Mercati Emergenti
Sono mercati appartenenti ai Paesi deii cosidetti BRICS, cioè Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, più quelli del Sud Est asiatico e alcune regioni del Medio Oriente e Africa
Gli investitori tornano in Turchia e i bond in dollari volano dai minimi di maggio
La Turchia ha cambiato impostazione di politica economica da fine maggio e il mercato dei bond risale dai minimi.
LeggiE' arrivato il momento di scommettere sui BTp lunghi, con prudenza
I segnali ci sono tutti: è arrivato il momento di scommettere sui BTp lunghi, i cui rendimenti a medio termine potranno rivelarsi gratificanti
LeggiI BTp Italia perdono appeal dopo i dati sull'inflazione italiana di novembre
I dati sull'inflazione italiana di novembre non depongono a favore degli investimenti nei BTp Italia. Ma ecco perché sono possibili sorprese.
LeggiBond a 100 anni dell'Austria: rendimento del 20% in meno di due mesi
I bond a 100 anni dell'Austria stanno risalendo dalle quotazioni ai minimi storici toccate nei mesi passati. Guadagno del 20% da inizio ottobre.
LeggiLagarde ammette che la BCE potrebbe azzerare gli acquisti dei bond con il PEPP
Christine Lagarde, governatore della BCE, spiega all'Europarlamento che i riacquisti dei bond con il PEPP potrebbero cessare prima del previsto.
LeggiBond Argentina in dollari in forte rialzo dopo la vittoria di Milei
I bond sovrani in dollari dell'Argentina salgono di prezzo oggi dopo la vittoria di Javier Milei alle elezioni presidenziali.
LeggiCosa succede ai BTp dopo l'upgrade dell'outlook Moody's?
Moody's non solo non ha bocciato i BTp, ma ne ha alzato l'outlook a "stabile". La reazione sul mercato è positiva per i nostri titoli di stato.
LeggiLe tre notizie dall'America che ieri hanno schiantato il rendimento decennale italiano
Il rendimento decennale italiano è crollato ulteriormente ieri dopo la pubblicazione di tre dati macroeconomici degli Stati Uniti.
LeggiDepositi bancari crollati a settembre, la concorrenza dei BTp morde
I depositi bancari risultano in forte calo nel mese di settembre, mentre gli acquisti di BTp lievitano tra le famiglie italiane.
LeggiI rendimenti dei titoli di stato scontano tassi di interesse più bassi
I titoli di stato nell'Eurozona registrano rendimenti in forte calo nell'ultimo mese e prefigurano tassi di interesse più bassi nel medio termine.
LeggiNon solo le famiglie italiane, anche gli investitori stranieri si buttano sui BTp
Gli acquisti di BTp quest'anno non si sono avuti soltanto tra le famiglie italiane, ma anche tra gli investitori stranieri.
LeggiBond a 100 anni in dollari del Messico, ecco il rendimento effettivo dall'emissione del 2010
Il rendimento effettivo del bond in dollari a 100 anni emesso dal Messico nel 2010 è stato molto elevato. Ecco i calcoli.
LeggiAncora buone notizie per i possessori di bond del Venezuela: riattivato il trading
I possessori dei bond sovrani del Venezuela stanno iniziando a tirare un sospiro di sollievo dopo che gli Stati Uniti hanno rimosso l'embargo sul trading.
LeggiIl mercato crede al taglio dei tassi, ecco il responso dai Bund in Germania
Il taglio dei tassi sarebbe più vicino di quanto pensiamo. Emerge dall'andamento dei Bund in Germania.
LeggiLa Banca del Giappone conferma i tassi negativi, ma il bond a 10 anni sale a ridosso dell'1%
Tassi negativi confermati, la Banca del Giappone non arretra con l'inflazione sopra il target, ma il bond a 10 anni sale quasi all'1%.
LeggiLe cattive notizie dalla Germania fanno bene allo spread, BTp 10 anni sotto 4,80%
Lo spread è sceso decisamente sotto 200 punti, con il BTp a 10 anni a meno del 4,80%, sulle cattive notizie macro arrivate dalla Germania.
LeggiPerché i BTp Matusalemme possono fare la differenza con la crisi
I BTp Matusalemme, cioè i titoli di stato a lunga scadenza, potranno offrire valore se l'economia nell'Eurozona andrà in crisi.
LeggiBond Romania con rendimenti fino all'8%, ecco cosa sapere prima di investire
I bond della Romania risultano apparentemente appetibili sul mercato obbligazionario. Cerchiamo di capirci meglio.
LeggiBond Sri Lanka in ripresa, gruppo di creditori propone un meccanismo step-down su 12 miliardi di dollari
Lo Sri Lanka è in default dallo scorso anno e un gruppo di creditori ha inviato una proposta di ristrutturazione su bond per $12 miliardi.
LeggiSpread sempre sopra 200 punti, BTp a 10 anni al 4,80%: il mercato guarda alla legge di Bilancio
Riflettori puntati sulla legge di Bilancio del governo Meloni, con lo spread sempre sopra 200 punti e il BTp a 10 anni al 4,80%.
LeggiIl bond a 100 anni di Israele risale dopo il crollo accusato a seguito dell'attacco di Hamas
Il bond di Israele a 100 anni è precipitato sul mercato dopo l'attacco di Hamas. Ora, inizia a risalire e a recuperare parte delle perdite.
LeggiGli effetti della guerra tra Israele e Palestina sul mercato dei bond e perché (per ora) lo spread non scende
Lo spread tra BTp e Bund decennali resta sopra la soglia dei 200 punti base dopo che Hamas ha scatenato una guerra contro Israele.
LeggiAumento tassi BCE improbabile a settembre, ecco i segnali dal mercato dei bond
Il mercato dei bond (e non solo) sembra puntare sul mancato aumento dei tassi di interessi da parte della BCE a settembre.
LeggiObbligazioni a breve termine con possibile maxi-rendimento effettivo sopra il 10%
Queste obbligazioni a breve termine possono offrire un rendimento effettivo superiore al 10%. E il rischio di credito è quasi nullo.
LeggiBond Turchia buon investimento per chi ha scommesso sul cambio di passo di Erdogan
A poco più di due mesi dalla rielezione del presidente Erdogan, i bond in dollari della Turchia offrono soddisfazioni in doppia cifra.
LeggiCurva titoli di stato, tra BoT 6 mesi e BTp 50 anni solo mezzo punto percentuale di differenza
La curva dei titoli di stato italiani è molto piatta, tant'è che tra le scadenze più corte e quelle più lunghe la differenza è dello 0,50%.
LeggiBond Evergrande, cosa accade dopo il crac
I bond di Evergrande sono precipitati sul mercato e oggi prezzano a livelli infimi. Ecco la situazione del colosso cinese travolto dai debiti.
LeggiBond Ecuador in rally per le elezioni presidenziali di oggi, ecco le ragioni
I bond sovrani in dollari dell'Ecuador sono in rally da giorni e anche dopo le elezioni presidenziali di oggi continuerebbero ad apprezzarsi.
LeggiLa corsa ai BTp prosegue e prospetta una nuova emissione retail entro l'anno
La corsa all'acquisto di BTp prosegue anche nel mese di maggio, permettendo al Tesoro di tenere rendimenti e spread sotto controllo.
LeggiIl "bond blu" del Gabon finanzierà la conservazione del mare per 163 milioni di dollari
Anche il Gabon ha emesso il suo "bond blu" per finanziare la tutela delle acqua marine per 163 milioni di dollari. Prima volta in Africa.
LeggiPerché la Cina in deflazione è un toccasana per il mercato dei bond
La deflazione in Cina è tendenzialmente positiva per il mercato dei bond nel resto del mondo. Vediamo le ragioni.
LeggiLa curva dei rendimenti in Germania è meno invertita: segnale misto per i bond
La curva dei rendimenti in Germania risulta un po' meno invertita nelle ultime settimane. E' un segnale ambiguo per il mercato obbligazionario.
LeggiPerché il rialzo dei rendimenti obbligazionari nuoce gravemente alla salute del mercato azionario
I rendimenti obbligazionari sono risaliti drasticamente nelle ultime settimane, specie negli Stati Uniti. Un danno per il mercato azionario.
LeggiIl rally dei bond egiziani è giustificato o il rischio default resta elevato?
Bond egiziani in rally da metà maggio, anche se ripiegano nelle ultime sedute. Valutiamo se il rischio default sia alto all'orizzonte.
LeggiSicuri che comprare bond in dollari della Turchia sia un buon investimento?
Prosegue il rally dei bond in dollari emessi dalla Turchia, anche se le previsioni della banca centrale non lasciano ben sperare.
LeggiEurobond al test dell'inflazione a luglio, ecco perché i dati di oggi non sono positivi
Eurobond sostanzialmente stabili dopo la sfornata di dati macro su PIL e inflazione a luglio. La lettura complessiva non è positiva.
LeggiBond Giappone, rendimento a 10 anni ai massimi dal 2014 sull'annuncio di 'flessibilità' nel controllo della curva
La Banca del Giappone annuncia maggiore "flessibilità" nel controllo della curva e il rendimento del bond a 10 anni schizza.
LeggiBonos giù sull'esito incerto delle elezioni spagnole, crolla lo spread con l'Italia
I Bonos spagnoli vanno giù dopo le elezioni in Spagna, che hanno esitato risultati incerti. E lo spread tra Roma e Madrid crolla.
LeggiObbligazioni bancarie e conti deposito iniziano a fare concorrenza ai titoli di stato
I risparmiatori vanno a caccia di rendimento e lo trovano in misura crescente tra le obbligazioni bancarie. Tassi su per nuovi conti deposito.
LeggiBond in dollari del Pakistan a +10% con gli aiuti del Fondo Monetario. E ora?
Bond in netto rialzo per il Pakistan dopo che anche il Fondo Monetario Internazionale ha approvato gli aiuti per 3 miliardi di dollari.
LeggiQuale bond a 100 anni dell'Austria tra le due emissioni in perdita di oltre il 70% dai massimi?
I bond a 100 anni dell'Austria sono un caso di scuola su cosa un investitore non dovrebbe mai fare in preda all'euforia.
LeggiRendimenti italiani a giugno ai minimi da febbraio, ma spesa per interessi tendenziale a +90 miliardi in 18 mesi
I rendimenti dei titoli di stato italiani scendono leggermente nel mese di giugno rispetto a maggio, anche se il costo da pagare esplode.
LeggiBTp 2033 in euro o dollari? Con Meloni a Palazzo Chigi il primo batte il secondo
Ecco perché da quando Giorgia Meloni è premier il BTp 2033 in euro ha battuto il rendimento dell'omologa scadenza in dollari.
LeggiE ora è lo spread in Germania a fare paura, la curva dei Bund è invertita con i tassi BCE in rialzo
Il vero spread a cui guardare in queste settimane è quello tra i Bund. In un mese è sprofondato su valori molto più negativi.
LeggiBond Portogallo e Grecia, occhio al rischio bolla sul mercato
I bond sovrani di Grecia e Portogallo brillano anche rispetto all'Italia con spread più bassi. Il rischio di bolla sul mercato è in agguato.
LeggiDal Giappone arrivano buone notizie per i bond europei, pericolo per il momento scampato
La temuta minaccia ai bond europei dal Giappone per il momento non sta materializzandosi, sebbene il pericolo resti in agguato.
LeggiBond Turchia in dollari stabili dopo il boom, giovedì primo banco di prova per il nuovo corso di Erdogan
I bond in dollari della Turchia hanno smesso di apprezzarsi nelle ultime sedute. C'è attesa per questo giovedì.
LeggiPerché i bond a lunga scadenza potrebbero diventare un grosso affare nei prossimi mesi
Il grafico "copper-gold ratio" suggerirebbe un trend "bullish" per i bond nei prossimi mesi e quelli a lunga scadenza risalirebbero in fretta.
LeggiPerché lo spread tra BTp e Bund a 10 anni è sceso ai minimi da un anno
Lo spread tra BTp e Bund a 10 anni si è portato sotto 170 punti base, un livello che non si vedeva dalla primavera dello scorso anno.
LeggiBond in dollari della Turchia in risalita, c'è attesa per le nomine del presidente Erdogan
In recupero i bond in dollari della Turchia sui rumor per le possibili nomine del presidente Erdogan gradite ai mercati finanziari.
LeggiDebito pubblico italiano: nuovo record a marzo, ma per i BTp primo segnale positivo dopo un anno
Segna l'ennesimo record storico il debito pubblico italiano, sebbene a febbraio vi sia stato un primo segnale di ripresa per i BTp.
LeggiBond emergenti con cedola effettiva al 25%, ma rischio default altissimo con caos politico
Il rischio default sale per questi bond emergenti sul caos politico che monta con l'arresto dell'ex premier e un'economia in stagflazione.
LeggiBond Turchia in dollari, rally sul ritiro di un candidato alle elezioni di domenica
I bond in dollari della Turchia salgono anche del 5% dopo che un candidato alle elezioni presidenziali di domenica si è ritirato.
LeggiInflazione USA, buon dato per spread e BTp: ecco perché i rendimenti italiani possono scendere
Il dato sull'inflazione negli USA ad aprile ieri è da considerarsi positivo per l'Italia. Spread e rendimenti dei BTp potranno scendere.
LeggiBond cileni ancora più appetibili dopo la sconfitta del presidente Boric
I bond cileni acquisiscono maggiore appeal dopo che la sinistra radicale del presidente Gabriel Boric è uscita sconfitta dal voto di domenica.
LeggiE' arrivato il momento di dare un'occhiata ai bond norvegesi?
I bond norvegesi potrebbero essere un buon investimento in questa fase, specie dopo il rialzo dei tassi della Norges Bank ieri.
LeggiBoard BCE annuncia nuovo aumento dei tassi d'interesse dello 0,25% e a luglio smetterà di riacquistare bond
La Banca Centrale Europea (BCE) annuncia un altro aumento dei tassi d'interesse, ma solo dello 0,25%. Stop ai riacquisti dei bond da luglio.
LeggiBond Tunisia in rialzo su voci di possibile accordo con Fondo Monetario Internazionale
In bond in dollari e in euro della Tunisia sono risaliti di prezzo nelle scorse ore sulla speranza di un accordo con il Fondo Monetario.
LeggiDalla Federal Reserve buone notizie per i titoli di stato europei: attesi tre tagli dei tassi entro l'anno
L'aumento dei tassi d'interesse varato ieri dalla Federal Reserve porta buone notizie per i titoli di stato europei, in attesa della BCE.
LeggiL'inflazione torna ad accelerare in aprile, ecco perché i rendimenti dei BTp stanno rimanendo stabili
Rendimenti dei BTp sostanzialmente stabili anche dopo il brutto dato sull'inflazione in Italia e nell'Area Euro ad aprile.
LeggiNuovo bond a 30 anni in dollari del Messico: +2,3% sul mercato secondario
Il Messico ha emesso un nuovo bond a 30 anni denominato in dollari con cedola alta e che sul mercato segna già un balzo del prezzo.
LeggiLa minaccia di Moody's ai BTp è un avvertimento anche alla BCE su tassi d'interesse e QT
Dopo Goldman Sachs è l'agenzia di rating Moody's a minacciare i BTp, quasi un avvertimento alla stessa BCE sui prossimi passi.
LeggiIl mancato default di El Salvador ha fatto schizzare i prezzi dei bond fino al 240% da luglio
I bond di El Salvador hanno preso la rincorsa dall'estate scorsa, quando si temeva che il paese sarebbe andato presto in default.
