Rendimenti bond
I rendimenti di un'obbligazione o bond segnala il grado di rischio dell'emittente, che sia privato o pubblico. Esso è dato non solo dalla cedola annualmente staccata all'obbligazionista, bensì pure della differenza (positiva o negativa) tra il prezzo di rimborso alla scadenza e quello di acquisto o di emissione.
E l'oro resta intorno ai 2.000 dollari l'oncia tra inflazione e rendimenti in calo
La quotazione dell'oro resta nei pressi dei 2.000 dollari l'oncia tra inflazione in calo e rendimenti dei bond in ritirata.
LeggiL'Euribor manda un segnale negativo al mercato, il picco dei tassi si allontana
L'Euribor segnala che le aspettative sui tassi d'interesse si sono impennate dopo l'ultimo board della BCE a dicembre.
LeggiIl futuro delle grandi banche centrali? L'esperimento giapponese
Le banche centrali più importanti al mondo, superata la battaglia contro l'inflazione, probabilmente imiteranno la politica del Giappone.
LeggiLe banche europee non seguono la BCE e questo aiuta i titoli di stato
Le banche europee hanno rimborsato molti meno prestiti del previsto alla BCE, mentre lo spread prosegue la discesa sotto 190 punti
LeggiNon era mai accaduto prima, i risparmiatori sono intrappolati in una bolla
C'è un grafico che lancia l'allarme sull'insostenibilità dell'inflazione così alta, malgrado le rassicurazioni delle banche centrali
LeggiTitoli di stato o immobili? A Milano vincono la moda ai Navigli e le banche in Stazione Centrale
Il report di World Capital, in collaborazione con Nonisma, ci segnala in quali aree di Milano risulta oggi più conveniente investire sugli immobili.
LeggiQuanti BTp avrà la BCE a fine anno e cosa significa questo per l'Italia?
La BCE è ormai primo creditore dell'Italia e deterrà sempre più nostri titoli di stato nei mesi prossimi. Con il rafforzamento del PEPP si va verso un sostegno fiscale diretto ai governi dell'Eurozona.
LeggiIl salvataggio dell'Italia passa dalla BCE, gli scenari sono due e uno è drammatico
Non c'è solo il "super QE" a contenere lo spread. La BCE dispone di un'arma potente da attivare nel caso di emergenza, ma per l'Italia sarebbe un salvataggio con implicazioni drammatiche.
LeggiI tassi negativi in Germania provocheranno un terremoto politico ancora più forte
I tassi negativi in Germania stanno indisponendo le famiglie, creando allarme tra i risparmiatori e quanti intendano acquistare casa. Ed è terremoto politico, destinato a provocare scosse ancora più intense.
LeggiCambio euro-dollaro su o giù nel breve e medio periodo? La risposta del mercato
Cambio euro-dollaro, le aspettative del mercato per il breve e medio termine alla luce della divergenza monetaria tra Federal Reserve e BCE. Ecco il responso dei rendimenti sovrani.
LeggiIl debito pubblico in lire faceva paura, Bankitalia e governo avevano perso credibilità
Il debito pubblico negli anni Ottanta ci costò di più ed esplose per via della mancata credibilità delle istituzioni italiane sui mercati.
LeggiIl debito pubblico ci costa meno: la spesa per interessi continua a scendere, nonostante lo spread
La spesa per gli interessi sul debito pubblico continua a diminuire, nonostante da quasi un anno lo spread BTp-Bund si sia impennato. Ecco la ragione di questo trend positivo per i nostri conti pubblici.
LeggiBanche italiane sempre più ghiotte di BTp. E per ora vincono la scommessa, grazie alla BCE
Quasi i due terzi delle emissioni di debito pubblico nell'ultimo anno sono state coperte dagli acquisti delle banche italiane. E dopo una seconda metà del 2018 all'insegna dei crolli, sta arrivando il recupero sui mercati.
LeggiLa BCE di Draghi ha truffato gli elettori di mezza Europa, ecco come
Gli stimoli monetari della BCE di Draghi si sono rivelati fallimentari, anzitutto, sul piano politico. Ecco perché le critiche della Germania avevano avuto un senso.
LeggiDebito pubblico italiano trattato come spazzatura, Grecia e Portogallo come Germania e Francia
Debito pubblico italiano maltrattato sui mercati, forse più di quanto meriti. Cosa c'è dietro alla sfiducia ormai patologica verso i BTp?
LeggiDebito pubblico, come allungare le scadenze con l'aiuto europeo senza pagare più interessi
Allungare le scadenze del debito pubblico e risparmiare sugli interessi. Ecco come l'Europa ci potrebbe dare una mano senza gravare sugli stati fiscalmente virtuosi.
