1
Il cambio euro-dollaro per l'Italia è troppo forte? Ecco a quanto sarebbe con la lira
Con la lira italiana avremmo un tasso di cambio più basso contro la divisa americana. Cerchiamo di capire di quanto.
Leggi2
Cambio euro-dollaro ai massimi da 2 anni, verso inflazione sottozero?
Prosegue l'indebolimento del dollaro contro le altre valute e per l'Eurozona potrebbe implicare una discesa dell'inflazione su valori negativi.
Leggi3
Cambio euro-dollaro ai massimi dal 2018, ecco cosa succede alla moneta unica
Boom dell'euro contro il dollaro dopo l'intesa a Bruxelles sul Recovery Fund. L'umore sui mercati era cambiato già a maggio. Vediamo perché.
Leggi4
Cambio euro-dollaro in rialzo prima della Fed, ecco perché e cosa attenderci
Dollaro debole in attesa del comunicato della Federal Reserve. I buoni dati sul lavoro negli USA a maggio avrebbero dovuto mettere le ali al biglietto verde, eppure sta accadendo il contrario.
Leggi5
Cambio euro-dollaro ai massimi da 3 mesi, BCE ignora (per ora) la Germania
Il potenziamento del PEPP è la prima risposta che la BCE ha fornito ai giudici tedeschi, di fatto ignorandone le istanze. A Francoforte sembra tracciata la strada della monetizzazione dei debiti sovrani.
Leggi6
Cambio euro-dollaro verso la parità? Scenario probabile con un secondo "lockdown"
L'euro perde quota contro il dollaro con l'emergenza Coronavirus. La discesa verso la parità o fin sotto di essa non è da escludersi se la pandemia dovesse riservare brutte sorprese.
Leggi7
Cambio euro-dollaro sopra 1,14, ecco perché il biglietto verde si sgonfia velocemente
Euro ai massimi contro il dollaro da un anno, nonostante i mercati temano per l'economia nell'unione monetaria a causa del Coronavirus. Vi spieghiamo le ragioni di questa apparente contraddizione.
Leggi8
Cambio euro-dollaro ai massimi da luglio e forse non è una buona notizia
Il cambio euro-dollaro risale dai minimi toccati a febbraio e guadagna il 4% in due settimane. Lungi dal riflettere il miglioramento dell'Eurozona, è conseguenza di quanto accaduto negli USA.
Leggi9
Cambio euro-dollaro a 1,10 e crollano le aspettative a lungo termine: cosa significa?
Crollano le aspettative sul cross eur/usd, come segnala il tonfo dello spread Treasury-Bund sulla scadenza a 10 anni. Le implicazioni per l'Eurozona sembrano davvero forti.
Leggi10
L'euro sta collassando tra Brexit, Coronavirus e crisi in Germania
Sul mercato forex s'indebolisce il cambio dell'euro contro le principali valute. Con l'uscita del Regno Unito dalla UE, tra pandemia cinese e rischio recessione in Germania, la moneta unica arretra ai minimi da anni.
Leggi11
Cambio euro-dollaro ai minimi da 3 anni, sembra finito in trappola
Euro ai minimi contro il dollaro da quasi 3 anni e le aspettative continuano ad essere negative per la moneta unica, apparentemente caduta in trappola, al netto delle tensioni sul Coronavirus.
Leggi12
Perché il cambio euro-dollaro adesso punta a scendere sotto 1,10
Cambio euro-dollaro in avvicinamento a 1,10, ai minimi da inizio agosto, in decisa inversione di tendenza rispetto alle sedute caratterizzate dalle tensioni commerciali USA-Cina. Ecco perché questo improvviso cambio di rotta.
Leggi13
Cambio euro-dollaro verso 1,20 con il petrolio a meno di 60 dollari al barile?
Il prezzo del petrolio (Brent) è sceso in area 60 dollari al barile sulle tensioni commerciali tra USA e Cina, trascinando al ribasso il cambio euro-dollaro. E' l'esatto opposto di quello che desidera il presidente americano Donald Trump. Ecco perché.