LeggiNuovo bond del Brasile in dollari a 10 anni con cedola del 6%
Il Brasile è tornato a rifinanziarsi sui mercati internazionali dopo quasi due anni con l'emissione di un bond in dollari decennale
LeggiEcco queste obbligazioni emergenti in dollari in rialzo con il Brent
Il rialzo del Brent dopo la decisione dell'OPEC di tagliare la produzione di petrolio ha apprezzato queste obbligazioni emergenti in dollari.
LeggiSpread giù e rendimenti poco mossi, per ora il greggio non sconvolge il mercato dei bond
Lo spread si mostra in lieve calo e i rendimenti dei BTp salgono di pochi punti dopo che l'OPEC+ ha tagliato l'offerta di petrolio.
LeggiRendimenti BTp in forte calo sul dato dell'inflazione, meno sul tratto medio-breve
I rendimenti dei BTp sono in forte calo dopo i dati sull'inflazione appena pubblicati da Eurostat e ISTAT. Ma salgono per le brevi scadenze.
LeggiCosa sono i CDS, i titoli che hanno messo KO le azioni Deutsche Bank in borsa
I CDS stanno per Credit Default Swap e l'impennata dei loro prezzi ha scatenato le vendite a carico delle azioni Deutsche Bank.
LeggiLa Bolivia paga la cedola del bond in dollari, ma non allontana il rischio di default
Resta alto il rischio default in Bolivia, dove il pagamento della cedola su un bond in dollari è avvenuto attingendo alle magre riserve.
LeggiL'Argentina sull'orlo del decimo default dispone la vendita e lo swap di bond in dollari
Bond in dollari da vendere o cambiare con altri in pesos. Questa la decisione dell'Argentina per evitare l'ennesimo default.
LeggiEcco l'impatto del rialzo dei tassi FED sui titoli di stato
Il rialzo dei tassi FED annunciato ieri sera è stato in linea con le aspettative. Ecco il suo impatto sul mercato dei titoli di stato.
LeggiI bond della Turchia avanzano sulla possibile sconfitta di Erdogan alle elezioni di maggio
Il 14 maggio si terranno le elezioni presidenziali in Turchia e i bond risalgono sullo scenario di una sconfitta del presidente Erdogan.
LeggiEnria, Vigilanza BCE, ci riprova con una nuova stretta sui BTp in banca
Il capo della Vigilanza alla BCE torna su una proposta che già nel 2011 scatenò la crisi dello spread per i BTp.
LeggiBond Eurozona, ecco perché il maxi-rialzo dei tassi BCE non ha generato panico
Non c'è stato alcun panico sui mercati per i bond dell'Eurozona dopo che ieri la BCE ha annunciato un rialzo dei tassi più delle previsioni
LeggiIl bond a 100 anni dell'Austria ci spiega la crisi bancaria
Il bond a 100 anni emesso dall'Austria nel 2020 è l'emblema della crisi delle banche e, in generale, dei mercati finanziari in questa fase.
LeggiLa Banca Nazionale Svizzera interviene per salvare Credit Suisse a poche ore dal board BCE
Su richiesta di Credit Suisse, la Banca Nazionale Svizzera offre il suo sostegno alla banca in crisi a poche ore dal board della BCE.
LeggiViolente oscillazioni per i rendimenti dei BTp. E non è finita, tutta colpa delle banche centrali
Rendimenti dei BTp in altalena con variazioni anche violente nel giro di poche ore. Il mercato guarda alle banche centrali.
LeggiEcco perché lo spread risale e i rendimenti dei BTp scendono, occhio ai 2 anni
Lo spread risale verso 200 punti, mentre i rendimenti dei nostri titoli di stato scendono. Vediamo cosa succede sul mercato sovrano.
LeggiCrollano i rendimenti obbligazionari, ecco cosa sta succedendo in queste ore sui mercati
Dagli Stati Uniti all'Europa, rendimenti obbligazionari in picchiata in queste ore. Ecco perché e cosa ci aspetta nei prossimi giorni.
LeggiBond bancari a rischio crac dopo il salvataggio d'emergenza della FED
I bond bancari si rivelano rischiosi in una fase come questa. Basta leggere le condizioni del salvataggio di sistema ad opera della FED.
LeggiPrimo bond in dollari della Turchia dopo il devastante terremoto di febbraio
La Turchia ha emesso un bond in dollari per la prima volta da quando è stata devastata dal potente terremoto di febbraio.
LeggiLo spread scende fin sotto 180 punti e il BTp a 10 anni rende meno del 4,45%
Il BTp a 10 anni è sceso sotto il rendimento del 4,45% con lo spread ad avere ripiegato oggi sulle notizie arrivate da USA e Cina.
LeggiT-bond a 10 anni sopra il 4%, ecco cosa significa per chi investe
Il rendimento del T-bond a 10 anni si è portato nuovamente sopra il 4% questa settimana. E' un preciso segnale del mercato.
LeggiL'inflazione scende di pochissimo a febbraio nell'Area Euro, ecco perché è duro colpo per i bond
Il calo dell'inflazione nell'Area Euro è stato quasi inesistente a febbraio. Per il mercato dei bond è un duro colpo nell'attesa della BCE.
LeggiIn Nigeria i bond in valuta estera sono in rally grazie alle elezioni presidenziali
Salgono i prezzi dei bond sovrani in Nigeria emessi sui mercati internazionali. Gli investitori festeggiano la fine dell'era Buhari.
LeggiIl rendimento a 2 anni della Germania è al 3,20%, record da ottobre 2008
Sale il costo di emissione del debito anche in Germania, dove il rendimento a 2 anni è salito ai livelli massimi da oltre 14 anni
LeggiDa oggi scatta il Quantitative Tightening della BCE, la Bundesbank lo vuole già rafforzare
Avvio del Quantitative Tightening per la BCE e già la Bundesbank punta ad accelerare la riduzione del bilancio dell'istituto.
LeggiL'inflazione di febbraio risale, tassi BCE più alti e rendimenti BTp ai massimi dell'anno
I rendimenti dei BTp sono risaliti ai massimi da inizio anno sulle attese di un altro maxi-rialzo dei tassi BCE dopo i dati sull'inflazione.
LeggiBund a 10 anni al 2,65%, mai così alto dal 2011: effetto BCE anche sui titoli tedeschi
Il rendimento del Bund decennale è salito al 2,65%. Non era stato così alto dall'estate del 2011. Pesano le aspettative sui tassi BCE.
LeggiIl Giappone vuole restare un'eccezione mondiale, su tassi e bond Ueda si allinea a Kuroda
Nessuna novità dall'audizione di Kazuo Ueda alla Dieta di Tokyo. Il Giappone resterà un'eccezione su tassi e bond anche dopo aprile.
LeggiLa curva piatta dei titoli di stato favorisce le emissioni lunghe del Tesoro
L'appiattimento della curva dei titoli di stato è una buona notizia per il Tesoro, che può così allungare la durata del debito pubblico.
LeggiPerché il Quantitative Tightening della BCE sui BTp può risultare meno duro di quanto pensiamo
Il Quantitative Tightening della BCE può impattare sugli acquisti dei BTp meno delle previsioni. Vediamo cosa dicono alcuni dati.
LeggiMercato dei bond esposto al possibile tsunami dal Giappone
Il mercato globale dei bond rischia un nuovo tracollo a causa del cambio di policy atteso in Giappone. Speculazioni sul prossimo governatore.
LeggiLa BCE ha ripreso a comprare BTp col PEPP, continuano le vendite nel resto del Sud Europa
La BCE ha ripreso gli acquisti di titoli di stato italiani, mentre proseguono le vendite di bond nel resto del Sud Europa.
LeggiIl ministro Giorgetti lavora al BTp patriottico per soli italiani a condizioni di favore
Allo studio del Ministero dell'economia c'è un nuovo BTp "patriottico" per attirare i risparmi delle famiglie italiane e consolidare il debito.
LeggiLa BCE alza i tassi d'interesse e lo spread crolla, ecco cos'è successo ieri
La Banca Centrale Europea ha alzato i tassi dello 0,50% e si è impegnata a farlo anche a marzo, ma lo spread e i rendimenti sono scesi
LeggiBond emergente in dollari con cedola sopra il 10%, boom di ordini e offerta raddoppiata
C'è stata l'emissione di un bond emergente per 2 miliardi di dollari, a fronte di una domanda quintupla. La cedola ha fatto gola al mercato.
LeggiEl Salvador scansa il default, i bond corrono, ma il rischio di credito resta alto
El Salvador ha evitato il default con il pagamento del bond da 800 milioni di dollari, ma il rischio di credito resta elevato.
LeggiInvestire sugli immobili o comprare BTp? Ecco cosa conviene e con quali differenze tra città e città
Cerchiamo di capire se comprare BTp sia più conveniente o meno di investire sugli immobili presso le principali città italiane.
LeggiContinua la lotta tra Banca del Giappone e mercato sui bond, resa dei conti rinviata ad aprile
Rendimenti dei bond in Giappone giù dopo la decisione della banca centrale di non mutare indirizzo di politica monetaria
LeggiA marzo possibile svolta sui tassi BCE e lo spread scende sotto 180 punti
Dalla BCE filtrano possibili novità sui tassi d'interesse nel mese di marzo e lo spread scende, con il BTp a 10 anni sotto 3,90%.
LeggiGli italiani tornano ad apprezzare le obbligazioni bancarie e tengono meno liquidità sui conti
Le famiglie italiane si riscoprono investitori, adocchiano le obbligazioni bancarie e smobilitano la liquidità sui conti correnti e deposito.
LeggiBanca del Giappone impotente, gli acquisti record di bond non frenano la corsa dei rendimenti
La Banca del Giappone non riesce a frenare la corsa dei rendimenti dei bond sovrani, il mercato scommette su un cambio di policy.
LeggiLa BCE invoca gli Eurobond: "servono come safe asset per rischio, robustezza e liquidità"
La Banca Centrale Europea pubblica stamane nel bollettino di ricerca l'invocazione degli Eurobond per aumentare i "safe asset" nella UE
LeggiDal BTp Italia 2028 arriva un segnale positivo per l'inflazione italiana
Il BTp Italia 2028, in circolazione sul mercato secondario da appena un mese e mezzo, invia un segnale preciso sull'inflazione in Italia
LeggiBond in dollari multi-tranche dell'Arabia Saudita, gli spread rendono appetibile l'emissione
L'Arabia Saudita ha avviato il collocamento del primo bond in dollari dell'anno, suddiviso in tre tranche e con rendimenti appetibili
LeggiBond Giappone, il mercato si sfoga sul tratto ultra-lungo e interviene la banca centrale
Il mercato dei bond in Giappone esce dal lunghissimo letargo e diventa nuovamente "hot", specie sul tratto ultra-lungo della curva.
LeggiBond in dollari del Messico a 5 e 12 anni, cedole alte e Pemex dovrà arrangiarsi da sola
Il Messico ha emesso un bond in dollari in due tranche, mentre il ministro delle Finanze vuole che Pemex ripaghi i debiti da sola.
LeggiTornano gli acquisti sui bond con l'inflazione in Germania in forte calo
L'inflazione in Germania a dicembre scende più delle previsioni e sul mercato tornano gli acquisti di bond, anche se lo spread resta alto.
LeggiBTp Italia 2026 smentisce le previsioni ufficiali sull’inflazione
Il BTp Italia 2026 prospetta un tasso d'inflazione medio da qui alla scadenza molto diverso da quello stimato dai documenti ufficiali.
LeggiPrima frenata per i green bond e il premio scende sotto la doppia cifra
Le emissioni di green bond sono diminuite nell'ultimo anno e per la prima volta i volumi in circolazione sono scesi assieme al premio.
LeggiBond Brasile, ecco il quadro con l'inizio del terzo mandato di Lula
Un'analisi sull'affidabilità dei bond sovrani del Brasile con l'avvio dello storico terzo mandato di Lula in una congiuntura difficile.
LeggiQuest'anno i bond del Giappone sono a rischio "downgrade"
Con la fine del lassismo monetario, i bond sovrani del Giappone sono a rischio "downgrade" con effetti molto negativi per il sistema
LeggiBund a 10 anni mai così redditizio da luglio 2011 e l'indicizzato tedesco scende sotto la pari
Il Bund a 10 anni della Germania offre il 2,50%, mai così tanto da circa 11 anni e mezzo. Ecco il segnale dal bond indicizzato.
LeggiInvestire in bond nel 2023, a breve o lunga scadenza?
Cerchiamo di capire cosa converrebbe fare nel 2023, se investire in bond a breve o lunga scadenza dopo l'"annus horribilis" del 2022.
LeggiRendimenti negativi, la fine si avvicina anche in Giappone e segna un'epoca
La fine dei rendimenti negativi si avvicina anche in Giappone e segnala che si è nei fatti già conclusa un'epoca per il mercato dei bond.
LeggiBond emergenti, crollo dopo l'annuncio della sospensione dei pagamenti
Bond emergenti travolti da un ennesimo terremoto sull'annuncio del Ghana che sospenderà i pagamenti relativi al debito estero.
LeggiMossa a sorpresa della Banca del Giappone sui bond
La Banca del Giappone ha cambiato policy sui bond sovrani, facendo impennare lo yen contro dollaro ed euro. Ecco la novità.
LeggiLa stretta sui tassi FED si allenta e il picco si avvicina
Tassi FED ancora in rialzo dello 0,50% e ai massimi da 15 anni. La lotta all'inflazione negli USA non si ferma, ma avanza a ritmi più lenti.
LeggiLa Lega propone il BTp 'speciale', ecco cos'è e a chi è rivolto
Il governo mediterebbe l'emissione di un BTp "speciale" per accrescere la sostenibilità del debito pubblico italiano
LeggiBond Perù, prendere o lasciare dopo la deposizione di Castillo?
Vediamo cosa succede ai bond governativi del Perù dopo che Pedro Castillo è stato rimosso dalla presidenza per "tentato golpe".
LeggiGiorgetti pensa a 'nuovi strumenti finanziari' per fare investire gli italiani in BTp
Il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, ha parlato della necessità di fare investire di più i risparmiatori italiani in BTp
LeggiLa BCE ha venduto BTp e comprato Bund, questi i dati PEPP di ottobre e novembre
La BCE ha ridotto il suo portafoglio di BTp nell'ambito del PEPP tra ottobre e novembre, aumentando i Bund acquistati
LeggiA picco anche il bond CR7 della Juventus, ora rende quasi il 7%
Il bond emesso dalla Juventus nel 2019 offre un rendimento vicino al 7% lordo dopo essere crollato lunedì scorso.
LeggiI 'falchi' alzano la voce e chiedono un terzo maxi-rialzo dei tassi BCE
Al board del 15 dicembre la BCE potrà alzare i tassi d'interesse anche dello 0,75%. Nessuna decisione è ancora scontata.
LeggiEl Salvador non molla, presentata la legge per emettere Bitcoin bond
Lo stato di El Salvador si prepara legalmente ad emettere i primi Bitcoin bond al mondo. Il rischio default, però, è altissimo.
LeggiDue bond a 100 anni dell'Austria con spread crescenti
L'Austria ha emesso negli ultimi tempi due bond a 100 anni con caratteristiche abbastanza diverse tra loro e spread in aumento.
LeggiSpread verso 190 punti, ai minimi da maggio: ecco perché sono tornati gli acquisti sui BTp
Lo spread tra BTp e Bund a 10 anni è crollato in area 190 punti. Ecco le ragioni di questa improvvisa inversione di marcia.
LeggiBond peruviani in dollari, buon prezzo malgrado la crisi
I bond peruviani in dollari rappresentano ancora una buona opportunità di diversificazione del portafoglio, malgrado la crisi
LeggiLa BCE paventa il quantitative tightening, ecco cosa significa per i bond
Le ultime affermazioni del governatore BCE, Christine Lagarde, paventano per il mercato dei bond l'avvio del "quantitative tightening"
LeggiCi saranno altri rialzi dei tassi FED, ma il ritmo rallenterà
Il rialzo dei tassi FED di ieri non è stato l'ultimo, ma i prossimi saranno meno drastici. Dollaro su e T-bond stabili dopo il FOMC.