LeggiInvestire nel debito americano, ecco a quali scadenze e tassi di cambio euro-dollaro conviene
Rendimenti in calo negli USA da mesi. Conviene ancora comprare Treasuries per un investitore italiano? Abbiamo cercato di rispondere alla domanda.
LeggiPerché le banche europee starebbero puntando sui BoT
Dietro al crollo dei rendimenti dei BoT ci sono le banche europee? Ecco cosa starebbe accadendo.
LeggiPerché il debito pubblico italiano continua a costare sempre meno, anche con lo spread alto
Il costo del debito pubblico italiano continua a scendere, nonostante lo spread alto. Ecco perché e come tutti i governi degli ultimi anni hanno sciupato i risparmi.
LeggiCosa significa una curva dei bond piatta e perché non si tratta forse solo dei timori di recessione
La curva dei rendimenti americani si è appiattita e persino invertita nel tratto medio-breve. Vediamo cosa significa e perché i mercati si mostrano preoccupati.
LeggiClamoroso spread BTp-Bund: sotto Berlusconi fu negativo, il record si toccò con Monti
L'andamento dello spread dal 2007 ad oggi. Ecco qualche spunto interessante e persino clamoroso, che smentisce diversi luoghi comuni sulla crisi dei nostri BTp.
LeggiDebito pubblico: ristrutturazione possibile con le CACs, ecco cosa rischia l'investitore in BTp
I titoli di stato sono davvero sicuri? Controllate quelli che avete comprato, potreste trovare un'amara sorpresa.
LeggiPer abbattere il debito pubblico serve allungarlo, ecco la cura alla crisi dello spread
Il debito pubblico italiano potrebbe essere abbattuto semplicemente allungandolo. Ecco perché sarebbe la vera e unica soluzione al male dello spread e perché i governi si girano dall'altra parte.
LeggiI mercati premiano Draghi e bocciano Juncker, così i capitali votano il loro "leader"
Mario Draghi stempera la tensione sui mercati e i BTp un po' tornano a rifiatare all'indomani della presentazione della manovra di bilancio alla Commissione. Il governatore della BCE emerge quale unico gigante tra tanti nani europei.
LeggiTitoli di stato italiani trattati già come "spazzatura", peggio di Sudafrica, Messico e Brasile
I nostri BTp sono stati affossati sui mercati negli ultimi mesi e il costo per assicurarli contro il rischio default è triplicato, superando quello richiesto per i bond di diverse economie emergenti.
LeggiE se adesso i bond "spazzatura" sono diventati più appetibili con la fine del QE?
Le obbligazioni "spazzatura" potrebbero essere premiate dalla fine del QE della BCE, anche se tendiamo a immaginare il contrario. Vediamo perché.
LeggiLa tecnica dell'asta marginale per i BTp premia gli investitori furbi e la sfiducia verso l'Italia
La tecnica con cui il Tesoro colloca il debito pubblico sul mercato sembra incomprensibile. In sostanza, si premiano i "furbi".
LeggiIl fallimento dell'euro? Credere alla fine degli Stati-nazione
Il fallimento dell'euro ha origine nella convinzione sbagliata che una moneta unica bastasse a sopprimere i sentimenti nazionali.
LeggiCrisi dei BTp, perché l'America e non la Russia ci aiuterebbe con lo spread
Davvero Russia e Cina potranno aiutarci a sventare un attacco dei mercati finanziari contro i BTp? Non è così. In teoria, una mano ce la darebbe solo Trump.
LeggiLa Russia di Putin voleva fregare Trump sul debito USA, ecco perché non ci è riuscita
La Russia di Putin aveva cercato di attuare ritorsioni finanziarie contro gli USA di Trump, ma ecco perché non ci è riuscita.
LeggiPerché la Cina può aiutare l'Italia a contenere lo spread
Come la Cina renderebbe più morbida la normalizzazione della politica monetaria della BCE, contenendo il rialzo dello spread italiano.
LeggiCambio euro-dollaro, le previsioni del mercato tramite Treasury e Bund
Ecco le aspettative desumibili dai mercati sul cambio euro-dollaro da qui ai prossimi 10 anni, dando uno sguardo ai rendimenti americani e tedeschi.
LeggiQuando crollerà la borsa americana, mandando in recessione gli USA?
Quando dovremmo temere un crollo di Wall Street? Ecco qualche cifra, alla luce di quanto accaduto nelle precedenti crisi borsistiche.
