1
Il successo delle criptovalute spiegato dalla bolla finanziaria
Un mare di liquidità inonda i mercati finanziari da anni. E le banche centrali sarebbero le responsabili delle quotazioni stellari.
Leggi2
Azioni Tesla in bolla: +900% in un anno e rapporto prezzo/utili sopra 1.000
La società di Elon Musk ha sorpreso positivamente nel secondo trimestre, malgrado l'emergenza Covid, accelerando i guadagni in borsa e capitalizzando più di tutti i principali concorrenti automobilistici messi insieme.
Leggi3
Robinhood reagisce alle critiche, nel frattempo crollano le azioni Kodak dopo il boom
La piattaforma di trading non mostrerà più le azioni più popolari, un modo per andare incontro alle forti critiche di questi mesi. Ed è tracollo per le azioni di uno dei titoli più tradati.
Leggi4
L'assalto ai risparmi per salvare gli stati, così il debito pubblico non sarà sostenibile
Banche centrali attive per tenere i debiti degli stati sotto controllo, ma alla lunga la loro sostenibilità verrà meno. L'austerità fiscale sarebbe solo rinviata.
Leggi5
Azioni Kodak a +1.500%, ecco perché comprarle non sarebbe un buon affare
Il titolo della storica società produttrice di rullini e immagini per la stampa è esploso nelle ultime sedute dopo l'ottenimento di un prestito governativo per produrre farmaci.
Leggi6
Trading online, l'importanza di aprire un conto demo per gli inesperti
Investire sui mercati attraverso le piattaforme presenti su internet ormai è facile e alla portata di tutti, ma anche le cronache di questi giorni ci mettono in guardia dai facili entusiasmi.
Leggi7
Trading online, Rocco Casalino e compagno: spunta un esposto alla Consob
L'Antiriciclaggio ha segnalato un conto sospetto intestato all'ex compagno di Rocco Casalino, portavoce del premier Giuseppe Conte. Il caso riguarda il trading online e arriva alla Consob dopo la presentazione di esposto.
Leggi8
Il fallimento del sistema Italia in un grafico: Facebook vale più di tutta Piazza Affari
La capitalizzazione in borsa del principale social network del mondo vale più di tutte le società quotate a Milano, un segno evidente dell'irrilevanza della finanza tricolore nel contesto globale.
Leggi9
Vaccino anti-Covid, ecco a chi sta già facendo male
I ricercatori di Oxford sono ottimisti riguardo ai primi risultati del test. Il vaccino sarebbe pronto per tutti dagli inizi dell'anno prossimo, eppure alcuni non sorridono.
Leggi10
Quanto costa ai contribuenti la nazionalizzazione delle autostrade del governo Conte?
Tante incognite nell'affare Autostrade per l'Italia, la cui gestione verrà progressivamente sottratta alla famiglia Benetton per essere affidata nuovamente allo stato. E a pagare saranno sempre i contribuenti.
Leggi11
Perché i Benetton festeggiano in borsa dopo l'accordo sulle autostrade con il governo
Azioni Atlantia in boom nella seduta di ieri, dopo che il Consiglio dei ministri ha reso noto l'accordo con Autostrade per l'Italia per evitare la revoca delle concessioni.
Leggi12
Atlantia crolla in borsa, il governo rischia l'accusa di aggiotaggio
Il titolo dei Benetton perde oltre il 15% in una sola seduta, "bruciando" circa 1,7 miliardi di capitalizzazione sulla minaccia del premier Giuseppe Conte di revoca delle concessioni autostradali.
Leggi13
Perché i mercati finanziari sono maledettamente semplici da far guadagnare nel lungo periodo
Liquidità in banca per paura di esporsi alle tensioni finanziarie. I risparmiatori italiani ci capiscono poco di mercati, anche se la lezione che ci impartiscono resta la stessa: nel tempo ci guadagnano tutti.
Leggi14
Ecco 5 titoli azionari che in borsa hanno fatto il botto "grazie" al Coronavirus
Borse mondiali a picco tra febbraio e marzo a causa dell'emergenza Covid-19, eppure alcuni titoli hanno vissuto un vero boom proprio per effetto della pandemia.
Leggi15
Il curioso boom in borsa della fallita Hertz
Dopo la bancarotta di maggio, il titolo della società è arrivato a decuplicarsi a Wall Street, mentre i vertici aziendali avevano persino fatto richiesta al giudice di emettere nuove azioni.
Leggi16
Il caso Wirecard imbarazza la Germania e inasprisce le tensioni con la BCE
Lo scandalo Wirecard colpisce la finanza tedesca al cuore e rischia di accentuare la diffidenza e le tensioni tra Germania e BCE, con quest'ultima ad essere tacciata di foraggiare le cattive pratiche sui mercati.
Leggi17
Scandalo Wirecard: azioni crollate, spariti 2 miliardi e una giovane si è arricchita
Il gioiello tedesco della fintech è stato travolto da uno scandalo negli ultimi giorni, crollando in borsa e perdendo tutta la credibilità di cui godeva sui mercati. Festeggiano i "short sellers".
Leggi18
Opzioni "bull spread put", come funzionano e perché un trader di 20 anni si è suicidato
Trading online sempre più popolare, quanto ignoto ai più. Non è un gioco e l'esperienza di un giovane studente americano è finita in tragedia.
Leggi19
A Pechino imposto il "lockdown" soft, un film che presto vedremmo in Occidente
I casi di Coronavirus tornano a salire nella capitale cinese, tant'è che sono state imposte nuove restrizioni. Uno scenario con cui potremmo dover fare i conti nei prossimi mesi.
Leggi20
Hong Kong è una bomba da 35.000 miliardi di dollari e sta per scoppiare
La nuova legge sulla sicurezza nazionale della Cina assoggetta Hong Kong al governo centrale, ponendo fine a uno status internazionale che ne aveva consentito la crescita della sua florida economia.
Leggi21
Modello Olanda per attirare i capitali esteri e frenare i deflussi dall'Italia?