LeggiBond a 60 anni: rendimento modesto, ma prezzo bassissimo
Sul mercato obbligazionario italiano è sbarcato un bond sovrano a 60 anni dal rendimento non esaltante, ma prezzo a terra
LeggiIl BTp a 10 anni ha battuto Piazza Affari nell'ultimo decennio
Ecco qual è stato il rendimento netto reale del BTp a 10 anni e confrontiamolo con quello offerto nello stesso periodo dalla borsa italiana
LeggiDall'Eurozona notizie miste, spread sotto 210 punti
Lo spread tra BTp e Bund a 10 anni si mantiene sotto 210 punti base dopo le notizie macroeconomiche relative all'Eurozona
LeggiIl calo dei rendimenti è una buona notizia a metà
Il calo dei rendimenti globali può essere visto come una buona notizia da un lato, dall'altro non lo è affatto.
LeggiL'impatto sui BTp delle decisioni di ieri della BCE: rialzo tassi e stretta sui prestiti bancari
La BCE ha annunciato ieri non solo la stretta sui tassi d'interesse, data per scontata, bensì anche sui prestiti bancari delle aste T-Ltro
LeggiSpread e BTp stabili nel giorno della BCE, attesa su tassi e acquisti bond
La BCE oggi decide sui tassi d'interesse e c'è attesa anche per possibili novità sugli acquisti dei bond. Spread e BTp stabili in apertura.
LeggiIl rimbalzo dei Gilt fa la fortuna di obbligazionisti e fondi pensione
La nomina di Rushi Sunak a premier del Regno Unito ha contribuito al rimbalzo dei Gilt dopo il caos scatenato dal governo Truss.
LeggiBond sostenibile dell'Uruguay con cedola step up/down 5,75%
L'Uruguay ha emesso un bond sostenibile con cedola step up e step down legata al raggiungimento o meno degli obiettivi prefissati
LeggiPerché gli estremi della curva BTp sono i tratti più interessanti
I tratti più estremi della curva dei BTp sono diventati quelli più interessanti per investire. Vi spieghiamo perché.
LeggiEffetto inflazione sui BTp a 10 anni, così sono "svalutati"
Il BTp a 10 anni sembra essere relativamente svalutato a causa dell'inflazione, che sta colpendo i titoli con scadenze meno lunghe
LeggiUn bond a 100 anni in euro per scommettere sui tassi con qualche rischio
Sul mercato obbligazionario è possibile puntare su un bond a 100 anni per posizionarsi nel lunghissimo termine sui tassi
LeggiCos'è il 'quantitative tightening' della BCE che colpisce i BTp
La BCE ha già iniziato a sondare il quantitative tightening, mandando ancora più sotto pressione i titoli di stato italiani
LeggiCaos Gilt, appello dei fondi pensione alla Banca d'Inghilterra
I fondi pensione britannici lanciano un appello alla Banca d'Inghilterra per continuare a comprare Gilt dopo il mese di ottobre
LeggiBund a 10 anni con rendimento reale positivo per la prima volta dal 2014
Il rendimento del Bund a 10 anni è salito sopra lo zero in termini reali per la prima volta dopo oltre otto anni.
LeggiRiforma del MES patata bollente per Giorgia Meloni, impatto sui BTp
La riforma del MES sarà già un primo banco di prova per il governo Meloni. Il tema è delicato e riguarda la ristrutturazione dei debiti.
LeggiPer i titoli di stato italiani arriva dalla BCE una notizia buona e una cattiva
I dati aggiornati della BCE rappresentano per i titoli di stato una notizia al contempo buona e cattiva. Vediamo di cosa si tratta.
LeggiEcco perché spread e rendimenti italiani sono crollati da lunedì
Spread e rendimenti italiani in netto calo già dalla seduta di inizio settimana. Il trend apparentemente anomalo si spiega con i dati macro.
LeggiGuadagni spettacolari in pochi giorni con la Banca d'Inghilterra
La Banca d'Inghilterra è scesa in campo per difendere i Gilt, i quali hanno offerto guadagni impressionanti in poche sedute
LeggiLa Banca d'Inghilterra torna ad acquistare Gilt per evitare una crisi finanziaria
La Banca d'Inghilterra è intervenuta ieri per placare le vendite dei Gilt e contenere la volatilità sui mercati dopo la crisi della sterlina
LeggiT-bond a 2 anni sopra 4%, top dal 2007 con tassi FED che puntano al 4,75%
Rendimento del T-bond a 2 anni in fuga sopra il 4% dopo il quinto rialzo dei tassi FED al 3,25%. Le aspettative del mercato lievitano.
LeggiE il Bund a 10 anni sfiora il 2%, rendimento mai così alto dal 2013
Il Bund a 10 anni ieri ha toccato il rendimento massimo da fine 2013 e si è avvicinato alla soglia del 2%. Euribor a 3 mesi oltre l'1%.
LeggiQuotazione di questo bond vicina ai minimi storici, occasione di acquisto
La quotazione del bond a 100 anni dell'Austria è tornata nelle vicinanze dei minimi di sempre e adesso ridiventa interessante
LeggiT-bond a 10 anni al 3,50% e curva invertita come nell'anno 2000
Il T-bond degli USA a 10 anni ha sfondato ieri la soglia di rendimento del 3,50%, segnalando che la curva si è invertita ai massimi dal 2000
LeggiE' stato emesso un bond sovranazionale con cedola monstre del 45%
Nei giorni scorsi, un ente sovranazionale ha emesso un bond con una cedola spettacolarmente alta: tasso annuo del 45%!
LeggiPerché i rendimenti dei BTp sono diventati stuzzicanti
I rendimenti dei BTp sono saliti ai massimi da diversi anni, con il decennale al 4%. E, malgrado i rischi, appaiono molto allettanti.
LeggiQueste obbligazioni zero coupon hanno tradito il mercato
Obbligazioni emergenti e zero coupon, vale a dire senza cedola. Furono al sorpresa del 2021, trasformatesi ben presto in una condanna.
LeggiBTp 2032 vicino al 4%, rendimenti negativi scomparsi anche in Germania
Il BTp a 10 anni, scadenza 2032, offre oramai un rendimento prossimo al 4%. E anche in Germania scompaiono i rendimenti negativi.
LeggiI T-bond scontano tassi USA ancora più alti nei prossimi mesi
Dopo il discorso di Powell i rendimenti dei T-bond sono saliti e il mercato dei futures segnala tassi USA ancora più alti
LeggiCosa ci dice il crollo di questo bond (34%) ad agosto
I prezzi dei bond cosiddetti "sicuri" sono letteralmente precipitati nel mese di agosto dopo il rally di giugno e luglio
LeggiPerché lo spread punta verso 200 punti grazie all'inflazione americana
Lo spread è sceso dopo il dato sull'inflazione americana a luglio e punta alla soglia dei 200 punti. Vi spieghiamo perché.
LeggiInflazione americana driver di Ferragosto per i bond globali
Il dato sull'inflazione negli USA a luglio è il principale driver sui mercati finanziari e con impatto sui movimenti dei bond mondiali
LeggiMercato obbligazionario europeo in panne, record di giorni ad emissioni zero
Il mercato obbligazionario in Europa si trova in una fase di stallo, come dimostra il grafico di Bloomberg sui giorni record senza emissioni
LeggiOcchio all'acquazzone estivo, la difesa BCE dallo spread è limitata
La difesa dallo spread per la BCE sarà limitata nelle prossime settimane. Eventuali turbolenze estive rischiano di far implodere i BTp.
LeggiGuadagnare il 58% in un mese e mezzo grazie a un bond a 100 anni
Il bond a 100 anni emesso dall'Austria in piena pandemia ha registrato un rialzo spettacolare della quotazione dai minimi di giugno
LeggiEcco i segnali dal mercato obbligazionario sulla crisi in arrivo
Il mercato obbligazionario lancia segnali di crisi, principalmente attraverso il ripiegamento dei rendimenti dopo la maxi-impennata
LeggiBond Grecia e Italia, ecco cos'è successo nell'ultimo mese e mezzo
I rendimenti dei bond in Grecia e Italia sono scesi parecchio dalla metà di giugno, ma ecco il diverso andamento tra i due paesi
LeggiE lo spread scende in piena campagna elettorale, sostenuto dal PIL
Il calo dello spread dopo l'apice toccato giovedì scorso fa ben sperare. E a trainare i BTp ci sono una volta tanto i dati macro.
LeggiI prezzi di questi bond in dollari si stanno impennando sull'annuncio del governo
I bond in dollari di El Salvador, malgrado i rischi temuti di default, stanno apprezzandosi nelle ultime sedute. L'annuncio del governo.
LeggiI T-bond degli USA lanciano segnali di recessione
Si moltiplicano gli allarmi su una possibile recessione economica in arrivo. I T-bond americani già li lanciano da diverse settimane.
LeggiRendimenti in forte calo oggi nell'Eurozona, brutte notizie da Francia e Germania
I rendimenti nell'Eurozona sono scesi bruscamente nella mattinata di oggi, a seguito della pubblicazione di alcuni dati economici
LeggiArriva il rialzo dei tassi BCE dello 0,50%, ecco la decisione sullo scudo anti-spread
La BCE ha appena annunciato un rialzo dei tassi dello 0,50% e comunicato i primi dettagli sul funzionamento dello scudo anti-spread
LeggiBond Eurozona, ecco i rischi legati al primo rialzo dei tassi BCE di domani
La BCE domani alza i tassi per la prima volta dal 2011 e per i bond dell'Eurozona la svolta monetaria comporta diversi rischi.
LeggiCompagnia del gas ucraina verso il default, chiede di "congelare" i pagamenti dei bond
Naftogaz, compagnia del gas controllata dallo stato ucraino, ha chiesto agli obbligazionisti il "congelamento" dei bond esteri
LeggiObbligazioni aziendali, la BCE punterà su quelle rispettose dell'ambiente
Nell'ambito dei riacquisti di obbligazioni aziendali, la BCE punterà su quelle più rispettose dell'ambiente. Spartiacque per il mercato.
LeggiSegnali incredibili dai bond: lo spread reale per la Spagna è sottozero
I rendimenti reali alla luce degli ultimi tassi d'inflazione lanciano segnali apparentemente sconvolgenti. Vediamo i numeri e perché.
LeggiIl Treasury a 10 anni sotto il 3% non è una buona notizia
Il Treasury a 10 anni, il bond sovrano USA, è tornato sotto il 3% di rendimento. E non è un buon segnale per l'economia mondiale.
LeggiBTp€i 2051, questo bond indicizzato ci lancia un brutto segnale
Il BTp€i 2051 è un bond indicizzato all'inflazione dell'Eurozona e il suo rendimento è esploso sul mercato negli ultimi mesi
LeggiNessuno sostegno incondizionato ai BTp, dalla BCE arriva la "doccia fredda"
La BCE dovrebbe presentare i dettagli tecnici del suo scudo anti-spread al board di luglio, ma le prime indiscrezione rivelano il bluff
LeggiMa lo spread non scende, ecco perché i mercati restano cauti
Spread sempre in area 200 punti, malgrado la conferma dello scudo BCE. Christine Lagarde convince i mercati a metà per adesso.
LeggiBond a 100 anni, cedola effettiva salita sopra il 2%
L'Austria emise nel giugno 2020 un bond a 100 anni, che negli ultimi mesi è sprofondato sui mercati, a beneficio della cedola effettiva
LeggiPerché i rendimenti in Germania non sono scesi dopo il board BCE d'emergenza
I rendimenti sovrani della Germania non sono scesi dopo che la BCE ha annunciato lo studio di uno scudo anti-spread. Vediamo perché.
LeggiCome si calcola il rendimento di un bond: esempio del BTp a 10 anni
Ecco come si effettua il calcolo del rendimento di un bond e perché spesso si commettono errori. L'esempio del BTp a 10 anni.
LeggiComunicato BCE contro il rischio di frammentazione monetaria, ecco le decisioni di oggi
La BCE ha tenuto una riunione d'emergenza per oggi contro lo spread alle stelle in Italia. Ecco il comunicato "storico" appena pubblicato.
LeggiLo spread vola e Draghi attacca Lagarde tramite Giavazzi sui tassi BCE
Lo spread è a 250 punti e il premier Mario Draghi lascia filtrare la sua irritazione contro il suo ex datore di lavoro. La situazione è seria
LeggiBTp a 10 anni al 4% e lo spread schizza ai massimi dal Covid
Il BTp a 10 anni è schizzato a un rendimento del 4%, mai così alto dal 2014. E lo spread è ai massimi in era Covid.
LeggiBond Turchia giù anche in dollari ed euro, la crisi di Ankara si avvita
Anche i bond della Turchia denominati in valute straniere stanno cadendo sui mercati per via dei timori sulla tenuta dell'economia
LeggiI bond di El Salvador scontano il rischio default, ma ci sarà davvero?
I bond dello stato di El Salvador sono in caduta libera sui mercati da oltre un anno. Gli investitori scontano il crescente rischio default.
LeggiPerché i prezzi dei BTp a lungo termine stanno crollando in così breve tempo
I prezzi dei BTp a lunga scadenza sono precipitati in pochi mesi. Ecco le ragioni e perché farsi prendere dallo sconforto non ha senso.
LeggiLo spread reale tra BTp e Bund è già a 300 punti, in Spagna solo a 30
Lo spread tra Italia e Germania si è innalzato a 300 punti (3%) in termini reali, 10 volte più alto di quello che c'è tra Bonos e Bund.
LeggiRimbalzo per questi bond emergenti sugli aiuti del Fondo Monetario
Tra i bond emergenti registriamo un discreto rimbalzo dei prezzi in Pakistan, dove crescono le probabilità di un sostegno dell'FMI.
LeggiDue dati ieri hanno fatto salire i rendimenti dei bond nell'Eurozona
Ieri, sono stati pubblicati due dati macro che hanno fatto salire i rendimenti dei bond nell'Area Euro. Spread a 190 punti base.
LeggiLa Russia anticipa i pagamenti dei bond per evitare il default, la decisione di oggi dell'America segnerà una svolta
Pagamento anticipato dei due bond in scadenza dopodomani. Così la Russia cerca di sventare ancora una volta il rischio di default.
LeggiDopo il QE la BCE continuerà a comprare BTp per spegnere lo spread
La fine degli stimoli monetari non coinciderà con l'uscita della BCE dal mercato sovrano italiano. Lo spread rischia di travolgere l'euro.
LeggiBond Egitto in dollari al 12%, ma sale anche il rischio default
Il bond dell'Egitto a 10 anni offre un rendimento del 12%, in netto aumento dall'inizio dell'anno. Ma il paese è a rischio default.
LeggiEcco perché il rialzo dei tassi BCE avvicina l'arrivo degli eurobond
Con ogni probabilità il primo rialzo dei tassi della BCE avverrà a luglio e questo evento rende più probabili le emissioni di eurobond
LeggiUn bond altamente speculativo per puntare su crisi future e disinflazione
Il bond a 100 anni dell'Austria si rivela molto speculativo per cercare di approfittare dei cambi di rotta dell'economia mondiale
LeggiIl rialzo dei tassi FED non convince il mercato, ecco quando finirebbe la stretta
Jerome Powell ha annunciato ieri il secondo rialzo dei tassi FED negli USA all'1%, eppure il mercato ha preso la direzione opposta
LeggiUn bond del Milan per l'acquisizione di Investcorp a quale possibile tasso?
