Banche italiane
Le banche italiane aprono il 2016 nel peggiore dei modi, travolte in borsa dalle vendite massicce degli investitori, allarmati per gli oltre 200 miliardi di sofferenze e i 350 miliardi di crediti deteriorati. Restano il motore della crescita e il principale creditore dello stato, possedendo più di 400 miliardi in bond governativi nazionali. Sfuma l'ipotesi di una "bad bank" semi-pubblica, alla quale appioppare parte dei crediti sofferenti. La Commissione europea è contraria, considerandola un aiuto di stato.
Il Tesoro ha venduto il 25% di Monte Paschi, scende al 39% e incassa 920 milioni di euro
Il Tesoro ha venduto il 25% di Banca Monte Paschi di Siena ed è così sceso al 39% del capitale, incassando 920 milioni di euro.
LeggiIl boom in borsa delle azioni Monte Paschi fa felice il Tesoro e rende più probabile l'ipotesi terzo polo
Le azioni Monte Paschi hanno spiccato il volo dopo l'upgrade di Fitch e ad avvantaggiarsene è il Tesoro, mentre si riapre il dossier terzo polo.
LeggiLe voci sull'uscita "a pacchetti" del Tesoro da Banca Monte Paschi affossano il titolo in borsa
Le azioni di Banca Monte Paschi di Siena scivolano anche oggi in borsa sulle voci di vendita graduale da parte del Tesoro.
LeggiAumento dei tassi sui mutui? Picco non ancora raggiunto, ma il 2024 andrà meglio
Dal 2024 si intravede la luce, anche se la flessione non sarà così repentina come si potrebbe immaginare.
LeggiPer le famiglie con mutui a tasso variabile le sofferenze starebbero finendo
Le famiglie che hanno di recente stipulato mutui a tasso variabile, patiscono direttamente la stretta della BCE. Ma i dolori stanno finendo.
LeggiLa vendita di MPS è meno facile di quanto sembri: Lega schierata in difesa dello stato-banchiere
La vendita di MPS sembra tutt'altro che facile in tempi brevi, anche se la privatizzazione dovrà avvenire entro il 2024.
LeggiAllarme mutui esagerato, chiedere le dimissioni di Lagarde alla BCE è sconclusionato per l'Italia
Governo italiano nuovamente all'attacco della BCE e c'è chi chiede le dimissioni di Christine Lagarde contro l'allarme mutui.
LeggiLa surroga del mutuo è davvero sempre possibile?
In questi mesi di forti aumenti dei tassi di interesse i clienti delle banche adocchiano la surroga del mutuo come prospettiva certa.
LeggiSui mutui a tasso variabile le famiglie hanno ben poco da lagnarsi
Le lamentele sui mutui a tasso variabile segnalano un comprensibile disagio sociale, ma non hanno fondamento sul piano contrattuale.
LeggiFINECO e Hypercast presentano: “Se potessi avere”
Un podcast con Corinna De Cesare che racconta come cambiare vita attraverso la gestione dei propri risparmi.
LeggiLagarde (BCE) annuncia nuovi rialzi dei tassi ed ecco perché si appella alle banche per rinegoziare i mutui
Il governatore della Banca Centrale Europea, Christine Lagarde, lancia un appello alle banche sulla rinegoziazione dei mutui.
LeggiAddio all'assegno bancario? Si fa presto a dirlo e già Intesa Sanpaolo fa retromarcia
L'assegno bancario potrebbe uscire definitivamente di scena, anche se la mossa di Intesa Sanpaolo segnala che non sarà facile rottamarlo.
LeggiMaxi-stipendio di Orcel, CEO Unicredit, verso aumento del 20-40%: via un dirigente
Lo stipendio di Andrea Orcel, CEO di Unicredit, provoca un piccolo terremoto nella dirigenza con le dimissioni di Jayne-Anna Gadhia.
LeggiAzioni MPS sotto 2,50 euro, ecco cos'è successo con AXA
Le azioni MPS sono crollate nella seduta di ieri a Piazza Affari, scendendo sotto 2,50 euro dopo l'uscita dal capitale della francese AXA.
LeggiEuribor al 3,75% con tassi BCE sui depositi ai massimi storici, ecco cosa significa per i mutui
Il mercato si attende un Euribor fino al 3,75%, specchio di tassi BCE sui depositi ai massimi storici. Ecco l'impatto sui mutui.
LeggiLe banche fanno soldi con il rialzo dei tassi e ai conti dei clienti nemmeno le briciole
Le banche fanno utili grazie al rialzo dei tassi d'interesse, ma ai risparmiatori continuano a non offrire quasi nulla. Conti sempre avidi.
LeggiScannapieco di CDP e Renaud-Basso di BERS firmano intesa per lo sviluppo delle imprese italiane
Firma del memorandum d'intesa tra Cassa Depositi e Prestiti di Dario Scannapieco e BERS per l'internazionalizzazione delle imprese italiane.
LeggiLe banche snobbano la BCE e si tengono i soldi, flop anche per la scadenza T-Ltro di gennaio
Le banche europee non abboccano alle "minacce" della Banca Centrale Europea (BCE) e snobbano anche la seconda finestra sui prestiti T-Ltro
LeggiLe banche europee non seguono la BCE e questo aiuta i titoli di stato
Le banche europee hanno rimborsato molti meno prestiti del previsto alla BCE, mentre lo spread prosegue la discesa sotto 190 punti
LeggiTassi sui mutui quasi raddoppiati in un anno, rata salita di 90 euro al mese
I tassi d'interesse sui nuovi mutui ipotecari sono quasi raddoppiati nell'ultimo anno, E la rata mensile è salita di circa 90 euro.
LeggiL'uscita 'misteriosa' di Intesa Sanpaolo da Nexi, colosso italiano dei pagamenti online
Intesa Sanpaolo ha azzerato la sua partecipazione nel capitale di Nexi, vendendola a un prezzo nettamente inferiore a quello di borsa.
LeggiDa ITA a TIM e banche, Macron alza la voce per ricattare l'Italia
La Francia di Macron alza la voce contro l'Italia sul caso migranti, ma dietro alla querelle ci sono questioni più strategiche
LeggiRata del mutuo a tasso fisso, boom quest'anno del 28%
La rata del mutuo a tasso fisso è diventata molto più salata quest'anno. Vediamo con un calcolo a quanto ammonta l'aggravio per le famiglie.
LeggiPerché giovedì sui mutui a tasso variabile è arrivata una buona notizia
Il rialzo dei tassi BCE spaventa i titolari di mutui a tasso variabile, ma giovedì sono arrivati segnali positivi dal mercato
LeggiLo scandalo delle maxi-commissioni bancarie per l'aumento di capitale MPS
L'aumento di capitale di Monte Paschi di Siena (MPS) avrebbe acceso i fari della Commissione europea sulle commissioni bancarie fuori mercato
LeggiCosa succede ai conti correnti degli italiani?
