

'
Non tutti i paesi adottano le medesime norme anti-covid. Il rischio è quello di dover osservare un periodo di quarantena durante le vacanze.
LeggiI trattamenti di dati personali connessi all’attuazione dell’obbligo vaccinale avvengano nel rispetto della normativa sulla privacy.
LeggiAnche gli esentati potranno ricevere la sanzione da 100 euro prevista per i no-vax. In questo caso, bisognerà presentare una comunicazione.
LeggiPotranno accedere agli uffici INPS senza green pass solo i cittadini esentati sulla base della normativa vigente
LeggiIl governo starebbe lavorando per un nuovo decreto ristori: un pacchetto di misure a favore delle categorie colpite dalle nuove restrizioni.
LeggiCon l’aumentare dei contagi da Coronavirus, l’INPS ha appena comunicato la proroga del “Congedo parentale”. Ecco a chi spetta.
LeggiL’emergenza sanitaria è tuttora in corso. La Commissione Europea ha deciso di prolungare l’esenzione da Iva e dazi.
LeggiLe aziende con più di 50 dipendenti potranno fruire del nuovo servizio online INPS per il controllo del green pass lavoratori
LeggiPer il green pass colf e badante il Governo detta chiarimenti sul proprio sito istituzionale: in assenza di certificazione verde la badante non può lavorare, e non solo...
LeggiIl Governo chiarisce come deve comportarsi il lavoratore che attende ancora il rilascio del green pass per il Covid-19
LeggiSecondo l’Istat, nel corso del 2020 i prezzi delle case sono saliti del 1,9%. In discesa, invece, le compravendite del mercato immobiliare.
LeggiQuanto ci costa la zona rossa a Pasqua? Le chiusure del week end che va dal 3 al 5 aprile e i posti di lavoro a rischio.
LeggiDecreto Sostegni interviene, circa 32 miliardi, al fine di potenziare gli strumenti di contrasto alla diffusione del contagio da COVID-19.
LeggiIl Decreto Sostegno di prossima emanazione dovrebbe prevedere l’ormai tanto atteso Bonus 3000 euro. Si tratta di tre mensilità di indennità Covid erogati in un'unica soluzione.
LeggiPrezzi delle case in continuo calo a Roma. La capitale non attira più, ma ci sono le premesse per una ripresa del mercato immobiliare.
LeggiIl “Decreto Ristori-quater” ha prorogato al 1° marzo 2021 il termine di pagamento delle rate in scadenza nell’anno 2020 della “Rottamazione-ter” e del “Saldo e stralcio”. Ecco come effettuare i pagamenti alle nuove scadenze.
LeggiEcco alcune delle richieste formulate dal Consiglio nazionale dei commercialisti nel corso dell’Audizione sul Decreto Ristori.
LeggiIl regime di esenzione iva ai sensi dell’articolo 124 del Decreto Rilancio non trova applicazione nei confronti di beni con finalità di cosmesi, ma solo di quelli che siano addizionati con disinfettanti.
LeggiLe tempistiche sugli interventi di ristoro citate dal Ministro Gualtieri hanno suscitato non poche perplessità da parte dei commercialisti. Molte imprese non hanno avuto accesso ai contributi a fondo perduto previsti dal Dl Rilancio e sono tanti i lavoratori che da mesi non ricevono la cassa integrazione.
LeggiRimborsi “dal 100% al 200%” rispetto a quanto ottenuto con il Fondo perduto del Decreto Rilancio. Vediamo meglio di cosa si tratta.
LeggiSport e salute convoca i rappresentanti di tutti gli Organismi Sportivi per valutare l'uso dei contributi pubblici alla luce dell'ultimo dpcm. Il Ministro Spatafora parla di un’indennità, per il mese di novembre, da 800 euro.
LeggiIl nuovo Bonus Covid sarà superiore a quello ricevuto la volta scorsa. Per chi aveva già fatto domanda in precedenza gli indennizzi "verranno erogati automaticamente".
LeggiIl servizio per la presentazione delle domande del Bonus Covid 500 euro extra è stato finalmente attivato.