Dopo Inter, Juventus e Roma anche il Milan potrebbe emettere il suo primo bond, legato all'acquisizione di Investcorp. La cedola sarebbe alta
LeggiBond Argentina, guadagni in dollari a doppia cifra tra le province
I bond sovrani dell'Argentina continuano a fare paura, il mercato ora punta sul debito in dollari emesso dalle province
LeggiRendimenti reali americani a 10 anni "positivi" per la prima volta dal 2020
I rendimenti reali americani per la scadenza a 10 anni sono saliti ieri in territorio positivo per la prima volta dal 2020. Cosa significa?
LeggiBond Russia 2022, siamo a pochi giorni dal default?
Tra un paio di settimane scatterebbe il default della Russia, se il bond in dollari non sarà stato pagato dopo il periodo di grazia.
LeggiBTp a 10 anni al 2,5% e in America ieri si festeggiava l'inflazione a 8,5%
L'inflazione è salita a marzo all'8,5% negli USA, mentre in Italia il BTp a 10 anni è salito ieri al 2,5%, livello massimo dal 2019
LeggiEcco perché la caduta dei bond non colpisce anche l'oro, che torna verso 2.000 dollari
L'oro si è apprezzato ai massimi da settimane, nonostante i rendimenti sovrani continuino a salire sui mercati sovrani avanzati. Ecco perché.
LeggiBond a 100 anni del Perù a picco, le proteste contro il governo fanno paura
Il bond a 100 anni in dollari del Perù si è deprezzato velocemente nelle ultime sedute, travolto dalle proteste sociali nel paese
LeggiLa fine dei rendimenti negativi è una maledizione per i possessori di questi bond
La massa dei bond con rendimenti negativi è quasi scomparsa nel mondo, in Europa risulta pressappoco azzerata. Ecco cosa succede.
LeggiBond Russia, ecco cos'è successo ieri con le due cedole in scadenza
Ieri, in Russia dovevano essere pagate due cedole per complessivi 117 milioni di dollari su altrettanti bond emessi in valuta americana
LeggiBond Bielorussia, rendimento vicino al 1.000% e prezzo a 12 centesimi
Il bond della Bielorussia con scadenza tra 11 mesi offre rendimenti esplosivi, il prezzo è precipitato con la guerra ucraina
LeggiBond Turchia, rendimenti record con inflazione sopra 54%
L'inflazione in Turchia a febbraio è volata ai massimi da 20 anni e i rendimenti dei bond sovrani stanno esplodendo
LeggiBond russi in valuta estera declassati a "spazzatura" sui rischi legati alla guerra in Ucraina
I bond russi sono stati declassati a BB+ dall'agenzia di rating S&P per le preoccupazioni sulle sanzioni occidentali per la guerra ucraina
LeggiBitcoin bond di El Salvador, raccolti impegni non vincolanti per $500 milioni
El Salvador ha già raccolto mezzo miliardo di dollari in forma di promesse non vincolanti per il Bitcoin bond di prossima emissione
LeggiBond Russia al 7%, opportunità o rischio con la guerra in Ucraina?
I bond della Russia stanno precipitando sui mercati e i loro rendimenti si mostrano teoricamente allettanti, pur espressione di alti rischi
LeggiBitcoin bond in emissione a marzo, sarà la rivoluzione del mercato obbligazionario
El Salvador ha annunciato ufficialmente che il primo Bitcoin bond sarà emesso tra il 15 e il 20 marzo. Ecco le condizioni del titolo.
LeggiBond Russia, esplosione dei rendimenti con le tensioni geopolitiche
I bond sovrani della Russia cadono sui mercati a causa delle tensioni tra Mosca e Occidente sull'Ucraina. Rendimenti su.
LeggiPer i bond in Cile il quadro diventa negativo, eletto un presidente dell'ultra-sinistra
I bond sovrani del Cile sono a rischio volatilità nei prossimi mesi dopo la vittoria dell'ultra-sinistra alle elezioni presidenziali
LeggiPerché i rendimenti USA non salgono con l'atteso rialzo dei tassi?
Il rialzo dei tassi USA sarà probabilmente più veloce delle precedenti attese e ciononostante i rendimenti americani non decollano
LeggiBond in dollari della Turchia, rendimento 8% e tanta volatilità
Questo bond della Turchia in dollari offre rendimenti elevati, ma a fronte di rischi da non sottovalutare per via della crisi finanziaria
LeggiE ora il Treasury a 10 anni rende -5,3% reale, è strage di capitali alla scadenza
Con l'ultimo dato sull'inflazione USA, il rendimento americano reale sprofonda ai minimi di sempre. Brutto segnale per gli obbligazionisti.
LeggiIl bond di San Marino dimezza lo spread con l'Italia
San Marino ha emesso un bond ad alto rendimento all'inizio di quest'anno. La corsa dei prezzi ne ha dimezzato lo spread con i BTp.
LeggiNuovo Eurobond di Istanbul per le infrastrutture, ma i rischi sono elevati
La città metropolitana di Istanbul emetterà un nuovo Eurobond per finanziare un piano di infrastrutture a distanza di un anno dall'altro
LeggiPerché i rendimenti dei bond resteranno bassi, banche centrali a parte
I rendimenti dei bond risaliranno nel prossimo futuro con la normalizzazione monetaria, ma non ai livelli conosciuti in passato
LeggiIl prossimo board BCE sarà il driver del mercato obbligazionario
Il board della BCE tra due settimane chiarirà se davvero il PEPP finirà a marzo o se esistano soluzioni alternative allo studio
LeggiRischi e opportunità del bond "vulcano" legato ai Bitcoin
Il bond "vulcano" legato a Bitcoin City sarà una grossa opportunità per gli obbligazionisti, ma con rischi altrettanto enormi
LeggiObbligazioni Buenos Aires in euro e dollari, ecco il trend di mercato
Dopo il default e l'accordo sulla ristrutturazione del debito, Buenos Aires ha emesso obbligazioni in dollari ed euro, da poco negoziabili
LeggiIl primo green bond della Colombia imita quello tedesco
La Colombia ha emesso nei giorni scorsi il suo primo green bond con la stessa tecnica usata dalla Germania. E ha avuto successo.
LeggiInvestire nel debito della Romania, ecco rischi e opportunità
I titoli del debito della Romania possono essere un'opportunità di investimento per differenziare il portafoglio. Basta conoscere i rischi.
LeggiRialzo dei BTp su una grossa indiscrezione arrivata da Francoforte
La BCE avrebbe allo studio un piano per evitare il tracollo dei bond dopo il PEPP. E sarebbe una novità clamorosa per i BTp.
LeggiObbligazioni con alta cedola o a basso prezzo? Occhio al rendimento composto
Scegliere le obbligazioni in base alla cedola o al prezzo non è sempre così indifferente. Il rendimento composto fa la differenza.
LeggiLa caduta dei 'porti sicuri' Matusalemme si è fatta pesante
Il mercato obbligazionario prosegue la caduta iniziata in agosto e a risentirne di più sono i bond cosiddetti "sicuri" a lunga scadenza
LeggiI rendimenti italiani potranno stringere entro fine anno, ecco perché
Il calo dei rendimenti italiani può proseguire nei prossimi mesi, tanto che già lo spread è sceso sotto 100 punti.
LeggiNeppure le obbligazioni 'spazzatura' in euro sono davvero ad alto rendimento
Le obbligazioni cosiddette 'spazzatura' sono per definizione ad alto rendimento, ma nell'Eurozona non è più così
LeggiBond Venezuela, primi spiragli per gli obbligazionisti dal default
Una ristrutturazione di bond emessi dal Venezuela fa sperare l'ampia platea degli obbligazionisti, rimasti a bocca asciutta dal default di fine 2017
LeggiQuesti bond emergenti hanno reso il 16% in pochi giorni, pur essendo in default
Boom dei bond emergenti emessi dallo Zambia, che alla fine dello scorso anno ha dichiarato default. La vittoria di Hachilema cambia il quadro.
LeggiLa paura per adesso fa bene ai bond, ma non è una buona notizia per la ripresa
I fatti di Kabul stanno sostenendo i prezzi delle obbligazioni, con i rendimenti scesi in queste ore. E' conseguenza del clima di paura.
LeggiPerché i rendimenti dei BTp rimarranno bassi a lungo e quali rischi per gli obbligazionisti
I rendimenti dei BTp non accennano a risalire, malgrado la reflazione in corso. E questo fenomeno dovrebbe durare per diversi anni ancora. Brutte notizie per chi investe i propri risparmi.
LeggiSuper Mario non ha fatto il miracolo: spread BTp-Bund reale raddoppiato sotto il suo governo
La discesa dello spread a 100 punti può ingannare, perché negli ultimi mesi il divario reale con i titoli tedeschi si è allargato
LeggiQuali prospettive per i bond della Tunisia dopo che il presidente ha deposto governo e Parlamento?
Il partito islamico al governo parla di "colpo di stato" sulla deposizione del premier da parte del presidente. Tensione politica e sociale alle stelle.
LeggiRischio default evitato per un soffio e la paura ha garantito guadagni alle stelle agli obbligazionisti
Il debito "spazzatura" è come una bomba sotto la sedia. Se non scoppia, la soddisfazione può essere elevata per i creditori.
LeggiTassi BCE bassi più a lungo. E lo spread BTp-Bund sprofonda, anche se poi risale un po'
Il board di Francoforte ha rivisto il target d'inflazione e ha allungato l'orizzonte temporale entro cui terrà basso il costo del denaro
LeggiIl board della BCE di dopodomani sarà un evento chiave per il mercato dei bond
La riunione di Francoforte ci fornirà ulteriori elementi per capire dove andrà la politica monetaria nell'Eurozona da qui a pochi mesi. In gioco i programmi di acquisto di bond.
LeggiLa caccia al rendimento premierà i BTp, ecco cosa sta già accadendo in America
Rendimenti italiani ai minimi da aprile, qualcosa sembra muoversi anche grazie ai dati americani
LeggiIl bond perpetuo di Poste Italiane soffre dal suo debutto alla Borsa di Lussemburgo
Quotazione dell'obbligazione senza scadenza in leggera flessione. E forse c'entrano i toni da "colomba" della BCE.
LeggiLa rivincita dei bond ultra-safe: in due mesi rialzi fino al 15%
Le obbligazioni percepite come sicure e con 'duration' elevata hanno offerto guadagni anche a doppia cifra nelle ultime settimane.
LeggiEcco il possibile impatto del nuovo target BCE sui titoli di stato italiani
L'istituto di Francoforte ha ridefinito l'obiettivo d'inflazione e per il mercato obbligazionario si tratta di una novità dirompente, per quanto attesa
LeggiObbligazioni Pemex, come posizionarsi con il rally del petrolio?
La compagnia petrolifera messicana dovrebbe approfittare del boom delle quotazioni internazionali. Vediamo fino a che punto.
LeggiCosa succede al mercato obbligazionario se il petrolio sale verso i 100 dollari?
Il flop del vertice OPEC+ sul taglio della produzione di petrolio apre scenari interessanti per il mercato obbligazionario globale
LeggiBond emergente con rendimento sopra il 50%, rischio default altissimo secondo i cds
Le obbligazioni in dollari dello Sri Lanka stanno segnalando un altissimo rischio di crac per lo stato asiatico, a causa delle basse riserve valutarie disponibili
LeggiBond Colombia 'spazzatura' anche per l'agenzia Fitch, ma sui mercati è ora possibile il recupero
Il debito pubblico colombiano è da considerarsi "non investment grade" a tutti gli effetti, sebbene non vi sia alcuna apparente nuova ondata di vendite.
LeggiIl mercato torna a credere ai bond della Turchia, anche con la lira ai minimi storici
I rendimenti delle obbligazioni di stato arretrano e quelli corporate stringono, malgrado la pessima gestione monetaria.
LeggiLa mossa shock del Messico manda in orbita il tasso di cambio e lancia l'allarme sui bond globali
La banca centrale del Messico ha annunciato un rialzo dei tassi a sorpresa per contrastare l'inflazione, segnale d'allarme per il mercato obbligazionario mondiale
LeggiBond Bielorussia in calo sulle sanzioni UE in risposta al dirottamento di un volo Ryanair
La Commissione europea annuncia nuove misure contro Minsk e le obbligazioni di stato a medio-breve termine cedono. Possibile l'embargo economico.
LeggiErdogan pretende il taglio dei tassi in Turchia "tra luglio e agosto" e manda giù lira e bond
Obbligazioni turche in calo e rendimenti in aumento dopo che il capo dello stato ha chiesto pubblicamente l'abbassamento del costo del denaro. Cambio ai minimi storici.
LeggiQatar Petroleum verso l'emissione di un maxi-bond in dollari, ecco i possibili rendimenti
La compagnia energetica dell'emirato ha dato mandato a un gruppo di banche di collocare sul mercato le sue prime obbligazioni in valuta americana. Atteso un taglio elevato.
LeggiIl boom di bond convertibili è una buona notizia per obbligazionisti, imprese emittenti e azionisti
Dopo un 2020 da record, anche quest'anno le emissioni di obbligazioni convertibili in azioni si avviano a segnare nuovi massimi storici. Buon segnale per tutti!
LeggiRendimenti negativi, bond in calo di 6.000 miliardi di dollari quest'anno: fine di un'era?
La massa delle obbligazioni con rendimenti sottozero implode di un terzo nel giro di pochi mesi. E siamo solo agli inizi.
LeggiObbligazioni emergenti "spazzatura", rendimenti sopra l'8% dopo il taglio del rating Moody's
Le obbligazioni emergenti in Africa vivono una fase di grande affanno e ieri è arrivato il "downgrade" del rating etiope sul rischio default
LeggiBond Cile, quali rischi dopo il voto di domenica?
Il rischio politico pende sulle obbligazioni cilene, caratterizzati ad oggi da rating elevati e rendimenti bassi. Vediamo i possibili scenari.
LeggiIl rendimento zero della Germania sarà la svolta sui mercati obbligazionari
Il Bund a 10 anni offre lo 0,50% in più da dicembre e presto dovrebbe portarsi intorno allo zero percento.
LeggiBond Turchia in euro: spread ristretto con l'Italia nell'ultimo anno, ma rendimenti ancora vantaggiosi
Obbligazioni turche in valuta europea per captare alti rendimenti con rischio di cambio nullo. Ecco l'andamento della scadenza a 5 anni.
LeggiPerché lo spread reale tra BTp e Bund è salito sopra 200 punti
I rendimenti italiani sono lievitati ai massimi dal settembre scorso. E le distanze con la Germania sono doppie di quelle apparenti.
LeggiLe obbligazioni a 100 anni dell'Austria hanno fatto un bel tonfo, rendimenti triplicati da dicembre
I rendimenti dei bond a 100 anni di Vienna risalgono decisamente dai minimi storici, pur rimanendo bassissimi.
LeggiBond egiziani per scommettere sulla ripresa dell'economia mondiale post-Covid?
Il debito sovrano dell'Egitto potrebbe offrire soddisfazioni al mercato nella prospettiva dell'uscita dalla pandemia
LeggiLa Turchia lascia i tassi al 19%, ma è una presa in giro che non offre sollievo a bond e lira
Aspettative confermate sul costo del denaro di Ankara, ma nessuna illusione sul nuovo corso monetario sotto il nuovo governatore
LeggiBond a lunga scadenza, la finestra si sta per chiudere
Le emissioni di debito ultra-lungo potrebbero presto essere un ricordo. Oggi, Londra e Vienna ci provano con obbligazioni a 50 anni.
