1
Black Friday 2020, rinvio mancato: niente accordo sul modello francese
Il Venerdì Nero resta confermato per questo 27 novembre. Le associazioni di categoria non hanno trovato un'intesa.
Leggi2
Laurea in soli 6 mesi di Google, dobbiamo dire addio all'università?
Un programma di studi online accelerato offerto da Mountain View per poche centinaia di dollari. Una rivoluzione nel mondo dell'alta formazione, che avrà conseguenze dirompenti su scuola e lavoro.
Leggi3
Smart working non solo a casa: lavoro anche in giardino con la capsula arredata
Il progetto si chiama Zen Work Pod, una capsula per lavorare anche in cortile o in giardino.
Leggi4
Uomini ricchi diventati sempre più ricchi con il coronavirus: ecco chi sono
Chi sono e perché i paperoni mondiali sono diventati ancora più ricchi con la pandemia.
Leggi5
I 5 uomini più ricchi in Italia: chi sono i miliardari nazionali
La classifica degli uomini più ricchi in Italia e a quanto ammonta il loro patrimonio.
Leggi6
Successi musicali su YouTube, ecco i numeri e una domanda: si diventa ricchi?
Baby K annuncia il miliardo di visualizzazioni su YouTube, grazie anche alla collaborazione con Chiara Ferragni. Quest'estate vanno forti i pezzi made in Italy, vediamo quanto rendono.
Leggi7
Ecco come la ricchezza aiuta a restare più giovani dopo i 50 anni
Il livello di ricchezza va a incidere anche sulla vita sociale delle persone. I più ricchi hanno confermato in toto i legami sociali.
Leggi8
Come essere più produttivi al lavoro: i consigli di Elon Musk
Per Elon Musk la maggior parte delle riunioni sono una perdita di tempo, di conseguenza diminuiscono la produttività.
Leggi9
TikTok a Bill Gates? Microsoft tratta l'acquisto, corsa contro il tempo per evitare il ban
L'app popolarissima tra i giovani potrebbe essere acquistata dal colosso informatico americano e scampare così all'embargo dell'amministrazione Trump.
Leggi10
La 'guerra' USA-Cina passa per Huawei, TikTok e Premier League
Forti tensioni USA-Cina, con ritorsioni reciproche che coinvolgono i colossi del business. E TikTok in America starebbe per essere bannato.
Leggi11
Chiara Ferragni agli Uffizi, critiche social visione antiquata ed elitaria della cultura
Il servizio fotografico di Chiara Ferragni agli Uffizi di Firenze ha scatenato critiche sul web e tra gli addetti ai lavori, eppure è stato un capolavoro di marketing.
Leggi12
Shopping post coronavirus: ecco come è cambiato con l'intelligenza artificiale
Anche lo shopping si adatta all'intelligenza artificiale: consulenze in videochat ma anche realtà aumentata per rivoluzionare l'esperienza.
Leggi13
Truffa compagnie telefoniche e servizi a pagamento mai richiesti: migliaia di casi
Indagati per la truffa dei servizi a pagamento all’insaputa dei clienti: un business da 12 milioni di euro.
Leggi14
Amazon pagamenti a rate anche in Italia: come funziona e cosa si può comprare
Anche in Italia ora è possibile a rate su Amazon ma come si fa?
Leggi15
Rivoluzione e-commerce: i vestiti si provano in negozio e si acquistano online
Come cambiano i negozi, tra acquisti online ed esperienza digitale.
Leggi16
Come cambia lo shopping post-Covid: acquisti in streaming e commessa in chat
Così cambia il modo di fare shopping dopo il covid, streaming e dirette con acquisti.
Leggi17
Facebook e Zoom su con l'emergenza Coronavirus, ecco i vincitori dei "lockdown"
Boom delle azioni per Facebook e Zoom, due tra i principali vincitori di questi mesi di pandemia. Mentre alcuni comparti tradizionali collassano, già spuntano i vincitori della nuova era.
