

A conclusione del buy back sono stati riacquistati e annullati bond per un valore di 47 milioni di euro a un prezzo medio di 96,11%
Le obbligazioni Pirelli sono state acquistate a un prezzo medio di circa 96,015% per obbligazione
I bond sono stati comprati sotto la pari tra il 31 ottobre e il 15 novembre scorsi a un prezzo medio di circa 96,149.
Il riacquisto si svolge nell'ambito della gestione pro-attiva del profilo finanziario Pirelli ed è finalizzato all'annullamento dei titoli
Pirelli avrà facoltà di emettere entro il 31 dicembre 2019 uno o più prestiti obbligazionari da collocare presso investitori istituzionali
Le nuove obbligazioni Pirelli hanno durata 3 anni e pagano una cedola indicizzata al tasso euribor trimestrale
Le obbligazioni Pirelli 1,75% 2019 (XS1139287350) saranno rimborsate il 20 marzo prossimo
Pirelli rimborserà con 20 mesi di anticipo il bond da 600 milioni con cedola 1,75% 2019
L'obbligazione Pirelli 2023 (XS1757843146) ha ricevuto ordini per 2,4 miliardi di euro. Il rendimento è sceso sotto 1,50%
Sarà prezzato in giornata il nuovo bond Pirelli con scadenza 2023 (XS1757843146). Taglio minimo di sottoscrizione 100.000 euro
Pirelli affida a BnpParibas roadshow Ue per l'emissione di un nuovo bond
L’Assemblea degli obbligazionisti ha approvato le modifiche al regolamento. I bondholders riceveranno una consent fee
Ai portatori dei titoli obbligazionari 2016 e 2017 sarà riconosciuto un bonus (consent fee) in caso di approvazione dopo il cambio di proprietà
Richieste per 5 miliardi di euro e forte ribasso sul rendimento, fissato a 145 bp sopra il midswap. Tutti i dettagli dell'offerta
La nuova obbligazione sarà quotata presso investitori istituzionali e servirà a rimborsare in anticipo un altro bond