Isopensione

L'Isopensione è rivolta alle aziende medio-grandi con almeno 15 dipendenti ed è uno scivolo per la pensione dei lavoratori in esubero: ecco quali sono i costi e i vantaggi. Tutto quello che c'è da sapere sull'assegno di esodo

1

Pensioni in bilico, la riforma tanto attesa non è ancora sicura, cosa accadrà nei prossimi anni?

Ecco perché la quota 41 per tutti potrebbe essere varata in futuro, ma partendo dal calcolo contributivo dei trattamenti.

Leggi di Giacomo Mazzarella
2

Pensioni anticipate 2024: il confronto tra quota 103 e quota 41 per i precoci, differenze e convenienza

Come si va in pensione con la quota 103 e come invece si va con la quota 41, differenze, convenienza e regole.

Leggi di Giacomo Mazzarella
3

Come andare in pensione in qualsiasi momento evitando penalizzazioni

Chi ha maturato il diritto per andare in pensione anticipata nel 2023, può andarci anche dopo senza penalizzazioni.

Leggi di Mirco Galbusera
4

È vero che c'è chi può andare in pensione a 66 anni con 20 anni di contributi?

Andare in pensione a 66 anni con 20 anni di contributi versati, ma solo per le donne con più di tre figli.

Leggi di Giacomo Mazzarella
5

A 64 anni in pensione, per le donne un vantaggio con 20 anni di contributi

Come si può andare in pensione nel 2024 con l'anticipata contributiva con le novità del governo che agevolano le donne.

Leggi di Giacomo Mazzarella
6

Sale l'assegno sociale nel 2024, ma per alcuni lavoratori la pensione anticipata contributiva si allontana proprio per questo

Che pensione serve nel 2024 per la quiescenza con l'anticipata contributiva collegata all'assegno sociale e come fare bene i conti.

Leggi di Giacomo Mazzarella
7

Ecco quando un anno di contributi versati vale 18 mesi per la pensione anticipata

Come funziona la maggiorazione contributiva che trasforma un anno di contributi in 18 mesi per la pensione anticipata ordinaria.

Leggi di Giacomo Mazzarella
8

Tutti i pro e i contro delle nuove pensioni in vigore da gennaio 2024

Ecco le novità sulle pensioni del 2024, cosa cambia effettivamente rispetto al 2023 e quali sono i vantaggi e gli svantaggi delle novità.

Leggi di Giacomo Mazzarella
9

Le ultime su Opzione donna, ecco come dovrebbe essere la pensione anticipata nel 2024

Ecco come dovrebbe funzionare la pensione anticipata contributiva per le donne con Opzione donna 2024, le novità e i requisiti aggiornati.

Leggi di Giacomo Mazzarella
10

Opzione donna, ecco le lavoratrici per cui si applicano ancora le vecchie regole agevolate per la pensione

Ecco chi sono le lavoratrici che possono andare in pensione nel 2023 o nel 2024 con opzione donna secondo le regole valide fino al 2022.

Leggi di Giacomo Mazzarella
11

Con 38 anni di contributi posso andare in pensione? Ecco la risposta per i nati nel 1962

Come si va in pensione se si hanno 61 anni di età e 38 di contributi? Ecco cosa si può fare per anticipare la quiescenza oggi o in futuro.

Leggi di Giacomo Mazzarella
12

Pensione a 64 anni di età, ecco i calcoli da fare per poterla percepire

Cosa cambia sulla pensione a 64 anni nel 2024 e cosa ha fatto il governo per chi non ha contributi prima del 31 dicembre 1995.

Leggi di Giacomo Mazzarella
13

Pensioni anticipate: come evitare i tagli e saltare gli ostacoli della riforma

Andare in pensione con Quota 103 sarà penalizzante. Però si potrà sfruttare il diritto per uscire con una assegno più alto.

Leggi di Mirco Galbusera
14

Pensioni a 70 anni in futuro? Oggi però a 67 anni tutti a riposo. Ecco perché l’età diventa giusta anche per la pensione dei contributivi puri nel 2024

Contributivi puri: cambia molto dal 2024 per la pensione. E gli esclusi di oggi potranno lasciare il lavoro. Ma per gli importi nulla cambia.

Leggi di Giacomo Mazzarella
15

Come andare in pensione a 60 anni di età

In pensione a 60 anni è ancora possibile? Ecco le misure che lo consentono e tutto ciò che è utile sapere per lasciare il lavoro così presto.

Leggi di Giacomo Mazzarella
16

Pensioni a 63 anni per i disoccupati? Nel 2024 porte aperte, ma a determinate condizioni

Ecco come potranno andare in pensione anticipata con la nuova Ape sociale i disoccupati nel 2024: quali sono i nuovi requisiti.

Leggi di Giacomo Mazzarella
17

Nuova pensione a 62 anni nel 2024, ecco cosa si perde lasciando il lavoro 5 anni prima 

Ecco cosa cambierà nel 2024 per i lavoratori con 62 anni di età e 41 anni di contributi con la nuova pensione quota 103.

Leggi di Giacomo Mazzarella
18

Lavoro gravoso e pensioni, ecco le due vie per la pensione 2024 e quali attività danno diritto all’anticipo

Ecco cosa cambia per la pensione anticipata per i lavori gravosi nel 2024, meno possibilità ed età che cresce di 5 mesi.

Leggi di Giacomo Mazzarella
19

Pensione con quota 97,6 nel 2024: come fare con la certificazione del diritto

In pensione prima grazie allo scivolo usuranti, ma cosa significa quota 97,6 e cosa significa domanda di certificazione del diritto?

Leggi di Giacomo Mazzarella
20

Pensione 2024, ecco le penalizzazioni di quota 103 e il premio per chi non la utilizza

Ecco come funzionerebbe la nuova quota 103 del governo, con penalizzazioni, finestre più lunghe ma anche con un bonus contributivo.

Leggi di Giacomo Mazzarella
21

Ma davvero la quota 103 è così tanto penalizzante per i lavoratori?

Ecco come capire se lasciare il lavoro con la quota 103 è un affare o meno, perché l'importo della pensione rischia di essere seriamente penalizzato.

Leggi di Giacomo Mazzarella
22

Ma la quota 41 per tutti si farà ancora? Ecco le ultime notizie sulla tanto attesa pensione anticipata per tutti

Niente da fare nel 2024, ma in futuro la quota 41 per tutti non è una ipotesi da sottovalutare per le nuove pensioni.

Leggi di Giacomo Mazzarella
23

Si può andare in pensione nel 2024 con 62 anni di età e 36 anni di contributi?

Ecco come si può lasciare il lavoro nel 2024 con 62 anni di età e con 36 anni di contributi versati e centrare finalmente la pensione.

Leggi di Giacomo Mazzarella
24

Con la nuova quota 103 questo è l'importo massimo della pensione fino a 67 anni

La pensione massima con Quota 103 sarà di 2.250 euro al mese. Per un lavoratore con retribuzione media ci sarà una penalizzazione pari a un anno di stipendio.

Leggi di Mirco Galbusera
25

Perché la pensione anticipata contributiva a 64 anni nel 2024 è ancora possibile, ma più difficile da raggiungere?

Ecco cosa cambia per i contributivi che vorrebbero andare in pensione nel 2024 con la quiescenza anticipata contributiva.

Leggi di Giacomo Mazzarella
26

Pensioni senza limiti di età nel 2024, due le vie possibili: ecco i beneficiari

Pensioni senza limiti di età nel 2024: come funzionano le misure che i lavoratori potranno sfruttare il prossimo anno.

Leggi di Giacomo Mazzarella
27

Quota 103 (e mezzo): cambia tutto tranne il nome!

La pensione anticipata con Quota 103 sarà più penalizzante dal prossimo anno. Cosa cambia con la manovra finanziaria 2024.

Leggi di Mirco Galbusera
28

Quota 103 ha la meglio su Quota 104 ma per alcuni lavoratori conveniva la seconda

La nuova versione di Quota 103 per il 2024 è molto penalizzante. Forse conveniva Quota 104 ad alcuni lavoratori.

Leggi di Mirco Galbusera
29

Pensioni per i nati nel 1961, ecco le vie di uscita 2024, requisiti e regole

Per i nati nel 1961 il 2024 può essere l'anno giusto per la pensione? Ecco la guida alle misure e alle limitazioni della Manovra 2024.

Leggi di Giacomo Mazzarella
30

3 cose da sapere prima di fare domanda per Quota 103

Torna Quota 103 al posto di Quota 104, ma non è detta l’ultima. La riforma della prima deroga è peggio della seconda. Cosa c’è da sapere.

Leggi di Mirco Galbusera
31

Ecco la simulazione per capire se rientri nella quota 103 rivista

Andare in pensione con Quota 103 rivista il prossimo anno. Come cambiano i requisiti anagrafici e simulazioni di uscita.

Leggi di Mirco Galbusera
32

Si può andare ancora in pensione a 64 anni di età, ma è più complicato che in passato con 20 anni di contributi

Ecco come andranno in pensione nel 2024 quelli privi di contributi nel regime retributivo quando arriveranno a 64 anni di età.

Leggi di Giacomo Mazzarella
33

Pensione quota 104 nel 2024, ecco le prime notizie sui tagli dell'assegno per chi esce a 63 anni

Con la nascita di quota 104 la situazione per le pensioni dei quotisti cambia e peggiora, dagli importi all'età di uscita e fino alla decorrenza dei trattamenti.