Leggi18
L'app per pagare a rate e zero interessi sbarca in Italia, ecco come funziona
"Compra adesso, paghi dopo". L'app svedese Klarna arriva in Italia e garantisce pagamenti a rate per beni e servizi acquistati online. Il suo "business model" è semplice e sono milioni i giovani che già la usano nel mondo.
Leggi19
Emergenza Coronavirus, ecco come evitare di pagare Amuchina su Amazon a 22,50 euro a confezione
I prezzi dei prodotti legati all'emergenza Coronavirus s'impennano e infuriano le polemiche, come sempre accade in questi casi. Vediamo come funziona su internet.
Leggi20
Google svela i ricavi di YouTube e la borsa reagisce male, ecco perché
Operazione trasparenza per Alphabet, la casa madre di Google, che per la prima volta ha fornito i risultati sul fatturato di YouTube. Numeri in forte crescita, eppure la borsa americana ha reagito negativamente. Vediamo perché.
Leggi21
Perché Berlusconi jr sta comprando Grindr, l'app per gay più popolare al mondo
Luigi Berlusconi ha offerto 260 milioni di dollari per comprare Grindr, l'app per appuntamenti gay più famosa al mondo e da qualche anno in mano ai cinesi. Vediamo numeri e cosa c'è dietro alla vendita.
Leggi22
Google si fa banca con "Cache", così ci "schederà" tutti
Google lancia "Cache" e si trasforma in banca, grazie alla mole di informazioni che detiene su tutti noi. In futuro, banche, aziende e governi potrebbero dover sottostare al motore di ricerca.
Leggi23
Festa dei Single in Cina e Black Friday negli USA: cifre record e segnali per l'economia
Il Singles Day in Cina imita il Black Friday negli USA e le cifre dell'uno e dell'altro evento aggiornano i record degli anni precedenti, tastando il polso delle due principali economie mondiali e creando una competizione anche nel mondo dello shopping.
Leggi24
Le false recensioni di Tripadvisor aprono il vaso di Pandora dell'economia moderna
Tripadvisor ha bloccato oltre un milione di false recensioni, segnalando un problema sempre più sentito nel mondo del turismo e che riguarda l'evoluzione dell'economia moderna.
Leggi25
Le multinazionali americane hanno liquidità a fiumi, perlopiù accumulata dopo la crisi
I giganti della corporate USA dispongono di liquidità a fiumi e questa potenza finanziaria è esplosa proprio dopo la crisi del 2008-'09.
Leggi26
Gli abbonamenti Sky per la fibra ottica faranno vera concorrenza a TIM?
Sky Italia vuole entrare nel mercato della fibra ottica per differenziare i servizi offerti e sta per lanciare una campagna abbonamenti apposita. Ma possiamo sperare in una reale concorrenza con TIM?
Leggi27
Diritti TV calcio Serie A, Sky rischia grosso e per salvarsi punta sulla fibra ottica
Gli abbonamenti al calcio di Serie A di Sky sono a rischio e così l'operatore satellitare punta a rafforzarli lanciandosi nel mercato della fibra ottica.
Leggi28
Facebook con Libra si è fatto ancora più nemici, tra cui Trump e banche di tutto il mondo
Libra non s'ha da fare. La moneta virtuale che Facebook intende lanciare dal 2020 è stata bocciata dal G7. Ecco di cosa hanno paura tutti i governi del mondo.
Leggi29
Instagram rimuove i like dalle foto postate, gli influencer non la prenderanno bene
I like su Instagram non si vedranno più per alcuni utenti. Anche in Italia è partito l'esperimento del social e a tremare è il mondo degli influencer. Vediamo le implicazioni di questo test.
Leggi30
Facebook batterà moneta e sarà una enorme rivoluzione mondiale più dei Bitcoin
Mark Zuckerberg presenta oggi il suo progetto per il lancio di una moneta virtuale, che verrà emessa dall'anno prossimo. Non c'entra con i Bitcoin, sarà molto più rivoluzionaria e minacciosa per le banche centrali.