Emergono numeri interessanti sull'andamento dei conti correnti dei risparmiatori italiani per il mese di settembre.
LeggiAumento capitale MPS, Lovaglio resta a caccia di 900 milioni
L'aumento di capitale per Monte Paschi di Siena (MPS) dovrebbe partire il 17 ottobre, ma la banca è tutt'altro che pronta
LeggiLa rata del mutuo a tasso variabile è volata questa estate
Dopo anni di marcata stabilità, la rata del mutuo a tasso variabile ha spiccato il volo nei mesi scorsi e il rialzo non sembra finito
LeggiMutuo a tasso variabile, ecco a quanto salirà la rata entro giugno
Il mutuo a tasso variabile sta risentendo della stretta BCE contro l'inflazione. La rata del mutuo salirà ancora nei prossimi mesi.
LeggiL'ultimo 'regalo' alle banche di Draghi prima di andare via
Il governo ha approvato la modifica dello statuto di Bankitalia con cui il premier Draghi lascia alle banche un piccolo 'regalo'
LeggiEcco cosa succede ai mutui a tasso variabile e fisso dopo la stretta BCE
I mutui a tasso variabile sono impattati diversamente da quelli a tasso fisso dalla stretta monetaria appena avviata dalla BCE
Leggi"Prestiti deteriorati per imprese italiane: quando il tempo conta. Una ricerca empirica sulla stima della probabilità di inadempienza e della perdita in caso di insolvenza "
I prestiti deteriorati rappresentano un grave problema per il sistema bancario italiano e l'economia nazionale. E dipendono essenzialmente da un contesto giuridico avverso.
LeggiAlberto Nagel, Mediobanca: ruolo centrale BCE nel contrasto inflazione
Alberto Nagel alla CEO Conference di Mediobanca è intervenuto sul ruolo della BCE nel sostenere la ripresa, sulla crisi energetica e su made in Italy ed export come motore del Paese.
LeggiI migliori conti deposito non sono poi così buoni, ecco perché
I migliori conti deposito non riescono a garantire tassi d'interesse sufficienti ai risparmiatori. Vediamo perché e cosa può cambiare.
LeggiMutuo a tasso variabile con cap, ecco qualche suggerimento per abbassare la rata
I tassi d'interesse stanno risalendo in fretta e il mutuo con cap può essere una delle soluzioni per tenere bassa la rata mensile
LeggiA novembre ogni italiano ha perso oltre 1.000 euro sul conto in banca
Il conto in banca si svuota silenziosamente e nei prossimi mesi può accadere di peggio. Il mese scorso abbiamo perso oltre 63 miliardi.
LeggiMPS sposta gli utili nei paradisi fiscali, e non è la sola banca italiana
Banche europee pizzicate a spostare gli utili nei paradisi fiscali e MPS spicca per la corsa all'elusione con la nazionalizzazione
LeggiLa vendita di MPS è un affare solo per Unicredit, noi italiani pagheremo un conto salatissimo
La vendita di MPS a Unicredit sta rivelandosi l'ennesimo fiume di denaro pagato dai contribuenti italiani per salvare una banca decotta
LeggiAzioni MPS oggi verso il boom in borsa: Unicredit tratta col Tesoro per comprarne la 'parte buona'
L'istituto guidato da Andrea Orcel ha sciolto la riserva e ha avviato una trattativa con lo stato per rilevare le parti interessanti della banca senese
LeggiIl disastro della nazionalizzazione di MPS: la banca senese ha perso depositi, ricavi e valore in borsa
Unicredit non ha alcuna intenzione di accollarsi la banca toscana, anche perché lo stato la consegna in condizioni di totale disastro.
LeggiI risparmi degli italiani crescono ancora di più con la pandemia, ma non valgono quasi nulla
I risparmi delle famiglie italiane crescono con la pandemia, ma sono remunerati ancora meno di prima e finiscono per deprimere i redditi
LeggiPerché la guerra delle banche italiane ai conti correnti fa piacere allo stato
La liquidità eccessiva fa male alle banche, che reagiscono imponendo costi e chiusure ai clienti. E lo stato gongola.
LeggiMustier lascerà Unicredit, nozze in vista con MPS e nuove perdite a carico dello stato
Il Ceo di Unicredit non si ricandiderà in aprile, dissentendo con il board sulla possibile acquisizione di MPS e sullo scorporo delle attività estere.
LeggiAzione collettiva contro MPS sulle irregolarità di bilancio anni 2012-2017
Martingale Risk sta preparando un'azione collettiva degli azionisti contro la banca senese, in merito a irregolarità di bilancio contestate dalla Consob per gli esercizi passati.
LeggiMutui casa attesi in calo: e se le banche italiane smettessero di prestare denaro?
La sospensione delle rate del mutuo potrebbe essere prorogata per andare incontro alle difficoltà delle famiglie. Le banche italiane dovrebbero prepararsi al peggio.
LeggiSurroga mutuo o estinzione anticipata nel caso di liquidità in entrata?
Rinegoziare o estinguere con anni di anticipo il mutuo a tasso fisso è la scelta davanti alla quale ci si potrebbe trovare davanti, nel caso si abbia la disponibilità liquida per farlo.
LeggiI prestiti a rischio di MPS continueremo a pagarli noi italiani, ecco i numeri
E' arrivato l'ok dalla UE per la costituzione di una "bad bank" italiana per consentire a MPS di liberarsi delle sue sofferenze. E a pagare il conto sarà ancora una volta il contribuente italiano.
LeggiPrestiti auto Fiat Chrysler più convenienti dopo il soccorso statale con la garanzia?
Via libera da Intesa Sanpaolo al maxi-prestito per FCA da 6,3 miliardi di euro, di cui l'80% garantito dallo stato italiano. E c'è la possibilità che la casa automobilistica lo sfrutti per operazioni di pura finanza.
LeggiDecreto imprese, prestiti garantiti al 100% fino a 30 anni: ecco perché non funzionerà
Prestiti garantiti alle imprese più veloci e a condizioni migliori. Il governo cerca di riparare dopo il flop del Decreto "Liquidità" e il danno d'immagine del caso Fiat Chrysler.
LeggiMigliori mutui surroga maggio, a 30 anni risparmi per oltre 10.000 euro da gennaio
MutuiSupermarket segnala i migliori finanziamenti a tasso fisso e variabile per le surroghe di maggio. E dall'andamento dell'Eurirs a 30 anni scopriamo risparmi potenziali incredibili.
LeggiCrisi Covid-19, banche italiane non pervenute: ecco perché il sistema Italia non regge
I prestiti delle banche alle imprese, pur garantiti dallo stato, non decollano. Il sistema economico italiano rischia la caduta verticale, ma il problema è la sua natura arretrata.