Leggi di Giacomo Mazzarella
34

Torna opzione donna nel 2024, ecco la novità dalla bozza della legge di Bilancio

Arriva la proroga di opzione donna nel 2024, la bozza della manovra la prevede ma per le pensioni nel 2024 cambia l'età minima di uscita.

Leggi di Giacomo Mazzarella
35

Pensioni contributive 2024, cambia quella a 64 anni di età?

Cosa cambia per le pensioni di vecchiaia contributive e cosa non cambia per le pensioni anticipate contributive dopo la legge di Bilancio.

Leggi di Giacomo Mazzarella
36

Pensioni 2024, il fondo unico divide: quota 104 è una misura riservata agli uomini?

Cambiano le pensioni nel 2024 e con il varo del nuovo fondo unico a 63 anni ecco che tornano le differenze tra uomini e donne per le uscite anticipate.

Leggi di Giacomo Mazzarella
37

Ape sociale addio, ma come funziona la nuova pensione a 63 anni? Ecco vincoli e limiti

Un nuovo fondo che comprende Ape sociale e Opzione donna e pensioni a 63 anni di età, ma con quali limitazioni?

Leggi di Giacomo Mazzarella
38

Pensioni 2024, una per una tutte le misure che i lavoratori potranno sfruttare

Il quadro completo delle misure di pensione 2024 che i lavoratori potranno sfruttare l'anno venturo per poter andare finalmente a riposo.

Leggi di Giacomo Mazzarella
39

Lo scivolo delle pensioni con 37,10 anni di contributi versati, nel 2024 ancora possibile

Con il contratto di espansione anche nel 2024 resta lo scivolo pensioni da 62 anni di età. Chi può accedervi

Leggi di Giacomo Mazzarella
40

Pensione donne a 63 anni, sconto sull’età e sui contributi in arrivo? ecco cosa sta accadendo adesso

La pensione a 63 anni per le donne potrebbe già essere modificata rispetto a come è stata introdotta dal governo nella finanziaria.

Leggi di Giacomo Mazzarella
41

Lavoro gravoso e pensioni, ecco per chi il 2024 porterà peggioramenti

Ecco cosa cambia anche per il lavoro gravoso nel passaggio dall'Ape sociale alla nuova pensione a 63 anni di età per gli edili ma non solo.

Leggi di Giacomo Mazzarella
42

Le pensioni a 63 anni diventano tre: come capire quale conviene di più

Dal 2024 le pensioni anticipate scatteranno solo al compimento dei 63 anni di età. Tutte le opizone per uscire prima dal lavoro.

Leggi di Mirco Galbusera
43

Opzione donna addio, ma c'è chi andrà in pensione con le vecchie regole, come molte nate nel 1963

L'occasione per andare in pensione prima del tempo resta intatta per molte lavoratrici anche se il governo ha deciso di dire basta ad opzione donna per il 2024.

Leggi di Giacomo Mazzarella
44

Pensione a 63 anni nel 2024: Quota 104 unica porta di uscita che ingloba le altre?

Dal prossimo anno si andrà in pensione anticipata solo a partire da 63 anni di età. Cosa cambia con l’arrivo di Quota 104.

Leggi di Mirco Galbusera
45

Pensioni a 63 anni nel 2024, ma addio ad APE sociale e Opzione donna, ecco le novità 2024 dalla manovra di Bilancio

Tempo di grandi novità per le pensioni, perché nel 2024 spariranno APE sociale e opzione donna e verranno sostituite da un unico fondo, ma con requisiti che peggiorano in entrambi i casi.

Leggi di Giacomo Mazzarella
46

Bonus Maroni sulle pensioni 2023, come calcolare quanto spetta (ridotto con Quota 103)

L’incentivo economico per chi rinuncia a Quota 103 vale il 9,19% dei contributi spettanti al lavoratore fino all’età della pensione ordinaria.

Leggi di Mirco Galbusera
47

Pensioni 2024, ecco a che età si potrà lasciare il lavoro l’anno venturo

Tutte le età pensionabili per il 2024 e cosa prevede l'INPS in base alle attuali misure e a quelle previste nel pacchetto pensioni della futura legge di Bilancio.

Leggi di Giacomo Mazzarella
48

Pensioni anticipate, ecco da quando i requisiti per lasciare il lavoro peggioreranno

Aspettativa di vita e pensioni, ecco da quando i lavoratori dovranno fare i conti con un nuovo incremento dei requisiti che insieme alle finestre, allontanerà di molto le anticipate.

Leggi di Giacomo Mazzarella
49

La pensione contributiva per tutti, e si esce 3 anni prima con 20 anni di contributi

Come si potrebbe estendere la pensione anticipata contributiva a tutti i lavoratori, anche a quelli che hanno iniziato a versare contributi prima del 1996.

Leggi di Giacomo Mazzarella
50

Come andare in pensione anticipata negli ultimi mesi del 2023

Con quali misure è ancora possibile andare in pensione anticipata entro il 31 dicembre 2023 e cosa offre il sistema pensionistico.

Leggi di Giacomo Mazzarella
51

Ecco chi potrà andare in pensione sicuramente a 62 anni nel 2024

La pensione a 62 anni nel 2024, si può con diverse misure, ma non sempre sono facili da utilizzare.

Leggi di Giacomo Mazzarella
52

Lo sai che nel 2024 aumentano i requisiti per le pensioni di vecchiaia? Ecco la verità che allontana gli assegni

In pensione di vecchiaia nel 2024 con gli stessi requisiti di oggi? questa cosa è vera, ma non per tutti, c'è infatti chi subirà un aumento dei requisiti.

Leggi di Giacomo Mazzarella
53

Aumento di stipendio per il part time con rinuncia a quota 103: l'ok dell'Inps conferma la misura?

Chi matura il diritto a Quota 103 può richiedere l’incentivo economico in busta paga rinunciando alla pensione restando al lavoro anche part time.

Leggi di Mirco Galbusera
54

Perché le pensioni con 15 anni di contributi funzionano ancora, ma valgono poco

Ecco come andare in pensione con 15 anni di contributi e perché non è facile sfruttare le tre deroghe Amato, soprattutto le prime due.

Leggi di Giacomo Mazzarella
55

Quanto si perde sulla pensione accettando l'aumento stipendio con il part time di Quota 103

La perdita economica della pensione è minima accettando di restare al lavoro. Il caso di una lavoratrice che rinucnia a Quota 103.

Leggi di Mirco Galbusera
56

La nuova pensione anticipata a 64 anni nel 2024, cambiano alcuni requisiti, ecco le novità attese

La nuova pensione anticipata a 64 anni nel 2024, cambiano alcuni requisiti, ecco le novità attese e perché bisogna aspettare i dati ISTAT.

Leggi di Giacomo Mazzarella
57

Pensioni, ecco il tanto atteso decreto ministeriale, domande al via per la cessazione dal servizio

Nuovo decreto ministeriale e date di scadenza per le domande di cessazione dal servizio confermate per le pensioni 2024 del comparto scuola.

Leggi di Giacomo Mazzarella
58

Opzione Donna, Ape Sociale e Quota 103, quanto resta in tasca partendo dagli stessi contributi

Quato si perde andando in pensione anticipata. Quali fattori incidono sull’importo dell’assegno e i sistemi di calcolo.

Leggi di Mirco Galbusera
59

Un aumento di stipendio con arretrati per chi ha maturato la pensione quota 103 ma non lascia il lavoro

Bonus Maroni o pensione? ecco a chi spettano anche gli arretrati a partire dalla data di decorrenza della pensione con la quota 103.

Leggi di Giacomo Mazzarella
60

Nuova riforma delle pensioni con ritorno al passato? ecco le ipotesi che si fanno

Il ritorno alle pensioni ante-Fornero è difficile ma non impossibile se si pensa a quota 41 per tutti ed alla nuova quota 96.

Leggi di Giacomo Mazzarella
61

Pensioni a 63 anni nel 2024, chi può lasciare il lavoro con 30 anni di contributi

Ecco cosa potranno fare coloro che raggiungono i 63 anni nel 2024 per poter andare in pensione se hanno 30 anni di contributi, le ultime sulla proroga dell'Ape sociale.

Leggi di Giacomo Mazzarella
62

Aumento di stipendio per chi ha 62 anni e rinuncia alla pensione: rispolverato il bonus maroni

Il legislatore, nell’ambito di Quota 103, ha rispolverato il bonus Maroni per chi decide di continuare. L’INPS emana la circolare operativa

Leggi di Pasquale Pirone
63

Come funzionerà la pensione anticipata agevolata per le donne a 61 anni? Le ultime ipotesi

Tra Ape rosa e opzione donna, ecco che scenari possono aprirsi per la pensione anticipata alle donne nella manovra di fine anno del governo.

Leggi di Giacomo Mazzarella
64

Le 3 diverse pensioni per chi ha iniziato a lavorare tardi, dai nati nel 1964 in poi

Per i contributivi puri, pensioni più difficili rispetto agli altri, e la previdenza complementare diventa una soluzione alternativa.

Leggi di Giacomo Mazzarella
65

Riforma delle pensioni secondo l'INPS: a sorpresa uscire a 58 anni presto sarà senza tagli di assegno

Ecco perché man mano che passa il tempo la pensione contributiva diventa vantaggiosa e con meno tagli rispetto al passato, anche per le donne

Leggi di Giacomo Mazzarella
66

Per i nati nel 1962 una pensione in più ma anche una scelta in più e lo stipendio può salire

Nel 2024 ci sarà ancora lo sgravio contributivo del bonus Maroni per la pensione anticipata a 62 anni di quota 103? ecco le ultime indiscrezioni.

