Obbligo del POS, ecco cosa cambia davvero e quali numeri ha l'Italia Ultimi giorni prima che scatti l'obbligo del POS. Cerchiamo di capire cosa cambi davvero e quali sono i numeri dei pagamenti elettronici.
Anche l'oro russo sotto embargo, ecco cosa c'è sotto I paesi del G7 imporranno sanzioni anche a carico dell'oro russo, al fine di aggravare le ritorsioni contro Mosca per la guerra in Ucraina
Riscatto gratuito della laurea: può avere senso, ecco a cosa servirebbe La proposta dell'INPS di rendere gratuito il riscatto degli anni di laurea ai fini della pensione può avere un senso, ma è costosa
Non solo scudo anti-spread, ecco come la BCE può ridurre il rischio frammentazione La BCE svelerà i dettagli dello scudo anti-spread allo studio non prima del board di luglio, ma può aiutare i BTp anche in altri modi
La guerra del gas provoca una crisi d'identità in Germania, si teme l'inverno La Russia taglia il gas a Germania e Italia e i tedeschi sono già in crisi. Scattato l'allarme arancione, al prossimo sarà taglio dei consumi
La crisi della lira turca è solo agli inizi, quanto potrà durare così Erdogan? La lira turca ha già perso oltre il 20% quest'anno, ma è attesa perdere altrettanto entro la fine del 2022. Per Erdogan difficile resistere.
Come lo scudo anti-spread della BCE può affossare il debito pubblico italiano in asta La BCE prepara lo scudo anti-spread per aiutare il debito pubblico italiano sul mercato, ma rischia di colpirlo alle aste del Tesoro
E' tornata la guerra valutaria, ma stavolta funziona al contrario e la BCE sta perdendo E' in atto una nuova guerra valutaria nel mondo, sebbene a differenza delle precedenti l'obiettivo stavolta sia l'opposto
Com'è possibile che ogni norvegese abbia grazie allo stato 250.000 euro Ogni norvegese ha 250.000 euro in più di ricchezza grazie allo stato, tra i più efficienti al mondo nella gestione delle risorse naturali e finanziarie
Il segnale non è buono: i risparmi degli italiani non salveranno il debito pubblico L'emissione del BTp Italia 2030 ha confermato quanto già fiutiamo da anni: non saranno i risparmi degli italiani a salvare il debito pubblico
Perché le banche centrali hanno così tanta paura della recessione Il rischio di recessione aumenta negli USA e in Europa. Le banche centrali si mostrano terrorizzate alla sola idea.
Vi dico qual è il problema dei pizzaioli napoletani con Briatore Pizzaioli napoletani in rivolta contro Flavio Briatore dopo le nuove aperture di ristoranti in Italia e all'estero. Una polemica infinita.
Cosa resta del Movimento 5 Stelle, la più grande truffa elettorale nella storia d'Italia Con l'addio di Luigi Di Maio il Movimento 5 Stelle può essere dichiarato ufficialmente defunto. Finisce una brutta pagina di storia italiana.
Cosa tiene basso il prezzo dell'oro e perché potrebbe tornare a correre Prezzo dell'oro intorno ai valori di inizio anno, anche se nei prossimi mesi il metallo potrebbe offrire soddisfazioni al mercato.
L'inflazione mette gli italiani in fuga dalle banche? Il segnale dal dato di maggio L'inflazione a maggio è salita ai massimi dal 1986 e forse inizia a intravedersi la reazione delle famiglie italiane al carovita
Ecco come la Banca del Giappone sta provocando il collasso dello yen La Banca del Giappone non alza i tassi e continua a comprare bond sul mercato. Il cambio dello yen è crollato ai minimi dal 1998.
Il caldo d'estate sarà il migliore alleato di Putin nella guerra tra Russia e Ucraina La Russia di Putin rischia di piegare l'Occidente sulla crisi energetica in corso. E se il caldo in estate sarà intenso, tanto peggio per noi
La Russia fa la voce grossa sul gas con l'Europa, ma la sola Cina non le basta Il taglio delle forniture di gas all'Europa da parte della Russia provoca una crisi energetica nel continente, ma Mosca deve stare attenta
Su Crazy Pizza Flavio Briatore ha ragione: è un genio e chi lo critica no Flavio Briatore scatena l'ennesima polemica sulla pizza, attaccando chi la vende "a 4 euro". Nella sua catena la Margherita costa 15 euro.
La crisi dei paesi emergenti impensierisce il mondo ricco I paesi emergenti rischiano una crisi non dissimile da quella vissuta negli anni Ottanta e per le stesse ragioni. Ma oggi farebbe più male.
Dalla Francia un'onda rosso-blu che terremota l'Europa dell'austerità Più difficili le politiche di austerità fiscale in Europa dopo le elezioni legislative in Francia, che hanno privato Macron della maggioranza
Macron presidente zoppo, possibile impatto sul cambio euro-dollaro Il presidente francese Macron non ha ottenuto la maggioranza assoluta in Assemblea Nazionale e per il cambio euro-dollaro non è positivo.
Sui tassi BCE costretta a fare sul serio: da settembre rialzi da mezzo punto percentuale Il rialzo dei tassi BCE sarà di mezzo punto percentuale sin dal board di settembre. Francoforte è costretta a inseguire l'inflazione.
L'appello patriottico di Carlo Messina agli italiani: ricompriamoci il debito pubblico Il CEO di Intesa-Sanpaolo sostiene che solo ricomprando il debito pubblico potremmo restare in Europa da leader e liberi