LeggiMutui a tassi più cari con il Coronavirus, ora rate più pesanti fino a 3.700 euro
Tassi in salita sul mercato interbancario e le rate del mutuo rincarano. I primi effetti si vedranno sui mutui a tassi variabili e c'entra l'emergenza Coronavirus, anche se sembra un paradosso.
LeggiI risparmi presso le banche italiane saranno a rischio con la crisi economica?
L'emergenza Coronavirus mette a dura prova il già provato sistema bancario italiano, accrescendo i rischi a carico anche dei risparmiatori. Vediamo se sia davvero il caso di avere paura.
LeggiSospensione rate mutuo con emergenza Coronavirus: attenti a valutare la convenienza
Ecco perché la richiesta per sospendere il pagamento delle rate del mutuo, agevolata ulteriormente con il Decreto "Cura Italia", deve essere valutata attentamente per non rischiare di peggiorare le proprie condizioni.
LeggiPerché le banche in borsa, non solo in Italia, sono le più colpite dai crolli
Titoli bancari in caduta libera con i crolli delle borse mondiali. Vediamo perché risulta il comparto più colpito dopo quello petrolifero.
LeggiMutui casa ancora più convenienti con il Coronavirus, ma il solo tasso dice poco
Tasso variabile e fisso in caduta libera per l'effetto Coronavirus e presto possibile il clamoroso sorpasso. Ecco cosa accade e perché i mutui diventano apparentemente sempre più convenienti.
LeggiPerché i piccoli azionisti di UBI Banca respingono sdegnati l'offerta di Intesa Sanpaolo
L'offerta di Intesa Sanpaolo su UBI Banca non piace ai piccoli azionisti di quest'ultima, che riuniti nel patto di consultazione (CAR) vorrebbero respingerla. Ecco per quali motivi e perché rischiano di (far) perdere un'opportunità preziosa.
LeggiIntesa Sanpaolo vuole comprarsi UBI Banca, presto offerta anche per MPS?
La fusione tra Intesa e UBI rafforza il primato del già primo gruppo bancario in Italia. Monte Paschi di Siena a sua volta attende le nozze e non possiamo escludere un altro colpo a sorpresa di Carlo Messina.
LeggiMediobanca, Doris "gela" Del Vecchio: partecipazione azionaria adesso è da vendere
La quota di Mediolanum in Mediobanca potrebbe essere azzerata nel caso in cui Leonardo Del Vecchio salisse oltre il 10% attualmente detenuto. L'avvertimento arriva dalla famiglia Doris e riguarda l'indipendenza di Piazzetta Cuccia.
LeggiSurroga del mutuo impossibile sotto certe cifre, banca costretta ad accettare?
I tassi sui mutui sono crollati e molte famiglie italiane corrono da mesi per fare la surroga (anche la seconda o la terza), ma non sempre trovano porte aperte in filiale.
LeggiLa surroga del mutuo scalda il mercato, tassi fissi crollati e risparmi ingenti
La corsa alla surroga del mutuo sta accelerando negli ultimi mesi, con migliaia di famiglie che approfittano del crollo dei tassi d'interesse per "rottamare" il vecchio finanziamento con uno meno costoso.
LeggiBanche italiane "costrette" a incassare 2,3 miliardi senza fretta
La Banca d'Italia è una gallina dalle uova d'oro per i soci bancari e finanziari italiani, generando alti rendimenti e offrendo loro la prospettiva di incassare circa 2,3 miliardi dalla sola vendita delle quote eccedenti.
LeggiTitoli bancari in borsa sempre deboli, ecco perché non si risollevano
La crisi delle banche italiane si riflette a Piazza Affari, dove i titoli del settore restano deboli e non riescono a risollevarsi a distanza di ben 11 anni dal crac di Lehman Brothers. Ecco perché.
LeggiGaranzia sui depositi bancari, l'apertura 'col trucco' della Germania
Garanzia unica europea sui depositi delle banche. La Germania apre allo schema con il ministro socialdemocratico alle Finanze, ma le condizioni poste appaiono così dure da digerire per paesi come l'Italia, che nei fatti sarebbe il solito bluff tedesco.
LeggiConto corrente sopra 100.000 euro, sui tassi negativi ci sarebbe l'imposta?
I conti correnti sopra determinate soglie potrebbero essere stangati dai tassi negativi, come ha iniziato a fare Unicredit per giacenze sopra il milione di euro. E come funzionerebbe sul piano fiscale?
LeggiConti correnti a rischio, dietro c'è la mano di Draghi
Tassi negativi sui conti correnti, sono il risultato delle scelte scellerate del governatore BCE, Mario Draghi. La sua politica monetaria si è rivelata inefficace e costosa per banche e risparmiatori.
LeggiTassi negativi sui conti correnti, ecco perché Banca Intesa chiede l'intervento del governo
Banca Intesa chiede che i tassi negativi siano eventualmente imposti su decisione "collegiale" e input del governo. L'invocazione arriva dopo che Unicredit ha precisato che colpirà i conti correnti sopra 1 milione di euro.
LeggiConti correnti Unicredit, le scappatoie ai tassi negativi della banca sopra 100.000 euro
Conti correnti Unicredit a tassi negativi dal 2020 per giacenze superiori ai 100.000 euro. Lo annuncia la banca ed esistono svariati modi per evitare la stangata.
LeggiI prestiti a tasso zero esistono o nascondono qualche fregatura?
Cosa sono i finanziamenti a tasso zero? Esistono davvero o sono semplici specchietti per le allodole? Cerchiamo di fare chiarezza su un tema delicato e al tempo stesso d'interesse per le famiglie.
LeggiCorsa alla surroga del mutuo nell'aria, col tasso fisso risparmiati 6.000 euro in un anno
Il crollo dei tassi sta creando le condizioni per una nuova corsa alla surroga dei mutui, quando già nell'ultimo anno risultano risparmiati 6.000 euro di interessi con un classico finanziamento ventennale a tasso fisso.
LeggiMutui a interessi sottozero saranno mai possibili in Italia?
Mutui casa a interessi zero o, addirittura, negativi? Il sogno si sta realizzando in qualche paese europeo. E in Italia? Per il momento, nemmeno i migliori mutui sono a tasso zero, ecco le previsioni per il futuro.
LeggiMutui contagiati dai tassi negativi, gli interessi crollano e alleggeriscono le rate
Il mercato dei mutui risente del crollo dei tassi e le scadenze diventano negative fino ai 10 anni. L'impatto sulla rata diventa significativo e si prevede una nuova corsa alla surroga.
LeggiMutuo Consap prima casa a tasso fisso o variabile: quale conviene accendere oggi?
Mutuo a tasso variabile o fisso con Consap? A cosa conviene guardare in questa fase? Ragioniamo insieme sulla domanda di un lettore.