Lo scontro tra Italia e Olanda su Eurobond e MES ha acceso i riflettori sul modello economico-finanziario di Amsterdam, accusato di sottrarre gettito fiscale ai partner dell'area, Roma compresa.
Leggi22
Lo chiamano capitalismo, ma siamo entrati nell'era del socialismo finanziario
Banche centrali e governi hanno nei fatti ucciso il sistema capitalistico, sostituendolo con azioni coordinate, per quanto spesso improvvisate, per azzerare il rischio di default.
Leggi23
Così la borsa italiana ha perso oltre 230 miliardi in un mese
La capitalizzazione della Borsa Italiana è crollata nell'ultimo mese, in linea con l'andamento avverso internazionale. Ma Milano presenta una peculiarità negativa.
Leggi24
Perché le banche in borsa, non solo in Italia, sono le più colpite dai crolli
Titoli bancari in caduta libera con i crolli delle borse mondiali. Vediamo perché risulta il comparto più colpito dopo quello petrolifero.
Leggi25
Mercati finanziari, il Cigno nero e la prevedibilità dell’imprevedibile
Come cavalcare le paure e l’emotività di questi giorni affidandosi alle statistiche.
Leggi26
Piazza Affari è colata a picco: vietare le vendite allo scoperto o chiudere la borsa?
Consob valuta il divieto per lo "short selling", ma ecco perché sinora non ha agito in tal senso e perché la chiusura della borsa, richiesta da più parti, non sarebbe una buona soluzione.
Leggi27
Rovinati o arricchiti dal nome, quando la psiche umana gioca brutti scherzi
La birra Corona ha subito un drastico crolla al Nasdaq per l'associazione con il virus cinese, pur non c'entrandovi proprio nulla. Al contrario di chi, sfruttando l'onda del momento, in questi anni è riuscita (per poco) ad approfittare del mercato.
Leggi28
"Azioni Mediaset: ho perso il 60% e non so cosa fare, dove investire"
Molto deludente l'andamento del titolo Mediaset a Piazza Affari nel lungo periodo. Perdite fino al 90% dal 2000 e chi vi ha investito non sa come uscirne minimizzandole. La risposta a un nostro lettore.
Leggi29
Borsa americana in forte risalita, c'entrano il 'disastro' in Iowa e Trump
Wall Street in rialzo, malgrado i timori internazionali legati al Coronavirus. A trainare i listini della borsa americani è sempre Trump, che può sorridere dopo il "disastro" delle primarie democratiche in Iowa.
Leggi30
La borsa cinese crolla alla riapertura dopo la pausa festiva. E' l'effetto Coronavirus
La Borsa di Shanghai perde oltre l'8% al termine della sua prima seduta dopo il Capodanno Lunare. Malissimo anche Shenzen. Azioni vendute per effetto del virus cinese. "Bruciati" 420 miliardi di dollari. La Banca Popolare interviene.
Leggi31
Gli occhiali di Cristiano Ronaldo prodotti da Lapo Elkann, il titolo in borsa esplode
Italia Independent e il brand di Cristiano Ronaldo hanno stretto un accordo quinquennale per la produzione eyewear. La prima collezione sarà pronta per la stagione primavera/estate 2020. Le azioni di Lapo Elkann schizzano del 50% in poche ore.
Leggi32
Il club del "trilione" guadagna 200 miliardi in pochi giorni e vale 3 volte l'Italia
I colossi in borsa con una capitalizzazione sopra i 1.000 miliardi di dollari sono appena quattro in tutto il mondo e ben tre americani. In Europa, nessuno si avvicina a queste grandezze.
Leggi33
Investire 10.000 euro e ritrovarsene oltre 1 miliardo dopo 10 anni
Investimenti boom e flop nell'ultimo decennio. Vediamo alcuni assets che hanno regalato enormi soddisfazioni al mercato e altri che hanno deluso.
Leggi34
Divieto vendite allo scoperto, il Giappone si muove e Tesla lo benedice
Vietato prestare azioni per operazioni di "short selling". Il fondo pensione sovrano del Giappone annuncia la svolta clamorosa, ma dovrà rinunciare a oltre $300 milioni all'anno. Elon Musk di Tesla reagisce con un "bravo!".
Leggi35
La bolla dei mercati finanziari ci costringe a riflettere su come investire
L'era dei tassi negativi sembra tutt'altro che finita e gli investimenti nel mercato immobiliare potrebbero sopperire alla mancanza di "yield", purché si eviti di fuggire da una bolla finanziaria per incappare in un'altra.
Leggi36
Azionisti Fiat Chrysler in delirio con la fusione, quelli Peugeot fuggono
Boom per le azioni Fiat Chrysler, crollo per quelle Peugeot Citroen. Detroit ha annunciato lo stacco di una maxi-cedola da 5,5 miliardi, che va ad aggiungersi ai 3 miliardi già deliberati. Rendimenti da sogno per i soci.
Leggi37
Scandalo Bio-On, azionisti traditi e flop controlli: ecco cos'è accaduto
Azionisti Bio-On truffati dal management e traditi dalla stessa rete dei controlli, rivelatasi carente. Ecco cos'è successo all'azienda bolognese attiva nelle bio-plastiche.
Leggi38
Trading online con leva finanziaria, ecco 5 errori comuni da evitare quando s'investe
Operare con la leva per fare trading online è un bene, ma si commettono diversi errori comuni quando s'investe il proprio denaro senza alcuna intermediazione. Ecco quali sono e come evitarli.
Leggi39
La "cancellazione" mascherata del debito pubblico da parte della BCE
La BCE possiede oltre 2.000 miliardi di titoli del debito pubblico degli stati dell'euro e altri ne acquisterà dal prossimo mese. Avrebbe vari modi in futuro per cancellarli anche senza dichiararlo ufficialmente.
Leggi40
Documento esplosivo contro la BCE di Draghi minaccia il ritorno alla crisi dell'euro
Documento contro Mario Draghi, firmato da sei ex dirigenti della BCE e pubblicato venerdì scorso. Rischia di far esplodere le già alte tensioni nel board su tassi e "quantitative easing", oltre che di far tornare in auge la crisi dell'euro.