Leggi di Giacomo Mazzarella
67

Niente pensione a chi si licenzia, ecco le due misure che bloccano chi da le dimissioni

Ecco cosa deve sapere il disoccupato che vuole prendere l'Ape sociale o la quota 41 per i precoci e come deve fare con la Naspi dopo aver perso il lavoro.

Leggi di Giacomo Mazzarella
68

Pensioni nel 2024 con le vecchie misure: ecco a chi bastano 38 anni di contributi

Ecco alcuni suggerimenti per poter andare in pensione prima rispetto alle regole ordinarie passando dalla cristallizzazione del diritto.

Leggi di Giacomo Mazzarella
69

Pensioni: ecco le 3 nuove misure della legge di Bilancio per donne, nati fino al 1962 e soggetti in difficoltà

Legge di Bilancio per il capitolo previdenziale: cosa bolle in pentola per il pacchetto pensioni nella nuova manovra finanziaria.

Leggi di Giacomo Mazzarella
70

Pensione anticipata al padre e dentro il figlio a lavorare al suo posto, la pensione part time apre a tutto questo?

Pensioni con il part time, ecco come funzionerebbe il tutto se davvero la misura entrerà in vigore e quali nuove opportunità nascerebbero.

Leggi di Giacomo Mazzarella
71

Pensione Part time: ecco la possibile novità della Riforma Pensioni. Ma di cosa si tratta?

Alla fine ecco una nuova idea per riformare il sistema, una pensione part time come nei Paesi Scandinavi con riduzione di orario di lavoro.

Leggi di Giacomo Mazzarella
72

Nasce la nuova opzione donna, si parte a 58 anni con meno vincoli

Ecco come dovrebbe essere la nuova opzione donna nel 2024 alla luce delle ultime indiscrezioni sulla pensione anticipata per le lavoratrici.

Leggi di Giacomo Mazzarella
73

Pensione, ecco i fortunati del 2024: dopo pensioni più basse, sapete perché?

Come andrà a finire la riforma delle pensioni, uscite anticipate ma calcolo penalizzante, e allora ecco chi è fortunato a maturare il diritto oggi.

Leggi di Giacomo Mazzarella
74

Presto tutti in pensione solo dopo i 70 anni e nessuno mette in luce il problema principale del nostro sistema

Niente pensione a 64 anni, niente pensione a 67 anni e perché nessuno dice che presto tutti rischiano di dover andare a riposo a 71 anni.

Leggi di Giacomo Mazzarella
75

Pensioni quota 100, come funzionerebbero nel 2024 con una ipotetica riforma

Pensione con quota 100 anche nel 2024? ecco perché riproporre la misura ed allargandola ad altri beneficiari potrebbe essere la soluzione.

Leggi di Giacomo Mazzarella
76

Pensione anticipata ordinaria, come funziona con i contributi figurativi, quali sono utili e quali no

Contributi figurativi, contributi effettivi, quali sono validi e quali non lo sono per il diritto alla pensione anticipata ordinaria.

Leggi di Giacomo Mazzarella
77

Pensioni 2024 con le novità del Governo, a 63 anni aumentano i beneficiari?

Perché opzione donna non convince più e perché il governo pensa ad una pensione con l'Ape sociale più estesa.

Leggi di Giacomo Mazzarella
78

Come funziona Quota 103, unica misura certa per il 2024?

In pensione con Quota 103 anche nel 2024. L’ipotesi di proroga conviene ed evita il ritorno integrale della Fornero. Come funziona.

Leggi di Mirco Galbusera
79

Pensione quota 103 anche nel 2024, come funziona, chi ne ha diritto e quali sono le penalizzazioni

Come funzionerebbe la quota 103 se il governo confermasse la proroga della misura al 2024.

Leggi di Giacomo Mazzarella
80

Ecco come andare in pensione a 63 anni con l'Anticipo pensionistico, ma attenzione ai requisiti

Con quali requisiti specifici si può andare in pensione a 63 anni e perché a volte si perde il diritto anche per poco.

Leggi di Giacomo Mazzarella
81

Posso andare in pensione a 63 anni di età anche se non rientro nell'APE? ecco la risposta

Quali alternative alla pensione anticipata a 63 anni di età da chi non rientra nell'APE sociale e come fare per andare in quiescenza.

Leggi di Giacomo Mazzarella
82

Pensioni a quota per tutti, ma da quale età e con quale flessibilità? ecco come dovrebbero funzionare le misure

Come funzionano oggi le pensioni con le quota e come dovrebbero funzionare se il principio originario venisse rispettato in vista di una maggiore flessibilità.

Leggi di Giacomo Mazzarella
83

Il ritorno di quota 96 come soluzione alla riforma delle pensioni? Semplice ipotesi o realtà?

Una nuova ipotesi per la riforma delle pensioni fa ritornare a parlare della quota 96 ante Fornero, ma in una nuova versione più ridotta.

Leggi di Giacomo Mazzarella
84

Se la pensione è troppo bassa o troppo alta, Quota 103 non è la soluzione ideale

Chi prende troppo poco o tanto di pensione, Quota 103 è penalizzante. Cosa frena (e incentiva) i lavoratori a rinunciare.

Leggi di Mirco Galbusera
85

Via dal lavoro e pensione 4 anni prima anche da 1.500 euro al mese

Come sfruttare l'Ape sociale per andare in pensione già a 63 anni e senza particolari penalizzazioni di assegno.

Leggi di Giacomo Mazzarella
86

Quando e come potranno andare in pensione i nati nel 1960? Ecco una guida dettagliata

Come andranno in pensione i nati nel 1960 e con quale misura sarà possibile farlo nel 2024.

Leggi di Giacomo Mazzarella
87

Pensione anticipata donne a 60 anni subito, ecco chi si salva dalla nuova Opzione donna

Come evitare di perdere il diritto alla pensione di opzione donna saltando i rigidi vincoli imposti dal Governo nel 2023 con la proroga.

Leggi di Giacomo Mazzarella
88

Quota 103, perché NON conviene il bonus Maroni

Chi, pur avendo i requisiti della pensione con Quota 103, continua a lavorare può richiedere il bonus Maroni. Ma non è molto conveniente

Leggi di Pasquale Pirone
89

Pensioni 2024: ecco le certezze per i nati dal 1957 al 1962

In pensione nel 2024 con le misure certe che resteranno in vigore o con le ipotesi che si fanno per la legge di Bilancio.

Leggi di Giacomo Mazzarella
90

Come non perdere un centesimo di pensione scegliendo bene le cose da fare

Tutte le limitazioni di alcune misure di pensione anticipata come opzione donna, Ape sociale e quota 103 e come scegliere la via migliore.

Leggi di Giacomo Mazzarella
91

Pensioni anticipate in frenata con Quota 102 e Quota 103. Cosa non ha funzionato?

Calano le uscite anticipate con la fine di Quota 100. Perché i lavoratori non accettano di lasciare il lavoro in anticipo.

Leggi di Mirco Galbusera
92

In pensione nel 2024? Ecco chi ha la certezza di andarci, ma attenzione ai cavilli

Quali lavoratori e contribuenti possono essere praticamente certi di andare in pensione già nel 2024, con le misure ordinarie previste.

Leggi di Giacomo Mazzarella
93

Possibile che per le donne entri di nuovo la pensione a 58 anni? Dal Governo segnali positivi

La proroga di opzione donna nel 2024 e come potranno andare in pensione le lavoratrici l'anno venturo dopo le penalizzazioni 2023.

Leggi di Giacomo Mazzarella
94

Come rientrare nel sistema retributivo e andare in pensione prima dei 71 anni di età

Come fare a perdere lo status di contributivo per poter rientrare nella pensione di vecchiaia altrimenti negata a 67 anni di età.

Leggi di Giacomo Mazzarella
95

Ma davvero bastano 15 anni per le pensioni anticipate? Ecco la verità

Come sfruttare ancora oggi la pensione a 67 anni con 15 anni di contributi con una delle tre deroghe Amato.

Leggi di Giacomo Mazzarella
96

Lavoro in pensione, scopri se puoi farlo e come non farti mangiare lo stipendio dalle tasse

Chi è in pensione può continuare a lavorare ad eccezione di alcuni casi in cui è vietato per un certo periodo. Cosa c’è da sapere

Leggi di Mirco Galbusera
97

Per andare in pensione a 64 anni bastano 20 anni di contributi ma lo stipendio deve essere particolare

Che genere di contributi servono per accedere alla pensione anticipata contributiva all'età di 64 anni e con 20 anni di contributi versati?

Leggi di Giacomo Mazzarella
98

Opzione donna o pensione ordinaria, come si fa il calcolo dell'assegno

Cosa cambia e cosa si perde a scegliere opzione donna per la pensione invece che attendere di arrivare ai requisiti per le misure ordinarie.

Leggi di Giacomo Mazzarella
99

Possibile la pensione a 60 anni, ecco alcune opzioni che si possono sfruttare

Possibile la pensione a 60 anni, ecco alcune opzioni che si possono sfruttare per lasciare il lavoro ad una età piuttosto giovane.

Leggi di Giacomo Mazzarella
100

La pensione anticipata 2023 e tutte le cose da conoscere. Anche quelle poco note ai più

La pensione anticipata 2023 e tutte le cose da conoscere, anche quelle poco note ai più dalla tassazione alla decorrenza della prestazione.