LeggiIl mutuo in banca ora diventa ancora più conveniente ed è corsa al tasso fisso
Lo spread ai minimi da 3 anni rende più convenienti i mutui casa oggi. Nel primo semestre è stata corsa al tasso fisso, ma il tasso variabile potrebbe essere rivalutato già in questi mesi.
LeggiPerché le banche europee non festeggiano gli eterni tassi bassi BCE
Per le banche europee non è una notizia davvero buona quella di tassi BCE ancora più bassi. Diversi i rischi che questi comportano per il loro business e la transizione si mostra costosa.
LeggiMutui casa a tasso fisso, le rate ci costano oltre 10.000 euro in meno da inizio 2019
Mutuo a tasso fisso sempre più conveniente con l'atteso taglio dei tassi BCE. E a rimetterci sono le famiglie che hanno già stipulato un contratto.
LeggiDalle cassette di sicurezza uscirebbero banconote da 500 euro col condono di Salvini
Matteo Salvini e la Lega puntano sul condono del denaro custodito nelle cassette di sicurezza e sfuggito al fisco. L'operazione porterebbe alla luce tante banconote da 500 euro sinora introvabili.
LeggiMutui a tasso fisso, la fretta agli italiani è costata cara: il calcolo di MutuiSupermarket
Il mutuo a tasso fisso è tornato di moda negli ultimi anni tra gli italiani, ma potrebbe essersi rivelata la scelta sbagliata. Ecco i conti di MutuiSupermarket.
LeggiRisparmiometro, ecco i conti bancari a rischio di essere spiati dall'Agenzia delle Entrate contro l'evasione fiscale
Il "risparmiometro" spierà i conti bancari per stanare l'evasione fiscale. Ecco quelli più a rischio di finire nel mirino dell'Agenzia delle Entrate.
LeggiBanche e mutui, non solo tassi per selezionare i clienti: ecco i requisiti per tagliare quelli a rischio
I mutui delle banche italiani restano super convenienti con i tassi ai minimi storici, ma nei primi mesi dell'anno sono diminuite le richieste delle famiglie. Ecco perché.
LeggiPerché la Germania vuole che le banche italiane abbiano poco debito pubblico?
Ecco la verità per cui la Germania chiede che le banche italiane posseggano poco debito pubblico. E i rischi per le eccessive esposizioni non c'entrano, almeno non come crediamo.
LeggiSe Unicredit acquista Commerzbank, il governo tedesco comanderà in Italia?
Unicredit starebbe studiando l'acquisizione di Commerzbank e l'operazione non necessariamente prevederebbe l'impiego di cash. Il rischio che alla fine non si sappia se la banca sia ancora italiana e a quale stato faccia capo.
LeggiBanche italiane sempre più ghiotte di BTp. E per ora vincono la scommessa, grazie alla BCE
Quasi i due terzi delle emissioni di debito pubblico nell'ultimo anno sono state coperte dagli acquisti delle banche italiane. E dopo una seconda metà del 2018 all'insegna dei crolli, sta arrivando il recupero sui mercati.
LeggiLe banche italiane non vanno criminalizzate, l'Europa non aspetta altro
Banche italiane a rischio di criminalizzazione indistinta, ma necessitano di sostegno nelle sedi europee. E a febbraio, i prestiti all'economia sono scesi sotto la raccolta, un segnale negativo per l'Italia.
LeggiTruffa dei diamanti e il nervo scoperto di banche imbroglione e clienti ignoranti
Il raggiro delle banche sui diamanti è stato certamente deprecabile, ma i clienti hanno dimostrato scarsa accortezza nell'investire in un bene di cui sconoscevano i fondamentali.
LeggiBail-in, banche italiane sotto ricatto della Germania? Ecco come funziona l'Europa franco-tedesca
Il bail-in sarebbe stato accettato dall'Italia solo per le minacce arrivate dalla Germania contro le nostre banche. Lo racconta il ministro Tria e se fosse vero, sarebbe gravissimo.
LeggiRiforma bancaria, ecco i rischi per l'Italia di un ritorno al passato ambito dai giallo-verdi
La riforma bancaria auspicata dalla maggioranza rischia di creare contraccolpi al sistema del credito italiano. Vediamo perché un ritorno al passato sarebbe un errore.
LeggiEsecuzioni immobiliari più difficili, così le banche perdono tempo e prestano meno soldi
Le banche italiane rischiano di subire ulteriori problemi sul fronte dei crediti deteriorati, dopo l'entrata in vigore del "Decreto Semplificazioni". Ecco perché sarebbe una cattiva notizia per la nostra economia.
LeggiObbligazionisti senior di Carige a rischio con la nazionalizzazione della banca?
Cosa rischiano gli obbligazionisti di Banca Carige con il possibile ingresso dello stato nel capitale?
LeggiBanca Carige, salvataggio pubblico di una banca distrutta dalla Vigilanza BCE
Banca Carige è l'ottava banca in 3 anni ad essere salvata dallo stato. Ecco perché siamo di fronte a una crisi alimentata dalla cattiva Vigilanza della BCE.
LeggiMutui a tasso variabile, addio all'Euribor e fuga verso il fisso: ecco le paure degli italiani
L'Euribor sta per andare in pensione e al suo posto l'Europarlamento approva un nuovo tasso di riferimento per i mutui. Le famiglie preoccupate corrono a ripararsi sotto il tasso fisso, ma è davvero una buona idea?
LeggiDebito pubblico trasformato in un maxi-mutuo, ecco come abbattere lo spread
Il titoli del debito pubblico italiano potrebbero essere rimpiazzati gradualmente da mutui bancari. L'idea apparentemente bizzarra si rivelerebbe nel tempo conveniente per stato e banche, se fosse finalizzata ad abbattere davvero il rapporto debito/pil.
LeggiPerché la crisi dello spread colpisce più il nord e i depositi bancari restano alti
La ricchezza finanziaria è concentrata in Italia essenzialmente al nord e per questo le turbolenze sui mercati penalizzano di più i risparmiatori settentrionali. E Salvini non sta a guardare.
LeggiBanche di credito cooperativo, riforma Renzi azzerata? Salvini guarda al "sovranismo" tedesco
Matteo Salvini sta smontando la riforma delle banche di credito cooperativo, voluta dal governo Renzi nel 2016. Ecco le ragioni dell'ambito modello tedesco per la Lega.
LeggiWidiba si difende: 'non siamo banca orientata al retail', ma cita numeri che la smentiscono
Widiba smentisce di avere clienti "squattrinati", ma cita numeri che dimostrerebbero il contrario. Ecco quali.
LeggiEstinzione anticipata mutuo casa, quando non conviene
L'estinzione anticipata del mutuo non è sempre un vero affare. Ecco perché bisognerebbe farsi prima due conti.
LeggiL'unione bancaria divide l'Eurozona e la garanzia unica sui depositi si allontana
La garanzia unica sui depositi continua a dividere l'Eurozona, con la Germania a porre come condizioni alcune richieste particolarmente pesanti per l'Italia.