Leggi14
Cambio euro-dollaro al test del taglio dei tassi USA, occhi puntati sulla Fed oggi
Il cambio euro-dollaro perde quasi il 2% a luglio, scendendo ai minimi da 26 mesi. E stasera potrebbe assumere finalmente una direzione chiara sull'annuncio della Fed riguardo a tassi ed eventuali stimoli monetari. Un'operazione abbastanza complicata per il governatore Powell.
Leggi15
Il panino del McDonald's da ragione a Trump sull'euro e fa infuriare mezzo mondo
Euro apparentemente sottovalutato contro il dollaro di circa il 25%. Lo svela il "Big Mac Index", ennesima conferma che la BCE rischia di scatenare una guerra dei dazi con l'America di Trump.
Leggi16
Draghi svaluta l'euro per sostenere l'inflazione e Trump è già in guerra con la Germania
L'allentamento monetario annunciato ieri dal governatore BCE, Mario Draghi, punta alla svalutazione dell'euro per sostenere inflazione ed export. E l'America di Trump promette già "guerra".
Leggi17
Cambio euro-dollaro su o giù nel breve e medio periodo? La risposta del mercato
Cambio euro-dollaro, le aspettative del mercato per il breve e medio termine alla luce della divergenza monetaria tra Federal Reserve e BCE. Ecco il responso dei rendimenti sovrani.
Leggi18
Cambio euro-dollaro e petrolio, due alert per la BCE di Draghi
La BCE potrebbe trovarsi costretta a breve a tagliare i tassi e/o a ripristinare gli acquisti con il "quantitative easing". I segnali che arrivano dal cambio e dai mercati non sono affatto rasserenanti.
Leggi19
Cambio euro-dollaro, crollo o tenuta? Ecco gli indizi in favore dell'una e dell'altra tesi
Cambio euro-dollaro verso l'alto o ancora più in basso nei prossimi mesi? Ecco il possibile trend, alla luce di quanto accade sui mercati finanziari.
Leggi20
Cambio euro-dollaro sulla via del recupero? Ecco 5 eventi che sosterrebbero la moneta unica
Il cambio euro-dollaro non si schioda dalla metà di ottobre dal range 1,13-1,15. Ecco quando sorprenderebbe al rialzo.
Leggi21
Investire nel debito americano, ecco a quali scadenze e tassi di cambio euro-dollaro conviene
Rendimenti in calo negli USA da mesi. Conviene ancora comprare Treasuries per un investitore italiano? Abbiamo cercato di rispondere alla domanda.
Leggi22
Torna l'era glaciale per i rendimenti dei bond e l'oro risale verso 1.300 dollari
Giù i rendimenti dei bond, così come i mercati azionari. E l'oro si riporta ai livelli di metà 2018, segnalando le paure degli investitori, nonostante la bassa inflazione e calante.
Leggi23
La rivincita dei bond con il crash azionario, ecco perché la ritirata dei rendimenti
Sui mercati si torna a comprare bond e a beneficiarne sono i titoli del debito americano. Ecco cosa ci segnala questo trend sul cambio euro-dollaro e gli stessi BTp.
Leggi24
Rendimenti tedeschi ai minimi da quasi 2 anni, giù anche gli americani: qual è il segnale?
I rendimenti di USA ed Eurozona arretrano e quelli della Germania scendono ai minimi da quasi 2 anni, con la curva medio-breve americana invertitasi ieri. Ecco come possiamo leggere questi segnali.
Leggi25
Petrolio, inflazione e cambio euro-dollaro: cosa ci dicono i dati di questi anni
Il petrolio influenza l'inflazione nell'Eurozona e persino il cambio euro-dollaro. Ecco le correlazioni negli ultimi anni e cosa dovremmo aspettarci nei prossimi mesi.
Leggi26
Rieccolo il super dollaro! Quanto durerà la forza del cambio americano sui mercati?
Il super dollaro è tornato e nelle ultime settimane mette a segno guadagni importanti contro le principali valute mondiali. Il rally continuerà o si sgonfierà nelle prossime settimane?
Leggi27
Cambio euro-dollaro, previsioni a lungo termine sul mercato forex più deboli dalle elezioni italiane
Cambio euro-dollaro sotto 1,14, tornato ai livelli di 16 mesi fa. Ecco le ragioni e come si stanno raffreddando nel tempo le aspettative del mercato forex.