Leggi41
Draghi invoca l'unione fiscale nell'Eurozona, ma la sua BCE l'ha resa meno urgente
Mario Draghi continua a invocare l'unione fiscale per completare la costruzione dell'euro, ma proprio i suoi apparenti successi alla BCE avrebbero allontanato questa prospettiva.
Leggi42
Vivendi vuole abbattere Berlusconi in tribunale, ma punta anche a TIM e Mediobanca
Mediaset supera lo scoglio dei diritti di recesso, ma Vivendi darà battaglia in tribunale contro Fininvest. E la partita della famiglia Bolloré si allarga a TIM e forse anche a Mediobanca.
Leggi43
Pensione integrativa a rischio in Europa, così la BCE di Draghi interviene per salvarla
Futuro dei pensionati in Europa a rischio e così la BCE di Mario Draghi ha deciso di calciare il barattolo per allontanare lo spettro di una rivolta nel cuore del continente.
Leggi44
Perché la Juventus crolla in borsa, ecco cosa colpisce le azioni bianconere
Azioni Juventus in caduta verticale oggi a Piazza Affari. Il titolo bianconero a metà seduta perdeva oltre il 7%. Diverse le ragioni del crollo, vediamole.
Leggi45
La BCE di Lagarde guarda già all'helicopter money, il QE di Draghi sarà preistoria
Christine Lagarde non si è ancora insediata come governatore della BCE e già mette le mani avanti sul tipo di politica monetaria che ha in mente per l'Eurozona. E diversi segnali portano all'"helicopter money".
Leggi46
E Draghi potrebbe deludere le attese dei mercati, cresce l'opposizione in BCE
Penultimo board BCE domani a guida Mario Draghi. Il governatore italiano intende sferrare l'ultimo colpo prima di lasciare lo scettro a Christine Lagarde, ma cresce la fronda interna contraria a nuovi stimoli monetari. E i mercati rischiano la delusione.
Leggi47
La BCE di Lagarde sarà meno tecnica e più politica e alla Germania non piacerà
Christine Lagarde ha un profilo molto diverso da quello di Mario Draghi e questo avrebbe conseguenze anche sulla linea che adotterà da governatore della BCE. Probabile che alla Germania non piacerà molto.
Leggi48
Mercati in allarme, ecco i 3 segnali inviati per paura dell'economia mondiale
I mercati lanciano segnali di allarme sulle condizioni dell'economia mondiale e sono, in particolare, 3 quelli che dovrebbero indurci a riflettere. Vediamo quali e perché si sostengono a vicenda.
Leggi49
Mutui casa a 20 anni e a tasso zero, comprare casa senza interessi diventa realtà
Interessi zero per un mutuo a 20 anni. In Europa diventa realtà e anzi s'ipotizza già che sui finanziamenti a 30 anni per l'acquisto di casa si arrivi presto agli interessi negativi. Anche in Italia ci avviamo a comprare un immobile senza costi?
Leggi50
Petrolio, franco svizzero, oro e yen: tutti i segnali di paura dai mercati
Le quotazioni del petrolio sono crollate, mentre si rafforzano franco svizzero e yuan. Lo spread BTp-Bund si consolida sopra i 200 punti e l'oro si mantiene ai massimi da 6 anni. Ecco le conseguenze dell'annuncio di nuovi dazi USA contro la Cina.
Leggi51
La Germania è sulla strada per azzerare gli interessi sul suo debito pubblico
I tassi negativi arricchiscono le casse dello stato in Germania, che sono sulla via per pagare zero interessi sul debito pubblico. E non sembra una condizione destinata a "normalizzarsi" con gli anni.
Leggi52
Il Movimento 5 Stelle vuole colpire il trading con un'altra tassa contro gli 'speculatori'
Si chiama "Raider Tax" ed è una proposta del Movimento 5 Stelle per colpire gli "speculatori", introducendo una nuova tassa sul trading. Ecco perché sarebbe dannosa e fallimentare, dopo il flop già provato della "Tobin Tax".
Leggi53
L'Islanda de "Il Trono di Spade" in crisi con il calo dei turisti, pesa il fallimento di Wow Air
L'isola de "Il Trono di Spade" vive il suo primo momento di crisi economica dal 2009-'10, a causa del calo del numero dei turisti stranieri in arrivo. Ma gli investitori restano ottimisti sulle prospettive.
Leggi54
Come investire sui mercati con i tassi globali in discesa?
Gli assets sui mercati finanziari si riposizionano con la nuova discesa dei tassi globali. Ecco come sfruttare i loro probabili movimenti.
Leggi55
I tassi negativi sono stati un fallimento e per questo avranno vita lunga
I tassi negativi della BCE hanno funzionato solo parzialmente, non riuscendo a rinvigorire l'economia, tanto che oggi non se ne può fare a meno, nonostante abbiano fallito l'obiettivo.
Leggi56
Risparmio gestito: italiani diffidenti dopo un 2018 terribile sui mercati, si rifugiano nei bond
Il risparmio gestito vive una fase complicata in Italia, in sé non legata forse alla recessione in corso dell'economia, quanto alla paura degli investitori dopo un 2018 per certi versi "peggiore del 2008". Ce lo spiega Filippo Battistini, manager di Allianz.
Leggi57
La BCE di Draghi affossa le banche, ecco perché le aste T-Ltro non convincono
Liquidità alle banche da settembre, ma la BCE non riesce a convincere i mercati, con i titoli degli istituti in forte calo ieri in borsa. Ecco le ragioni di questa reazione paradossale.
Leggi58
America contro il "buyback": il riacquisto delle azioni proprie indispettisce il Congresso
L'America si rivolta bipartisan contro il "buyback", il riacquisto delle azioni proprie a Wall Street. Eppure, non è detto che le alternative siano davvero migliori.
Leggi59
Apple crolla in Cina con iPhone e videogame, ma i servizi avanzano e sostengono i margini
Il fatturato di Apple arretra per colpa dell'iPhone, ma a salvarlo sono i servizi e gli altri prodotti. E Tim Cook ha speso per il riacquisto di azioni proprie quasi 10 miliardi di dollari.