LeggiObbligazioni 'fognatura' di Porto Rico, verso maxi-emissione a tassi ragionevoli
Bond "spazzatura" portoricano in arrivo. Ancora da fissare l'entità dell'emissione, ma i rendimenti appaiono accettabili
LeggiHa senso comprare bond con rendimenti negativi?
Ecco perché le obbligazioni con rendimenti sottozero possono risultare convenienti, pur essendo teoricamente perdite certe.
LeggiIl recupero di questi bond è stato forte, il meglio arriverebbe la settimana prossima
Le obbligazioni in dollari dell'Ecuador registrano una performance positiva nelle ultime settimane, quando mancano ormai pochi giorni al ballottaggio delle elezioni presidenziali
LeggiObbligazioni zero coupon in dollari ad alti rendimenti e rischio, ecco una soluzione clamorosa
Fa discutere l'emissione del bond a 4 anni dello stato africano, in quanto sprovvista di cedola
LeggiBond Turchia senza appeal persino con rendimenti al 20%, ecco perché
Le obbligazioni in lira turca sono oggetto di forti vendite dopo il licenziamento del governatore centrale. Ma il boom dei rendimenti non basta.
LeggiBond Turchia, rendimenti esplosi in poche ore: decennale a +320 punti base da venerdì
Mercato sovrano turco in caduta libera insieme al tasso di cambio. Gli investitori fuggono dopo il licenziamento del governatore Agbal.
LeggiErdogan licenzia l'ennesimo governatore in pochi mesi, Turchia a rischio collasso finanziario
La notizia choc arriva il giorno successivo al nuovo rialzo dei tassi deciso dalla banca centrale per arrestare la corsa dell'inflazione
LeggiPerché il rialzo dei rendimenti deprime le borse? Treasury a 10 anni all'1,70%
Borsa americana giù sul drastico aumento dei rendimenti sovrani. Vediamo quale correlazione esiste tra bond e azioni.
LeggiLa FED non alza i tassi e rinvia la stretta al 2024, ma i rendimenti USA continuano a salire
"Non è il momento di parlare di riduzione del bilancio", ha spiegato il governatore Jerome Powell. Attese al rialzo inflazione e crescita.
LeggiBond Ecuador risalgono ai livelli di inizio marzo, c'è una timida speranza per gli obbligazionisti
Prezzi su nelle ultime sedute, man mano che ci avviciniamo al ballottaggio delle elezioni presidenziali
LeggiBond Bielorussia in calo sulla fuga degli investitori istituzionali: Nordea dice addio a Minsk
La ripetuta violazione dei diritti umani sta spingendo alcuni fondi attivi nel segmento ESG ad abbandonare lo stato nord europeo per ragioni etiche
LeggiObbligazionario Cinese: l’oasi nel deserto dei rendimenti globali?
In un mondo a tassi negativi, il comparto obbligazionario cinese sembra rappresentare (per il momento) un ottimo strumento di diversificazione
LeggiRendimenti e spread in caduta libera dopo il board della BCE
Francoforte non ha aumentato l'entità del PEPP, ma ha annunciato l'accelerazione degli acquisti nei prossimi mesi. A beneficiarne di più sono i titoli di stato dell'Italia.
LeggiEcco i due principali rischi per i bond sudafricani
Il rand scambia in netto calo contro dollaro ed euro nei primissimi giorni del nuovo anno e malgrado condizioni esterne positive per il Sudafrica.
LeggiBond Turchia in dollari a +5% in un mese, curva mai così invertita da un anno e mezzo
In crescita i prezzi delle obbligazioni sovrane in dollari, mentre i rendimenti in lire turche restano elevati anche dopo il maxi-rialzo dei tassi.
LeggiTrimestre d'oro per i bond del Sudafrica: grazie al cambio, guadagni a doppia cifra
I titoli di stato sudafricani hanno registrato una performance positiva dalla fine di settembre, accentuata dall'apprezzamento del rand.
LeggiPer sfuggire ai rendimenti negativi dei bond dovremmo andare in India
India finita nella "watchlist" del Tesoro americano. Ecco perché è una buona notizia per bond e azioni.
LeggiInvestire a 100 anni per un rendimento dello 0,33% è da folli, ma chi lo ha fatto quest'anno ha gioito
Boom dei prezzi per le obbligazioni di stato di Vienna, che sulle due scadenze a un secolo hanno guadagnato oltre il 40% in pochi mesi.
LeggiDebito "spazzatura" con rendimenti più bassi delle emissioni in dollari
Boom obbligazionario in Nigeria quest'anno, dove il crollo dei rendimenti ha creato una situazione paradossale a sfavore dei titoli denominati in dollari USA.
LeggiScegliere tra bond sauditi e del Qatar: non solo petrolio, anche fattore Biden
Obbligazioni sovrane in forte crescita in Arabia Saudita e in Qatar, due rivali nello scacchiere geopolitico del Golfo Persico. Ecco cosa valutare per investire.
LeggiBond Sudafrica, la ripresa forse si avvicina con appetito per il rischio e maxi-piano
Pretoria ha svelato un piano da 60 miliardi di dollari per sostenere l'economia nei prossimi anni. Il mercato inizia a scontare la ripresa.
LeggiI bond del Sudafrica hanno reso fino al 6,5% in tre settimane. E adesso?
Rand in recupero e rendimenti sovrani stabili o in leggero calo in agosto. La scorsa settimana, due notizie di tenore opposto hanno inciso su cambio e bond.
LeggiMercati emergenti, boom emissioni di bond. E ora bisogna scegliere bene
L'emergenza Coronavirus fa esplodere i deficit anche sui mercati emergenti, dove i governi corrono a indebitarsi. Ma c'è il rischio di sottovalutare alcune dinamiche.
LeggiBond "emergenti" con rendimenti fin sopra il 9%
Maxi-cedole e rendimenti stellari per il debito sovrano di El Salvador emesso in dollari USA. Ma i rischi sono altrettanto elevati.
LeggiL'Ucraina cancella l'asta per le obbligazioni in dollari, il governatore si è dimesso
Nessun nuovo bond in dollari in Ucraina dopo le dimissioni a sorpresa del governatore della banca centrale, in polemica con il presidente.
LeggiBond "junk" e bancari, i "falchi" nella BCE rialzano la testa
I membri del board ostili a stimoli monetari eccessivi puntano il dito contro alcune ipotesi che circolano sul potenziamento degli acquisti obbligazionari e sulle stesse modalità con cui vengono attualmente condotte.
LeggiIl bond in dollari della Corea del Nord non è un segnale di apertura al mondo
Pyongyang ha emesso obbligazioni in dollari e la notizia, pur non ufficiale, segnerebbe un passo storico verso la normalità dello stato eremita. Purtroppo, non sembra affatto che sia così.
LeggiNuovo bond Cemex 2027 con profilo di rischio e rendimento elevati
Obbligazioni del cemento con scadenze medio-lunghe e rendimenti allettanti, pur in presenza di rischi di credito crescenti. Opportunità con la ripresa dell'economia globale.
LeggiBond Argentina, accordo con creditori più vicino: ecco l'ultima offerta del governo
L'Argentina ha ammorbidito le condizioni dell'offerta avanzata agli obbligazionisti per giungere a una ristrutturazione del debito sovrano in dollari ed euro. Restano le distanze e domani scade il nuovo ultimatum.
LeggiE il debito turco sconta il terzo più alto rischio default dopo Venezuela e Argentina
I bond della Turchia si rivelano sempre più rischiosi per gli investitori esteri e non pare che il mercato stia scontando appieno le criticità delle emissioni in dollari.
LeggiLa Corte Costituzionale tedesca salva a metà il QE della BCE, per BTp notizia non buona
La sentenza tedesca sugli stimoli monetari della BCE lascia l'amaro in bocca, perché rischia di avere contraccolpi sui BTp, una volta finita l'emergenza Coronavirus.
LeggiPerché la crisi del petrolio impatta negativamente su bond e azioni
L'impatto del crollo delle quotazioni petrolifere sui bond tende ad essere negativo. Il "sell-off" parte dai paesi esportatori, anche se può venire assorbito dagli investitori privati.
LeggiL'Indonesia ha venduto il primo bond "Matusalemme" asiatico, dovreste adocchiarlo
Obbligazioni di stato in dollari a 50 anni. E' stata la prima emissione su questa scadenza in Asia ed è avvenuta in Indonesia. Condizioni allettanti su questo mercato emergente.
LeggiBond Venezuela, spuntano le offerte speculative: come comportarsi?
Sui titoli di stato del Venezuela, non negoziabili sui mercati secondari, arriva qualche offerta a fini speculativi. Un lettore ci scrive per capire come comportarsi.
LeggiObbligazioni emergenti a 3 e 10 anni: rendimenti fino al 9%, ecco a quali rischi
Bond in rand sudafricani a media e lunga scadenza disponibili sul mercato secondario italiano. Rendimenti allettanti, ma non senza rischi. Vediamoli.
LeggiRischio default massimo, 'haircut' atteso al 70% e rendimenti fino al 2.300%
Rating declassato, rendimenti ormai vertiginosi e default praticamente certo. I mercati si preparano al peggio con il Libano, ma serve un piano di riforme e di aiuti per evitare il crac incontrollato.
LeggiTango argentino: oggi Buenos Aires può far tremare i creditori internazionali
Sui bond emessi dalla provincia di Buenos Aires e maturati domenica scorsa scade oggi l'ultimatum del governatore per gli obbligazionisti, teso a ottenere l'avallo a un rinvio dei pagamenti. Apprensione tra i creditori internazionali.
LeggiI bond indiani puzzano di cipolla, ecco perché i rendimenti s'impennano
L'inflazione in India rialza la tesa a dicembre, trainata dal boom dei prezzi alimentari, tra cui la cipolla. Un colpo per il mercato obbligazionario, che fa i conti con un taglio dei tassi che si allontana.
LeggiBond Argentina, quale ristrutturazione e perché le brevi scadenze fanno peggio
La ristrutturazione dei "tango bond" si avvicina e il mercato sconta un'ipotesi diversa da quella immaginata legalmente. E a crollare di più sono i titoli a medio-breve termine, ecco le ragioni.
LeggiMissili russi e Cipro minacciano l'obbligazionario della Turchia
Rendimenti turchi in rialzo e cambio ai minimi da due mesi contro il dollaro. Scontro tra Ankara e Washington sui missili S-400 dalla Russia e la possibile vendita di armi USA a Cipro. Il mercato sconta le tensioni.
LeggiI creditori dell'Argentina faranno i conti con quest'uomo, bond in ripresa ieri
I bond dell'Argentina hanno chiuso in rialzo ieri dopo la nomina del nuovo ministro dell'Economia. Martin Guzman, 37 anni, allontanerebbe il rischio di "haircut".
LeggiZainetto fiscale, occhio al portafoglio obbligazioni a fine anno
Minusvalenze realizzate e non ancora compensate? Se avete un portafoglio di investimenti, obbligazioni comprese, vi restano pochi giorni per le compensazioni relative al 2015.
LeggiFuga dall'America Latina occasione d'acquisto per obbligazioni Telefonica?
L'alto debito costringe Telefonica a dare l'addio all'America Latina. In teoria, una buona occasione per considerare gli acquisti dei suoi bond. Non è detto, però, che le cose si mettano meglio per la compagnia spagnola.
LeggiIl mercato dei bond in India si apre alla finanza straniera?
Le obbligazioni di stato indiane potrebbero presto essere inserite nell'indice di JP Morgan dedicato ai mercati emergenti. Sarebbe un tonificante per questi titoli, che rendono molto e attirano pochi capitali esteri per le limitazioni legali.
LeggiIl default del Libano si avvicina tra le smentite, il mercato lo prezza già
I titoli di stato in Libano crollano di prezzo ed esplodono di rendimento sulla grave crisi politica di queste settimane, culminate con le dimissioni del premier Hariri. Il mercato sconta il default, malgrado le smentite del governo.
LeggiInvestire in obbligazioni dell'Egitto, pro e contro dopo il taglio dei tassi
Taglio dei tassi in Egitto, dove l'inflazione è scesa ai minimi da quasi un decennio e le prospettive di crescita restano positive. Ma ci sono altri dati a cui fare attenzione prima di investire nell'obbligazionario.
LeggiComprare i bond della Bolivia con la fine dell'era Morales?
I titoli di stato della Bolivia sono diventati un "buy" sui mercati internazionali dopo la fine dell'era Morales con la fuga dell'ex presidente?
LeggiCome cambierà il mercato obbligazionario di Eurolandia dopo Draghi?
Mario Draghi ha impresso una svolta al mercato obbligazionario dell'Eurozona con la sua politica monetaria ultra-espansiva, spegnendo l'incendio esploso con la crisi dello spread. Cosa accadrà dopo di lui?
LeggiNemmeno i corporate bond ci salvano più dai rendimenti negativi
Rendimenti negativi imperanti anche sul mercato obbligazionario corporate. Le imprese azzerano i costi di rifinanziamento e gli spread tra "high yield" e "investment grade" restringono per la fame di rendimento tra gli investitori.
LeggiPortafoglio 60/40 non funziona più, lo dice anche Bank of America. Ecco perché è superato
La strategia di allocazione degli assets in un portafoglio d'investimenti andrebbe rivista. Anche Bank of America certifica che il classico "60/40" non va più bene dopo la corsa del mercato obbligazionario.
LeggiObbligazioni dell'Argentina al test delle elezioni: verso ristrutturazione via 'haircut'?
L'Argentina si avvicina alle elezioni presidenziali e anche al molto probabile processo di ristrutturazione del suo debito pubblico. Passerà per un "haircut" delle obbligazioni di stato?
LeggiTassazione delle obbligazioni con rendimenti negativi, cosa cambia per l'investitore?
La tassazione sulle obbligazioni con rendimenti negativi comporta rischi particolari per l'investitore? Cerchiamo di capire se esistano peculiarità ai danni dei capitali impiegati.
LeggiQuesti bond emergenti in dollari e compatibili con la legge islamica rendono molto
Rendimento sopra il 5% per un bond a 2 anni. Oggi è un miraggio in tutto il mondo avanzato, ma sui mercati emergenti se ne trovano parecchi, anche se non sempre le opportunità si rivelano tali. Vediamo un caso.
LeggiIl mercato dei bond in India non approfitta più del taglio dei tassi
I rendimenti in India hanno smesso di arretrare e segnalano una ripresa nelle ultime settimane, nonostante la banca centrale continui a tagliare i tassi. Vediamo perché il mercato obbligazionario non ne sta approfittando.
LeggiArgentina in calma apparente con i controlli sui capitali, recupera il bond a 100 anni
Le obbligazioni sovrane dell'Argentina recuperano un po' dopo avere toccati i minimi storici, a seguito dell'introduzione di controlli sui capitali. Tuttavia, il sollievo appare temporaneo.
LeggiObbligazioni sicure con guadagni fino al 25% in un mese, all'80% da inizio anno
I bond austriaci hanno maturato enormi guadagni in poche settimane e quest'anno hanno registrato un boom spettacolare, tale da fruttare fino all'80% agli investitori che li avevano acquistati. Il rally impressionante riguarda tutta la curva delle scadenze.
LeggiCosa c'entra l'Euribor con i rendimenti negativi? E i guadagni con il "roll" dei bond?
Com'è possibile che i rendimenti negativi possano far guadagnare il mercato e a quali condizioni? Abbiamo risposto alle domande di un giovane lettore, incuriosito dal tema delle obbligazioni.
LeggiIl bond dell'Austria ha reso quasi il 20% in 5 settimane, offre lo 0,70% per 100 anni
Le obbligazioni di stato dell'Austria a 100 anni offrono al momento appena lo 0,70% di rendimento e dalla fine di giugno, quando è stata emessa la quinta tranche, hanno segnato un aumento di prezzo di quasi il 20%.