Leggi28
Cambio euro-dollaro, ecco il segnale dal trend dei rendimenti USA e Germania
Ecco cosa ci segnalerebbe il combinato tra cambio euro-dollaro e rendimenti dei bond. I titoli tedeschi dovranno rendere di più d'ora in avanti?
Leggi29
Cambio euro-dollaro ai minimi da agosto, caro petrolio oscurato dalla super America di Trump
L'America di Trump continua a correre e nonostante il petrolio a 85 dollari, il cambio euro-dollaro scende ai minimi da agosto, scontando la forza dell'economia USA.
Leggi30
Previsioni cambio euro-dollaro ardite, ecco perché forse dovremmo iniziare a "shortare" il Bund
Ecco perché i rendimenti americani segnalano che i titoli tedeschi avrebbero raggiunto il picco e presto dovranno rendere anch'essi di più.
Leggi31
E il panino del McDonald's ci spiega che l'euro non è il problema dell'Italia
L'euro non sarebbe il problema dell'Italia, perché già oggi risulterebbe debole per la nostra economia. Ecco cosa ci spiega il panino del McDonald's.
Leggi32
Perché la vera 'guerra' di Trump sarà contro euro e yuan
L'amministrazione Trump punta a indebolire il dollaro per spronare le esportazioni e rafforzare ulteriormente l'economia americana. E così attacca euro e yuan.
Leggi33
I cambi mandano un segnale preoccupante su chi perderebbe la 'guerra' dei dazi
L'euro va giù e il dollaro si rafforza. Sui mercati si inizia per caso a scontare l'esito di una guerra commerciale?
Leggi34
Perché il cambio euro-dollaro andrà giù con una crisi dell'economia americana
Il cambio euro-dollaro si rafforzerebbe o si indebolirebbe nel caso di un rallentamento o recessione per l'economia americana? Lo scenario più probabile appare quello avverso, ecco le ragioni.
Leggi35
Cambio euro-dollaro, le previsioni del mercato tramite Treasury e Bund
Ecco le aspettative desumibili dai mercati sul cambio euro-dollaro da qui ai prossimi 10 anni, dando uno sguardo ai rendimenti americani e tedeschi.
Leggi36
Cambio euro-dollaro ai minimi da 11 mesi, lo zampino di BCE e petrolio
Il cambio euro-dollaro scende ai minimi dal luglio 2017 sulla crescente divergenza monetaria tra Federal Reserve e BCE. E il petrolio non aiuta il recupero.
Leggi37
Perché spread e rendimenti dei BTp e stanno scendendo e forse lo faranno ancora
Ecco perché i nostri titoli di stato stanno assistendo a un drastico calo dei rendimenti dopo il board della BCE e lo stesso spread sta ridimensionandosi.
Leggi38
La BCE si mostra "falco" e colpisce i BTp: ma ancora non è allarme debito, ecco perché
La BCE segnala di volere porre fine agli stimoli monetari. Un bel guaio per il mercato dei bond, tra cui i BTp. Ma non c'è da disperarsi, grazie anche agli USA.
Leggi39
Petrolio, dollaro e rendimenti USA su: ecco perché il boom delle quotazioni nuoce meno all'economia americana
Rendimenti al 3% per i decennali americani e dollaro ai massimi da dicembre. Sui mercati si scommette su tassi USA più alti e il fattore petrolio incide meno negativamente sull'economia a stelle e strisce.
Leggi40
Investire in bond più rischioso che in azioni. E sui mercati attenzione in estate
Intervista con il Dott.Marco Ianniello di Trendintime.com sulla situazione dei mercati finanziari. Ed emerge che investire in azioni sarebbe meno rischioso che puntare sui bond, in questa fase. Massima attenzione al dato sull'inflazione in estate nell'Eurozona.
Leggi41
Cambio euro-dollaro sotto 1,20, ecco cosa ci segnala lo spread Treasury-Bund
Cambio euro-dollaro ai minimi da gennaio e lo spread tra Treasury e Bund autorizza a ipotizzare un ulteriore indebolimento della moneta unica. Ma cosa
Leggi42
Come il caro petrolio potrebbe rafforzare l'euro e sostenere persino i bond
Il rincaro del petrolio finirebbe per rafforzare l'euro. Ecco come nuovi capitali dall'Asia e Nord Europa potrebbero fluire presto nell'Eurozona.