LeggiBanca Widiba, la controllata MPS non decolla e gestisce portafogli medi bassi
Widiba, la banca online di MPS, non decolla sul piano delle masse gestite dalla rete dei consulenti, nonostante gli incentivi offerti con il "No Ordinary Program". Possibili scelte errate da parte dell'istituto.
LeggiOggi la quarta edizione della Mediobanca Italian CEO Conference
Si tiene oggi e domani la quarta edizione del Mediobanca Italian Ceo Conference, che riunisce i dirigenti di 60 società quotate italiane e 150 investitori internazionali. L'appuntamento cade quest'anno in un momento politico delicato.
LeggiPerché la BCE si accorge solo adesso dei derivati bancari e la Germania rischia
Il caso Deutsche Bank inizia a impensierire la Germania, che si ritrova ormai con un governo debole. E pochi giorni fa è stato arrestato il capo di Audi.
LeggiMutui, rata davvero più pesante con l'impennata dello spread?
Davvero la crisi dello spread farà lievitare le rate del mutuo? Ecco come andranno realmente le cose a seconda dei casi.
LeggiMutui casa, banche più generose o c'è altro dietro al finanziamento di un acquisto?
Il mercato dei mutui assiste a un calo di richieste da parte dei clienti, ma legato essenzialmente al rallentamento delle surroghe. Coperta una percentuale maggiore dell'immobile da acquistare, ma la generosità delle banche non c'entra.
LeggiTassi mutui e prezzi case crollati, anche 400.000 euro risparmiati per comprare con la crisi
La crisi del mercato immobiliare rappresenta una straordinaria opportunità per le famiglie che vogliono comprare casa. Tra prezzi in picchiata e tassi dei mutui ai minimi storici, si possono risparmiare anche 400.000 euro.
LeggiPadoan non ha "avvelenato i pozzi", ma è stato un ministro dell'Economia disastroso
Pier Carlo Padoan può considerarsi una delle principali cause della sconfitta del PD alle elezioni del 4 marzo. Da ministro dell'Economia, ha gestito senza direzione ed efficacia conti pubblici e crisi. Non lascerà alcun ricordo di sé al Tesoro.
LeggiPerché i 5 Stelle al governo farebbero un grosso favore alle banche
Banche italiane spaventate da un governo dei 5 Stelle? Prima di pensare che sia così, leggiamo meglio il programma, da cui emerge un grosso favore dei grillini agli istituti.
LeggiCaso banche, Unicredit "punita" da Renzi per non avere salvato Etruria?
Sulle banche vi fu una sorta di "ritorsione" del governo Renzi contro Unicredit, rea di non avere salvato Banca Etruria? Il caso dta spiegherebbe la causa della possibile tensione con l'istituto.
LeggiCrisi banche, su Etruria Boschi e Renzi ridicolizzati in Commissione
Matteo Renzi e Maria Elena Boschi escono malissimo sulle banche, ma per una ragione diversa da quella che si potrebbe supporre. Padoan, Visco e Ghizzoni li hanno umiliati questa settimana.
LeggiDiamanti in banca, come recuperare l'investimento
Siete stati oggetto di truffa in banca sull'investimento in diamanti? Attenzione anche a fare confusione con il mercato dell'oro.
LeggiCrisi banche, 4 domande scomode che non verranno mai fatte
Testimonianze cruciale questa settimana alla Commissione d'inchiesta sulle banche. Parleranno Pier Carlo Padoan, Ignazio Visco e Federico Ghizzoni. Ecco le domande che nessuno farà loro.
LeggiBanche italiane, ecco perché Renzi attacca Draghi e Berlusconi lo difende
Su Mario Draghi è scontro tra Silvio Berlusconi e Matteo Renzi. La Commissione sulle banche rappresenta per il PD un pretesto per scatenare la rissa elettorale.
LeggiBanche truffaldine: e se la colpa fosse di noi risparmiatori?
Si fa presto a dire di essere stati truffati dalle banche. In Italia c'è un'alta percentuale di piccoli investitori del tutto ignoranti sui meccanismi finanziari elementari, per non dire fin troppo "ingenui".
LeggiCrisi banche, tutti gli errori del tragico Padoan ai danni dei contribuenti
La crisi delle banche italiane è stata gestita nella maniera peggiore possibile da Pier Carlo Padoan, a capo del Tesoro. Ripercorriamone tutti i principali disastri dal novembre 2015.
LeggiFinanza a 5 Stelle: il Programma Banche che stupisce, cosa succederà con Grillo al governo
Ecco il programma del M5S sul sistema bancario e finanziario italiano: leggi anti-speculazione e separazione tra banche d'affari e istituti commerciali.
LeggiLa banca del Vaticano sotto Papa Francesco fa più utili, ma ha meno clienti
L'ultimo bilancio dello Ior, la banca vaticana, segnala più che un raddoppio degli utili, ma anche un calo dei clienti, molti dei quali per effetto della maggiore trasparenza.
LeggiCrisi MPS: è bail-in e gli obbligazionisti subordinati perderanno tutto
Il bail-in sta per essere applicato a MPS, ma guai a chiamarlo con il suo nome. Stampa e governo ipocriti, mentre migliaia di obbligazionisti subordinati perderanno tutto, senza che ancora lo abbiano compreso appieno.
LeggiAddio banca tradizionale: il 'prestito tra privati' è il futuro (e si risparmia un bel po')
Si diffonde sempre più il 'prestito tra privati' (P2P Lending): perché si risparmia e perché le banche tradizionali si metteranno di traverso.
LeggiBancarotta Italia: così gli stranieri comprano i maggiori brand italiani
Francia e Germania riescono a difendere le aziende di casa loro: l’Italia no. Ecco i veri motivi e i casi più clamorosi di svendita dell’Italia.
LeggiBanche, debitori insolventi: vi sveliamo il trucco della lista di "proscrizione"
La pubblicazione della lista dei primi 100 debitori insolventi delle banche salvate dallo stato è un modo per allontanare sospetti e responsabilità dai banchieri compiacenti. Ecco perché non ci convince.
LeggiObbligazioni subordinate, grandi affari sulle banche con il decreto salva risparmio
Le obbligazioni subordinate delle banche in crisi in Italia hanno mostrato un andamento a U, che ha fatto già fare affari a qualche grande investitori. Tutto questo, mentre il contribuente paga.
LeggiSpread, BTp, borsa e banche: e se i mercati festeggiassero l'addio di Renzi?
La sconfitta del premier uscente Renzi al referendum e le sue dimissioni non solo non hanno depresso i mercati, al contrario sembrano in festa. Non è che forse l'attuale governo non venisse percepito poi così bene?
LeggiGoverno Padoan farà bene all'Italia? Ecco i disastri del ministro dell'Economia
Il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, potrebbe sostituire Matteo Renzi a Palazzo Chigi tra qualche giorno. L'Europa esulta all'ipotesi, ma non è che abbia dato grande prova di sé.