Leggi di Giacomo Mazzarella
101

Manca qualche anno ai 41 di contributi? Ecco come si può andare in pensione lo stesso

Perché ancora oggi c'è chi può andare in pensione con la quota 102 cessata nel 2022 o addirittura con la quota 100 chiusa il 2021.

Leggi di Giacomo Mazzarella
102

Quota 103 e bonus Maroni: se rinunci alla pensione, lo Stato ci guadagna due volte

Vantaggi e svantaggi della rinuncia alla pensione con Quota 103. Col bonus Maroni guadagna più lo Stato che il lavoratore.

Leggi di Mirco Galbusera
103

Ecco chi rischia di restare senza pensione dopo averla presa con l'Ape sociale

Come fare a passare dall'Ape sociale alla pensione di vecchiaia e cosa cambia per il pensionato dopo il periodo dell'anticipo.

Leggi di Giacomo Mazzarella
104

Pensione anticipata, pensione di vecchiaia e quota 103, quale fa prendere più soldi

Cosa comporta anticipare la pensione con quota 103 rispetto alla pensione di vecchiaia o alla pensione anticipata ordinaria?

Leggi di Giacomo Mazzarella
105

Riforma delle pensioni torna fattibile con il cambio guida all'INPS, ecco le misure

Riforma delle pensioni torna fattibile con il cambio guida all'INPS, ecco le misure che adesso tornano in auge visto il cambio all'INPS.

Leggi di Giacomo Mazzarella
106

Come andare in pensione con i requisiti di Quota 103, ma senza penalizzazione pesante

In alcuni casi rinunciare nell’immediato a Quota 103 è economicamente vantaggioso per il lavoratore.

Leggi di Mirco Galbusera
107

Ecco quando 30 anni di contributi bastano per la pensione nel 2023

Cosa serve per andare in pensione con 30 anni di contributi e quali sono le misure che lo consentono.

Leggi di Giacomo Mazzarella
108

Pensione a 60 anni, per le donne nessun limite sui figli e sulle categorie con opzione donna

Pensione a 60 anni, per le donne nessun limite sui figli e sulle categorie con opzione donna nel 2023 con la cristallizzazione del diritto.

Leggi di Giacomo Mazzarella
109

Cedolino pensione di maggio 2023 è online: come consultarlo da pc e smartphone

Il cedolino pensione del mese di maggio 2023 è online sul sito Inps. Come consultare tutte le voci accedendo al portale.

Leggi di Mirco Galbusera
110

In pensione a 58 anni anche nel 2023? Ecco quando è possibile farlo addirittura a 56 anni

Con la pensione di vecchiaia anticipata le donne possono andare a riposo già a 56 anni nel 2023, ma a che condizioni?

Leggi di Giacomo Mazzarella
111

Pensione nati nel 1960, ecco come e con quali penalizzazioni si esce

Pensione a 63 anni per i nati nel 1960 con l'Ape sociale ma a che condizioni? ecco tutte le limitazioni della misura.

Leggi di Giacomo Mazzarella
112

Come andare in pensione per chi è nato nel 1958, requisiti e misure

Quali misure per le pensioni di chi è nato nel 1958? ecco il quadro completo delle opportunità di pensionamento.

Leggi di Giacomo Mazzarella
113

Una pensione più alta per le lavoratrici, ecco come fare per prendere di più

Prendere un assegno più alto è possibile per le donne che hanno avuto figli, ma la pensione prima è l'altra possibilità.

Leggi di Giacomo Mazzarella
114

Pensioni: fuga dalla scuola per 30 mila docenti, rischio cattedre vuote e servizi in tilt

Boom di richieste di pensione da settembre 2023 fra i docenti della scuola. In aumento le uscite anticipate fra i maestri delle elementari.

Leggi di Mirco Galbusera
115

Davvero a 62 anni si potrà andare in pensione anche nel 2024? ecco le ultime

Davvero a 62 anni si potrà andare in pensione anche nel 2024? ecco le ultime novità sulla riforma delle pensioni.

Leggi di Giacomo Mazzarella
116

Quota 103: si potrà andare in pensione anche l’anno prossimo. Cosa c’è da sapere

I lavoratori che maturano i requisiti per Quota 103 possono andare in pensione anche l’anno prossimo. Come funziona la cristallizzazione del diritto.

Leggi di Mirco Galbusera
117

Prendere la pensione anticipata conviene sempre? la risposta che sorprende

La guida alla convenienza a lasciare il lavoro prima con alcune misure per la pensione anticipata nel 2023.

Leggi di Giacomo Mazzarella
118

Il momento esatto in cui smetterai di lavorare: su cosa si basa la stima e come farsi trovare pronti

Per andare in pensione occorre raggiungere requisiti anagrafici e contributivi prestabiliti. Di base, più si ritarda l’uscita maggiore è l’assegno.

Leggi di Mirco Galbusera
119

Ecco chi continuerà ad andare in pensione nel 2024 a 63 anni di età e senza riforma delle pensioni

Ecco chi continuerà ad andare in pensione nel 2024 a 63 anni di età e senza riforma delle pensioni ma con la proroga dell'Ape sociale.

Leggi di Giacomo Mazzarella
120

Quali nuove misure nel 2024 per le pensioni? Ecco un quadro allarmante della situazione

Ecco gli scenari più plausibili sulla riforma delle pensioni dal 2024 e cosa rischia di accadere adesso alla previdenza sociale.

Leggi di Giacomo Mazzarella
121

Pensione con Quota 103, guida alla domanda passo passo

Andare in pensione con Quota 103 a cosa prestare massima attenzione prima di inoltrare domanda. Cosa c’è da sapere e da quando decorre l’assegno.

Leggi di Mirco Galbusera
122

Lavori notturni; requisiti per andare in pensione anticipata nel 2023

Chi lavora di notte può andare in pensione anticipata. Requisiti anagrafici, contributivi e condizioni necessarie.

Leggi di Mirco Galbusera
123

Con le Deroghe Amato e Dini per andare in pensione basta aver lavorato solo 780 settimane: scopri se ci rientri

La pensione con appena 15 anni di contributi è concessa solo a determinate condizioni. Per chi valgono le deroghe Amato e Dini

Leggi di Mirco Galbusera
124

Andare in pensione a 62 anni adesso e nel 2024 possibili alternative

Andare in pensione a 62 anni adesso e nel 2024 possibili alternative alla quota 103 o alle pensioni ordinarie.

Leggi di Giacomo Mazzarella
125

Ecco chi è certo di andare in pensione nel 2024 con le misure di oggi e di ieri

Ci sono lavoratori che oggi hanno già la certezza di andare in pensione nel 2024 con le misure di oggi anche se poi saranno cessate.

Leggi di Giacomo Mazzarella
126

Pensione prima per le donne? Ecco tutti gli sconti che si possono sfruttare

Come accedere alla pensione prima per le donne e come sfruttare i vantaggi dell'essere diventata mamma di uno o più figli.

Leggi di Giacomo Mazzarella
127

Conviene aspettare la riforma delle pensioni o meglio la pensione subito a 63 anni

Conviene aspettare la riforma delle pensioni o meglio la pensione subito a 63 anni con l'Ape sociale nonostante i limiti?

Leggi di Giacomo Mazzarella
128

Scuola: insegnanti in pensione con Quota 103: a chi conviene veramente uscire quest’anno

Le domande per andare in pensione con Quota 103 vanno presentate entro il 28 febbraio. Ma non a tutti i docenti conviene uscire quest’anno.

Leggi di Mirco Galbusera
129

Opzione donna e uscite a 60 anni per tutte? Ecco le ultime novità sulla misura

Da poco varata la proroga di opzione donna e già si pensa a variazioni sul tema, con alcune novità molto attese.

Leggi di Giacomo Mazzarella
130

Pensioni anticipate 2023 e 2024, cosa cambia? Ecco la guida

Pensioni anticipate 2023 e 2024 e cosa cambierà se davvero verranno inserite nuove misure e nuovi parametri senza vincoli.

Leggi di Giacomo Mazzarella
131

Tutti i modi per andare in pensione prima dei 67 anni nel 2023: guida completa con le diverse opzioni

Come andare in pensione nel 2023 prima dei 67 anni. Molte le soluzioni ancora valide a partire dal Quota 41, fino alla nuova versione di Opzione Donna.

Leggi di Mirco Galbusera
132

Pensione a 64 o 65 anni nel 2023, ecco la lista dei requisiti

Le pensioni nel 2023 anche a 64 anni, ma non solo con la quota 103 o la pensione anticipata ordinaria senza limiti anagrafici.

Leggi di Giacomo Mazzarella
133

La pensione per chi perde il lavoro nel 2023 

Andare in pensione nel 2023 dopo aver perso il posto di lavoro, ecco come sfruttare nel 2023 l'Ape sociale.

Leggi di Giacomo Mazzarella
134

Nel 2023 in pensione ancora con quota 100 e quota 102 oltre alla quota 103, ma come?

In pensione nonostante le misure non siano più attive e perché è possibile sfruttare ancora la quota 100 o la quota 102.

Leggi di Giacomo Mazzarella
135

Pensioni: vantaggi e svantaggi del bonus Maroni 2023

Come funziona il nuovo bonus Maroni per chi decide di posticipare la pensione. Vantaggi e svantaggi da tenere ben presente prima di fare una scelta.

Leggi di Mirco Galbusera
138

Pensione anticipata cinque anni prima nel 2023, attenzione ai calcoli 

Ecco perché meglio calcolare bene tutto prima di accedere alla quota 103 nel 2023 perché ci potrebbero essere soluzioni più favorevoli.