Leggi31
Unicredit lascia Facebook e Instagram, così la banca difende il suo futuro e i clienti
L'addio di Unicredit a Facebook e Instagram può sembrare una scelta controcorrente, ma sembra solo precorrere simili decisioni da parte di altre banche, e non solo. Ecco perché la decisione appare saggia.
Leggi32
Sconti e promozioni super, addio: Francia e Italia unite nella lotta al libero mercato dei prezzi
Niente più grossi sconti e prezzi uguali su tutti i siti. Ecco come Francia e Italia stanno imbracciando la loro battaglia contro le multinazionali, ma a pagare saranno i soliti noti.
Leggi33
Apple crolla in Cina con iPhone e videogame, ma i servizi avanzano e sostengono i margini
Il fatturato di Apple arretra per colpa dell'iPhone, ma a salvarlo sono i servizi e gli altri prodotti. E Tim Cook ha speso per il riacquisto di azioni proprie quasi 10 miliardi di dollari.
Leggi34
Black Friday, lo shopping non mostra crisi in America e Amazon subisce la concorrenza
Il Black Friday in America è un culto che non accenna a mostrare segni di stanchezza. Il boom degli acquisti online non sta avvenendo ancora a discapito delle vendite presso i negozi fisici, grazie a un'economia USA in ottimo stato.
Leggi35
Utenti Facebook in calo in Europa, stabili in Nord America: il social di Zuckerberg a fine corsa?
Gli utenti Facebook stanno diminuendo in Europa e in Nord America non crescono. Ecco perché e quali conseguenza il fenomeno avrà sul social di Zuckerberg.
Leggi36
Internet raggiunge la TV in Italia e Facebook molto usato per informarsi senza crederci tanto
Gli italiani passano meno tempo davanti alla TV e di più su internet. In pochi credono alle notizie lette su Facebook, ma la maggioranza entra sul social per consultarle.
Leggi37
Riforma copyright, dall'Europa un attacco ai giganti della rete (americani)
La riforma del diritto d'autore divide la politica e colpisce potenzialmente le piattaforme online della Silicon Valley, veri giganti ormai privi di concorrenza nel mondo.
Leggi38
Amazon va a gonfie vele, ma in America ha un grosso problema politico
Bernie Sanders attacca Amazon sugli stipendi dei dipendenti, mentre Donald Trump se la prende con Google sulla presunta censura dei suoi discorsi. La Silicon Valley fa paura alla politica.
Leggi39
Influencer marketing: non solo grandi blogger, sul web contano pure i piccoli numeri
L'Antitrust sta cercando di stringere un po' sulla figura dell'influencer marketing, ma il fenomeno non può che crescere. E a trarne beneficio sarebbero pure gli utenti minori.
Leggi40
Così Amazon punta a fare da banca e gestore finanziario
Per Amazon numeri sempre più giganteschi sulle vendite online, ma il colosso della Silicon Valley vorrebbe sbarcare anche in banca. E il mondo della finanza trema al solo pensiero.
Leggi41
Facebook, il peggiore crollo in borsa di sempre al mondo e c'è un dato che allarma
Le azioni Facebook hanno perso quasi un quinto del loro valore solo nella seduta di ieri. Cosa c'è dietro? E che sta facendo Zuckerberg?
Leggi42
Più sorpassi in Formula 1, che sbarca su Twitter. Anche le corse diventano digitali
Formula 1, pochi sorpassi e la FIA tenta di modificare le regole per rendere appetibile lo spettacolo. E dal Gran Premio di Spagna, le monoposto sbarcano su Twitter. Pronta anche la fantacalcio delle corse.
Leggi43
Netflix produce serie TV di successo grazie ai vostri dati, sbatterla fuori da Cannes non serve
Vittoria del cinema tradizionale contro Netflix a Cannes. Il colosso americano delle serie TV in streaming non potrà partecipare più alla kermesse francese, ma ha dalla sua numeri così forti da fare paura a tutta la concorrenza.