Leggi60
61
La Cina si rassegna a una crescita più bassa, dopo averla drogata per 10 anni a colpi di debiti
Il debito in Cina è esploso dal 2008 e quel che maggiormente preoccupa è la sua inefficienza: ha generato una crescita scarsa.
Leggi62
L'iPhone travolge il Nasdaq e Apple annuncia un secondo taglio della produzione, FAANG giù
Il FAANG precipita dai massimi toccati nel 2018, perdendo circa 1.000 miliardi di dollari e un quarto del proprio valore, trascinato in basso da Apple. E Cupertino taglia ancora la produzione di iPhone.
Leggi63
Perché le borse mondiali crollano e a Trump, fino a un certo punto, conviene
Le grandi borse mondiali si apprestano a chiudere il 2018 tutte in forte rosso e la Fed gioca un ruolo decisivo per il loro trend nel prossimo anno.
Leggi64
Perché i mercati sono andati in rosso ieri sera con il rialzo dei tassi Fed
La Federal Reseve ha alzato i tassi di un quarto di punto per la quarta volta quest'anno, ma il suo è stato un messaggio accomodante. Eppure, i mercati sono rimasti contrariati. Vediamo perché.
Leggi65
La rivincita dei bond con il crash azionario, ecco perché la ritirata dei rendimenti
Sui mercati si torna a comprare bond e a beneficiarne sono i titoli del debito americano. Ecco cosa ci segnala questo trend sul cambio euro-dollaro e gli stessi BTp.
Leggi66
Perché la crisi dello spread colpisce più il nord e i depositi bancari restano alti
La ricchezza finanziaria è concentrata in Italia essenzialmente al nord e per questo le turbolenze sui mercati penalizzano di più i risparmiatori settentrionali. E Salvini non sta a guardare.
Leggi67
Rieccolo il super dollaro! Quanto durerà la forza del cambio americano sui mercati?
Il super dollaro è tornato e nelle ultime settimane mette a segno guadagni importanti contro le principali valute mondiali. Il rally continuerà o si sgonfierà nelle prossime settimane?
Leggi68
Buyback azionario: 2018 da record, ecco quando le imprese riacquistano i propri titoli in borsa
Buyback azionario, il 2018 verso livelli record a Wall Street. Ecco quando e perché le società americane comprano i loro stessi titoli.
Leggi69
Utenti Facebook in calo in Europa, stabili in Nord America: il social di Zuckerberg a fine corsa?
Gli utenti Facebook stanno diminuendo in Europa e in Nord America non crescono. Ecco perché e quali conseguenza il fenomeno avrà sul social di Zuckerberg.
Leggi70
Operazione Twist e aste T-Ltro, come la BCE darà (forse) una mano ai BTp dall'anno prossimo
La BCE sta uscendo dall'accomodamento monetario estremo degli anni passati, ma sta creando le condizioni per far sì che i mercati non se ne accorgano tanto, dando una mano all'Italia.
Leggi71
La crisi dello spread è già costata centinaia di miliardi al sistema Italia, a rischio consumi e investimenti
La crisi dello spread si starebbe già facendo sentire, risultando "bruciate" in pochi mesi centinaia di miliardi di euro. Ecco perché e quali effetti sta provocando il boom dei rendimenti sovrani.
Leggi72
Come investo il mio denaro? Posso fidarmi del trading online?
Investire con il trading online e come cercare di guadagnare qualcosa in questa fase? Le domande dei lettori, animati dal desiderio di sfruttare le opportunità del mercato.
Leggi73
Perché nemmeno la forte America di Trump può permettersi tassi Fed più alti
Ecco perché Trump inveisce contro il rialzo dei tassi negli USA e cosa starebbe accadendo sul mercato azionario americano.
Leggi74
Come un crollo di Wall Street porrebbe fine alla stretta sui tassi Fed negli USA
Il crollo di Wall Street mercoledì segnala potenziali rischi per l'economia americana e nella battaglia tra Casa Bianca e Federal Reserve, la prima ha adesso qualche freccia in più dalla sua.
Leggi75
Crisi globale, 10 anni dopo: le nuove linee di frattura potrebbero trovarsi nell’Eurozona
Commento sulle tre potenziali nuove fonti di tensione a 10 anni dalla crisi del 2008, a cura di Keith Wade, Chief Economist & Strategist, Schroders
Leggi76
Bolla della cannabis in borsa: +900% in 2 mesi e anche Coca Cola pensa a buttarsi nell'affare
Le azioni legate alla marijuana stanno registrando un boom spettacolare, ma che non sarebbe del tutto giustificato. In due mesi, la canadese Tilray ha segnato un balzo del 900%.
Leggi77
Come il debito della Cina lo pagheranno le borse di Europa e America
La crisi del debito in Cina rischia di colpire molte società quotate di Europa e USA. E una prossima vittima sarebbe la tedesca Deutsche Bank.
Leggi78
La borsa cinese crolla ai minimi da 4 anni, perdendo $5.000 miliardi
La borsa cinese ha perso oltre un quinto del suo valore quest'anno e si è dimezzato in poco più di 3 anni. Tante le preoccupazioni dei mercati, tra cui Trump.
Leggi79
E se adesso i bond "spazzatura" sono diventati più appetibili con la fine del QE?
Le obbligazioni "spazzatura" potrebbero essere premiate dalla fine del QE della BCE, anche se tendiamo a immaginare il contrario. Vediamo perché.
Leggi80
Il fallimento di Lehman Brothers, 10 anni dopo: non solo mutui subprime, ma bilanci truccati
La crisi finanziaria esplosa negli USA con i mutui "subprime" non fu l'unica ragione del fallimento di Lehman Brothers di 10 anni fa. Ecco la storia poco nota dei "repo".
Leggi81
Perché se l'America di Trump entrasse in crisi a saltare sarebbe la BCE di Draghi
La Federal Reserve si prepara a contrastare una prossima crisi, mentre la BCE sarebbe quasi del tutto impreparata a un simile scenario a breve. Ecco il rischio che aleggia sull'euro.