Leggi di Giacomo Mazzarella
139

Pensioni 2023: a 67 o 71 anni e pensione anticipata a 62 o 64 anni, come cambiano le cose

Nel 2023 l'età per lasciare il lavoro cambia in base a specifici requisiti ma anche a parità di lavoro e carriere, c'è chi esce prima e chi invece dopo.

Leggi di Giacomo Mazzarella
140

Pensione a 63 anni nel 2023, penalizzazioni e tagli? Ecco la verità 

Pensione a 63 anni nel 2023 con l'Ape sociale, ma siamo sicuri che sia una misura davvero conveniente per i lavoratori?

Leggi di Giacomo Mazzarella
141

La pensione anticipata 5 anni prima? ecco 3 vie tutte diverse ma percorribili

Dalla nuova quota 103 alla quota 41 per i precoci passando per il contratto di espansione, le 3 vie per andare in pensione per chi si trova con 41 anni di contributi versati.

Leggi di Giacomo Mazzarella
142

Pensione anticipata prima dei 42,10 anni di contributi ma a molti conviene posticipare

Ecco perché andare in pensione anticipata prima di aver completato 42,10 anni di contribuzione è penalizzante per molti.

Leggi di Giacomo Mazzarella
143

Ecco quando a 62 anni per la pensione non bastano nemmeno 41 anni di contributi totali

Anche la quota 103 ha dei paletti e dei vincoli che escludono molti lavoratori dalla pensione, e sono paletti comuni anche alle misure di pensionamento ordinario.

Leggi di Giacomo Mazzarella
144

In pensione subito a 64 anni tra i 20 ed i 27 anni di contributi, ecco perché

Andare in pensione subito a 64 anni di età non è una cosa impossibile grazie alla pensione anticipata contributiva, ma occhi agli errori.

Leggi di Giacomo Mazzarella
145

Ecco a chi conviene evitare la pensione con le novità del governo e rimandare tutto il 2024

Ecco perché scegliere di andare in pensione subito è controproducente per chi si trova in determinate condizioni.

Leggi di Giacomo Mazzarella
146

Pensione 2023 rimandata per gli sfortunati a cui l'aumento dei trattamenti INPS nuoce

Per colpa dell'aumento dell'assegno unico 2023 c'è chi perderà il diritto alla pensione anticipata contributiva nel 2023 e dovrà rimandare il pensionamento.

Leggi di Giacomo Mazzarella
147

Ok alla pensione a 58 anni nel 2023 ma non per tutti, ecco chi potrebbe accedervi

Proroga confermata anche nell'ultima bozza per la pensione con opzione donna prevista nella Legge di Bilancio ma aumentano vincoli e paletti.

Leggi di Giacomo Mazzarella
148

Pensione a 58 anni con 35 anni di contributi, quando sarà possibile per tutti?

In pensione a 58 anni con opzione donna estesa anche agli uomini ma è ancora possibile? ecco le ultime indiscrezioni

Leggi di Giacomo Mazzarella
149

In pensione a 60 anni grazie al reddito di cittadinanza

A 60 anni si è anziani per lavorare e quindi ok al reddito di cittadinanza, ma giovani per la pensione. 

Leggi di Giacomo Mazzarella
150

Pensione a 62 anni nel 2023 ma con delle limitazioni, ecco i limiti della nuova quota 103

Arriva una misura tutta nuova varata dal Governo, e cioè la quota 103 ma con delle limitazioni di età, contributi ma non solo.

Leggi di Giacomo Mazzarella
151

Pensioni anticipate e chi può scegliere tra due diverse misure anche nel 2023

Perché la pensione per alcuni può essere centrata non con una sola misura ma con due ed entrambe anticipate.

Leggi di Giacomo Mazzarella
152

Dalla manovra l'inaspettata sorpresa per i nati nel 1961 in pensione subito 

Importante la novità di quota 41 con pensione subito per chi ha 62 anni di età, anche perché negli ultimi anni molti sono stati tagliati fuori dalle vecchie misure.

Leggi di Giacomo Mazzarella
153

Le pensioni anticipate nel 2023, si abbassa l'età ma sale la contribuzione da versare, le novità

Anche con la Quota 41 sulle pensioni le disparità di trattamento resteranno sempre un fattore a tal punto che continuano ad esserci lavoratori che finiranno dentro lo scalone.

Leggi di Giacomo Mazzarella
154

In pensione anticipata 5 anni prima nel 2023 grazie all'azienda con la formula uno al prezzo di tre

Una misura di pensionamento anticipato a 62 anni o con 37,10 anni di contributi nel 2023 con il contratto di espansione che da la pensione a molti lavoratori.

Leggi di Giacomo Mazzarella
155

In pensione nel 2023 a 61 o 62 anni e le differenze sulla convenienza

Il coefficiente di trasformazione, la pensione anticipata e come funziona il calcolo per verificare se conviene uscire a 61 o 62 anni di età nel 2023.

Leggi di Giacomo Mazzarella
156

La pensione a 61 anni nel 2023 ma sarà flessibile a partire dai 20 anni di contributi?

La pensione nel 2023 potrebbe partire dai 61 anni di età perché due ipotetiche misure prevedono questo, ma 20 anni di contributi sono insufficienti.

Leggi di Giacomo Mazzarella
157

Quanti anni devo lavorare per poter andare in pensione?

Andare in pensione nel sistema pensionistico italiano ha una sola risposta e dipende da contributi ed età, ed a volte non bastano nemmeno questi due fattori.

Leggi di Giacomo Mazzarella
158

Due combinazioni per la pensione a 64 anni ma diverse, con 64+20 e 64+38

A 64 anni le vie per la pensione sono due, almeno fino al 31 dicembre prossimo, ma sono due misure diverse.

Leggi di Giacomo Mazzarella
159

Ecco perché quota 41 nel 2023 servirà a poco e chi ne resterà escluso

Niente quota 41 per tutti e solo una quota 41 che ha un limite anagrafico a 61 anni che rischia di escludere molti dalle pensioni anticipate.

Leggi di Giacomo Mazzarella
160

In pensione nel 2023 a 62 anni ma bisogna aver fatto bene i conti negli ultimi 10 anni

Lo scivolo usuranti e i notturni possono andare in pensione a quota 97,6, ma bisogna rispettare determinate condizioni.

Leggi di Giacomo Mazzarella
161

Niente pensione a 67 anni o prima per chi ha debiti con l'INPS? ecco cosa dice la normativa

La pensione viene pagata lo stesso anche con debiti contributivi nei confronti dell'INPS e la domanda di pensione viene accolta comunque.

Leggi di Giacomo Mazzarella
162

Quando va in pensione chi è nato nel 1962?

Quali misure possono fare comodo ai lavoratori nati nel 1962 per andare in pensione nel 2023

Leggi di Giacomo Mazzarella
163

Il calcolo della pensione e gli esempi pratici per capire subito come si arriva all’importo della prestazione  

Con il sistema contributivo calcolare la pensione spettante è più semplice anche se sembra difficile.  

Leggi di Giacomo Mazzarella
164

Andare in pensione anticipata aggiungendo contributi e spendendo poco 

Come si può andare in pensione prima riscattando periodi di contribuzione senza spendere una fortuna 

Leggi di Giacomo Mazzarella
165

Si può andare in pensione oggi con 14 anni 6 mesi ed un giorno di lavoro come per le baby pensioni? 

In pensione con pochi anni di lavoro è stata per anni una prerogativa di tantissimi lavoratori fino a quando lo Stato ha posto un freno per evidenti ragioni.  

Leggi di Giacomo Mazzarella
166

Posso andare in pensione con 30 anni di contributi senza 67 anni? 

Con 30 anni di contributi versati non c'è altra via per accedere alla pensione che non sia quella dei 67 anni di contributi, salvo rari casi.

Leggi di Giacomo Mazzarella
167

Ecco quando un’azienda offre soldi e pensione a chi si dimette volontariamente 

Ridurre il personale è una strada usata in periodi di crisi e pensioni anticipate o premi per le dimissioni sono l'incentivo. 

Leggi di Giacomo Mazzarella
168

Pensione nel 2023 da 61 a 67 anni di età, ecco le vie di uscita  

Possibili grandi novità per le pensioni nel 2023, perché a delle misure oggi già in vigore se ne potrebbero aggiungere altre. 

Leggi di Giacomo Mazzarella
169

Per andare in pensione serve una nuova certificazione INPS per chi è rimasto a lavoro  

La certificazione del diritto è importante per andare in pensione e per alcune misure è obbligatoria e va ripetuta.  

Leggi di Giacomo Mazzarella
170

In pensione nel 2023 con quota 100: torna ma rivisitata, ecco come e cosa cambierebbe

Avanza di nuovo l’ipotesi di riproporre quota 100 per i lavoratori, ma cambia tanto rispetto alla pensione 2019-2021

Leggi di Giacomo Mazzarella
171

Pensione quota 97,6 prima dei 62 anni trasferendo questi contributi al FPLD con la ricongiunzione in uscita

La pensione con quota 97,6 anche con la costituzione della posizione assicurativa verso il Fondo pensionistico lavoratori dipendenti INPS. 

Leggi di Giacomo Mazzarella
172

Con 35 anni di contributi la pensione arriva 6 anni prima?

Come si può uscire in pensione una volta maturati 35 anni di contributi e perché bisogna muoversi con largo anticipo.

Leggi di Giacomo Mazzarella
173

A 64 anni in pensione con 3 misure, ecco come scegliere la più conveniente

Andare in pensione nel 2022 o nel 2023 è possibile a 64 anni e probabilmente le misure che lo consentono diventeranno di più grazie agli interventi del Governo. 

