1
Crisi debito Eurozona: Germania chiede default facili e fine poteri Commissione
La Bundesbank punta allo smantellamento della Commissione europea e a rendere più semplici i fallimenti degli stati: ecco le due proposte tedesche.
2
Argentina sui mercati a 15 anni dal default, dubbi sui rendimenti
L'Argentina torna sui mercati finanziari internazionali dopo il default di 15 anni fa. Restano dubbi sui rendimenti esitabili dall'operazione.
3
L'Argentina potrebbe annunciare la fine del default. Ecco la beffa con l'arrivo del 2015
Con l'arrivo del 2015, l'Argentina potrebbe porre fine al default di luglio, il secondo in poco più di 12 anni. Ma ancora una volta, ciò avverrebbe a spese dei creditori ristrutturati. Vediamo perché.
4
L'Argentina in recessione anche nel 2015 per Fitch e FMI. La presidenta: è falso
Secondo Fitch, l'economia argentina rimarrà in recessione anche l'anno prossimo, mentre il governo di Buenos Aires stima una ripresa robusta. La presidenta Cristina Fernandez de Kirchner replica al report, smentendo che vi sia in atto una crisi così profonda.
5
L'Argentina rischia un altro default da $14 miliardi, ecco quando e perché
Dal prossimo venerdì, anche gli obbligazionisti in possesso del bond 2038 avranno il diritto di chiedere al governo argentino il pagamento anticipato dei titoli e i relativi interessi. Sarebbe per Buenos Aires l'ennesima sconfitta sul fronte dei mercati finanziari.
6
La proposta dell'FMI: limitare i diritti dei creditori nei casi di default sul debito sovrano
Due proposte dell'FMI vanno incontro ai governi, nei casi di ristrutturazione del debito sovrano, limitando i diritti dei creditori. Ecco quali sono e quali conseguenze comporterebbero.
7
L'Argentina domani aggira il default e il giudice Griesa avverte: illegale pagare i bond
L'Argentina potrebbe sfidare domani apertamente la giustizia USA, pagando i creditori ristrutturati, in violazione della sentenza del giudice Thomas Griesa. Quest'ultimo ha avvertito che l'atto sarebbe illegale. Sul piede di guerra i fondi dissenzienti.
8
Default Argentina, via libera al trucco per non pagare i fondi con lo swap dei bond
Il Congresso argentino ha approvato la legge con cui il paese offre ai creditori ristrutturati la possibilità di passare sotto la legge locale. L'espediente sottrae Buenos Aires alla sentenza USA, che costringe al pagamento anche dei fondi dissenzienti.
9
Default Argentina, si va verso lo swap dei bond sotto la legge locale. Ok dal Senato
A oltre un mese dal default in Argentina, il Senato di Buenos Aires ha approvato una proposta di legge per consentire ai creditori ristrutturati di passare sotto la legge argentina ed essere così pagati, evitando il divieto imposto dalla giustizia USA. Il paese rischia una sfiducia ancora maggiore dei mercati.
10
Non solo default: l'Argentina rischia anche l'iper-inflazione
L'Argentina rischia una crescita abnorme dei prezzi, che potrebbe sfociare in una vera iper-inflazione. Alcuni segnali, come il boom della borsa di Buenos Aires, andrebbero in questa direzione.
11
In Argentina è pressione sul peso dopo il default. La soluzione arriverà dai privati?
Pressioni sul peso, dopo il default argentino della settimana scorsa. Gli investitori restano fiduciosi su un possibile accordo prossimo, magari grazie all'intervento dei privati.
12
L'Argentina dopo il default ha perso la testa. Crolla la borsa, interverrà JP Morgan?
Il governo argentino si scaglia contro i fondi "avvoltoi" e gli USA, accusati di seminare una campagna terroristica contro il paese sudamericano. Si pensa a varie soluzioni, mentre la banca americana JP Morgan potrebbe acquistare i bond oggetto della diatriba e risolvere così la questione.
13
Argentina, scattato il default. E ora che succede?
Scattato il secondo default in 12 anni e mezzo in Argentina. Le conseguenze potrebbero essere pesanti per l'economia sudamericana. Le trattative potrebbero continuare.
14
Argentina, poche ore al default. Ecco cosa accadrà da domani
Mancano poche ore al default e un accordo tra Argentina e creditori non c'è. Da domani potrebbero esserci diverse conseguenze sull'economia dello stato sudamericano.
15
Argentina, ultimo tentativo per evitare il default. La presidenta pensa al trucco
A 24 ore dal secondo possibile default in meno di 13 anni, l'Argentina ha a disposizione l'ultima carta per giungere a un accordo. Ma la presidenta avrebbe in mente il trucco già ipotizzato mesi fa per aggirare la giustizia americana.
16
Argentina, due settimane al default e ancora niente accordo con i creditori
Mancano due settimane al default per l'Argentina, anche se le parti potrebbero essere vicine a un accordo.
17
Argentina: -28 giorni al default. Ecco cosa rischia l'economia del paese
Mancano 28 giorni al default, anche se l'Argentina sta trattando con i fondi per evitare il peggio. L'alternativa per la presidenta sarebbe la catastrofe finanziaria.
18
Default Argentina, cosa accade oggi? Risparmiatori tra speranza e panico
Scade oggi il termine per il pagamento del bond in Argentina, ma non c'è ancora alcun accordo tra governo e fondi "avvoltoi" per il pagamento degli 1,33 miliardi imposto dal giudice USA.
19
L'Argentina deposita $1 miliardo, ma il default si avvicina
L'Argentina rassicura gli investitori che pagherà e deposita un miliardi di dollari come impegno. Tuttavia, in assenza di un accordo con i fondi dissenzienti, non potrà pagare.
20
L'Argentina tratta per evitare il default, ma ha già trovato il trucco
Dopo la sentenza della Corte Suprema USA, l'Argentina sembra avere escogitato un piano per evitare di pagare i creditori dissenzienti, ma la credibilità del paese rischia di precipitare ancora una volta e di isolare finanziariamente l'economia argentina.