Amministratori di condominio: scadenze Modello CU/2021 e Modello 770/2021 Ufficiali le scadenze per l’invio all’Agenzia delle Entrate del Modello CU/2021 e Modello 770/2021 riferiti all’anno s’imposta 2020
Immobiliare: pandemia e fisco deprimono gli investimenti Nel 2020 gli investimenti nel settore immobiliare sono crollati del 30% rispetto al 2019. Bene il settore uffici, male retail e alberghiero.
Unione Europea: ulteriori aiuti fino al 31 dicembre 2021 L’Unione Europea vuole estendere gli aiuti agli stati membri fino al 31 dicembre 2021, ma c’è dell’altro.
Regime forfetario 2021: tutte le attività escluse Ci sono delle attività che, per espressa previsione legislativa, non sono ammesse al regime forfetario. Vediamo quali
Superbonus 110%: il nuovo portale Pcm Disponibile il nuovo portale della Presidenza del Consiglio dei Ministri dedicato al superbonus 110%, tramite il quale è possibile anche inviare quesiti
Pensioni, esodati: domande Inps entro il 2 marzo 2021 L’Inps ha aggiornato le procedure per presentare domanda di pensione a favore degli esodati. Scadenza 2 marzo, ecco come fare.
Bonus monopattini elettrici tra le novità del Modello 730/2021 Il credito d’imposta monopattini elettrici con rottamazione trova spazio al quadro G del Modello 730/2021 con il codice 5
Domanda per il bonus 110: può bloccarla il Comune? Succede a Bologna: il regolamento del Comune blocca i cantieri per i lavori del 110. Protesta e tavolo tecnico
Pensioni, conguaglio contributi personale del pubblico impiego Alla regolarizzazione del conguaglio contributivo sono tenute tutte le Amministrazioni, il cui personale è iscritto alla Gestione pubblica (CTPS, CPS, CPDEL, CPI e CPUG).
Stipendi pubblici dopo il rinnovo dei contratti: ecco (i veri) aumenti in busta paga per categoria Chi vuole tenere tutto chiuso sono i dipendenti pubblici con stipendio sicuro. Opinione diffusa ma quanto guadagnano veramente gli statali? Ecco gli aumenti approvati nel rinnovo dei contratti
Amazon investe in Italia e apre nuovi magazzini: 1.100 nuovi posti di lavoro in arrivo Nuove offerte di lavoro con Amazon che ha deciso di investire in Italia con due grandi magazzini.
Proroga al 31 gennaio 2022 dei termini di notifica degli accertamenti fiscali La notifica degli atti tributari emessi entro il 31 dicembre 2020 può essere effettuata entro il 31 gennaio 2022.
Agevolazione impatriati senza dichiarazione integrativa E' ammessa la possibilità di ricorrere ad una dichiarazione tardiva ma non a quella integrativa oltre i 90 gg.
Bonus Irpef: conta anche il reddito in regime forfettario La soglia reddituale di 28.000 euro deve tenere conto anche del reddito soggetto ad imposta sostitutiva.
Inizio attività in regime forfetario: l’omessa scelta nel Modello AA9/12 L’omessa scelta del regime forfetario in sede di avvio attività non preclude l’applicazione del regime stesso. Vediamo il perché
Il Bonus 800 euro per i lavoratori dello sport sarà esteso fino al 5 marzo Bonus per i collaboratori sportivi fino al 5 marzo, lo ha appena dichiarato il Ministro Spatafora.
Brexit, nuove linee guida relative alla normativa fiscale e doganale Le prescrizioni della nuova direttiva 2020/1756 comportano l’aggiornamento dei modelli recanti i codici identificativi degli Stati membri.
Lavoratori domestici: boom assunzioni, lo Stato risparmia sul Welfare Boom assunzioni lavoratori domestici durante il lockdown. Le famiglie spendono 15,1 miliardi annui e lo Stato risparmia sul Welfare.
TEFA in separazione dalla TARI: ecco i codici tributo Arrivano i codici tributo per il versamento con F24 del tributo TEFA, che dal 2021 si stacca definitivamente dalla TARI
Bonus Prima Casa, che succede se il credito d’imposta viene utilizzato parzialmente? Il bonus prima casa non potrà essere utilizzato per gli atti presentati successivamente alla data di acquisizione del credito.
Cashback, novità: aggiornamento di IO per attivare carta e bancomat e pagamenti più facili con le app Tutto quello che non andava nel piano cashback e a cui si sta lavorando: ecco le novità
Modello 730/2021 definitivo: tutte le novità in sintesi Dal superbonus 110% al bonus vacanze; dal credito d’imposta monopattini elettrici al bonus facciate. Sono alcune delle novità del Modello 730/2021
Bonus Affitti, si allarga la platea dei beneficiari. Ultimi chiarimenti dell’Agenzia delle entrate L’Agenzia delle entrate ha chiarito che il Bonus affitti spetterà a tutti i contribuenti, sia soggetti Irpef che Ires.
Immobiliare: virus e tasse non fermano la richiesta mutui Aumentano le richieste di mutui nel 2020 nonostante la pandemia. Importo medio e fascia di età stabili rispetto al anno precedente.