LeggiCosa faccio se ho obbligazioni con rendimenti negativi in portafoglio?
Bond con rendimenti sottozero in portafoglio, minaccia o opportunità di guadagno? Cerchiamo di capire bene come funzionano e quando bisognerebbe stare attenti.
LeggiLa follia dei tassi ultra-bassi arriva nel Vietnam, non finirà bene
Il Vietnam registra sul mercato sovrano rendimenti molto bassi, nonostante sia un emittente speculativo. Il mercato non si starebbe nemmeno riparando dal rischio di cambio. E questo dovrebbe farci molta paura.
LeggiPortafoglio di obbligazioni per ripararsi contro le incertezze? La possibile strategia
I rendimenti delle obbligazioni registrano nel mondo sempre nuovi minimi storici. Come prepararsi all'arrivo di una crisi con un portafoglio d'investimento possibilmente resiliente?
LeggiRendimenti delle obbligazioni troppo scarsi? Ecco emissioni generose e a rischio sovrano zero
I tassi a zero nel mondo avanzato alimentano la fame di rendimento tra gli investitori. Ecco alcune emissioni a rischio nullo sul fronte sovrano e che staccano cedole molto generose.
LeggiIl taglio dei tassi "overnight" sosterrà i BTp a breve termine e risulterà necessario
La BCE dovrebbe tagliare i tassi overnight per evitare un nuovo flop con il "quantitative easing". E a beneficiarne dovrebbero essere, in particolare, le scadenze brevi dei BTp.
LeggiObbligazioni sovrane ultra-lunghe a rendimenti ultra-bassi e gli spread con le scadenze brevi stringono
Rendimenti sovrani in picchiata sulle scadenze ultra-lunghe e quest'anno riducono anche notevolmente le distanze rispetto alle scadenze medio-brevi per la fame di "yield" sul mercato obbligazionario.
LeggiLa repressione finanziaria spinge già a guardare ai paesi emergenti, fate attenzione
I rendimenti a picco dei bond in euro costringono il mercato a guardarsi intorno e nei paesi emergenti già si fiuta la seconda opportunità del decennio, con emissioni apparentemente allettanti. Ma i rischi potenziali sono elevati.
LeggiAzioni, obbligazioni e oro: il punto dopo il "Trump-show" tra G20 e Corea del Nord
Mercati finanziari alla prova della riapertura settimanale dopo il G20 di Osaka e l'inatteso, storico ingresso del presidente Trump nella Corea del Nord.
LeggiAccontentarsi dell'1% sicuro? Puntare sugli Etf azionari o restare cash? E' deflazione secolare?
Rendimenti obbligazionari glaciali e la ricerca di alternative nel comparto azionario. Un lettore ci chiede se siamo in deflazione secolare e se, di conseguenza, ormai dovremmo accontentarci anche dell'1% sicuro.
LeggiBond emergente in dollari con rendimento al 6%, "high yield" da adocchiare
L'Aeroporto Internazionale di Delhi ha emesso un interessante bond in dollari con cedola al 6,45% e rendimento intorno al 6%. Si tratta di un'obbligazione "high yield" da mettere in conto per diversificare il portafoglio, puntando sulle emergenti.
LeggiIl rischio di reinvestimento per le obbligazioni, come contenerlo con poche azioni
Le obbligazioni non sono investimenti "a riposo", presentano un rischio di reinvestimento che va contenuto prima ancora che i titoli arrivino a scadenza. Ecco qualche suggerimento.
LeggiTest sulle obbligazioni, rispondi a 10 domande per capire il tuo livello di conoscenza
Inizia il nuovo test per verificare quali siano le tue conoscenze più approfondite in tema di obbligazioni.
LeggiOpzioni sui bond per proteggersi dai rischi sull'obbligazionario, ecco come
Il mercato obbligazionario pone rischi direzionali difficilmente comprensibili in questa fase. Ed ecco spuntare la possibile soluzione dei derivati, anche se non per tutti i bond.
LeggiPortafoglio obbligazionario ottimale, ecco come sfruttare al meglio la curva dei tassi
La curva delle scadenze è ormai appiattita da tempo e questo spinge l'investitore a preferire un orizzonte temporale breve per il suo portafoglio obbligazionario. Ecco perché non è una buona idea.
LeggiBond argentini, la caduta dell'obbligazione secolare (ISIN: US040114HN39) e l'esito binario
I bond dell'Argentina stanno vivendo una fase di tensione sui mercati finanziari, legati alla paura degli investitori per un ritorno al passato entro la fine di quest'anno.
LeggiLe riforme in Brasile avanzano sotto Bolsonaro e il mercato dei bond festeggia in tutta America Latina
Il mercato a reddito fisso in Brasile tocca i massimi di sempre sull'ottimismo degli investitori per il corso riformatore della presidenza Bolsonaro. E festeggia tutta l'America Latina.
LeggiBond Russia in rubli, i capitali esteri tornano da Putin e mostrano grande appetito per gli OFZ
Tornano i capitali stranieri in Russia, allettati da rendimenti relativamente elevati e da condizioni macro positive. E gli OFZ alle aste si rivelano un successo.
LeggiPerché i bond potranno tradire e a svelare l'"inganno" è stata proprio un'emissione saudita
L'emissione in corso delle obbligazioni Aramco è stata un successo oltre le previsioni e proprio per questo dovremmo stare in allerta sul mercato mondiale dei bond, che potrebbe riservarci cattive sorprese.
LeggiBond Aramco, ecco i dettagli dell'emissione in corso di 6 tranche da 3 a 30 anni
Obbligazioni Aramco, emissione in corso di 6 tranche dai 3 ai 30 anni, di cui anche una a tasso variabile. Ecco le condizioni e gli aggiornamenti dell'operazione clou sui mercati emergenti, e non solo.
LeggiGiapponesizzazione dei bond: grandi affari con rendimenti sotto l'inflazione anche per 100 anni
Il mercato obbligazionario mondiale è tornato glaciale più di prima e adesso non si riesce a proteggere l'investimento dall'inflazione nemmeno dirottando i capitali sul lunghissimo periodo.
LeggiLa lira turca crolla ancora ed esplodono i tassi swap overnight, cosa fare sull'obbligazionario?
La lira turca torna nell'occhio del ciclone e anche stavolta c'è la mano del presidente Erdogan. Pesanti le ripercussioni anche per il mercato obbligazionario. Vi spieghiamo cosa succede.
LeggiObbligazioni Petrobras in dollari: cedole sostanziose, ma quali rischi?
I due bond emessi da Petrobrás in dollari si mostrano appetibili con le cedole, ma dietro all'apparenza bisogna farsi meglio i conti.
LeggiBond in rubli grande opportunità, ma i rischi restano e girano tutti attorno a Trump
I bond in rubli emessi in Russia appaiono molto allettanti, sia in termini di risultati acquisiti che di prospettive future, ma le incertezze geopolitiche non autorizzano a facili previsioni.
LeggiPerché i bond emergenti diventano una buona scommessa con il rialzo dei tassi
I bond emessi sui mercati emergenti diventano paradossalmente una buona occasione d'investimento con il rialzo dei tassi delle rispettive banche centrali. Vediamo perché.
Leggi- Domani Javier Milei giura da presidente dell'Argentina e i bond gli danno il benvenuto
- Bond Venezuela, dopo il boom lo scenario si complica a causa del solito Maduro
- Bond di Istanbul in dollari e con cedola del 10,50%
- Eurobond Bielorussia scaduto a febbraio, ma il default formalmente non c'è
- Albania a caccia di fondi con il settimo Eurobond della sua storia, rendimenti più alti dell'Italia
- Ecco come la Turchia ha esitato un rendimento del 20% in sei mesi con questi bond in dollari
- Bond Argentina giù sulla vittoria a sorpresa di Massa al primo turno, ecco cosa può accadere fino al ballottaggio
- Bond Venezuela e PDVSA in forte rialzo, gli Stati Uniti allentano le sanzioni
- Bond Egitto in euro e dollari a forte sconto sui mercati, rendimenti fin sopra il 20%
- Bond Ecuador in forte rialzo sulla vittoria di Noboa, si spera nel rally
- Bond Tunisia in lieve calo dopo che il presidente Saied ha rifiutato i fondi europei
- Bond Brasile buon investimento con l'aumento dei tassi?
- Bond Venezuela, cresce l'ottimismo e i prezzi lievitano: ecco perché
- Bond Venezuela, le acque finalmente tornano a smuoversi a quasi sei anni dal default
- Bond Brasile in valuta locale, quali prospettive dopo il taglio dei tassi
- Bond Tunisia grande scommessa vincente nel caso di mancato default
- Bond in dollari della Turchia in rialzo sull'accordo con gli Emirati Arabi Uniti
- Con questo bond di El Salvador guadagni del 175% in un solo anno
- I bond dell'India possono essere un buon investimento?
- I bond nigeriani in dollari guadagnano anche oltre il 20% dai minimi di marzo
- Il tentato golpe di Wagner in Russia ha messo le ali ai bond dell'Ucraina sui mercati internazionali
- Bond del Perù in forte rialzo dopo la destituzione di Castillo, i rischi geopolitici permangono
- C'è un nuovo bond emergente in dollari con rating "junk" e cedola 7,50%
- Giorno del giudizio in Turchia, la banca centrale decide sui tassi per la prima volta dalla rielezione di Erdogan
- Eurobond emergenti con rendimenti al 12% e buone prospettive di crescita
- Bond del Kazakistan per approfittare del caro energia senza grossi rischi
- Bond Turchia in ripresa con l'appoggio elettorale a Erdogan del "kingmaker"
- Bond in dollari della Turchia in caduta libera dopo la vittoria al primo turno di Erdogan
- Bond Turchia in calo anche del 7% dopo il primo turno delle elezioni presidenziali
- Obbligazioni emergenti in risalita, ma la legge sull'oro non riduce il rischio default
- Oggi sbarca sul mercato un bond in dollari a 12 mesi con rendimento atteso sopra il 26%
- Bond emergenti più rischiosi in valuta locale dopo il monito del Fondo Monetario Internazionale
- Accordo più vicino con Fondo Monetario, bond di El Salvador fino a +14% in poche sedute
- Debutto della Turchia sul mercato dei Green Bond con un'emissione a 7 anni e cedola sopra 9%
- Perché i bond turchi in dollari forse sono sopravvalutati e destinati a crollare
- Bond Turchia in calo dopo il devastante terremoto con migliaia di morti
- Obbligazioni ad alto rendimento: 50% per 18 mesi, impennata dopo l'attacco di un investitore
- Il buyback dei bond in Argentina non convince Moody's, che parla di default
- Bond in dollari a 10 anni con cedola quasi al 9%, emissione già in rialzo sul mercato
- I bond egiziani sono sicuri o la risalita delle quotazioni a inizio anno è fuorviante?
- Bond Argentina, maxi-guadagni pia illusione: nuovo default dietro l'angolo
- L'Egitto vuole emettere il suo primo Social bond da 500 milioni di dollari
- La Turchia emette una nuova tranche del bond in dollari a 5 anni, cedola quasi al 10%
- Mercati in euforia grazie al regalo di Powell sui tassi FED
- Bond in dollari della Colombia con cedola 8,125%, cosa sappiamo?
- Bond emergenti vicini al default, taglio atteso del 30% e cedole sospese
- Bond in dollari gennaio 2023 con rendimento al 40%, rischio default sale
- Bond in dollari al 10%, rendimento e rischio alle stelle
- La Turchia emette un nuovo bond in dollari, spread ai minimi da un anno
- Obbligazioni emergenti a rischio default e possibile affare
- Bond Turchia in dollari in calo sul taglio dei tassi, rendimenti alti e poco appetibili
- Bitcoin bond rinviato ancora una volta in El Salvador
- Settembre può rivelarsi un mese positivo per i titoli di stato italiani
- Bond Ucraina, oggi voto dei creditori sulla moratoria dei pagamenti: default imminente?
- Morgan Stanley invita i suoi clienti a comprare bond di El Salvador: 'trattati male'
- Bond Russia, fu vero default? Ecco cosa sta succedendo al debito di Mosca
- Eurobond in rubli, la Russia vuole sfuggire al default come con il gas
- Ecco i due bond della Russia (uno in euro) a rischio default da fine maggio
- Bond Russia in netto rialzo dopo il default mancato
- Il bond 'vulcano' potrebbe non arrivare mai, fuga di capitali da El Salvador
- Bond sudafricani in dollari a 10 e 30 anni, cedole abbondanti e alta domanda
- Sri Lanka annuncia default sul debito estero da 51 miliardi di dollari
- Bond Russia 2042, pagamento avvenuto in rubli e prezzo precipita
- Anche la Romania alza i tassi contro l'inflazione, per bond in euro cresce il premio
- Bond Russia, pagamenti "congelati" da Biden: scadenza 2042 resta a 33 centesimi
- La Russia completa il riacquisto dei bond e riduce i pagamenti in dollari
- Maxi-rialzo per i bond egiziani dopo la svalutazione
- Bond Samurai dell'Egitto, prima emissione in tutto il Medio Oriente
- El Salvador rinvia l'emissione del bond 'vulcano' legato ai Bitcoin
- Obbligazioni sostenibili filippine in dollari, emissione a 25 anni per 1 miliardo
- Bond Egitto in netta risalita dopo la svalutazione del cambio e l'aumento dei tassi
- Alla Borsa di Mosca sono ripresi gli scambi dei titoli di stato e il crollo non c'è
- Bond Nigeria, l'emissione in dollari a sorpresa con il petrolio che vola
- Bond Russia al galoppo, default evitato e i prezzi schizzano in alto
- Bond emergenti con guadagni del 50% in un anno
- Il bond a 100 anni in dollari del Perù perde il 30% in sedici mesi
- Default Russia, ecco cosa succede se oggi Putin paga il debito in rubli
- Obbligazioni sostenibili del Cile contro le emissioni di CO2
- La guerra ucraina travolge i bond emergenti: giù in Turchia ed Egitto
- Gazprom paga il bond in dollari e schiva il default, prezzi in picchiata
- Arrivano i 'war bond' dell'Ucraina per finanziare la guerra contro la Russia di Putin
- Bond Russia verso il default, oggi niente cedole agli investitori stranieri
- La Turchia è riuscita a fare il pieno di ordini con il bond islamico in dollari
- Debito emergente al 10% di rendimento netto, il caso della Repubblica Dominicana
- Il rischio di guerra non spaventa JP Morgan: bond ucraini inseriti nell'indice
- Bond Colombia a picco sui sondaggi elettorali, si teme un'altra svolta a sinistra
- L'Indonesia rinvia la prima emissione in dollari dell'anno, attesa per la FED
- Bond emergenti a un soffio dal default, il crac in arrivo dall'Asia
- Bond Russia, i fattori positivi a cui guardare senza l'invasione dell'Ucraina
- Bond Venezuela, ecco l'offerta di scambio proposta dal fondo Canaima
- Boom dei bond argentini fino al 26% in poche sedute, ecco perché
- Bond Eskom hanno valore per Citi, malgrado la ristrutturazione in corso
- Bond Ucraina in caduta libera, cosa fare se i venti di guerra si placano?