LeggiGli spettatori possono chiedere il rimborso del biglietto originariamente acquistato, ma attenzione, esiste una netta differenza tra spettacoli e intrattenimenti. Vediamo meglio di cosa si tratta.
LeggiL'INPS rende disponibile il servizio per l'invio della domanda del bonus 600 euro da parte dei lavoratori dipendenti a tempo determinato del turismo.
LeggiLa contestazione dei provvedimenti di rigetto del bonus 600 – 1000 euro può essere svolta solo attraverso un ricorso giurisdizionale o la richiesta di riesame amministrativo. Vediamo meglio di cosa si tratta.
LeggiCome gestire i crediti maturati del bonus vacanza e cederli a terzi. La guida dell’ADE.
LeggiAumentano le risorse del credito d'imposta e viene estesa la platea dei potenziali beneficiari.
LeggiAi sensi del Decreto Rilancio, ai lavoratori domestici che ne abbiano i requisiti è riconosciuta, per i mesi di aprile e maggio 2020, un'indennità mensile pari a 500 euro. Da oggi può essere richiesto il riesame della domanda respinta.
LeggiAmpliata la platea degli aventi diritto al lavoro agile, sia nel settore privato che nella pubblica amministrazione.
LeggiUn nuovo emendamento al decreto rilancio aggiorna gli incentivi per l’acquisto di moto elettriche (Bonus Auto 2020).
LeggiLe indennità di 600 euro per aprile e maggio 2020 sono in pagamento anche nei confronti dei lavoratori autonomi dello spettacolo.
LeggiSi allarga la platea dei beneficiari del Bonus Affitti. Sarà erogato anche in presenza di ricavi superiori ai 5 milioni di euro nel 2019, ma con un importo inferiore.
LeggiIstituito il codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d’imposta spettante in relazione agli sconti praticati in favore dei beneficiari del Bonus Vacanze. Vediamo meglio di cosa si tratta.
LeggiI fruitori dell’incentivo “Resto al Sud” possono accedere ad un contributo a fondo perduto a copertura del loro fabbisogno di circolante causata dall’Emergenza Coronavirus.
LeggiLa Ministra Catalfo sta lavorando per un bonus da 1.800 euro ai lavoratori del settore turismo. Vediamo in quali casi.
LeggiSi chiama Reddito di Emergenza (Rem) e verrà inserito nel Decreto Cura Italia Bis di aprile. Vediamo meglio di cosa si tratta.
LeggiPiù tempo per pagare le multe con lo sconto: un altro modo per andare incontro agli automobilisti a seguito dell'emergenza coronavirus.
LeggiNon tutte le tasse sono state sospese per effetto del decreto cura Italia: gli interventi per far fronte al coronavirus non hanno fatto in tempo a fermare alcuni adempimento. E c'è il caos.
LeggiIl Covid-19 colpisce anche l’attività dei patronati i quali possono ridurre l’orario di apertura al pubblico e mettere i dipendenti in smart-working.
LeggiLa pensione di aprile potrebbe essere pagata a scaglioni per evitare code: ecco chi può riceverla in anticipo, nessun ritardo.
LeggiBonus 600 per gli autonomi, come chiedere l’indennizzo? Lo ha spiegato il presidente dell’Inps, Tridico. Vediamo di cosa si tratta.
LeggiIl boom degli ordini negli Usa ha spinto Amazon ad assumere 100mila persone, offerte lavoro anche in Italia.
LeggiPagare in contanti è sicuro o c'è rischio contagio coronavirus? Intanto la Banca d'Italia mette in quarantena le banconote vecchie e sporche.
LeggiTante le novità fiscali del “Cura Italia”, soprattutto in tema di sospensioni fiscali, l’auspicio è quello di evitare un vero e proprio sciacallaggio da parte di chi non ne avrebbe motivo.
LeggiBonus computer: tutti devono avere la possibilità di seguire le lezioni online e non restare indietro. La scuola chiude ma la didattica (a distanza) non si ferma.
LeggiSarà l’Inail a tutelare il dipendente che rimane contagiato da COVID-19 per lavoro. Questa e altre novità sulla quarantena contenute nel decreto Cura Italia.