LeggiReferendum e mercati, sorpresa del giorno dopo come con le elezioni USA?
Dal giorno dopo il referendum, i mercati potrebbero persino mostrare un rally non dissimile da quello post-elezioni USA. Esistono diverse ragioni per crederci.
LeggiBond subordinati MPS convertiti in azioni potrebbero dimezzarsi di valore
Le azioni MPS potrebbero svalutarsi della metà dopo l'aumento. La conversione dei bond subordinati potrebbe trasformarsi in un bagno di sangue per gli obbligazionisti.
LeggiCrisi MPS, rischio bail-in con flop aumento per Moody's: problemi da referendum
MPS rischia il bail-in, anche se questa strada appare politicamente non percorribile. I rischi per il buon esito del salvataggio sono legati anche al referendum. L'aumento da 5 miliardi non sembra alla portata della banca senese.
Leggi- Ecco come l'aumento dei tassi di interesse sta premiando le banche tedesche e francesi
- La tassa sugli extra-profitti è un flop annunciato, anche Giorgetti la elude dopo averla imposta
- Mutuo casa, quasi nessuno richiede il tasso fisso e ora può essere un errore
- Bankitalia, inizia l'era di Fabio Panetta dopo dodici anni 'sfortunati' di Visco
- La BCE ferma la stretta sui tassi di interesse, ecco cosa significa per i mutui a tasso variabile e fisso
- Caso Isybank, con un clic risparmi trasferiti da Intesa Sanpaolo per 300 mila clienti
- Mutui a tasso fisso all'8%: negli Stati Uniti rata raddoppiata in meno di 3 anni, in Italia cosa ci aspetta?
- I tassi sui mutui sono scesi a settembre, ma le banche prestano sempre meno soldi
- Il titolo Monte Paschi corre in borsa per la Cassazione su Vigni-Mussari, ma è presto per festeggiare
- Il mutuo a tasso variabile inizia a diventare conveniente, ma le banche non lo erogano
- Il costo dei mutui è raddoppiato in un anno e i prezzi delle case italiane non sono scesi. Perché?
- Risparmi in fuga dalle banche italiane e a favore dei titoli di stato per l'87%
- Banche italiane a rischio, Bce frena il governo Meloni sulla tassa sugli extra profitti
- Le banche non credono nell'economia italiana, la prova dai dati di 15 anni
- Tassa sulle banche, ecco due imprevisti infelici: conti correnti e titoli di stato
- Cos'è il 'debanking' e perché i nostri soldi in banca non sono così al sicuro come pensiamo
- Tassare le banche per aiutare chi ha un mutuo a tasso variabile è tutto sbagliato
- Colpire i profitti delle banche con una tassa non è saggio, occhio alle cattive sorprese
- Brutte notizie per il mutuo a tasso fisso con i recenti movimenti dei bond
- Banche e regole a convenienza: è così balorda l'idea di offrire tassi sui conti correnti?
- Caro mutui, ecco cosa possiamo fare per pagare una rata più bassa possibile
- Mutui a tasso variabile, ecco le due soluzioni allo studio del governo per abbassare la rata
- Mutui a tasso variabile, soccorso del governo per aiutare le famiglie in difficoltà con le rate mensili
- E' boom in borsa per le azioni Generali, la famiglia Del Vecchio torna alla carica e spaventa Mediobanca
- Polizze Eurovita: verso proroga del blocco dei riscatti dopo il 30 giugno, ma l'accordo finalmente c'è
- Il caro mutui si mangia uno stipendio all'anno, la rata è esplosa del 30%
- Il testamento di Silvio Berlusconi è un affare di stato, in gioco l'eredità del sistema bancario-industriale
- Polizze Eurovita: accordo più vicino, ma riscatti bloccati anche dopo giugno
- Caro mutui, dal tasso fisso arriva una bella sorpresa
- Non solo conti deposito e obbligazioni, i clienti della banca possono guadagnare di più con i pronti contro termine
- Governatore Bankitalia, è già caccia al successore di Visco
- Patto scellerato tra banche e governi per lasciare i risparmi dei clienti a bocca asciutta
- Tassi sui conti deposito solo in lieve aumento, ma i risparmi in banca crescono di 15 miliardi ad aprile
- Scegliere il mutuo a tasso variabile oggi è davvero una follia?
- Tassa extraprofitti banche, ecco cos'è e perché il ministro Giorgetti ci sta pensando
- Meno depositi e più investimenti in banca, così i risparmiatori italiani sfruttano l'aumento dei tassi contro l'inflazione
- La mazzata del mutuo a tasso variabile quest'anno, aumenti per otto volte il tasso fisso
- La pressione sulle banche salirà con il calo dei risparmi degli italiani
- L'ultimo rialzo dei tassi BCE porta buone notizie al mercato dei mutui
- Risparmi sicuri? Ecco quando i nostri conti bancari sono al riparo da un eventuale fallimento
- Banche italiane travolte dal "doom loop", ecco perché la paura si diffonde sui mercati
- Esplodono le rate del mutuo, a gennaio il balzo dei tassi è stato impressionante
- Pioggia di utili e dividendi per le banche italiane, MPS recupera e Unicredit manda in euforia il mercato
- Perché sarebbe tornata l'ora di accendere un mutuo a tasso variabile
- Azioni MPS oggi in altalena dopo i conti 2022, ecco il dato a cui prestare attenzione
- Gli stress test della BCE puniscono le banche italiane e minacciano l'economia europea
- Mutui e prestiti, cosa dobbiamo aspettarci dopo l'aumento dei tassi di ieri?
- Unicredit festeggia i due anni di Orcel al timone con il raddoppio delle azioni
- Conviene la surroga del mutuo a tasso variabile proprio adesso?
- Mutui e prestiti, con Lexitor rimborsi di tutti i costi nel caso di estinzione anticipata
- Rinegoziazione del mutuo da tasso variabile a fisso, ecco condizioni e perché non avere fretta
- La premier Meloni guarda al terzo polo per Monte Paschi di Siena
- In fuga dalla banca, gli italiani smobilitano 55 miliardi di euro in 4 mesi
- Banche italiane fedeli allo stato, tengono a bilancio i titoli del debito
- Mutuo a tasso variabile con cap, ecco cosa devi sapere prima di firmare
- Le banche italiane hanno affossato il Superbonus 110
- La stretta BCE sui prestiti T-Ltro colpisce le banche italiane
- Mondo polizze: quali opportunità oggi con l'insurtech?