Leggi di Giacomo Mazzarella
174

Tutte le cose che non ci dicono sulle pensioni e perché mentre si lavora è importante stare attenti

Non basta lavorare e accumulare i contributi per poter andare in pensione perché, quando si presenta la domanda, possono spuntare sorprese

Leggi di Giacomo Mazzarella
175

Ecco come andare in pensione in base ad età e contributi, con alcune sorprese 

Andare in pensione dipende quasi sempre dall’età e dai contributi versati e molto cambia da lavoratore a lavoratore

Leggi di Giacomo Mazzarella
176

Pensione con 2 anni di sconto sui contributi e uscite anticipate anche a 63 anni

Ci sono misure poco conosciute che possono essere utilizzate rendendo possibile una pensione che sono gli stessi interessati a ritenere impossibile.

Leggi di Giacomo Mazzarella
177

Pensione per chi compie 64 anni nel 2023 con delle deroghe?  

Nel 2023 la pensione a 64 anni di età potrà essere percepita soltanto grazie ad una misura pensionistica e non a due come invece accade nel 2022. 

Leggi di Giacomo Mazzarella
178

Perché solo i più ricchi potranno andare in pensione a 58 anni con l'Opzione Tutti

Opzione Tutti prevede è una opportunità per andare in pensione a 58 anni, ma comporta rinunce che pochi lavoratori potranno permettersi. Ecco quanti soldi si perdono.

Leggi di Mirco Galbusera
179

L’INPS vorrà la pensione indietro da chi non rispetta il divieto di cumulo 

La pensione andrà restituita dal pensionato che torna a lavorare nonostante il veto previsto dalle misure per quotisti. 

Leggi di Giacomo Mazzarella
180

Ecco la verità su quali sono i lavori gravosi che danno la pensione anche 10 anni prima 

Con quota 41 senza limiti di età o a 63 anni con l’Ape sociale, ma non tutti i gravosi sono uguali.   

Leggi di Giacomo Mazzarella
181

Posso versare 5 anni di contributi volontari per andare in pensione subito?  

A volte si possono utilizzare i versamenti volontari per poter accedere ad una misura pensionistica che altrimenti non sarebbe fruibile.

Leggi di Giacomo Mazzarella
182

Casalinga con 10 anni di contributi in pensione a 71 anni? Ecco le possibilità previste 

Andare in pensione per chi non raggiunge i 20 anni di contributi necessari è complicato e le pensioni a 71 anni o il computo nella gestione separata sono difficili da centrare.  

Leggi di Giacomo Mazzarella
183

Per le pensioni 2023 ecco le alternative alla combinazione 67+20 

Torna la Fornero, è l'allarme di tutti in vista del 2023 e delle scadenze di tre misure di pensionamento anticipato, ma qualcosa resterà.  

Leggi di Giacomo Mazzarella
184

Pensione a 64 anni negata a chi ha carriere lunghe o con stipendio basso, un meccanismo perverso. Ecco quando scatta

Una misura strutturale del sistema permette di accedere alla pensione dai 64 anni di età, ma con alcune limitazioni che appaiono strane. 

Leggi di Giacomo Mazzarella
185

Per i precoci uscite confermate fino al 2026, poi 41 anni potrebbero non bastare 

Perché andare in pensione senza limiti di età è una possibilità che per i precoci varrà ancora con 41 anni di contributi, ma dal 2027 c'è un dubbio.

Leggi di Giacomo Mazzarella
186

In pensione 8 anni prima gli uomini nel 2023 ma serve una calcolatrice per quantificare i tagli

Le ultime ipotesi di riforma delle pensioni vanno verso due misure che potrebbero diventare popolari e molto sfruttate. 

Leggi di Giacomo Mazzarella
187

Uno scivolo d'oro sulle pensioni per salvare MPS ma lo paghiamo tutti noi!

3.500 bancari MPS lasceranno il lavoro entro dicembre fino a 7 anni prima della pensione e con l’85% della retribuzione. Ecco chi paga i privilegi della casta.

Leggi di Mirco Galbusera
188

Pensione a 63 anni anche nel 2023? Ecco le possibilità per i nati fino al 1960 

Diverse strade possono portare alla pensione per quanti sono nati entro il 1960, compresi quelli che compiono 63 anni di età nel 2023 

Leggi di Giacomo Mazzarella
189

Lavoro in pensione con quota 100 o quota 102: chiarimenti sui due requisiti di ammissibilità

Andare in pensione prima con le misure per quotisti impone il divieto di cumulo con redditi da lavoro, tranne una eccezione e la Consulta conferma tutto. 

Leggi di Giacomo Mazzarella
190

Come sapere se sei lavoratore precoce e quali agevolazioni hai sulla pensione

Per avere la c.d. pensione precoci è necessario che siano rispettati particolari requisiti e rientrare in particolari categorie di lavoratori

Leggi di Pasquale Pirone
191

Ecco quando si perde la pensione per colpa di disoccupazione e malattia

I contributi figurativi da malattia e disoccupazione non sempre sono validi per andare in pensione.

Leggi di Giacomo Mazzarella
192

Andare in pensione prima di compiere i 60 anni di età, alcune vie lo permettono

Avere tanti anni di contributi ma non avere l’età giusta per andare in pensione può seriamente essere un problema, soprattutto per chi non ha ancora 60 anni.

Leggi di Giacomo Mazzarella
193

Pensione anticipata, chi può richiederla anche se il governo cambia i requisiti

Come funziona la cristallizzazione del diritto alla pensione e cosa succede se dal prossimo anno cambiano i requisiti. Quota 100 e Quota 102 in dettaglio.

Leggi di Mirco Galbusera
194

Pensioni: ecco quando 18 anni di contributi valgono 20 o 40 ne valgono 42

Le maggiorazioni contributive che permettono di potenziare la contribuzione versata e raggiungere i requisiti utili alle pensioni.

Leggi di Giacomo Mazzarella
195

Quando perdo di pensione con quota 41 rispetto alla pensione anticipata con 42,10? 

Andare in pensione circa 2 anni prima e cosa comporta a livello di assegno pensionistico.  

Leggi di Giacomo Mazzarella
196

Si può andare in pensione nel 2023 con 15 anni di contributi versati? Ecco la verità

Ci sono delle particolari misure che consentono il pensionamento senza aver raggiunto i 20 anni di contributi minimi versati, ma sono misure piuttosto complicate e ricche di vincoli.

Leggi di Giacomo Mazzarella
197

Perdere il diritto alla pensione anticipata nel 2023 o nuovi esodati? ecco chi non rischia nulla

Chi ha maturato il diritto alla pensione anticipata deve uscire nel 2022 o può rimandare il pensionamento nonostante quello che si dice sulla nuova riforma?

Leggi di Giacomo Mazzarella
198

In pensione con 61 anni e 7 mesi di età, ma occhio alle quote da 97,6 a 99,6 

Per chi svolge alcune attività particolari come orario, c’è la possibilità di pensionarsi con 61 anni e 7 mesi di età, ma a determinate condizioni.

Leggi di Giacomo Mazzarella
199

Pensione contributiva 64 o 67 anni, ma slittare anche a 71   

Andare in pensione è sicuramente l'obiettivo di ogni lavoratore a prescindere dall'attività svolta. 

Leggi di Giacomo Mazzarella
200

Pensione e Naspi insieme si può? Ecco cosa consente l’INPS ai disoccupati e quasi pensionati 

La Naspi è l’indennità per disoccupati involontari INPS, la pensione invece è il trattamento destinato a chi ha terminato l’attività ed ha raggiunto i requisiti.  

Leggi di Giacomo Mazzarella
201

Cosa significa per le pensioni il ritorno della legge Fornero  

Se non arriveranno nuove misure con la legge di Bilancio torna la Fornero, ma cosa significa? 

Leggi di Giacomo Mazzarella
202

Vuoi andare in pensione? Novità sul sito Inps e semplificate le procedure per riscatto e ricongiunzione

Servizi on line sempre più accurati sulle pensioni da parte dell'INPS, adesso più facili i riscatti e le ricongiunzioni.

Leggi di Giacomo Mazzarella
203

Pensione Inps: 36 anni di contributi bastano per almeno 4 misure anticipate 

Nel sistema pensionistico italiano la soglia dei 36 anni anni è sufficiente per svariate misure. 

Leggi di Giacomo Mazzarella
204

Niente pensione quota 41 per chi non rientra in determinate condizioni anche lavorative

Le platee degli interessati alle misure di pensionamento anticipato variano da misura a misura e la pensione si allontana da molti di loro pur non sapendolo.  

Leggi di Giacomo Mazzarella
205

La pensione anticipata per i disoccupati e come sfruttarla a 63 anni 

Per i disoccupati una importante possibilità di andare in pensione ma a determinate condizioni.  

Leggi di Giacomo Mazzarella
206

Sarà possibile andare in pensione a 64 anni anche nel 2023? 3 ipotesi dicono di sì 

Un autentico rebus quello delle pensioni per il 2023 dal momento che con le nuove elezioni cambierà il governo, ma a 64 anni si potrebbe ancora lasciare il lavoro.

Leggi di Giacomo Mazzarella
207

Pensione a 64 anni con 20 anni di contributi nel 2022 è possibile ancora con il salvacondotto? 

Per le donne 20 anni di contributi, per gli uomini 35, erano le soglie utili alla pensione in deroga Fornero, ma oggi non esiste più.   