LeggiLa ministra Azzolina su La7: "no al 6 politico” e l’anno scolastico non verrà prolungato.
LeggiPer uscire di casa è necessario munirsi di apposita autocertificazione. Nuovo modello, cosa cambia e cosa si rischia se si dichiara il falso.
LeggiBonus partite IVA 600 euro: che cosa succederà dopo marzo? Prevista proroga ad aprile?
LeggiBonus di 600 euro ad istruttori, personale trainer e tecnici: il governo fa squadra per tutelare lo sport nell'emergenza coronavirus.
LeggiGualtieri costretto a modificare il Decreto in tarda ora. Ecco cos’è successo.
LeggiIl covid-19 non ha fermato il settore agricolo e tutte quelle attività appartenenti alla filiera del comparto.
LeggiStanziati 5 miliardi per cassa integrazione in deroga anche per chi ha un solo dipendente. La gestione è affidata alle Regioni fino al 31 agosto.
LeggiFino a quando dura il divieto di licenziamento imposto dal decreto cura Italia? L'obiettivo è evitare che si perda il lavoro in questo momento di emergenza coronavirus.
LeggiIndennità una tantum di 600 euro per titolari di partite Iva e lavoratori autonomi. A breve le istruzioni per richiedere l’erogazione del bonus all’Inps.
LeggiPiù aiuti per lavoratori e famiglie, Ma anche per i giovani. Tutti stanno facendo sacrifici e nessuno sarà abbandonato. Così il Governo aumenta gli investimenti per l'emergenza: aggiornamenti ultima ora.
LeggiTutte le assemblee di condominio saranno rinviate nel tempo. In molti casi sarà consentito lo svolgimento a distanza laddove possibile.
LeggiNella bozza del nuovo decreto, in attesa di approvazione in queste ore, appare un nuovo bonus inaspettato. Vediamo di cosa si tratta.
LeggiSospesi gli invii di cartelle esattoriali fino al 31 maggio 2020. Congelati anche i pagamenti già notificati lo scorso mese e le rate della rottamazione-ter.
LeggiPoste e banche sono aperte ma è sconsigliato recarsi negli uffici se si tratta di operazioni che si possono fare online.
LeggiBonus medici e lavoratori in azienda, potenziamento forze armate e menzioni speciali per chi paga le tasse nonostante le sospensioni previste: ecco le misure che stanno per scattare.
LeggiCarta famiglia coronavirus: su quali acquisti scatteranno gli sconti e chi può fare domanda.
LeggiLe forze dell’ordine hanno denunciato più di 20.000 persone che hanno violato le norme sulla quarantena. Ecco cosa rischia chi dichiara il falso ai controlli di polizia.
LeggiNegozi chiusi per coronavirus: ci sono dati da comunicare alle Entrate? O è tutto automatico?
LeggiAnche i militari potranno fermare le persone per i controlli sul coronavirus? Che cosa comporta l'equiparazione ad agenti di polizia.
LeggiL’Inps ha comunicato le modalità di presentazione della richiesta di Cig per le ex zone rosse di Lombardia e Veneto. Modalità, scadenza e codice causale.
LeggiQuali aiuti sono previsti per lavoratori e famiglie chiamate a far fronte all'emergenza coronavirus in Italia? Ecco uno schema di riepilogo dei bonus attivi e come fare domanda.
LeggiAppena firmato il Dpcm con le nuove misure per fronteggiare l’emergenza Coronavirus. Ecco le novità in tema di Smart Working.
LeggiPensioni di aprile: il finto messaggio Inps spaventa. Ci saranno cambiamenti su importo e modalità di erogazione?
LeggiPer uscire di casa in periodo di quarantena è necessario munirsi di apposita autocertificazione. Sanzioni pesanti e denuncia penale per chi non rispetta i divieti.
LeggiBonus docenti: ampliata la lista di beni acquistabili finché permane la chiusura delle scuole. Che cosa si può comprare per lavorare da casa.
LeggiSono incinta e ho paura di essere contagiata a lavoro: posso fare domanda per la gravidanza a rischio?