Leggi82
I bassi tassi e il prezzo di una bugia raccontata al mercato che pagheremo
I bassi tassi non sono l'affare che ci fanno credere. Essi creano duri contraccolpi sull'economia reale, oltre che nella sfera finanziaria.
Leggi83
Un italiano alla Vigilanza BCE per difendere le nostre banche? Con i BTp ci andò male
La Vigilanza della BCE potrebbe andare all'Italia nel gioco della spartizione delle cariche europee. E la Germania non sembra contenta di questa prospettiva, mentre a Roma serve un "amico" per difendere le nostre banche.
Leggi84
Trading dei mercati appeso a Jackson Hole, ogni parola avrà un peso domani
I mercati finanziari staranno molto attenti a ogni parola che sarà pronunciata a Jackson Hole, il simposio delle banche centrali organizzato come ogni anno dalla Federal Reserve.
Leggi85
Attacco finanziario contro l'Italia? Una crisi più grande potrebbe salvarci
Un'altra crisi dello spread come nel 2011-'12 è inevitabile? All'Italia potrebbe servire riuscire a prendere tempo, anche poco.
Leggi86
Fare soldi quando i mercati crollano, ecco un affare in Turchia del 130% in 7 mesi
La crisi della lira turca ha offerto grosse opportunità di guadagno agli investitori ribassisti e potrebbe regalare ancora piacevoli sorprese a quanti continuassero a restare pessimisti su Ankara.
Leggi87
Perché desiderare il ritorno dell'alta inflazione significa scherzare con il fuoco
L'inflazione resta il grande obiettivo non raggiunto dalle principali banche centrali. Anche se è diventata popolare in politica, si tratta di un male economico con effetti boomerang per i governi.
Leggi88
Mercati emergenti, anno nero per gli investitori: capitali finanche dimezzati in pochi mesi
Mercati emergenti in affanno sul piano finanziario. Per gli investitori stranieri è tempo di perdite, guidate da Argentina e Turchia.
Leggi89
Investire arricchendosi? Possibile, se non fai come San Tommaso
Apple vale 1.000 miliardi di dollari in borsa e tutti i giganti di internet si mostrano in grado di offrire grosse soddisfazioni agli azionisti. Ecco quanto avremmo guadagnato credendo in questi colossi internazionali.
Leggi90
Trading online: nuove tutele da oggi, ma ecco perché colpiranno i piccoli investitori
Trading online, da oggi in arrivo nuove regole europee a difesa dei piccoli investitori. E, invece, rischiano di colpire proprio chi ha pochi capitali. Ecco perché.
Leggi91
Facebook, il peggiore crollo in borsa di sempre al mondo e c'è un dato che allarma
Le azioni Facebook hanno perso quasi un quinto del loro valore solo nella seduta di ieri. Cosa c'è dietro? E che sta facendo Zuckerberg?
Leggi92
Il rialzo dei tassi BCE e l'incubo del "non c'è 2 senza 3", fatale per la credibilità di Francoforte
Sul rialzo dei tassi vige la massima prudenza a Francoforte, dove la BCE di Mario Draghi teme di sbagliare i tempi di una stretta monetaria per la terza volta in un decennio. Sarebbe devastante per la sua reputazione.
Leggi93
L'operazione "twist" della BCE non appiattisce la curva, ma rendimenti a 30 anni giù
Curva dei rendimenti più piatta dopo l'indiscrezione sull'operazione "twist" della BCE? Non esattamente e alla fine Mario Draghi punterebbe a salvare i mercati dal "bagno di sangue".
Leggi94
La "guerra" commerciale tra USA e Cina fa vittima lo yuan, Pechino in allerta
Lo yuan si è indebolito di oltre il 5% in due mesi e mezzo contro il dollaro, ma non è chiaro se la causa sia una svalutazione pilotata della Cina o l'andamento spontaneo del mercato.
Leggi95
La bolla giapponese rischia di travolgere i mercati finanziari di tutto il mondo
La Banca del Giappone è diventata tra i principali investitori del Sol Levante e ormai detiene quasi la metà del debito pubblico nipponico. Rischi enormi da un suo eventuale cambio di passo sui mercati.
Leggi96
Investire in Bund, la folle "repressione finanziaria" spiegata con la crisi dell'euro
I rendimenti tedeschi sono fin troppo bassi per un'economia con inflazione sopra al 2% e segnalano che la "repressione finanziaria" in corso sia un atto di sfiducia nell'euro.
Leggi97
Quando crollerà la borsa americana, mandando in recessione gli USA?
Quando dovremmo temere un crollo di Wall Street? Ecco qualche cifra, alla luce di quanto accaduto nelle precedenti crisi borsistiche.
Leggi98
Borsa cinese entrata nell'orso, ecco le preoccupazioni dei mercati
Il mercato azionario cinese ha perso un quinto del suo valore in 5 mesi e formalmente è entrato nella fase "orso". Vediamo le ragioni del tonfo.
Leggi99
Corporate bond, com'è cambiato il mercato delle obbligazioni in euro con la crisi
I rendimenti dei corporate bond in euro sono letteralmente crollati negli ultimi anni e il relativo mercato è più che raddoppiato di dimensioni, con un'esplosione che ha riguardato particolarmente i titoli "spazzatura".
Leggi100
La moneta intera e il referendum in Svizzera sulla riserva frazionaria delle banche
Referendum sulle banche in Svizzera domani. Se passasse, avrebbe effetti dirompenti per il sistema finanziario mondiale. Ecco perché dovremmo augurarci che fallisca.
Leggi101
Investire in bond più rischioso che in azioni. E sui mercati attenzione in estate
Intervista con il Dott.Marco Ianniello di Trendintime.com sulla situazione dei mercati finanziari. Ed emerge che investire in azioni sarebbe meno rischioso che puntare sui bond, in questa fase. Massima attenzione al dato sull'inflazione in estate nell'Eurozona.
Leggi102
La caduta dell'indice FAANG: -$400 miliardi in pochi giorni, ora paga anche Amazon
Quasi 400 miliardi persi in pochi giorni dall'indice FAANG, un misuratore dell'andamento del comparto tech a Wall Street. Non solo lo scandalo Facebook. Adesso, inizia a pagare pegno pure Amazon.