Leggi43
Perché i rendimenti americani al 3% stanno colpendo la Germania e favorendo l'Italia
Rendimenti americani in rialzo trascinano in alto pure quelli tedeschi, mentre stabili restano i BTp e i bond della periferia nell'Eurozona. Petrolio in calo sui timori per la crescita globale e saranno le sue quotazioni a smuovere i mercati.
Leggi44
Il vero obiettivo di Trump? Un euro più forte, ecco come e quando la Germania lo accontenterà
La "guerra" dei dazi tra USA ed Europa rischia di degenerare, anche se alla fine le due sponde dell'Atlantico potrebbero trovare un accordo grazie all'euro.
Leggi45
Mercati sereni fino al 23 marzo sull'Italia, sorvegliata speciale dopo le elezioni
Mercati in recupero dopo le poche perdite di ieri, sembrano avere digerito bene il voto italiano. Eppure, il 23 marzo potrebbero cambiare umore.
Leggi46
La reazione calma dei mercati allo shock elettorale italiano
Calma sui mercati finanziari, nonostante lo shock elettorale in Italia. Come mai azioni, euro e bond perdono poco o niente con la vittoria di 5 Stelle e il sorpasso della Lega su Forza Italia?
Leggi47
Elezioni e mercati, da stasera occhio ai primi exit poll e alle proiezioni: ecco i 3 segnali per capire come domani apre la borsa
Elezioni arrivate. Dalle 23.00 di stasera via agli exit polls e dopo alle proiezioni. Sulla base dei numeri che usciranno, sapremo come dovrebbe aprire domattina Piazza Affari.
Leggi48
Euro, dollaro, tassi e Treasuries: cosa ci segnalano i mercati nelle ultime sedute
Dollaro su, euro giù. Tassi in lieve ripiegamento negli USA, di più nell'Eurozona. Con il Brent in area 65 dollari, il segnale dei mercati sarebbe negativo per il cambio euro-dollaro.
Leggi49
Cambio euro-dollaro: 12 scenari possibili da lunedì prossimo, 1 molto drammatico
Cambio euro-dollaro al test sia delle elezioni politiche italiane che del voto in Germania sull'accordo tra sinistra e centro-destra. Tanti gli scenari possibili, di cui uno drammaticamente negativo.
Leggi50
Euro e bond, la reazione dei mercati alle manovre in corso sulla BCE
Un tedesco dopo Mario Draghi alla guida della BCE? Scenario sempre più probabile dopo ieri e con le elezioni italiane a giorni potrebbero cambiare repentinamente le aspettative sui mercati finanziari.
Leggi51
Per il cambio euro-dollaro in Germania non cambierà quasi niente
Il cambio euro-dollaro non segnala movimenti marcati dopo l'annuncio delle larghe intese in Germania, le terze dell'era Merkel. Cosa significa?
Leggi52
Cambio euro-dollaro, perché una discesa è possibile sui segnali di Treasury e Bund
Cambio euro-dollaro sotto 1,25 sul rafforzamento della divisa americana. I movimenti di Treasury e Bund segnalano un possibile ripiegamento.
Leggi53
Cambio euro-dollaro oltre 1,25, ma la moneta unica non va forte con tutte le divise
Il cambio euro-dollaro sfonda 1,25, anche se la moneta unica non si sta rafforzando contro tutte le divise e nel complesso guadagna molto meno di quanto si pensi.
Leggi54
Cambio euro-dollaro ai massimi da fine 2014 e adesso occhio all'andamento a U
Cambio euro-dollaro ai massimi da tre anni sull'attesa fine del "quantitative easing" della BCE. Ma c'è chi mette in guardia da un imminente crollo.
Leggi55
Risultati elezioni Catalogna: euro in calo, ma le indicazioni appaiono positive
La Catalogna assegna la maggioranza in Parlamento agli indipendentisti, ma i risultati premiano i centristi unionisti e pro-mercato di Ciudadanos. L'euro si è un po' indebolito, ma tutto sommato potrebbe pure rafforzarsi a breve.