LeggiIl default dell'Italia nel piano di Francia e Germania per commissariarci e prenderci le banche
La crisi del debito pubblico italiano maneggiata con noncuranza da Francia e Germania, che cercano il default per commissariarci sotto l'ombrello del Fondo europeo.
LeggiEffetto Draghi: la curva dei rendimenti BTp più ripida e l'Italia torna a respirare
I rendimenti dei BTp stanno diminuendo, pur restando nettamente più alti di quelli persino del Portogallo. E la curva diventa più ripida, mentre altrove si appiattisce.
LeggiPerché spread e rendimenti dei BTp e stanno scendendo e forse lo faranno ancora
Ecco perché i nostri titoli di stato stanno assistendo a un drastico calo dei rendimenti dopo il board della BCE e lo stesso spread sta ridimensionandosi.
LeggiPerché lo spread in Spagna non è esploso come in Italia con la crisi politica
Perché lo spread in Spagna non è schizzato con la crisi politica, a differenza dell'Italia. Per capirlo, basta guardare agli ultimi venti anni.
LeggiMutui, rata davvero più pesante con l'impennata dello spread?
Davvero la crisi dello spread farà lievitare le rate del mutuo? Ecco come andranno realmente le cose a seconda dei casi.
LeggiSpread e costo del debito, facciamo il punto per capire come funziona davvero
Lo spread è tornato ad allarmare l'Italia. Ecco tutto quello che devi sapere sul suo significato e le ripercussioni pratiche.
LeggiCase all'asta in Grecia: crisi finita, le sofferenze per la popolazione continuano
La crisi in Grecia sembra alle spalle, ma i suoi effetti continuano a mostrarsi spaventosi sulla popolazione. E adesso le banche iniziano a mettere le case all'asta, persino online.
LeggiRendimenti BTp ai minimi dell'anno, ma il petrolio ci spiega che non ha senso
Rendimenti BTp in picchiata e quotazioni del petrolio in ascesa. I due movimenti non possono coesistere a lungo, vediamo perché.
LeggiFMI avverte su prossima crisi finanziaria: bassa volatilità e alti debiti seri rischi
L'FMI mette in guardia contro le diverse minacce alla stabilità finanziaria. Le grandi economie sono molto indebitate e la caccia al rendimento sarebbe andata oltre.
LeggiCome il dollaro debole sta sostenendo l'economia mondiale
Economia mondiale più in forma negli ultimi mesi, grazie anche al dollaro debole. E a sostenerla sono, in particolare, i paesi emergenti.
LeggiCome investire con il rialzo dei tassi, osservazioni per proteggere il portafoglio
Come affrontare il rialzo dei tassi sui mercati? Qualche osservazione su come proteggere il proprio portafoglio, in attesa della svolta monetaria.
LeggiRendimenti investimenti a 5 anni ottenuti dai principali assets, ecco il quadro
Breve analisi dei rendimenti di alcuni tra i principali assets negli ultimi 5 anni. Dai Bitcoin a Wall Street, passando per i titoli tedeschi sono soddisfazioni, tranne che per l'oro.
LeggiRendimenti Bund, quando saliranno con l'inflazione in Germania al 2%?
Con l'inflazione in Germania quasi al 2%, i rendimenti dei Bund possono rimanere così bassi? Vediamo quando e in che misura potrebbero risalire.
LeggiRendimenti BTp e spread, cos'è cambiato in questo 2016
Come si è evoluto il mercato dei titoli di stato italiani nel 2016. Una breve panoramica.
LeggiCambio euro-dollaro, che segnala lo spread Treasury-Bund al top dal 1990?
Cambio euro-dollaro ai minimi da un anno, ma spread tra titoli di stato USA e Bund ai massimi dal 1990. Cosa significa?
LeggiNovembre nero sui mercati in Italia, ecco come Renzi ha provocato un crollo
Novembre si sta concludendo nero per i mercati finanziari in Italia. La crisi di fiducia colpisce, in particolare, banche e titoli di stato. Alla radice dei guai ci sono errori tattici del premier Matteo Renzi.
LeggiDebito pubblico, il grande assente del dibattito politico: eppure è allarme
Il debito pubblico italiano non viene percepito come un problema dalla politica, che chiede maggiore flessibilità alla UE. Tuttavia, i numeri ci dicono che dobbiamo temere il futuro.
LeggiItalia fuori dall'euro, previsione grossolana o giustificata dai dati?
La crisi dell'Italia spaventa i mercati, che scontano un rischio default ai massimi da quando è in carica il governo Renzi. E sull'eventuale uscita dall'euro, i dati appaiono preoccupanti.
Leggi- Cosa significa l'appello di Lagarde (BCE) alle banche di non vendere bond?