Leggi103
Facebook vicina al mercato "orso", ecco i precedenti di Volkswagen ed Equifax
Le azioni Facebook sono crollate anche ieri, portando a circa 96 miliardi di dollari le perdite accumulate in poco più di una decina di giorni in borsa. Mark Zuckerberg ora deve temere davvero per il suo business model.
Leggi104
Elezioni e mercati, da stasera occhio ai primi exit poll e alle proiezioni: ecco i 3 segnali per capire come domani apre la borsa
Elezioni arrivate. Dalle 23.00 di stasera via agli exit polls e dopo alle proiezioni. Sulla base dei numeri che usciranno, sapremo come dovrebbe aprire domattina Piazza Affari.
Leggi105
Emissioni record di debito in valuta emergente su petrolio e tassi USA
E' boom di emissioni di debito in valuta locale presso le economie emergenti, che si preparano così ai tassi più alti attesi sui mercati avanzati. Ma anche il petrolio giocherebbe un ruolo importante.
Leggi106
La bolla finanziaria rende alla Norvegia $131 miliardi in un anno
Il boom delle borse mondiali beneficia la Norvegia, il cui fondo sovrano ha reso 131 miliardi nel 2017. E il governo può utilizzarlo contro la crisi del petrolio.
Leggi107
La grande scommessa contro l'euro: tempesta finanziaria in arrivo?
Wall Street scommette contro l'Eurozona un fiume di miliardi. Siamo alla vigilia di una nuova tempesta finanziaria?
Leggi108
Borsa americana in correzione, ecco cosa potrebbe accadere ora
Mercato azionario americano ufficialmente in fase di correzione. Ecco cosa potrebbe accadere da qui in avanti a Wall Street.
Leggi109
Sui mercati azionari è tornata la volatilità, ma è una buona notizia
In ripresa i mercati azionari dopo i crolli dei giorni scorsi. Sta facendo ritorno la volatilità, ecco perché non è una cattiva notizia.
Leggi110
Crolla Wall Street su "flash crash", borse mondiali in panico: ecco i segnali della risalita
Mercati azionari in crollo sui dati pur positivi dell'economia americana. Wall Street ha vissuto ieri la sua peggiore sesta seduta di sempre.
Leggi111
Mercati azionari in calo sui bond, ecco perché a Wall Street (e non solo) prevalgono le vendite
Mercati azionari in calo sui timori per il rialzo dei rendimenti obbligazionari. Vediamo perché e cosa potrebbe accadere nei prossimi mesi.
Leggi112
Altro che Bitcoin, le azioni della banca centrale svizzera sono esplose del 60% in un mese
Le azioni della banca centrale svizzera stanno letteralmente esplodendo e non si capisce cosa alimenti la crescita delle quotazioni. Vediamo una possibile spiegazione.
Leggi113
La tecnologia concentra ricchezza in poche mani? Ma contro la disuguaglianza vi sarebbe un antidoto
Super-ricchi sempre più in vetta; i patrimoni di pochi uomini al mondo equivalgono alla ricchezza di miliardi di persone. C'è una spiegazione a tutto ciò?
Leggi114
Sui fondi azionari stanno per arrivare $45 miliardi dalla Norvegia
Il fondo sovrano della Norvegia chiede di puntare ai fondi azionari, non avendo più come investire tutta la sua liquidità. I suoi assets valgono sui 1.100 miliardi di dollari.
Leggi115
La criptomania premia Ripple, che segna +60.000% in un anno grazie alla velocità
Un'altra moneta digitale sta esplodendo sotto i nostri occhi, facendo molto meglio di Bitcoin e avendo dalla sua condizioni forse più favorevoli, anche se presenta qualche limite per il futuro.
Leggi116
Mercati azionari alle stelle, ecco perché e quali rischi corrono adesso
Le borse segnano nuovi record e superano di gran lunga i picchi pre-crisi, anche se proprio adesso corrono svariati rischi.
Leggi117
Mediobanca prima nel mondo della consulenza M&A 2017
Mediobanca il primo advisor 2017 nel mondo della consulenza sulle operazioni finanziarie. L'istituto guidato da Alberto Nagel guida la classifica con deal per 74 miliardi di dollari
Leggi118
Da oggi in vigore la Mifid II, ecco cosa cambia per chi investe in Europa
Nuova disciplina sui servizi finanziari da oggi in Europa. Novità sugli investimenti e, in particolare, sull'attività di consulenza, ma anche grosse incognite, specie per il settore energetico, colpito dalla stretta sui derivati.
Leggi119
Azioni Apple in calo su rischio class action per vecchi iPhone, ma appeal resta
Azioni Apple in calo nelle sedute di Natale. Scoppia il caso iPhone, anche se il titolo resta appetibile nel medio-lungo termine.
Leggi120
Anche la finanza "seria" a volte è ridicola: +433% in borsa cambiando nome
Non è solo mania per i Bitcoin, perché anche a Wall Street se ne vedono di belle. Un titolo è esploso in poche ore fino al 433% per l'avere associato il proprio business alla tecnologia del futuro.
Leggi121
Azioni USA seminano quelle europee a fine anno, vediamo perché
L'azionariato americano scatta rispetto a quello europeo a fine anno, segnando la più ampia distanza dal 1991. Ecco le ragioni alla base del rally.
Leggi122
Perché i rendimenti degli eurobond continuano a scendere e cosa temere
Rendimenti europei in discesa e ai minimi da mesi, mentre l'economia nell'area accelera e l'inflazione resta bassa. Sembra uno scenario da sogno, ma i rischi sono dietro l'angolo.
Leggi123
Questa borsa è salita più del 4.000% quest'anno, ma perché nessuno ne parla?
Una borsa è cresciuta di oltre il 4.000% quest'anno, surclassando i Bitcoin. Eppure, investirvi sarebbe un errore madornale. Ecco perché.
Leggi124
La caccia al rendimento è ancora sotto controllo con questa bolla sui mercati?