Leggi di Giacomo Mazzarella
208

Bonus 150 euro sulle pensioni a ottobre? La verità sui requisiti e i beneficiari

Un nuovo bonus per i pensionati, da 150 euro in unica soluzione è quello che il decreto Aiuti ter ha introdotto per le pensioni.    

Leggi di Giacomo Mazzarella
209

Pensione anticipata 2023 con 20 anni di contributi e stipendio da 1.300 euro 

Come accedere alla pensione in anticipo con un assegno pari ad almeno 2,8 volte quello sociale. 

Leggi di Giacomo Mazzarella
210

Quando rimandare la pensione di 12 mesi è un affare e perché si prende molto di più di assegno 

Tra contributi in più versati e coefficienti, anche un anno di lavoro in più è vantaggioso ma pochi lo sanno.  

Leggi di Giacomo Mazzarella
211

Pensione a 64 anni dal 1° gennaio 2023 evitando il ritorno alla Legge Fornero, ecco come fare e perché  

In pensione anche nel 2023 con le misure di oggi e senza attendere riforme, proroghe e nuove misure. 

Leggi di Giacomo Mazzarella
212

La pensione con 15 anni di contributi è una delle misure di cui tanto si parla ma che davvero pochi arrivano a percepire  

La pensione con 15 anni di contributi è una delle misure di cui tanto si parla ma che davvero pochi arrivano a percepire    

Leggi di Giacomo Mazzarella
213

Pensione 2023 da 56 a 66,7 anni di età, tutti i modi per anticipare il pensionamento 

Tutte le misure strutturali per la pensione prima dei 67 anni nel 2023 e cosa possono scegliere i lavoratori tra tante misure esistenti.

Leggi di Giacomo Mazzarella
214

Pensione più alta con il supplemento, ma tanti sbagliando lo usano 

Ecco a chi conviene chiedere il supplemento di pensione e come fare. 

Leggi di Giacomo Mazzarella
215

Come si andrà in pensione dal 2023 al 2032 per i nati dal 1960 

Che scenari si aprono sulle pensioni nei prossimi anni con l'aspettativa di vita 

Leggi di Giacomo Mazzarella
216

Come andare in pensione sfruttando i contributi figurativi e come si legge l’estratto conto dei contributi  

La contribuzione figurativa è utile sia al diritto che alla misura della pensione, ma non sempre e soprattutto, con le limitazioni che l’INPS riporta anche sull’estratto conto dei contributi.

Leggi di Giacomo Mazzarella
217

Quando 35 anni di contributi bastano per la pensione anticipata  

Tutte le possibilità di pensionamento per chi raggiunge 35 anni di contributi versati. 

Leggi di Giacomo Mazzarella
218

Pensioni con le quote: ecco come si calcolano le frazioni di anno 

Tutti i misteri del sistema previdenziale italiano, ecco come si calcolano le quote e come si utilizzano per le pensioni anticipata. 

Leggi di Giacomo Mazzarella
219

La pensione a 64 anni da più di 1.300 euro al mese è possibile, ecco quando   

Bastano 20 anni di contributi per poter ottenere una pensione di 1.300 euro al mese a 64 anni.

Leggi di Giacomo Mazzarella
220

"Bonus" anzianità INPS: come funziona l'aiuto che accompagna alla pensione

Se il lavoratore non è più in condizioni di proseguire la propria attività lavorativa può richiedere un bonus anzianità INPS.

Leggi di Pietro Pisello
221

Anche 10 anni di indennizzo/pensione da 524 euro ai commercianti che chiudono l'attività 

Crisi economica e chiusure delle attività sono un problema che l'INPS aiuta a risolvere con una misura ormai strutturale del sistema. 

Leggi di Giacomo Mazzarella
222

Pensione anticipata subito a 63 anni o aspettare i 64 nel 2023 

Per i nati nel 1959 scelta possibile a determinate condizioni, ma deve essere il lavoratore a scegliere in base alle sue condizioni.  

Leggi di Giacomo Mazzarella
223

Pensione prima dei 62 anni per questi 3 comuni lavori

Ci sono attività lavorative che permettono pensioni e uscite dal servizio in anticipo, e sono attività comuni.

Leggi di Giacomo Mazzarella
224

Dopo la Naspi la pensione a tutte le età per chi ha iniziato a lavorare presto 

Andare in pensione senza limiti di età in alcuni casi passa dalla Naspi, ecco come.  

Leggi di Redazione News
225

Ecco quando non bastano 43 anni di contributi per la pensione

A volte anche se si raggiunge il requisito minimo per la pensione anticipata, la pensione non è dovuta

Leggi di Redazione News
226

Pensione nel 2023 ai nati nel 1959 con 28 anni di contributi e senza riforma

Ci sono molti lavoratori che potrebbero sfruttare un canale agevolato per la pensione già a 64 anni nel 2023.

Leggi di Redazione News
227

Pensione in due quote nel 2023 con penalizzazione limitata

Una proposta di riforma delle pensioni divide l'assegno in due quote ma con flessibilità.

Leggi di Redazione News
228

Opzione donna conviene o no? Ecco la verità sulla pensione anticipata

Con opzione donna il vantaggio è notevole come uscita dal lavoro ma c'è il rovescio della medaglia. 

Leggi di Redazione News
229

In pensione prima dei 67 anni e le vie possibili anche nel 2022 

Non sempre è necessario attendere i 67 anni di età per andare in pensione, perché sono tante le vie di pensionamento anticipato 

Leggi di Redazione News
230

In pensione a 64 anni subito e non si perde molto di assegno dall’INPS

Cosa perdono i pensionati che sfruttano l’uscita a 64 anni e perché non è vero che sia altamente penalizzante.

Leggi di Redazione News
231

Pensione a 64 anni, ecco 3 vie per i nati del 1958 e 1959

Andare in pensione per i nati nel 1958 o nel 1959 non è difficile, ma ogni misura pensionistica ha i suoi vincoli e i suoi paletti.

Leggi di Redazione News
232

In pensione nel 2023 a 63 anni e come funziona il DDL 857 di cui si parla di nuovo 

Torna in auge una vecchia proposta di pensionamento a 63 anni di età ma con penalizzazioni. 

Leggi di Redazione News
233

Quando la Legge 104, un familiare invalido e i figli a carico permettono una pensione anticipata al lavoratore

Assistendo un familiare disabile grave si può andare in pensione prima del previsto, e ancora meglio se ci sono figli a carico.

Leggi di Redazione News
234

L'aumento pensioni non sarà per tutti: il criterio di selezione fa indignare gli esclusi

La rivalutazione delle pensioni, prevista per gennaio 2023, sarà anticipata a quest’autunno (settembre ottobre), ma in misura parziale.

Leggi di Pietro Pisello
235

Pensioni quota 100 sospese per chi lavora e soldi da restituire all’INPS per un anno

Il divieto di cumulo è un obbligo a cui i titolari di pensione con quota 100 devono sottostare, pena la sospensione della prestazione e la restituzione dei soldi all’INPS.

Leggi di Redazione News
236

In pensione a 64 anni nel 2023: ottobre non è tardi per la proroga di Quota 102

Ottobre non è tardi per la proroga di Quota 102, con molti che potrebbero così andare in pensione a 64 anni nel 2023.

Leggi di Veronica Caliandro
237

Aumentano le pensioni, chi dice da agosto, chi da settembre e chi da ottobre: ecco quando arrivano i soldi in più

A causa dell’alta inflazione, il governo starebbe per aumentare le pensioni grazie ad un anticipo parziale delle rivalutazioni.

Leggi di Pietro Pisello
238

Come e con quanto potresti andare in pensione nel 2022 o anche dopo se resta Quota 102

Come e con quanto potresti andare in pensione nel corso del 2022 o anche dopo se resta Quota 102? Ecco come scoprirlo.

Leggi di Veronica Caliandro
239

Pensione a 62 anni nel 2023: la verità è questa! (anche se non ci piace)

Andare in pensione a 62 anni sembra impossibile fra questioni elettorali e di bilancio. Ma la partita sulle pensioni sarà strumentalizzata in vista delle elezioni, forse anticipate.

Leggi di Mirco Galbusera
240

Partita pensioni al fischio d'inizio: nessuno uscirà al secondo tempo ma si parte con penalizzazione

Prende sempre più corpo l’idea della pensione in due tranches come proposto dall’Inps. Un acconto a 64 anni e il resto al raggiungimento dei 67. Ma non per tutti.

Leggi di Mirco Galbusera
241

Scelte che abbassano la pensione delle donne (ma che molti uomini vorrebbero poter prendere)

Le pensioni delle donne sono più basse di quelle degli uomini del 35%. Cosa determina questa profonda differenza.

Leggi di Mirco Galbusera
242

Si può andare in pensione con Quota 102 anche senza requisiti ma pagando: ecco come

Andare in pensione anticipata con Quota 102 senza il requisito contributivo si può. Per farlo bisogna, tuttavia, pagare

Leggi di Pasquale Pirone
243

Pensioni giù del 20 per cento, gli effetti dello stop di quota 100

Primi effetti della fine di quota 100: domande di pensione giù del 20% e importi medi che si abbassano. Tutti i dati Inps.

Leggi di Mirco Galbusera
245

In pensione a 62 anni, perché i sindacati hanno ragione

Andare in pensione a 62, pur accettando il ricalcolo contributivo, andrebbe bene. Ecco il calcolo che favorisce i lavoratori.