Leggi44
TIM francese accerchiata da governo e privati, ecco la caccia a Vivendi
I francesi di Vivendi in TIM sono accerchiati. Esce allo scoperto persino la Cassa depositi e prestiti, ovvero la longa mano del governo. Tutti vogliono ricacciarli a Parigi.
Leggi45
Il business delle fake news, perché le bufale su internet fanno soldi in fretta e come evitarle
Le fake news sono diventate una vera industria, che minaccia la stessa democrazia. Ecco su cosa fatturano e come potrebbero essere messe a freno.
Leggi46
Facebook vicina al mercato "orso", ecco i precedenti di Volkswagen ed Equifax
Le azioni Facebook sono crollate anche ieri, portando a circa 96 miliardi di dollari le perdite accumulate in poco più di una decina di giorni in borsa. Mark Zuckerberg ora deve temere davvero per il suo business model.
Leggi47
Facebook, la vera ragione per cui i governi (e non solo) vogliono distruggere il social
Facebook ha perso oltre 70 miliardi di capitalizzazione in una decina di giorni. E Mark Zuckerberg corre ai ripari per tranquilizzare gli utenti, ma è palesemente sotto attacco dei governi.
Leggi48
Facebook, quanta ipocrisia sulla privacy se vogliamo tutto gratis
Continua a far discutere lo scandalo sui dati Facebook ceduti a una società vicina all'attuale presidente Trump. Ma sulla tutela della privacy c'è parecchia ipocrisia, visto che tutti pretendiamo di sfruttare servizi su internet senza mai pagare.
Leggi49
Facebook, Zuckerberg sotto attacco in Europa e USA
Le azioni Facebook sono crollate in borsa negli ultimi 2 giorni a Wall Street e il fondatore del social, Mark Zuckerberg, appare sempre più un'icona in declino tra gli stessi ambienti che lo hanno osannato fino a pochi mesi fa.
Leggi50
Perché Facebook sta crollando in borsa e cosa c'entrano Trump e la Russia
Cosa sta accadendo a Facebook, che perde a Wall Street più del 6%? Il crollo si spiega con Donald Trump e la Russia. Mark Zuckerberg è nel mirino dei suoi ex "amici".
Leggi51
TripoOw, l'app per viaggi rivoluzionaria di una start-up catanese che sceglie meta e date per te
Intervista di Investire Oggi con Sergio Serafini, a capo di una start-up di Catania, che ha creato un'app rivoluzionaria per prenotare un viaggio online. La concorrenza dei giganti della rete è dura, ma i primi risultati arrivano e le ambizioni sono alte.
Leggi52
Guadagnare 400.000 dollari e sentirsi della classe media, accade alla Silicon Valley
Gli abitanti della Silicon Valley guadagnano tanto, ma non per questo stanno bene. Ecco com'è possibile che pur con 400.000 dollari di stipendio all'anno si considerino ancora "classe media".
Leggi53
I social media complicano la vita all'influencer: da Facebook a Instagram, l'algoritmo tradisce
I social media hanno reso possibile il business dell'influencer, che nelle ultime settimane sta accusando il colpo con il cambio dell'algoritmo. Il caso evidenzia che stiamo dando troppe cose per scontate nell'era di internet.
Leggi54
Internet ha ucciso le banche, ecco perché i colossi del web minacciano il credito tradizionale
Internet sta uccidendo le banche sotto i nostri occhi. E adesso i banchieri chiedono aiuto ai governi contro i giganti di internet, ma la battaglia è già perduta.
Leggi55
Facebook fa boom di utili e ricavi, ma utenti meno interessati e calano quelli 'premium'
Facebook continua a macinare utili, mostrando una marginalità altissima. Tuttavia, scricchiola in Nord America e cresce ora nelle aree del mondo meno redditizie.
Leggi56
La dittatura del web tra influencer scrocconi e recensioni pilotate
La "dittatura" del web crea problemi a chi lavora e gli abusi da parte di chi è in grado di sfruttare la rete a proprio vantaggio destano allarme. Ecco alcuni casi.