La bolla finanziaria nel pianeta è sempre più evidente e i segnali si moltiplicano. Adesso, il boom dei prezzi sconfina pure in assets innovativi e altri apparentemente slegati dalla finanza.
Leggi125
Bitcoin, quotazioni già a $11.000: ecco perché la finanza è divisa sulla bolla
I Bitcoin hanno sfondato in poche ore pure la soglia degli 11.000 dollari, segno per molti analisti che si tratterebbe di una bolla preoccupante. Eppure, potrebbe essere solo la reazione a un'altra bolla, più vigorosa di ben 1.000 volte.
Leggi126
Salvator Mundi, rendimento del 37% annuo e doppia truffa: arte business da $60 miliardi
L'arte può essere un affare. Il suo mercato ogni anno vale 60 miliardi di dollari. Il "Salvator Mundi" di Leonardi da Vinci diventa l'opera più costosa di sempre, grazie a una doppia truffa.
Leggi127
La caccia al rendimento premia i bond emergenti, ma occhio alla bolla
Emissioni record di bond emergenti "spazzatura", ma c'è poco da stare allegri. Siamo dinnanzi a una gigantesca bolla finanziaria.
Leggi128
Bond USA ed Eurozona, ecco perché i rendimenti non salgono
Rendimenti stagnanti per i bond di USA ed Eurozona e la spiegazione vi sarebbe. Eccola.
Leggi129
Obbligazioni europee senza bussola, spazzatura spacciata per titoli di lusso
Obbligazioni senza limiti in Europa, dove persino quelle "spazzatura" rendono meno di un titoli di stato americano. La bolla finanziaria ha sganciato i prezzi dai fondamentali.
Leggi130
Mercato forex sempre più in mano ai robot: meno emozioni, più vantaggi
Mercato forex sempre meno umano e più robotizzato. E la tecnologia consente di ottenere grossi benefici a chi investe.
Leggi131
Perché le banche centrali non vogliono alzare i tassi e tagliare gli stimoli
L'economia continua a crescere, l'inflazione no. E le banche centrali sono contente, ecco perché.
Leggi132
Titoli tecnologici dei colossi USA con le ali, grazie al boom di utili
Azioni della big tech in spolvero a Wall Street sui solidi risultati dell'ultima trimestrale. Ecco i numeri di alcuni giganti della Silicon Valley.
Leggi133
Rialzo tassi, shock fiscale da 20-25 miliardi per l'Italia
La fine degli stimoli monetari impatterà sui conti pubblici italiani con uno shock fiscale stimabile a regime in 20-25 miliardi di euro all'anno.
Leggi134
19 ottobre 1987: il lunedì nero di Wall Street, cause del crollo e quale lezione
Wall Street crollava del 22,6% il lunedì 19 ottobre del 1987. Vediamo cosa accadde esattamente 30 anni fa.
Leggi135
Bitcoin, quotazioni su nuovi record: rivoluzione digitale, non tulipani olandesi
Quotazioni dei Bitcoin sopra i 5.200 dollari, ai nuovi massimi storici. Dobbiamo ancora credere che si tratti solamente di una bolla speculativa?
Leggi136
FMI avverte su prossima crisi finanziaria: bassa volatilità e alti debiti seri rischi
L'FMI mette in guardia contro le diverse minacce alla stabilità finanziaria. Le grandi economie sono molto indebitate e la caccia al rendimento sarebbe andata oltre.
Leggi137
Bolla finanziaria pronta a esplodere con rialzo tassi BCE, Germania preoccupata
La Germania teme la bolla finanziaria con il rialzo dei tassi BCE in vista. Le economie dell'Eurozona sono più indebitate, ma galleggiano ad oggi grazie agli interessi bassissimi.
Leggi138
La caduta delle grandi borse mondiali: il peso si sposta in Asia
Le borse mondiali volano ai nuovi massimi storici, ma dietro ai record si nasconde la caduta delle tre grandi aree del pianeta.
Leggi139
Cristian Ronaldo sprona i fans a investire sui derivati, lo seguiranno?
Un tweet di Cristian Ronaldo accende i riflettori sul mondo del trading e genera paure (esagerate?) sui derivati. Vediamo nei dettagli.
Leggi140
Bolla obbligazionaria peggiore di Lehman Brothers, ecco perché minaccia i nostri risparmi
La bolla obbligazionaria sui mercati ha oltrepassato i limiti, come segnala l'ultimo caso allarmante del colosso dei giocattoli americani. Bond "spazzatura" comprati come fossero sicuri.
Leggi141
Dove investe in Italia il fondo sovrano più ricco al mondo?
L'Italia non è tra le mete finanziarie principali del più grande fondo sovrano al mondo, che ha appena sfondato la soglia di 1.000 miliardi di dollari di assets gestiti.
Leggi142
Guadagnare il 100% in 2 mesi, ma c'è un problema: queste azioni sono introvabili
Rendimenti a tre cifre in un anno e boom in piena estate per le azioni della banca centrale elvetica. Cosa sta alimentando il boom?
Leggi143
Apple: iPhone 8 un ennesimo probabile successo, eppure i rischi esistono
L'iPhone 8 sarà forse l'ennesimo grande successo per Apple, ma tra gli analisti serpeggiano alcuni timori per il futuro. Vediamoli e verifichiamone l'impatto concreto sulle azioni.
Leggi144
Calciomercato e bolla finanziaria, la correlazione è stretta
L’eccesso di liquidità sui mercati è palpabile anche nel calciomercato. La bolla si vede più nel pallone che neanche a Wall Street
Leggi145
Borse europee, rally finito con cambio in rialzo?
Il super euro fa male alle borse europee? Vediamo la presunta correlazione negli ultimi anni.
Leggi146
Bassi tassi reggono il mercato azionario USA, ecco cosa spiegherebbe la bolla
A Wall Street c'è una bolla finanziaria o esiste anche (almeno in parte) una spiegazione alternativa al boom delle quotazioni azionarie?
Leggi147
Obbligazioni spazzatura i veri vincitori della crisi, ma mercato pagherà la sbornia
Obbligazioni a rischio vincono la sfida del decennio, ma alimentano i rischi sui mercati finanziari. Investitori spinti a puntare su assets inaffidabili.