- Bond Turchia tornano a respirare, la banca centrale si è presa una pausa sui tassi
- Bond El Salvador dimezzati e rendimenti triplicati, così si avvicina il default
- Obbligazioni emergenti in stato di stress, c'è aria di default sugli Eurobond
- Egitto ancora meta per gli obbligazionisti, attesi guadagni a doppia cifra quest'anno
- Bond Turchia in dollari, il crollo fa esplodere lo spread
- Bond in dollari emergente, scadenza corta e prezzo in discesa
- Bond vulcano di El Salvador legati ai Bitcoin, informazioni al lettore
- Obbligazioni turche con rendimento reale -12%, vola lo spread con i titoli in dollari
- Il piano Erdogan non funziona e i bond della Turchia collassano
- Obbligazioni emergenti con guadagni offerti del 20% quest'anno
- L'anno terribile per il debito di El Salvador, in attesa dei crypto bond
- Non solo green bond, ecco come funzionano i debt-for-nature swaps
- Bond Turchia, perché il piano sui risparmi di Erdogan accresce i rischi
- E i bond turchi ora scontano un rialzo dei tassi
- Bond Turchia in lire e dollari, ecco la performance nell'ultimo anno
- Bond Cile al test delle presidenziali: la scelta è tra comunismo e capitalismo
- Scatta il default per Kaisa dopo il mancato pagamento di un bond in dollari
- I bond di El Salvador sono in caduta libera, non c'entra solo Bitcoin City
- Obbligazioni Pemex, l'offerta del Messico per salvare la compagnia dai debiti
- Altre obbligazioni emergenti minacciate dalle elezioni dopo Ecuador e Perù
- Bond in lira turca crollati, quelli in dollari no: mi spiegate perché e se c'è rischio di default?
- I Bitcoin bond non convincono il mercato, giù le obbligazioni sovrane in dollari
- Bond Russia giù con le tensioni sull'Ucraina, ma il rublo è deprezzato
- 'Bruciare' i tre quarti del capitale in pochi mesi: il caso dei bond turchi
- Boom dei bond in dollari del Pakistan, accordo raggiunto con l'FMI
- Come funziona il bond "vulcano" legato ai Bitcoin in El Salvador?
- Obbligazioni emergenti in dollari con rendimenti fin sopra il 12%
- Bond Argentina su, la disfatta dei peronisti fa sperare il mercato
- La lira turca ha varcato il Rubicone, i bond non ancora
- Bond emergenti in valute locali e forti, facciamo il punto
- Un ETF per investire sui bond indiani a Milano
- Bond emergenti, ai minimi storici i titoli in dollari dell'Etiopia
- El Salvador fa incetta di Bitcoin, ma i suoi bond vanno giù
- Lira turca sempre più giù, rendimenti bond sopra il 20%
- Bond Tunisia in euro, è crollo verticale da giugno
- Investire in obbligazioni in valute emergenti, ecco i rischi
- Lira turca ai minimi storici, bond al collasso e boom degli spread
- Bond Perù, atteso recupero con il nuovo governo
- Bond in dollari, ecco spiegati i cali degli ultimi giorni
- Bond Turchia giù anche in valute estere, il mercato boccia la banca centrale
- Bond Egitto in dollari, tre tranche con cedola fino a 8,75%
- Default Libano: boom dei prezzi dei bond, i creditori sperano nel nuovo governo
- Bond Turchia, cosa fare dopo l'inatteso e tragico taglio dei tassi?
- Obbligazioni emergenti in dollari, rendimenti fin sopra l'8%: la Nigeria festeggia
- Bitcoin non porta bene a El Salvador: rendimenti a breve termine al 19%
- Egitto nuova meta per gli obbligazionisti? Il primo green bond ha reso più del 10% in meno di un anno
- Il mercato non apprezza El Salvador sui Bitcoin, crollano i bond e rendimenti fino al 15%
- Bond Turchia apparentemente allettanti al 17-18% di rendimento, ma i tassi reali ora sono negativi
- I bond emergenti migliori di quest'anno sono risaliti fino al 75% dai minimi
- Buenos Aires pone fine al default dopo 16 mesi, ecco l'accordo sui bond con i creditori
- Bond Turchia in dollari, perché il 2021 non è stato un anno negativo come pensiamo
- Bond Golfo Persico: ecco tre titoli con rialzi fino a due cifre da marzo, qualità alta e rendimenti buoni
- Bond emergenti in euro e con rendimenti fino a +2% sui BTp
- L'inflazione non smette di galoppare e i bond della Turchia cedono: rialzo dei tassi vicino
- Rendimenti a premio doppio da inizio anno: il mercato trema sul nuovo corso politico
- Bond emergente 'spazzatura', il secondo di sempre emesso dopo 8 anni a tassi contenuti
- Moody's taglia il rating di El Salvador anche a causa di Bitcoin
- Bond Perù a 100 anni in caduta libera con il giuramento di Castillo, ecco di cosa i mercati hanno paura
- Questo bond emergente ti avrebbe fatto guadagnare fin quasi il 20% da inizio anno
- Obbligazioni in euro: cedole basse, ma l'appeal lo mette il rame per questo interessante titolo di Stato
- La riscossa dei bond colombiani dopo il taglio del rating e le proteste di piazza
- Decine di morti, caos e deficit alle stelle: così i bond del Sudafrica sono diventati reietti del mercato
- Obbligazioni emergenti a rischio default elevato, ma in euro: buoni i guadagni su questa emissione
- Bond Argentina: regole più stringenti per l'accesso ai dollari, ma allentamento sui tempi
- Obbligazioni emergenti ESG, emissione in arrivo entro l'anno fino a 2 miliardi di dollari
- Bond Turchia, l'inflazione accelera a sorpresa a giugno e il taglio dei tassi si allontana (o no?)
- Bond filippini in dollari a lungo termine: rendimenti ottimali con rischio di credito medio-basso
- L'Argentina evita il default per gentile concessione del Club di Parigi, cancellati 2 miliardi di debiti
- La FED lega le mani (per ora) alla banca centrale turca, che ha dovuto lasciare i tassi invariati
- Bond Turchia: dopo l'incontro Biden-Erdogan e il board FED, oggi decisione clou sui tassi d'interesse
- Bond Perù in calo sulla vittoria del candidato di estrema sinistra: rendimento a 100 anni vicino al 4,20%
- Debito in dollari e rendimenti al 30%, siamo al secondo default in tre mesi
- Social bond per favorire l'istruzione secondaria gratuita, arriva dopo il titolo senza cedola
- Bielorussia nel mirino dell'Europa: embargo aereo dopo il caso Ryanair, bond in caduta
- Debito pubblico della Colombia declassato a rating "spazzatura", bond e peso in calo
- Primo Eurobond della Russia dopo le ultime sanzioni dell'America di Biden
- Obbligazioni del Sudafrica con guadagni del 5% quest'anno
- Obbligazioni esotiche con rendimenti fino al 50%, il caso disperato del Suriname: 3 default in 1 anno
- Queste obbligazioni guadagnano il 40% in tre settimane, ecco perché
- Come il Peru è riuscito a mantenere il rating "investment grade" con il Covid e ora è a rischio
- Bond colombiani sotto stress: rischiano il rating "spazzatura", ma offrono buone opportunità
- Il boom di contagi da Covid in India minaccia l'impennata del PIL, ecco la situazione sui bond
- Obbligazioni petrolifere a 40 anni con margini di crescita
- Obbligazioni emergenti a basso rischio e buoni rendimenti, ecco dove cercare
- La variante sudafricana per le obbligazioni: rendimenti all'11% e rand in ripresa contro l'euro
- Bond a 100 anni del Perù giù del 17% quest'anno e dopo le elezioni rischia di andare peggio
- Obbligazioni russe colpite dalle nuove sanzioni USA di Biden, in calo anche il rublo
- Come funzionano i warrant ucraini legati al PIL e perché stanno scendendo di prezzo
- Curva dei bond turchi piatta, ecco cos'è cambiato nelle ultime due settimane
- Bond Cina inclusi nell'indice FTSE, arriva l'ok definitivo: ecco l'impatto atteso
- Le obbligazioni del Bahrein sono in affanno e rendono tanto, ma il rischio default reale resta basso
- Investire in bond della Turchia senza correre il rischio di cambio diventa più economico e redditizio
- Bond emergente in dollari senza cedola, persino l'Africa approfitta dei tassi a zero
- Bond Turchia, il crollo verticale delle quotazioni è un'occasione di acquisto?
- Biden non spaventa Putin, Russia pronta a emettere un nuovo Eurobond
- La Turchia torna ad alzare i tassi contro l'alta inflazione: lira e bond in ripresa
- Libano in default da un anno, a che punto siamo con gli Eurobond?
- Bond India, attesa per inclusione negli indici internazionali: ecco cosa cambierà per gli investitori
- Bond Brasile, rialzo dei tassi vicino e spaventano Covid e ritorno di Lula
- Bond Ecuador investimento ad alto rischio, la ripresa delle quotazioni è poco solida
- Porto Rico cerca di uscire dal default dopo 4 anni, ma governatore contro il nuovo accordo con i creditori
- Bond cileni scommessa interessante con il boom del rame
- Buy, buy Russia: perché ora i suoi bond sono da comprare e le opportunità in rubli, euro e dollari
- Guadagnare il 50% in meno di un anno con i titoli di stato del Sudafrica
- Gazprom torna sui mercati con un nuovo bond in euro a 6 anni, gli investitori apprezzano
- Rendimenti più che raddoppiati in poche settimane in Nigeria, non sui bond in dollari
- L'Egitto raccoglie 3,75 miliardi di dollari con un bond in tre tranche, rendimenti in calo
- L'inspiegabile boom dei bond in Ecuador dopo il primo turno delle elezioni presidenziali
- Lira turca ai massimi da luglio, tassi fermi per gran parte dell'anno e rendimenti dei bond alti
- Mercato emergente del Kazakistan per diversificare il portafoglio obbligazionario con rischi contenuti
- La Bolivia vuole tornare sui mercati internazionali con l'emissione di un nuovo bond in dollari
- L'Armenia colloca un nuovo Eurobond a 10 anni, tassi non così alti come il rischio sovrano
- E' arrivato il momento di tornare a investire sui bond in Turchia?
- Iraq, bond in ripresa sulla richiesta di aiuto al Fondo Monetario
- Nuova offerta della compagnia argentina YPF per la ristrutturazione dei suoi bond in dollari
- Nuovo bond saudita in dollari, tante le ragioni per scommettere sul debito del regno
- Queste obbligazioni offrono più del 150% e scadono tra due mesi, è allarme default corporate generalizzato
- Bond ESG del Cile in euro e dollari a lunghissima scadenza, grande successo per l'emissione
- Gazprom emette un Eurobond in dollari a 8 anni, il mercato ignora i rischi su North Stream 2
- La Turchia colloca altri titoli in dollari a 5 e 10 anni, a premio rispetto ai bond in circolazione
- Bahrein a caccia di altri fondi per finanziare il deficit, c'è fretta prima che arrivi Biden
- I mercati fanno festa anche in Benin, emesso con successo il secondo Eurobond
- La Polonia vuole lo zloty debole e i rendimenti dei bond sono già molto bassi
- Green bond della Colombia con aste mensili, approfittare delle emissioni di Bogotà?
- L'Oman torna a emettere bond sui mercati internazionali, terza volta da ottobre e il debito vola
- Bond Sudafrica ed emergenti a rischio con la risalita dei rendimenti USA
- Il regno saudita punta a raccogliere 5 miliardi di dollari con un nuovo bond internazionale
- Bond Perù a 100 anni, come sono andate le prime settimane di negoziazioni
- Obbligazioni del Qatar a +30% da aprile, con la pace ritrovata nel Golfo nuovi rialzi in vista?
- Bond Messico a 50 anni in dollari, boom di richieste e rendimento giù
- Golfo Persico possibile meta dei capitali per il 2021: emissioni sovrane attese in calo, incognita Kuwait
- Otto ragioni per investire sui bond di questo mercato emergente
- Bond Turchia in calo dopo il secondo maxi-rialzo dei tassi consecutivo
- Il Pakistan ha ancora un debito in dollari sottovalutato?
- Mercati di frontiera nel mirino dei cacciatori di rendimento, non bastano più neppure gli emergenti
- Investire nel debito di Minsk con questi rendimenti sarebbe un'idea balzana
- Baht ai massimi dal 2013, sotto 30 contro il dollaro è un buon segnale per i bond thai
- Colombia e Messico sono "buy" per i bond dell'America Latina
- Re dei mercati obbligazionari emergenti nel 2020, grazie alla lotta al Covid è boom dei bond sovrani
- Bond Marocco in dollari, nuove emissioni con cedole fino al 4%
- Obbligazioni emergenti a 10,5 e 25 anni in dollari: tassi ai minimi di sempre per le Filippine
- Bond Venezuela: tra elezioni farsa, ristrutturazione e incognita Biden
- Pioggia di nuovi bond egiziani a dicembre, diversi i fattori di forza
- Bond a 100 anni, dal Messico all'Austria opportunità per opposte esigenze
- Bond Turchia Usd 5,95%, rendimento imperdibile a meno di una crisi finanziaria
- Obbligazioni in lira turca, risarcimenti possibili per i piccoli investitori italiani
- Bond Turchia, emissioni in lire e dollari a 10 anni e cambio tornato debole
- Doppio declassamento per il Sudafrica, reazione dei mercati timida
- Bond Sudafrica stasera a giudizio, cresce il rischio "downgrade"
- Il Messico rifinanzia il debito ed emette bond in dollari per 3,6 miliardi
- 2020 anno nero per i default e quello dello Zambia ci riguarda da vicino
- Aramco emetterà nuovi bond in dollari, ecco rischi e opportunità
- Questo bond in lire turche ha fatto guadagnare fino al 16% in 10 giorni
- La Russia ha emesso due Eurobond a tassi interessanti
- Bond Russia, cosa fare con il rublo che vola contro il dollaro?
- Mercato emergente in affanno, ma c'è del potenziale da gennaio
- In Argentina è corsa a comprare bond dollar-linked, cresce il rischio di svalutazione
- Così la Turchia spegne le speranze di recupero per i bond
- L'Oman emette un nuovo bond in tre tranche, primo test sulle riforme
- Il conflitto tra Armenia e Azerbaijan colpisce poco i bond e punisce più Erevan
- Nuovo bond Pemex in dollari, cedola 6,875% e rischio alto
- Green bond, l'Egitto emette il primo nell'area MENA: ecco le condizioni
- Obbligazioni emergenti "spazzatura" e che in dollari rendono fin sopra il 17%
- Bond Argentina ristrutturati e subito affondati, nessuno più si fida di Buenos Aires
- Obbligazione emergente in euro, diverse ragioni per farci un pensierino
- Le Isole Vergini emettono un bond "spazzatura" e garantito da clausola anti-default
- Primo default causato dal Covid, rendimenti sopra il 50% e cedole sospese
- Nuovi bond Argentina KO sul mercato: gli investitori scontano un altro default
- Bond Indonesia al capolinea o le paure sulla banca centrale rientreranno?
- Obbligazioni Banca Mondiale 12% in lire turche, ecco fino a quando hanno senso
- Bond Malesia, rally finito? Ecco a cosa guardare per capirlo
- Come guadagnare il 6% all'anno per un secolo e con quali rischi
- Investire su un mercato emergente e rischiare di perdere il 100% del capitale
- Obbligazioni sovrane a 12 anni e rendimento 5,45%, ecco perché il rischio è alto
- I bond egiziani si fanno sempre più interessanti, rendimenti reali altissimi
- La caduta scontata di un titolo nato senza grande futuro
- Gli sceicchi del Golfo tornano sui mercati dei bond, emissioni per tamponare i deficit
- Buone nuove per i bond sauditi, ecco un altro motivo per comprarli
- I bond dell'Ungheria offrono rendimenti troppo bassi?