Leggi57
Facebook sa solo prendere e non paga mai, lo 'squalo' attacca i giganti della rete
Facebook sotto attacco da parte del magnate australiano Rupert Murdoch per la sua politica verso il mondo dell'informazione. E la rivolta riguarda anche Google.
Leggi58
Facebook, ricatti online con video hard: ecco come capire se è una truffa
Una delle peggiori truffe su Facebook riguarda i ricatti con video a sfondo sessuale. Ecco come prevenirli e cosa fare nel caso in cui caschi nella trappola.
Leggi59
Neutralità della rete addio, ma è davvero la fine di internet?
Fine della neutralità della rete. L'amministrazione Trump avvia una rivoluzione su internet, che molti temono, anche se gli effetti non appaiono scontati in alcuna direzione.
Leggi60
Davvero Facebook e altri giganti della Silicon Valley pagheranno le tasse in Italia?
Facebook promette che dall'anno prossimo pagherà le tasse dove matura gli utili. Ma sarà davvero così?
Leggi61
Le opinioni di Ego International sul valore del digitale
Lo sbarco delle aziende italiane su internet quale strategia per potenziare le esportazioni. Le opinioni di Ego International sulla necessità di puntare sulla digitalizzazione.
Leggi62
Il vero Grande Fratello non è finito, 2 milioni di schedati: dati finanziari in vendita
Un Grande Fratello mondiale ci spia e spesso ci danneggia in banca senza nemmeno che lo sappiamo. Ecco la brutale realtà di World Check.
Leggi63
La lotta alla fame in Venezuela? Anche con i giochi online
Molte famiglie venezuelane stanno sfamandosi con internet. Non solo Bitcoin, anche passare l'intera giornata a giocare online serve per resistere alla crisi.
Leggi64
Disattivazione AD Block: l'analisi di Neomobile sulle sfide del marketing italiano
In attesa dello IAB Forum a Milano il prossimo 29 e 30 novembre, abbiamo analizzato con Neomobile l’impatto che l'AD Blocking ha sul mercato digitale in Italia e quali sono i metodi più efficaci per incentivare la sua disattivazione
Leggi65
YouTube, commenti pedofili a video minorenni mettono in fuga la pubblicità
Nuovi guai per YouTube sullo scandalo dei video con bambini semi-nudi. Pubblicitari in fuga, perdite possibili per centinaia di milioni di dollari.
Leggi66
Il Black Friday è arrivato, in America vendite online da record. E in Italia?
Sconti e acquisti record in America per il Black Friday, la giornata che apre la stagione della corsa allo shopping e che segna l'anno commerciale. E anche in Italia sta prendendo piede.
Leggi67
Shopping online, mercato unico digitale presto realtà in UE: ecco cosa cambia
Nascerà nel 2018 il mercato unico digitale. Sarà una rivoluzione per i consumatori europei. Ecco cosa accadrà.
Leggi68
Tra Alibaba e Amazon è guerra online: supermercati nel mirino dei colossi web
Alibaba si compra centinaia di ipermercati cinesi e risponde così alle minacce americane. E i supermercati in Europa finiranno in quali mani?
Leggi69
Non solo Black Friday, la corsa agli acquisti impazza anche con il Cyber Monday
Tra venerdì nero e cyber-lunedì, gli americani spenderanno miliardi di dollari presso negozi e siti online. E i dati attesi sono per quest'anno fortemente in crescita.
Leggi70
Snapchat non partecipa alla festa in borsa della big tech, delude e crolla
Crollano le azioni Snapchat a Wall Street, dopo una trimestrale deludente. Il social non si aggrega alla festa in corso da tempo per il resto della "big tech" e annuncia novità rilevanti.
Leggi71
Apple e la sede nell'isola UK per non pagare le tasse
Apple nel mirino dell'inchiesta giornalistica internazionale per l'uso dei paradisi fiscali al fine di non pagare le tasse. Ma la società di Tim Cook non ha fatto alcunché di illegale.