- Ad agosto abbiamo perso 150 miliardi di euro sui conti bancari
- Aumento capitale MPS, altro furto ai danni dei contribuenti italiani
- La batosta di agosto per i mutui a tasso fisso e variabile
- Buone notizie solo per i mutui a tasso fisso, prosegue la discesa degli interessi
- I risparmiatori italiani escono dalla banca, eloquenti i numeri di giugno
- Perché una tassa extra sulle banche è un boomerang
- Con l'inflazione all'8% le banche sono nemiche del risparmio
- L'inflazione mette gli italiani in fuga dalle banche? Il segnale dal dato di maggio
- La stangata sui mutui non risparmia più la rata a tasso variabile
- Mutuo a tasso fisso più caro di oltre 20.000 euro da inizio anno
- Ecco come il mutuo a tasso fisso può costarci 8.000 euro in più
- Azioni Unicredit pronte al balzo? Dalla Russia iniziano ad arrivare notizie più confortanti
- Ecco perché i mutui a tasso variabile ancora non sono rincarati e cosa può accadere nei prossimi mesi
- Così rischiamo di perdere centinaia di miliardi di euro in banca
- Fare bancomat potrebbe costare caro, ecco i clienti che rischiano di più
- Ecco il motivo per cui il Tesoro ha cacciato Bastianini da MPS
- Per i conti bancari dei risparmiatori è in arrivo una sorpresa
- Crisi MPS, il Tesoro vuole cacciare l'AD Bastianini e la politica fa muro: cosa succede?
- Titoli bancari in controtendenza in borsa, ecco perché battono gli indici
- Boom del risparmio in Italia a dicembre, ma la fiducia nello stato resta bassa
- La Germania apre alla garanzia unica sui depositi, ma chiede la testa del debito italiano
- Unicredit minaccia di chiuderti il conto se investi in crypto
- Azioni Unicredit come "Babbo Natale": Orcel promette rendimenti alle stelle
- L'Europa rischia di far saltare le banche italiane attraverso le case
- Conti correnti, quel costo nascosto di oltre 40 miliardi all'anno
- Verso aumento di capitale monstre per MPS: ci costerà 180 euro a famiglia
- Mutui a tasso fisso, è già arrivata una stangata da migliaia di euro
- Vendetta di Draghi contro Unicredit per mancato acquisto MPS?
- Piano Isacco per MPS dopo la rottura con Unicredit?
- Il caso MPS imbarazza Draghi e scuote lo scenario sulla ripresa
- Aumento capitale MPS da 5-7 miliardi, paghi ancora tu
- Caltagirone sale in Generali e Benetton rimpiazzati in Mediobanca
- I risparmi degli italiani stanno iniziando a diminuire? Ed è buono o cattivo segno?
- Mediobanca-Generali: doppio attacco di Del Vecchio e Benetton 'neutrali'
- Mediobanca contrattacca i soci "pattisti" di Generali, sarà lotta all'ultima azione
- MPS, il piano alternativo a Unicredit si chiama Isacco
- Unicredit non vuole il marchio MPS: vale mezzo miliardo, ma porta tanti guai
- I clienti italiani stanno regalando alle banche 30 miliardi all'anno
- PD al bivio sull'affare MPS: o rischia di perdere la Toscana o nuovo 'momento Renzi'
- Svendita MPS: i partiti puntano sul rinvio, ma i costi per noi cittadini ci saranno lo stesso
- La crisi di MPS inizia nel 2007: ecco il ruolo di Draghi, Padoan e Orcel
- Boom in borsa delle azioni MPS dopo l'accordo tra banca e Fondazione, vediamo cosa cambia
- Comprare casa con il mutuo oggi ci costa la metà del 2007, ecco i dati clamorosi
- Non lasciate troppi soldi sul conto corrente, ecco il rischio a cui andate incontro
- I titolari di mutui a tasso fisso saranno i principali beneficiari del ritorno dell'inflazione
- Fusione Unicredit-MPS: il dossier sul tavolo e la soluzione “strutturale”
- Alla borsa piace l'ipotesi "spezzatino" di MPS, Unicredit al centro delle cronache internazionali
- Sylos Labini: moneta fiscale per uscire dalla crisi, sul Superbonus pressioni dall'Europa
- Dietro alla vendita di Mediobanca a Del Vecchio c'è la "guerra" su Generali
- Berlusconi si sbarazza di Mediobanca, ecco perché la cessione a Unicredit riguarda il caso Vivendi
- Un nuovo modello di business per le banche nel 2021
- Conto corrente sopra 100.000 euro, quali rischi e una domanda: possono chiudermelo se cointestato?
- Perché comprare casa con il rialzo dei tassi in corso resterà conveniente
- Il corto circuito che alzerà i tassi d'interesse sul debito pubblico
- Conto corrente Fineco chiuso sopra i 100 mila euro, dove finisce la libertà del risparmiatore?
- Il mutuo a tasso fisso è diventato molto meno conveniente, ecco quanto costa di più quest'anno
- Effetto Covid: boom dei risparmi in banca, accelerano di 100 miliardi nell'ultimo anno
- Conti correnti più cari per le famiglie italiane, il report di Altroconsumo
- L'Italia verso una digitalizzazione capillare: TIM lancia Noovle Spa
- Perché la candidatura di Conte a Siena crea polemiche e non è ideale per l'alleanza PD-5 Stelle
- Il dossier MPS imbarazza Draghi, fu il governatore di Bankitalia ad avallare il disastro della banca
- Conto corrente in rosso: diventi cattivo pagatore? Ecco quali prestiti potrai richiedere lo stesso
- Bper ha acquistato filiali di Intesa Sanpaolo, i numeri
- Dai conti correnti "scoperti" arriverà una grossa frenata ai prestiti bancari
- Prelievo al bancomat più caro? Ecco perché i clienti delle banche rischiano una stangata sul contante
- Il destino di azionisti e dipendenti MPS nelle mani della politica
- Peggio di una Unicredit italofoba c'è solo una banca in mano alla politica (del PD)
- Perché le azioni Unicredit perdono così tanto dopo l'addio di Mustier
- Il rischio di tassa patrimoniale cresce, attenzione massima a conto corrente e casa
- Il mutuo a tasso fisso spopola ormai senza freni: è davvero la scelta giusta?
- L'effetto Covid colpisce banche e risparmiatori: in un anno "bruciati" 3,7 miliardi
- La nomina di Padoan a presidente di Unicredit è un problema per MPS e politica
- Azioni MPS, ecco le tre opzioni in mano ai soci e quali rischi comportano
- La s-vendita di MPS a Unicredit non esiste e costerebbe agli italiani fino a 20 miliardi
- Riciclaggio denaro sporco e rischio "doom loop", ecco spiegato il crollo delle banche in borsa
- Mutui a tasso variabile, dall'Euribor ottima notizia. Quali prospettive?
- App e sito Unicredit down, ecco perché eliminare il contante sarebbe una follia
- Il caso Mediobanca-Generali, Del Vecchio e le mani della Francia sui risparmi italiani
- Ho un mutuo a tasso variabile, devo temere qualcosa con il Coronavirus e lo spread?
