Test sulle obbligazioni, rispondi a 10 domande per capire il tuo livello di conoscenzaInizia il nuovo test per verificare quali siano le tue conoscenze più approfondite in tema di obbligazioni.di Giuseppe Timpone , pubblicato il 11 Maggio 2019 alle ore 08:19 Un nuovo test per te, che ti consentirà di valutare le conoscenze più approfondite in tema di obbligazioni:Valuta la tua conoscenza sulle obbligazioniRispondi alle nostre 10 domande per capire se hai una preparazione solida sul mercato obbligazionario. Se acquisti un'opzione call con sottostante obbligazioni, stai scommettendo: al rialzo sui rendimenti al ribasso sulle quotazioni al ribasso sui rendimenti Se acquisti un bond con finalità speculative, a parità di scadenza opti per: quello con cedola maggiore quello con cedola inferiore quello senza cedola A parità di cedola e di durata, il rendimento di un bond è più alto se: il prezzo a cui viene quotato è più alto il prezzo a cui viene quotato è più basso il prezzo a cui viene quotato è alla pari Supponi che l'indice per i corporate "high yield" registri una discesa dei rendimenti superiore a quella dei bond con rating "investment grade". Ne deduci che: il mercato è a corto di liquidità il mercato è più avverso al rischio il mercato è più propenso al rischio Le obbligazioni convertibili si rivelano una scommessa vincente quando: alla scadenza rendono più delle obbligazioni ordinarie alla scadenza il prezzo delle azioni è superiore a quello di conversione prefissato alla scadenza il prezzo delle azioni è inferiore a quello di conversione prefissato Cosa significa che un bond abbia rendimento negativo? Che rende meno degli altri bond di pari durata Che chi lo acquista "brucia" parte del capitale investito Che alla scadenza il capitale non verrà rimborsato per intero In genere, i rendimenti obbligazionari rispetto al p/e: sono correlati positivamente sono correlati negativamente non sono correlati Se i rendimenti a breve superano o si avvicinano molto a quelli a lungo termine: è una cattiva notizia per le banche è una buona notizia per le banche le banche prestano più denaro Se il mercato prevede l'arrivo di una crisi economica: la curva delle scadenze tende a diventare più ripida la curva delle scadenze tende a rimanere intatta la curva delle scadenze tende ad appiattirsi Cosa sono gli "angeli caduti"? Obbligazioni che hanno da poco perduto il rating "AAA" Obbligazioni declassate a "non investment grade" Obbligazioni che mostrano un sensibile aumento dei rendimenti [email protected] Argomenti: MacroeconomiaSULLO STESSO TEMA Occhio all'acquazzone estivo, la difesa BCE dallo spread è limitata La curva dei bond americani mai così invertita dal 2000, il mercato teme la crisi Guadagnare il 58% in un mese e mezzo grazie a un bond a 100 anni