Leggi72
Il Potenziale del Data-Driven Advertising: l’approfondimento di Neomobile con opinioni e fatti sugli ultimi dati europei
Qual è il valore del data-driven marketing e quali sono le opportunità economiche? Neomobile ha raccolto opinioni e idee sui nuovi dati rilasciati dallo IAB
Leggi73
Facebook, post su notizie non più gratis: piccoli giornali temono il crollo
Duro colpo di Facebook ai media con l'ultima novità testata in sei paesi. A rischiare maggiormente sono i piccoli organi di informazione.
Leggi74
Lancio iPhone 8 deludente? Ma le vendite Apple da novembre farebbero il botto
L'iPhone 8 non sta trascinando il mercato degli smartphone di Apple, ma tra qualche settimana la musica cambierebbe e Tim Cook farebbe il botto.
Leggi75
IPO Spotify si avvicina, ma la musica in streaming è un vero affare?
Boom di abbonati e ricavi per Spotify, ma la società è ancora in perdita. Il business della musica in streaming è davvero redditizio?
Leggi76
Guerra online tra Amazon e Google: lo scontro si sposta sui video YouTube
Guerra sul web tra Amazon e Google. Dopo le alleanze per controllare i supermercati USA, adesso la società di vendite online punta al mercato dei video, insidiando YouTube, la controllata da Mountain View.
Leggi77
La web tax colpisce il made in Italy, ecco come
Web tax in arrivo con il 2018. Il governo vorrebbe introdurla con la legge di Stabilità. Ecco gli effetti negativi sul made in Italy.
Leggi78
Despacito su YouTube a 4 miliardi di visite, ma per i video di successo è tutto guadagno?
Il successo straordinario di "Despacito" su YouTube crea interrogativi sull'effettiva corrispondenza tra visite e ricavi.
Leggi79
Vendite online inquinano le città? Un imprevisto del boom dell'e-commerce
Il boom del commercio elettronico sta congestionando il traffico nelle città di tutto il mondo, aumentando l'inquinamento. Scopriamo perché e quali possibili soluzioni esistono.
Leggi80
Le conigliette di Playboy piangono Hugh Hefner, fondatore della rivista che sfidò il politically correct
Muore a 91 anni il fondatore di Playboy, simbolo di un'America che si liberò dal puritanesimo, ma che finì nel mirino proprio dei progressisti. Ma Hugh Hefner fu anche un sostenitore dei diritti civili.
Leggi81
Niente file agli Apple Stores per l'iPhone 8, il lancio è stato un flop?
Le vendite dell'iPhone 8/Plus sembrano deludenti, anche se i numeri vanno interpretati. Vediamoci meglio.
Leggi82
Utenti Twitter più liberi di cinguettare, ma servono utili
Twitter raddoppia i caratteri disponibili, ma non per tutte le lingue. Serve una svolta al microblogging, le cui sorti non sono state risollevate nemmeno dai cinguettii di Donald Trump.
Leggi83
Azioni Alibaba, rischi e potenzialità del gigante delle vendite online
Azioni Alibaba da comprare? Pro e contro sul gigante asiatico delle vendite online, principale rivale di Amazon nel mondo.
Leggi84
Il giocattolo s'è rotto: la tecnologia spazza gli store e prende il posto di bambole e soldatini
Giocattoli in crisi con il boom della tecnologia. Chiudono i negozi tradizionali e i bambini comprano sempre più smartphone e tablet.
Leggi85
Pubblicità mirata imbarazzante e soldi facili su Facebook e Google
Google e Facebook nell'occhio del ciclone per la pubblicità. La privacy dell'utente è praticamente inesistente e le informazioni spesso vengono sfruttate in modo "imbarazzante".
Leggi86
Perché la webtax è un pessimo affare per gli utenti europei
La webtax contro i giganti del web sembra una idea corretta, ma avrebbe implicazioni negative per la nostra stessa economia. Ecco perché.
