Aste Tltro
Le aste Tltro ("Targeted long term refinancing operations") sono la versione rivista delle 2 Ltro ("Long term refinancing operations"), tenutesi tra la fine del 2011 e il febbraio del 2012 e che hanno iniettato alle banche dell'Eurozona oltre mille miliardi di liquidità fino a 3 anni e al tasso dell'1%. Le nuove aste si differenziano, in quanto gli istituti devono impiegare la liquidità ottenuta all'attuale tasso dello 0,05% per potenziare gli impieghi verso famiglie e imprese, altrimenti dovranno rimborsarla a un tasso penalizzante.
1
Le banche snobbano la BCE e si tengono i soldi, flop anche per la scadenza T-Ltro di gennaio
Le banche europee non abboccano alle "minacce" della Banca Centrale Europea (BCE) e snobbano anche la seconda finestra sui prestiti T-Ltro
Leggi2
Le banche europee non seguono la BCE e questo aiuta i titoli di stato
Le banche europee hanno rimborsato molti meno prestiti del previsto alla BCE, mentre lo spread prosegue la discesa sotto 190 punti
Leggi3
Prestiti a interessi negativi, ma niente modifiche ai tassi overnight: la BCE di Draghi prepara nuovi stimoli
La BCE di Mario Draghi si accingerebbe a valutare prestiti alle banche a condizioni molto incentivanti con le prossime aste T-Ltro, anziché riformare il sistema dei tassi sui depositi "overnight". Ecco i dossier allo studio di Francoforte.
Leggi4
La BCE di Draghi affossa le banche, ecco perché le aste T-Ltro non convincono
Liquidità alle banche da settembre, ma la BCE non riesce a convincere i mercati, con i titoli degli istituti in forte calo ieri in borsa. Ecco le ragioni di questa reazione paradossale.
LeggiNEWS SU: Aste Tltro
LE GUIDE PIÙ AGGIORNATE
ALTRE GUIDE