Leggi di Mirco Galbusera
246

Come accedere dalla porta secondaria a Quota 100 nel 2022

Per alcuni lavoratori che non hanno raggiunto la contribuzione minima entro il 2021 c’è ancora la possibilità di andare in pensione con Quota 100.

Leggi di Mirco Galbusera
247

In pensione prima dei 60: l'escamotage all'anagrafe che ha creato un caso

Nella vicina Svizzera un uomo ha cambiato sesso per andare in pensione un anno prima. E in Italia che c’è un divario di 5 anni?

Leggi di Mirco Galbusera
248

Come capire se Quota 102 è troppo sconveniente prima di fare domanda

Chi decide di andare in pensione con Quota 102 rischia di perdere anche il 10%. Cosa controllare prima di fare domanda.

Leggi di Mirco Galbusera
249

Quota 102, ecco le istruzioni Inps per la domanda

Fornite dal Inps le istruzioni per presentare domandi di pensione con Quota 102. Requisiti e modalità di accesso al portale.

Leggi di Mirco Galbusera
250

Quota 102 operativa da dieci giorni: chi uscirà nel 2022 e chi fino al 2025

Pochi lavoratori potranno sfruttare appieno i benefici offerti da quota 102. Solo tre classi di età sono interessate dalla riforma.

Leggi di Mirco Galbusera
251

La pensione anticipata a confronto con quella di vecchiaia: vantaggi, costi e penalizzazioni

Andare in pensione anticipata a volte è più conveniente che attendere il compimento dei 67 anni per quella di vecchiaia.

Leggi di Mirco Galbusera
252

Quota 102, come funziona e chi ha diritto alla pensione anticipata

Al via quota 102 dal 2 gennaio 2022. Come funziona la pensione anticipata a 64 anni di età e chi potrà lasciare il lavoro.

Leggi di Mirco Galbusera
253

Pensione anticipata 2022: resta quella ordinaria più queste alternative

Le vie di uscita per la pensione anticipata nel 2022 con la fine di quota 100. Da Opzione Donna ad Ape Sociale, tutte le novità.

Leggi di Mirco Galbusera
254

In pensione a meno di 62 anni: fregata la Fornero ma occhio al conto salato in eredità

In Italia si va in pensione a 61,8 anni in media, cinque anni prima rispetto alla Fornero. I nostri figli pagheranno il conto con dieci anni di lavoro in più.

Leggi di Mirco Galbusera
255

Ape Sociale e lavoratori precoci: domande pensione entro il 30 novembre

Scade il 30 novembre il termine per la richiesta di Ape Sociale e pensione lavoratori precoci. Come presentare domanda al Inps in pochi minuti.

Leggi di Mirco Galbusera
256

In pensione con Quota 100 nel 2022, ma solo per pochi fortunati

Pochi soldi per consentire Quota 100 alle Pmi. Lo scivolo sarebbe finanziato dallo Stato con un fondo ad hoc.

Leggi di Mirco Galbusera
257

Pensioni, Quota 100: chi potrà andare in pensione a 62 anni anche nel 2022

Alcuni lavoratori appartenenti alle Pmi potranno uscire prima dal lavoro con quota 100 anche nel 2022. Come funziona il pensionamento anticipato.

Leggi di Mirco Galbusera
258

Opzione donna strutturale, non è un regalo: tagli fino a 600 euro per le lavoratrici e unica scelta per la pensione

Le lavoratrici che decino di fare domanda per opzione donna rischiano un taglio del 30% rispetto a quanto, invece, spetterebbe non scegliendo la pensione anticipata

Leggi di Pasquale Pirone
259

Pensione anticipata per chi ha figli, premio per le nascite: come funzionerebbe

Carlo Cottarelli propone di concedere la pensione anticipata a chi fa figli. Una proposta per combattere la crisi demografica e per sostenere le pensioni.

Leggi di Mirco Galbusera
260

Le pensioni anticipate fra sogno e realtà

Le pensioni anticipate non sono più sostenibili, se non con forte penalizzazione. Cosa ci aspetta a partire dal 2022.

Leggi di Mirco Galbusera
261

Riforma pensioni 2022: ai privati lo scivolo, agli statali la Fornero

La fine di quota 100 non significa la fine delle pensioni anticipate. Ma non per tutti: gli statali rischiano di pagare il conto più salato.

Leggi di Mirco Galbusera
262

Pensione con incentivo all'esodo: ecco quando saranno pagate le prestazioni dopo le novità sugli scatti

Con l’azzeramento degli scatti della speranza di vita cambiano durata e decorrenza della pensione per chi ha scelto l’accompagnamento all’uscita.

Leggi di Mirco Galbusera
263

Pensioni: quota 100 verso il tramonto, novità in arrivo dal prossimo anno

Quota 100 terminerà a fine 2021. Al suo posto si parla già di maggiore flessibilità delle pensioni, ma il ritorno alla Fornero è inevitabile.

Leggi di Mirco Galbusera
264

Riforma pensioni: quota 100 potrebbe restare, ma con penalizzazione

Quota 100 potrebbe restare ma con penalizzazione. L’ipotesi di riforma delle pensioni allo studio del governo.

Leggi di Mirco Galbusera
265

Riforma pensioni: taglio anche per quelle ai superstiti

Anche le pensioni ai superstiti subiranno un taglio con la riforma in arrivo. Ecco cosa ha in mente il governo per ridurre la spesa.

Leggi di Mirco Galbusera
266

Riforma pensioni: si guarda anche al modello tedesco

Per la riforma delle pensioni, l’Italia guarda anche al modello tedesco che prevede la pensione anticipata con taglio dell’assegno.

Leggi di Mirco Galbusera
267

Pensioni con 35 anni di contributi: uscita anticipata per i poligrafici

Pensione anticipata per i poligrafici in crisi con almeno 35 anni di contributi versati. Come presentare domanda all’Inps, termini e requisiti.

Leggi di Mirco Galbusera
268

Riforma pensioni: quota 100 anche dopo il 2021, ma con penalizzazione

Quota 100 potrebbe non finire nel 2021. Con la riforma delle pensioni potrebbe esserci una penalizzazione. Come funzionerebbe il taglio e il nuovo sistema di calcolo.

Leggi di Mirco Galbusera
269

Pensioni: quota 41 al posto di quota 100 l’idea piace, ma quanto costa?

Quota 100 terminerà alla fine del 2021 e potrebbe essere sostituita da quota 41. Di cosa si tratta e quanto costerebbe per le casse dello Stato.

Leggi di Mirco Galbusera
270

Pensione a 51 anni pagata dall'azienda: quanto costerebbe

Con l'isopensione si può smettere di lavorare a 51 anni: quanto costa all'azienda questo anticipo?

Leggi di Alessandra De Angelis
271

Pagamento anticipato pensione di Agosto; quando si puo ritirarla

Estesa anche al mese di agosto l’anticipazione del pagamento delle pensioni, con inizio il 27 luglio. Ecco le date per ordine alfabetico da ricordare.

Leggi di Pietro Pisello
272

Pensione anticipata a 60 con contributi lavoratore autonomo, le alternative possibili

Pensione anticipata lavoratore autonomo con 60 o 65 anni di età, quali alternative possibili in base alle attuali riforme.

Leggi di Redazione Fisco
273

Stipendio e assegno esodo a confronto: quanto costa e quando conviene l’isopensione

Costo del lavoro e dell'isopensione a confronto: ecco come fare il calcolo per valutare se l'uscita anticipata con questo tipo di scivolo può convenire o no nel proprio caso.

Leggi di Alessandra De Angelis
274

Isopensione: l'assegno di esodo ha lo stesso importo della pensione futura?

Assegno esodo per accettazione Isopensione: calcolo e contributi figurativi. Il lavoratore in esubero che accetta prenderà lo stesso importo che gli spetta in pensione?

Leggi di Alessandra De Angelis
275

In pensione 7 anni prima nel 2018: modifiche all’isopensione

Andare in pensione fino a 7 anni prima: FAQ e requisiti sull'isopensione. Ecco chi può beneficiarne e come viene calcolato l'assegno all'esodo.

Leggi di Alessandra De Angelis
276

Pensione: APE volontaria scelta irreversibile, nessuna agevolazione per disoccupati o invalidi

Pensione APE volontaria, l'opzione è irreversibile e non vi è nessuna agevolazione per disoccupati e invalidi, diversamente dall'APE sociale, ecco le differenze.

Leggi di Redazione Fisco
277

Accompagnamento alla pensione, che cos'è e quando viene percepito?

Prestazione di accompagnamento alla pensione, quando spetta e come fare richiesta: tutto quello che c'è da sapere.

Leggi di Redazione Fisco
isopensione
NEWS SU: Isopensione
LE GUIDE PIÙ AGGIORNATE

Riforma fiscale

Controlli fiscali su conti e bonifici

Smartworking

Detrazione 110%

Coronavirus misure fiscali

Lotteria degli scontrini

ISA

Mobbing

Home Care Premium

Reddito di Cittadinanza

Scioperi 2019

Scioperi 2018

Permessi Lavoro

Bonus verde

Lavoratori matittimi

ALTRE GUIDE

Bonus Natale figli

Soldi falsi

Detrazione trasporto pubblico

Carta di identità

Legge di Bilancio 2018

Allerta cibi contaminati

Allerta farmaci contaminati

Rottamazione cartelle esattoriali

Ecommerce

Mantenimento figli

Rimborsi e restituzione pensioni

Buoni Fruttiferi Postali

Decreto vaccini

Vitalizi parlamentari

Interviste

Curiosità

Startup

Imu

Multe condizionatori

Ape Social