Leggi87
Scopri chi è gay da una foto, la ricerca USA che apre il vaso di Pandora della tecnologia
Riconoscimento facciale tramite immagini per capire l'orientamento sessuale di una persona. La ricerca della Stanford University fa discutere e apre il dibattito sui rischi connessi all'uso corretto delle tecnologie.
Leggi88
E' scoppiata la guerra alimentare, tremano grandi supermercati e piccoli negozi
E' guerra in America tra colossi alimentari e del web, alla ricerca di strategie di integrazione per abbattere la concorrenza. E l'Europa potrebbe consegnare presto i suoi supermercati alla Silicon Valley.
Leggi89
Privacy nell'era internet finita con i big data? E l'Europa corre ai ripari (dubbi)
Privacy a rischio nell'era internet con i colossi online? La raccolta dei dati preoccupa i governi europei, ma siamo sicuri che la crociata contro la Silicon Valley non nasconda altri obiettivi?
Leggi90
Giovane ex dipendente Google potrebbe piegare il gigante delle ricerche online
Google rischia di perdere la causa legale contro l'ingegnere licenziato per il documento tacciato di "sessismo". Ecco perché e vediamo cosa realmente ha scritto il giovane nelle 10 pagine pubblicate.
Leggi91
Google licenzia ingegnere "sessista", ma su Silicon Valley accesi fari giustizia USA
Discriminazioni ai danni delle donne alla Silicon Valley? L'area più "progressista" del pianeta riserva amare sorprese per il gentil sesso, ma vediamoci meglio.
Leggi92
Video Despacito da record su YouTube, ma quanto incassa il brano di Luis Fonsi?
Il successo straordinario di "Despacito" su YouTube vale miliardi di dollari. Vediamo le cifre stratosferiche di un business da tormentone estivo.
Leggi93
Prodotti Stockisti, clienti in allarme: chi ha già pagato perde tutto? E la garanzia?
Stockisti.it chiuso per maxi-evasione dell'IVA. I clienti sono allarmati. Vediamo cosa rischia chi attende ancora la spedizione di un ordine e quali conseguenze per la garanzia sui prodotti.
Leggi94
Shopping online salatissimo per Google: multa UE da 2,42 miliardi
Maxi-multa a Google per 2,42 miliardi dalla UE. Il motore di ricerca ha abusato della sua posizione dominante per il servizio di shopping online.
Leggi95
Ricerche Google, Commissione UE pensa a maxi-sanzione: guerra contro la Silicon Valley
Maxi-multa europea contro Google, su cui pesano altre tre accuse. La UE scatena la sua battaglia contro la Silicon Valley e l'amministrazione Trump potrebbe rispondere con una guerra commerciale.
Leggi96
La storia di Jeff Bezos: da castratore di tori a fondatore di Amazon - ecco il secondo uomo più ricco al mondo
Storia davvero originale quella di Jeff Bezos, da castratore di tori a fondatore di Amazon in un garage. Ecco la vita del secondo uomo più ricco al mondo.
Leggi97
Trovare lavoro con Facebook e LinkedIn, gli errori comuni sui social network
Le assunzioni passano anche in rete. Prima di candidarvi a un posto di lavoro, prestate attenzione ai vostri profili social. LinkedIn e Facebook possono trasformarsi in un'arma a doppio taglio.
Leggi98
Crema Nivea accusata di razzismo, polemiche su campagna pubblicitaria Facebook
Una pubblicità della Nivea scatena polemiche per il contenuto apparentemente razzista. Ma sarebbe solo una di una lunga serie di campagne pubblicitarie poco riuscite.
Leggi99
Pubblicità YouTube, boicottaggio multinazionali reca danni a Google per 750 mln
Fuga dalla pubblicità su YouTube di alcuni colossi americani. Gli inserzionisti temono di associare la propria immagine a siti offensivi. Google corre ai ripari, ma potrebbe subire danni per 750 milioni.
Leggi