Leggi148
La finanza europea conta meno, ecco quanti colpi ha perso con la crisi
La finanza in Europa conta meno che in passato. Vediamo come i mercati hanno perso peso rispetto alla cosiddetta economia reale in appena un decennio.
Leggi149
Investire diversificando o concentrare i capitali? Ecco i risultati a medio termine
Un esempio pratico di come puntare su un portafoglio a basso rischio esiti rendimenti più bassi di un portafoglio investito concentrando i capitali su pochi assets ed emittenti. Ecco le simulazioni sugli ultimi 5 anni.
Leggi150
Stipendi manager in calo alla City, società guardano al lungo termine
Stipendi dei manager meno stratosferici alla City, dove l'accenno di rivolta degli azionisti nel 2016 avrebbe dato già i suoi frutti. E il governo May potrebbe ritirare le norme più severe in programma.
Leggi151
Perché la prossima crisi finanziaria sarebbe peggiore di quella del 2007
Una nuova crisi finanziaria più potente del 2007 potrebbe esplodere presto e senza che le banche centrali avranno munizioni sufficienti da utilizzare.
Leggi152
Paura sui mercati, questo dato sui bond allarma molto
Titoli obbligazionari in euro sempre meno allettanti e il mercato si sposta sui bond "spazzatura". Gli ultimi dati appaiono preoccupanti e lasciano presagire un bagno di sangue con la normalizzazione della politica monetaria.
Leggi153
Troppa liquidità uccide il mercato, vediamo come
Portafogli d'investimento sempre più liquidi, corsa agli Etf e volatilità ai minimi da 90 anni: così le banche centrali stanno distruggendo le logiche del capitalismo.
Leggi154
Azioni Snapchat verso un crollo peggiore da fine mese?
Crollo delle azioni Snapchat, dopo il "pentimento" di alcuni dei suoi promotori in borsa. E il peggio potrebbe arrivare dalla fine del mese.
Leggi155
Partito il sell-off sui mercati finanziari, ma non chiamatelo roteazione
I toni da "falco" delle banche centrali stanno scatenando una caduta sia delle obbligazioni che delle azioni sui mercati finanziari. Non sarebbe in atto un processo di rotazione.
Leggi156
Perdere il 100% e dopo guadagnare il 330.000% in pochi attimi: è successo mercoledì notte
Investimenti azzerati in pochi secondi, poi subito ripresa. La strana notte degli Ethereum, principali concorrenti dei Bitcoin, spiegata in modo semplice.
Leggi157
Paura dei Bitcoin, banche centrali studiano moneta digitale ufficiale
Le monete digitali minacciano la stabilità finanziaria? Lo pensa il governatore della Bundesbank, Jens Weidmann, che invita le banche centrali ad emettere "criptomonete" ufficiali.
Leggi158
Da Apple a Facebook, i 5 colossi che valgono una volta e mezza l'Italia
Numeri impressionanti per i colossi USA del comparto tecnologico. I primi 5 a Wall Street capitalizzano 1,5 volte il pil italiano e scopriamo dati interessanti rispetto alle altre companies.
Leggi159
Rendimenti investimenti a 5 anni ottenuti dai principali assets, ecco il quadro
Breve analisi dei rendimenti di alcuni tra i principali assets negli ultimi 5 anni. Dai Bitcoin a Wall Street, passando per i titoli tedeschi sono soddisfazioni, tranne che per l'oro.
Leggi160
Quantitative easing, come Draghi ha fatto bene anche ai tedeschi
Come interagisce il cambio dell'euro con l'andamento del mercato azionario italiano e quello tedesco? E che ruolo ha svolto il "quantitative easing" della BCE in questi anni?
Leggi161
Piazza Affari è un discount finanziario, vediamo quant'è "cheap"
Il mercato azionario italiano offre un lauto sconto rispetto a 10 anni fa, mostrandosi il peggiore tra i principali in Europa e USA.
Leggi162
Attentato Borussia Dortmund, mancata strage puntava al crollo delle azioni
L'attentato contro il Borussia Dortmund non è legato al terrorismo islamico, né ad alcuna pista ideologica, ma sarebbe frutto di una speculazione ribassista da parte di un giovane investitore. Evidentemente, puntava alla strage.
Leggi163
Crisi debito curata a colpi di debito, col rialzo dei tassi via un'Italia nel mondo
Debito mondiale esploso a circa tre volte il pil. Tra le economie emergenti è vero boom, ma con il rialzo dei tassi saranno dolori per tutti, settore pubblico e privato.
Leggi164
Stipendi manager, azionisti in rivolta e anche tra i governi cambia l'aria
Gli stipendi di manager e banchieri sono percepiti spesso come fuori controllo. Alla City e Wall Street, templi del capitalismo, gli azionisti iniziano a rivoltarsi contro lo strapotere dei boss.
Leggi165
Wall Street rischia il crollo o possiamo guardare con fiducia al mercato azionario?
Siamo alla vigilia di un crollo azionario? Dovremmo optare per una fuga dalla borsa o possiamo guardare al futuro prossimo con ottimismo?
Leggi166
Azioni Snapchat a +44% con IPO, ma ecco perché sarebbero sopravvalutate
L'IPO di Snapchat è la più grande degli ultimi anni, ma le azioni sembrano sopravvalutate e ieri sono schizzate al loro primo giorno in borsa del 44%. Vediamo i numeri.
Leggi167
Quantitative easing: nuovi stimoli in arrivo, ma c'è chi paventa rischio Italexit
La BCE dovrebbe varare giovedì nuovi stimoli monetari con il prolungamento del "quantitative easing", ma per il banchiere tedesco Axel Weber non dovremmo escludere un "tapering" più vicino delle attese. E se l'Italia rischia di uscire dall'euro...
Leggi168
Cina, debito imprese gigantesco e il governo vara il piano per tagliarlo
Il debito corporate in Cina è diventato abnorme e il governo vara un piano per convertirlo in azioni. Banche e aziende chiamate a porre fine a una bolla finanziaria esplosiva.
Leggi