- Abu Dhabi piazza il suo bond a 50 anni al 2,7%, il più longevo di sempre nel Golfo
- Bond a 50 anni al 3%, la crisi del petrolio crea opportunità di guadagni
- Bond India, spunti positivi dalla performance debole
- Un paradiso finanziario nel Golfo Persico a corto di liquidità: rendimenti molto bassi
- Bond Argentina, ristrutturazione quasi conclusa e il mercato resta scettico
- Bond emergenti a breve scadenza in caduta libera e rendimento sopra 10%
- La crisi del petrolio colpisce l'Oman, Fitch declassa ancora il debito del sultano
- Il collasso dei bond in Turchia ha basi sempre più solide, ora è attesa sui tassi
- La crisi del Sudafrica rende poco allettanti le obbligazioni di stato
- Bond Turchia, la caduta è servita e ora il mercato sconta un maxi-rialzo dei tassi
- Perché i titoli del Brasile iniziano a fare gola
- Bond Argentina, accordo vicino e quotazioni in risalita
- Bond Venezuela, ecco l'offerta di aiuto agli obbligazionisti italiani
- Mercati emergenti: vincono i bond egiziani, perdono quelli indiani
- Bond emergenti, in arrivo un trentennale ad altissimo rischio
- Fuga record dai bond della Turchia. E dopo le parole del governatore sarà peggio
- Bond Argentina, adesioni in crescita alla controproposta dei creditori
- Bond emergenti in dollari, cosa accadrà nel prossimo futuro?
- Bond Ecuador, boom del 230% da marzo: la ristrutturazione è vicina
- Bond emergenti, ecco due titoli ad alto rischio in dollari da cui guardarsi bene
- Cosa fare dei bond russi dopo la vittoria di Putin per restare al Cremlino fino al 2036
- Bond Argentina, nuova offerta del governo e i creditori ammorbidiscono le posizioni
- Obbligazioni YPF, proposta di "swap" tra bond 2021 con nuovo bond 2025
- Bond Messico a 100 anni in dollari ed euro, ecco rendimenti e rischi
- L'isola felice quasi Covid-free offre rendimenti appetibili dopo guadagni fino al 50%
- Tassi ai minimi dall'Urss e petrolio sopra 40 dollari: i bond della Russia sorridono
- Shopping di obbligazioni in dollari sui mercati emergenti, ecco perché vince l'Egitto
- La caduta del Messico tra i debitori "spazzatura" è quasi scontata sui mercati
- Bond Egitto appetibili con l'inflazione in calo, comprese le emissioni in dollari
- Bond Indonesia, 5 motivi per investire in questo promettente mercato emergente
- La Turchia stringe un accordo con Euroclear sui bond, guardando all'Ucraina
- Il Brasile emette debito in dollari, la curva a lungo termine è piatta e rende bene
- Abu Dhabi chiude con successo l'emissione riaperta di aprile, boom di ordini
- I titoli in rand del Sudafrica hanno reso fino al 30% in due mesi
- Bond Russia in dollari, guadagni fino al 33% in poco più di 2 mesi. E adesso?
- Obbligazioni sovranazionali in lire turche esposte al rischio default di Ankara?
- Perché il mercato fugge dai bond indiani, anche se rendono fino al 7%?
- In Argentina è scattato il default tecnico, ma governo e creditori trattano sui bond
- Ecco tre bond sovrani in euro che rendono più degli stessi BTp, a parità di rating
- Mercati emergenti, ecco come scegliere tra i bond sulla base dei rendimenti offerti
- Bond emergenti e tranche Social in dollari a lunga scadenza, rendimenti fino al 5,50%
- I titoli in rand sudafricani adesso sembrano tornati interessanti
- Argentina, l'ultimatum scade oggi: obbligazionisti tra default e offerta del governo
- Bahrein a caccia di dollari con un nuovo bond per arginare la crisi del petrolio
- I bond in dollari della Nigeria offrono rendimenti alle stelle e restano rischiosissimi
- Corea del Sud meta dei capitali in Asia, ecco perché i suoi bond fanno gola al mercato
- Inflazione in calo anche in aprile, ma la Turchia resta off-limits per i bond
- Obbligazioni del regno in euro, a giugno nuova emissione contro la crisi del petrolio
- I creditori dell'Argentina contrari alla ristrutturazione del debito, default più vicino
- Bond in dollari dell'Arabia Saudita: rendimenti allettanti, ma preoccupa la crisi fiscale
- Scommettere sul mercato 'junk' in euro e dollari: rendimenti fino al 13%
- Bond Egitto: malgrado il Coronavirus, c'è ancora valore nel debito locale e in dollari
- Argentina in default selettivo, il rendimento del bond a 100 anni sale al 27%
- Bond in dollari di Banca IMI e in lire turche della BIS in scadenza nel 2020
- Perù verso maxi-emissioni di debito contro la crisi, rendimenti dei bond allettanti
- Il mercato dei bond indiani si apre alla finanza straniera, ecco le novità
- I bond sudafricani ora sono "spazzatura" e il cambio crolla ai minimi storici
- Ecuador a un passo dal default, con il Coronavirus rendimenti oltre 180%
- Il default in Libano non finirà presto, ma i bond sono scesi a prezzi allettanti
- Bond di Pemex in caduta libera, con la crisi del petrolio arriva il rischio "downgrade"
- I bond sudafricani non comprano il taglio dei tassi, cresce il rischio
- Investire in Brasile o Turchia? Ecco una breve analisi per scegliere meglio
- Bond Argentina, ecco l'elenco per la ristrutturazione e i rendimenti esplosivi
- Bond Indonesia: dopo i forti cali a febbraio, recupero possibile?
- Ecco tre obbligazioni sicure con alti rendimenti per investire sulle valute emergenti
- Bond in lire turche a zero rischio credito, quale scegliere sulla scadenza a 2 anni?
- Green bond, Messico verso prima emissione e sarà in euro
- Rendimento eurobond 9 marzo 2020 al 1.600%, la quotazione precipita
- Allarme Coronavirus di Standard & Poor's per Oman e Bahrein, a rischio 'downgrade'
- La curva dei bond russi si è normalizzata e offre potenziali ulteriori guadagni
- Bond Venezuela, buone notizie per gli obbligazionisti: imposta di bollo non dovuta
- Bond messicani in dollari contro le catastrofi, quattro tranche in emissione
- L'Argentina rinvia il pagamento di un bond in pesos e allarma i creditori esteri
- Investire in Egitto meglio che in Turchia, ecco i segnali promettenti dell'obbligazionario
- Bond Venezuela, quali prospettive su rimborso e fine default?
- Bond Turchia in dollari a 5 e 10 anni, rendimenti ai minimi da 2 anni
- Banca di Russia taglia i tassi e i titoli in rubli hanno margini per continuare a salire
- Bond Argentina rifiatano (per poco), Buenos Aires evita il default dopo trattativa fallita
- Bond emergente in dollari e cedola 8,875%, la scadenza più lunga in Africa attira
- Bond Venezuela, attenzione a clausola sugli interessi arretrati
- Capitali dal Medio Oriente all'India? Mercato dei bond tra Coronavirus e aperture
- Buenos Aires rinvia a oggi l'ultimatum ai creditori, ansia sui mercati
- Investire sul mercato obbligazionario polacco, ecco opportunità e rischi
- Obbligazione emergente in dollari e rating migliore dell'Italia, per saperne di più
- Bond sicuro con cedola 9,25% ed esposizione a valuta emergente
- Il debito emergente della Colombia fa il pieno di ordini, rendimenti sotto il Messico
- Crisi Argentina, Buenos Aires rinvia l'ultimatum ai creditori: è un buon segnale?
- Bond filippino in euro per puntare sui mercati emergenti
- Scommettere sui bond emergenti del nuovo sultano, rendimenti fino al 7%
- Il super rublo spinge ai minimi i rendimenti degli OFZ
- Il quasi default dell'Argentina non spaventa i mercati e i bond recuperano
- Il Messico inizia il 2020 con il botto: successo per emissioni in dollari a 10 e 30 anni
- Emissioni sovrane da record in Egitto dopo l'abbuffata dei mercati nel 2019
- I bond in rubli superano l'inverno russo tra rialzi di cambio, petrolio e taglio dei tassi
- Argentina, ristrutturazione del debito e colloqui con FMI i primi passi di Fernandez
- Default in Libano appena evitato, ma i creditori "scoperti" rischiano molto grosso
- I rendimenti in Brasile rialzano la testa, festa finita sui mercati: ecco cosa succede
- Obbligazioni dell'Angola a 10 e 30 anni, gli ordini quasi triplicano l'offerta
- Comprare il debito dell'Ecuador potrebbe non essere una buona idea
- Obbligazioni del Bengala tripla A e cedola al 6,30%, a Londra suona la campanella
- Bond India, Moody's minaccia il rating e il mercato è nervoso
- Bond Turchia ed Egitto meta dei capitali mondiali, ecco perché
- Bond Argentina, rischi non uguali per tutti dopo il default del 2001
- Bond sudafricani giù, sell-off sull'allarme deficit del governo
- Con riforme di Bolsonaro in Brasile rendimenti ai minimi storici
- Bond emergenti in dollari e rendimenti al 30-40% per investimenti a pochi mesi
- Obbligazioni PDVSA del Venezuela: è default con possibili risvolti positivi per i creditori
- Obbligazioni di stato a breve termine e quasi al 20% di rendimento
- I bond delle Piramidi d'Egitto buona opportunità d'investimento
- Obbligazioni PDVSA 2020 azzerate con un cavillo legale?
- Obbligazioni petrolifere russe a medio termine: i rendimenti di Rosneft e Gazprom
- Tango bond argentini, tante le ipotesi di ristrutturazione dopo le elezioni
- Bond Venezuela, Maduro riapre alla ristrutturazione del debito: aggiornamenti
- Bond Turchia in dollari 2034 e maxi-cedola 8%, rialzi a doppia cifra in 6 mesi
- Dal Bahrein un bond allettante per rendimento e con profilo di rischio medio-alto
- Bond BEI in rubli febbraio 2022, valutazione sul rischio dell'obbligazione in valuta russa
- Non tutti i petro-bond approfittano degli attacchi iraniani e l'India paga dazio
- Obbligazioni in valuta estera, quando la copertura contro il rischio cambio non conviene
- Obbligazioni PDVSA 2020 (USP7807HAV70) verso il default dopo l'embargo di Trump
- Mercati Emergenti, un 2019 in risalita
- La svolta tecnologica degli emergenti
- Valuta cinese: un pericolo aggiuntivo per i mercati
- I tre problemi della Turchia
- Mercati Emergenti e sostenibilità: non solo responsabilità ambientale
- Mercati Emergenti: senza investimenti diretti, la ripresa non durerà
- Investire in obbligazioni in tutta sicurezza: sei regole d’oro per non sbagliare
- 5 motivi per investire nella seconda metà del 2017
- Tutte le opportunità "Green" dei Paesi Emergenti
- Ubi Pramerica lancia nuovo fondo obbligazionario legato all’inflazione
- Mercati emergenti (BRIC): outlook in miglioramento
- Investire nei beni di lusso: tutte le opportunità del mercato
- Bond in pesos messicani: IFC zero coupon 2037
- Obbligazioni BEI in zloty polacchi rendono il 2,25% per dieci anni
- Paesi emergenti: investire nei bond della Costa d’Avorio
- Paesi emergenti: 10 motivi per investire in Africa
- Obbligazioni in corone svedesi: BEI 1,50% 2027
- Obbligazioni zero coupon: IBRD 2027 in pesos messicani
- Mercati Emergenti: i bond delle Filippine sono da preferire
- Venezuela: nuovi bond sbarcano su EuroTLX
- Obbligazioni in pesos messicani: KFW 7,50% 2023 caratteristiche e rendimento
- Obbligazioni in pesos messicani: BEI 8% 2027 caratteristiche
- Investire in corone norvegesi: obbligazioni BEI 1,50% 2022
- Obbligazioni in pesos messicani: BEI 5,50% 2023
- Real brasiliano sotto pressione: i bond Banca IMI rendono il 47%
- Argentina emette bond in euro, tassi in discesa
- Bond paesi emergenti: a caccia di rendimenti in Sudamerica
- Obbligazioni BEI in corone svedesi, una scommessa sul cambio
- Bond Deutsche Bank Zero Coupon 2041 rende più del 10%
- Obbligazioni zero coupon BEI in lire turche rendono il 15%
- Come guadagnare il 10% all’anno investendo in obbligazioni sicure
- Obbligazioni in pesos messicani: Bei 4% 2020 caratteristiche
- Bond Egitto: rendimenti in discesa con aiuti del Fmi
- Come guadagnare con la sterlina debole: bond Enel 2024
- Obbligazioni BEI in corone norvegesi, una scommessa sul cambio
- World Bank emette bond in kwacha con rendimento 21%
- Obbligazioni BEI in pesos messicani rendono più del 5%
- World Bank, nuove obbligazioni per il mercato italiano
- Obbligazioni in rand sudafricani (ZAR): World Bank 8,25%
- Mongolia lancia bond high yield con cedola 10%
- Obbligazioni in real: World Bank offre cedole al 8,50%
- Bond Air France-KLM rendono fino a 8,75%
- Obbligazioni BEI in rupie indonesiane con cedole 8,3%
- Obbligazioni World Bank 2025 rendono il 5%
- Titoli di stato: meglio investire in Bulgaria
- Obbligazioni Ecuador rendono più del 10%
- 32 nuove obbligazioni in arrivo sul TLX
- Obbligazioni in valuta: Banca IMI in dollari neozelandesi rende 5%
- Obbligazioni Raiffeisen Bank rendono il 7%
- Obbligazioni africane: Etiopia rende più del 6,5%
- Obbligazioni sovrane: meglio investire in Perù
- 41 nuove obbligazioni in arrivo su EuroTLX
- Obbligazioni BEI in rand rendono il 6,50% netto
- Investire in rand sudafricani con i nuovi bond BEI 8,375%
- Mercati emergenti: Senegal lancia bond 6,25% da 500 milioni
- Mercati emergenti: Kenya lancia bond high yield da 2 miliardi
- World Bank, un bond sicuro che rende l'11%
- Investire in bond in lire turche rende più del 10%. Vale la pena rischiare?
- Bond Intesa San Paolo in renminbi, troppo rischioso
- Tre obbligazioni sicure che rendono più del 10%
- Bot a 12 mesi al minimo storico, il rendimento ora è negativo
- Investire in lire turche. E’ il momento giusto?
- Bond in dollari canadesi: Banca IMI Collezione 4% 2019
- Marcolin, un bond per gli occhiali ad alto rendimento
- Investire in Africa: record di bond emessi nel 2013
- UCB lancia nuovo bond con tagli minimi da 1.000 euro
- Titoli di stato: L'Armenia ne emette uno al 6% 2020
- Spread, adesso anche la Russia ci supera
- Crisi dei BRIC, valute deboli e tassi in forte rialzo. Fine del mito?
- Investire in rupie indiane con le obbligazioni BERS
- Obbligazioni in yen per scommettere sulla ripresa del Giappone
- Investire nei frigoriferi, obbligazioni Frigoglass 8,25% 2018
- Obbligazioni in pesos messicani, Televisa 7,25% 2043
- Investire nei paesi emergenti: bond Ruanda 6,625% 2023
- Investire in Marocco: le obbligazioni 5,50% 2042
- Paesi emergenti, le obbligazioni del Messico sono sicure
- Investire in Lettonia in tempi di crisi dell’euro
- Nuove obbligazioni Generali 7,75% per 30 anni
- Guala Closures, obbligazioni col tappo
- Per il 2012 più corporate e meno titoli di stato
- Dal Qatar all’Indonesia, là dove la crisi non arriva
- Campari: un bond da bere ...per dimenticare
- Il debito pubblico, un pozzo senza fondo: ormai è ineludibile un taglio