LeggiCome si svolgono le visite fiscali in tempi di quarantena e quali sono i soggetti esonerati dall’accertamento del medico. Le indicazioni dell’Inps.
LeggiIn arrivo nuove misure di contrasto all’emergenza Coronavirus. I 7,5 miliardi, inizialmente stanziati, non sono più sufficienti. Ecco le novità.
LeggiCrisi aziendale coronavirus: in caso di esubero del personale come far fronte all'emergenza? Quali strumenti di pensione anticipata?
LeggiPrenotazione posti distanziati sulle Frecce per rispettare la distanza minima di un metro fra un passeggero e l’altro.
Leggi5Stelle contro le conseguenze economiche delle misure anti coronavirus: un genitore a casa con lo stipendio pieno, rinuncia agli stipendi per donazione alla Sanità e bonus 500 euro per i lavoratori a partita IVA. Ma chi paga?
LeggiE’ in arrivo il decreto che fermerà il pagamento dei mutui e degli interessi per famiglie e imprese. La moratoria sarà estese a tutta Italia insieme ad altre misure straordinarie.
LeggiUnione Artigiani si appella al governo, serve una nuova Rottamazione. Vediamo di cosa si tratta.
LeggiArrestati due giovani vacanzieri che hanno violato la zona di quarantena. Cosa rischia chi diffonde il contagio da coronavirus fra persone sane.
LeggiPer spostarsi al di fuori delle zone di quarantena occorre presentare apposita dichiarazione. In caso di violazione si rischia l’arresto. Ecco il modello di autocertificazione.
LeggiLa misura del governo che prevede un’indennità mensile di 500 euro per i lavoratori autonomi e liberi professionisti, rischia di essere discriminatoria per alcuni soggetti.
LeggiAttraverso il Dpcm del 8 marzo, vengono rese note le nuove misure di contrasto all’emergenza Coronavirus. Fra le altre, “Congedo ordinario e Ferie”.
LeggiLe banconote rappresentano un noto veicolo di diffusione di germi e batteri. Bancomat e carte di credito sono più sicuri per fare la spesa.
LeggiVarate nuove misure urgenti per i settori giustizia e sanità Sospesi i processi fino al 31 maggio e assunzione immediata di 20.000 medici e infermieri.
LeggiIl lavoro ai tempi del coronavirus: guida ad assenze, permessi e ferie. Come distinguere il caso specifico.
LeggiNuove ipotesi sul banco del governo, a breve potrebbe arrivare il Congedo Parentale e il Bonus Babysitter.
LeggiSoldi e corona virus: allerta sull'uso delle banconote soprattutto in Sicilia.
LeggiLe scuole chiudono fino al 15 marzo e si pensa alle lezioni da casa via internet per non perdere troppo tempo. Spaggiari si sta organizzando.
LeggiIl rilascio e rinnovo dei permessi di soggiorno è sospeso per 30 giorni. Le forze di Polizia saranno impiegate per l’emergenza coronavirus.
LeggiSospesi funerali e funzioni religiose di ogni tipo a causa del coronavirus. Qualcuno però ha pensato bene di trasmettere le messe via streaming.
LeggiEsami per la patente sospesi a data da destinarsi per 14 province interessate da coronavirus. Prorogata la validità del foglio rosa.
LeggiIl decreto Ministeriale contiene misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza dal Codiv-19 (Coronavirus). Vediamo di cosa si tratta.
LeggiVolano i prezzi di amuchina e mascherine su internet per difendersi dal coronavirus. Codacons pronto a denunciare la speculazione, il fisco sorride.
LeggiIl decreto, appena firmato, contiene misure urgenti, di natura fiscale, di contrasto gli effetti economici negativi del Coronavirus. Vediamo di cosa si tratta.
Leggil’allontanamento volontario dal lavoro per paura di contagio, non è riconducibile ad un’assenza giustificata.
LeggiMisure di prevenzione e contenimento del coroanvirus sono state adottate anche dal Gruppo FS. Mascherine e maggior pulizia dei treni a bordo dei treni.
Leggi