- Investire 1.000 euro nel 2020: conto corrente, ETF, oro o soldi sotto il materasso?
- Chiusura filiali Unicredit: ecco la prima lista esclusiva di Business Insider
- Unicredit, caos posti di lavoro: 6mila esuberi e chiusura 450 filiali
- Contante ancora re in Europa: record per i risparmi nei conti
- Truffa in banca, come evitarla usando il buon senso
- Crisi Banca Popolare di Bari, ipotesi salvataggio pubblico da 1 miliardo
- Unicredit, addio a 8mila posti di lavoro e 500 filiali: che cosa accadrà
- Pepsi, che cos'è il nuovo circuito alternativo a Visa e Mastercard voluto dall’Ue
- Tassi negativi, 5 alternative ai soldi sotto il materasso
- Commissioni bancarie POS, ecco come incentivare l'uso delle carte senza obblighi
- I risparmi in banca danno fastidio, ecco perché vogliono che investiamo in azioni e obbligazioni
- Surroga del mutuo, a chi conviene e fino a quando?
- Unicredit sta fuggendo dall'Italia: ecco perchè e come
- Mutuo 100% casa all'asta: ecco come si ottiene
- Ecco come il governo Conte farà pagare agli italiani altri 2,5 miliardi di perdite di MPS
- Il capo di Unicredit vuole colpire i conti correnti con i tassi negativi
- Svolta pagamenti elettronici, stop contante: ma quanto costano le carte delle banche più importanti
- Addio al contante: la rivoluzione della 'card unica' per pagamenti elettronici e identità
- I migliori mutui casa a tasso variabile a luglio a soli 17 euro al mese, dati di MutuiSupermarket
- Nuove banconote da 100 e 200 euro: cosa cambia con il debutto
- Perché Unicredit sarà un affare di stato dopo Fineco e con il dossier Commerzbank
- Nuove banconote da 100 e 200 euro: tutte le novità
- Diamanti, banche e truffe: cosa ci insegna la vicenda?
- Inchiesta Ing Direct per truffe: la Procura di Milano indaga per riciclaggio
- L'indagine sulla truffa dei diamanti, anche Vasco Rossi tra i truffati: ecco come funzionava
- Banconota da 500 euro, stop dal 27 gennaio: a maggio le nuove da 100 e 200
- Il crollo delle azioni MPS vendetta contro l'Italia di un italiano alla Vigilanza BCE?
- Crediti deteriorati (Npl), il fardello da centinaia di miliardi sui conti delle banche italiane
- Banche italiane, l'ennesimo salvataggio pubblico è spia di un sistema malato e incartato
- Addio alla banconota da 500 euro: stop alla produzione da fine gennaio, si potrà ancora usare?
- I risparmiatori italiani regalano alle banche 15 miliardi all'anno, ecco come e perché
- Il mercato immobiliare in Italia è ripartito, ma mancano 230.000 mutui all'anno
- Conto corrente Amazon: fantascienza? La pietra filosofale di Jeff Bezos
- Le 10 banche più solide in Italia nel 2018
- Nuove banconote da 100 e 200 euro: come sono e quando arrivano, Bce dichiara guerra alla contraffazione
- Assicurazioni: diventare ricchi all'improvviso, tesoro nascosto da 30 miliardi per migliaia di italiani
- Lavorare a Ferragosto è obbligatorio o no? Nuovi casi sul lavoro festivo e il business del profitto
- Prelievi e versamenti bancari, nuova stretta in arrivo: ecco quando saranno segnalati, attenti anche alle criptovalute
- Prelievi bancomat, risparmiatori in trappola: tutti concorrenti del Grande Fratello
- La classifica dei più grandi colossi finanziari del mondo: lo strapotere della Cina
- Crisi MPS, così i dirigenti si regalano buonuscite milionarie a carico dei contribuenti
- MPS, il Tesoro rischia un salasso e la controllata Widiba stanzia a giorni bonus agli agenti
- Azioni MPS giù, il disastro di Padoan e Gentiloni ci sta costando oltre 3 miliardi
- Internet ha ucciso le banche, ecco perché i colossi del web minacciano il credito tradizionale
- Commissioni Bancomat: tutti i limiti e le nuove regole per il 2018
- Finanza: ecco le 8 professioni più ricercate nei prossimi anni
- Mps: la lista dei 100 debitori, presenti anche Sorgenia e Atac
- Buoni fruttiferi postali: attenzione a bloccare la prescrizione
- Bonifico istantaneo: vantaggi e spese, cosa cambia per i correntisti?
- Conti bancari a rischio bail-in anche sotto 100.000 euro? Lo chiede la BCE
- Bankitalia, sul secondo mandato per Visco è scontro tra Renzi e Mattarella
- Usura bancaria: ecco cosa comunica la sentenza del 4 ottobre 2017 a favore dei consumatori
- L'Euribor cambia, mutui a tasso variabile a rischio?
- Bancomat obbligatorio, perché pagare ai POS per soli 5 euro non è un'idea sana
- Banche venete, ecco la storia di una truffa pagata dai contribuenti
- Intesa Sanpaolo e il 'capitale garantito'... in Dollari Australiani
- Banca Etruria: caso Boschi non è giudiziario, ma una delle tante vergogne della politica nostrana
- Mutui a tasso fisso sempre più costosi, ancora bene l'opzione variabile
- Economia mondiale, i 10 eventi che hanno segnato il 2016
- Novembre nero sui mercati in Italia, ecco come Renzi ha provocato un crollo
- Crisi banche, ma i risparmi portati alle Poste sono al sicuro?
- Crisi debito e banche: il circolo vizioso, che rischia di farci tornare al 2011
- Intervista a Daniele Capezzone: 10 domande sull'attualità economica
- Denaro contante è democrazia e libertà: le ragioni per difenderlo a ogni costo
- Banche italiane, prelievo forzoso su tutti i risparmiatori contro la crisi?
- Stress-test BCE, lo sconfitto ha nome e cognome: Mario Draghi
- Abolizione contante sarà soluzione finale delle banche centrali
- Ripresa Italia nel 2025: "20 anni persi" per FMI e intanto gli altri corrono
- Due banche europee in caduta libera, le ragioni del crollo dei colossi
- Crisi banche italiane senza fondo, crollo in borsa e Unicredit fa tremare
- Crisi banche più grave di quanto s'immagini, ecco le prove
- I prodotti bancari più diffusi tra i risparmiatori italiani
- Prestito vitalizio ipotecario, come ottenere soldi dalla tua casa senza restituirli
- Banche, ora fanno paura i coco bond. Qual è la situazione in Italia?
- Sofferenze bancarie, ecco chi e dove sono i cattivi pagatori
- Banche italiane solide? Per il Texas ratio la peggiore non sarebbe MPS
- Conti bancari sotto i 100.000 euro davvero sicuri da un prelievo forzoso?