- Polizze Vita, boom di riscatti provocato dal rialzo dei rendimenti
- Anche il Giappone potrebbe dire addio ai tassi negativi e il rendimento dei bond s'impenna
- Sette ragioni per cui la Grecia sta battendo l'Italia sullo spread
- Cosa significa il successo del BTp Valore 2028 per il governo Meloni
- L'era del risparmio è tornata, finita l'illusione del denaro gratis
- Risparmi in fuga dalle banche italiane e a favore dei titoli di stato per l'87%
- Brutte notizie per il mutuo a tasso fisso con i recenti movimenti dei bond
- Perché l'aumento dei tassi d'interesse è diventato un grosso mal di testa per le banche centrali
- La BCE cerca di spegnere l'euforia sui mercati e ci riesce: i tassi d'interesse saliranno anche a maggio
- Le vendite allo scoperto dei Bund rendono utile anche alla Germania il fondo sovrano europeo
- Il mercato cancella la BCE, spread tornato ai livelli di maggio 2022
- Pensioni a rischio: il terremoto finanziario scuote Londra, Banca d'Inghilterra in campo
- La BCE può chiudere i rubinetti della liquidità a settembre, altra mazzata per i BTp
- Il discorso di Powell che rischia di mettere KO l'euro e i BTp
- Il rialzo dei tassi minaccia i conti pubblici italiani
- Per i conti bancari dei risparmiatori è in arrivo una sorpresa
- I veri guai per l'Italia arrivano in estate: la BCE chiude i rubinetti, allacciate le cinture
- La BCE fa scattare il conto alla rovescia sui tassi d'interesse
- Comprare casa a Milano e Roma, ecco dove l'investimento ha battuto i BTp
- Crisi M5S: perché il divorzio tra Grillo e Conte rischia di pesare sulle nostre tasche
- Il rischio "re-pricing" per il debito pubblico italiano mette in allarme Mario Draghi
- Il corto circuito che alzerà i tassi d'interesse sul debito pubblico
- Ecco i problemi emersi dall'ultima riunione della BCE e perché monteranno nei prossimi mesi
- Torna il "taper tantrum" a mettere paura sui mercati come nel 2013
- Oro, argento e Bitcoin: andamento discordante e prospettive interessanti per tutti e tre
- Il tragico errore della BCE di Lagarde che sacrifica l'Italia alla speculazione sui mercati
- La curva dei BTp è diventata più ripida, perché il mercato si sposta verso le scadenze brevi?
- Debito pubblico, come superare una volta per tutte l'assillo dello spread con un intervento radicale
- Ecco perché i Cir non risolvono il problema debito pubblico, ma offrono vantaggi ai risparmiatori
- Per investire in bond conta la cedola, non solo il rendimento: ecco come evitare errori
- L'Italia emetterà debito in dollari dopo 8 anni, una buona notizia?
- Di Maio vuole cancellare il pareggio di bilancio in Costituzione, ma va reso popolare
- Perché un debito pubblico tutto in mano agli italiani aumenta il rischio default
- BCE primo creditore dell'Italia, ma chi comprerà il nostro debito pubblico dopo il QE?
- L'oro scende e Bitcoin risale, c'è correlazione?
- Cambio euro-dollaro, perché una discesa è possibile sui segnali di Treasury e Bund
- Bond Venezuela: è boom, prezzi ai massimi da novembre. Cosa succede?
- Deutsche Bank e crisi dello spread alla Commissione banche, ecco cosa devi sapere
- Board BCE, Draghi oggi annuncia il "tapering": 3 ragioni per farlo
- 5 investimenti molto redditizi che vi siete persi per ottusità o poco coraggio
- Cambio euro-dollaro, rialzo finito? Consultiamo l'"oracolo" spread
- Allarme spread per l'Italia, ma con la Spagna: perché è ai massimi da 5 anni?
- Spread, BTp, borsa e banche: e se i mercati festeggiassero l'addio di Renzi?
- Referendum e mercati: se vince il "no", il danno lo rischia la Grecia
- Spread vola a 184 bp, rendimenti s'impennano e il BTp 2067 perde il 15%
- Debito pubblico, risanamento ancora più difficile con la fine dei tassi zero
- Crescita Italia: ecco come Putin potrebbe rimandarci in recessione
- Crisi euro, Draghi responsabile del lassismo fiscale nell'Eurozona
- Prezzo oro verso livelli record, ecco perché potrà presto schizzare del 40%
- Bolla bond euro: fuga di un grosso fondo pensione verso USA e corona danese
- Cedola o rendimento? Vediamo la differenza