Leggi56
Cambio euro-dollaro stabile, ecco perché può ripartire dalle convulsioni tedesche
Cambio euro-dollaro stabile, nonostante la crisi politica in Germania. E senza la cancelliera Merkel, potrebbe persino rafforzarsi.
Leggi57
Cambio euro-dollaro ai minimi da 3 mesi, ma siamo sicuri che c'entri Draghi?
Cambio euro-dollaro ai minimi da luglio, ma forse stiamo esagerando la portata delle parole di Mario Draghi dopo il board della BCE di ieri.
Leggi58
Cambio euro-dollaro, posizionarsi short o long con il board BCE di giovedì?
Il cambio euro-dollaro subirà variazioni con il prossimo board della BCE. Vediamo in quale direzione nel breve e medio-lungo termine?
Leggi59
Cambio euro-dollaro, perché si è indebolito con vittoria dimezzata della Merkel
Cambio euro-dollaro in calo a 1,18. Dopo la vittoria di una cancelliera Merkel dimezzata sul piano politico, l'Eurozona desta nuovi dubbi sul suo futuro.
Leggi60
Euro debole, rischi politici si riaffacciano e tra poco arriva l'Italia
Euro debole, a causa delle tensioni politiche tornate in auge nell'unione monetaria, oltre che per le novità fiscali negli USA.
Leggi61
Euro debole e petrolio ai massimi da 26 mesi aiutano Draghi, per poco
L'euro è sceso dai massimi contro il dollaro, mentre il petrolio è risalito al top degli ultimi 26 mesi. La BCE ne sarebbe contenta, ma queste tendenze serviranno solo a guadagnare tempo.
Leggi62
Perché il dollaro è così debole sui mercati valutari?
Il dollaro Usa può tornare al centro della scena? Secondo gli analisti, il biglietto verde è attraente
Leggi63
Cambio euro-dollaro, quale direzione dopo il voto tedesco?
Che direzione dovrebbe assumere il cambio euro-dollaro sui risultati delle elezioni in Germania? Prima di rispondere, non possiamo che annoverare Mario Draghi tra gli sconfitti del voto di ieri.
Leggi64
Euro più debole con l’ingresso degli stati dell’est?
Quale impatto avrebbe sul cambio dell’euro l’ingresso dei 6 stati dell’Europa orientale? Ecco una breve analisi.
Leggi65
Borse europee, rally finito con cambio in rialzo?
Il super euro fa male alle borse europee? Vediamo la presunta correlazione negli ultimi anni.
Leggi66
Super euro e rendimenti bond bassi? Uno dei due mente
Euro super dopo le parole di ieri di Mario Draghi in conferenza stampa, ma i rendimenti dei titoli di stato sono scesi, non aumentati. Cosa sta succedendo?
Leggi67
Cambio euro-dollaro schizza dell'1% sulle parole di Draghi, ecco cosa ha detto
Cambio euro-dollaro in forte aumento sulle parole di Draghi alla conferenza stampa post-board. Segnali contrastanti sui mercati, con borse in rialzo e rendimenti in calo.
Leggi68
Quantitative easing e tassi USA: quel difficile equilibrio tra inflazione e cambio
Cambio euro-dollaro volatile sulla interazione tra mercati e banche centrali. Ecco perché un equilibrio al momento non sembra alla portata.
Leggi69
Come l'euro forte potrebbe far bene all'Italia, partendo dai BTp
Il rafforzamento dell'euro non è necessariamente un male per l'economia italiana. Vediamo cosa accadrebbe ai nostri BTp.
Leggi70
Super euro a oltre 1,20 contro il dollaro, non accadeva da gennaio 2015
Cambio euro-dollaro sopra 1,20 per la prima volta da oltre 2 anni e mezzo. La moneta unica si rafforza e il biglietto verde d'indebolisce. Ecco la soglia a cui guardare per scrutare i movimenti futuri.
Leggi71
Super-euro danneggia le esportazioni dell'Italia? Vediamo i dati
L'impatto del super-euro sulle esportazioni italiane: ci sta danneggiando o ancora è presto per lanciare l'allarme?
Leggi72
Con il super-euro non tutte le azioni in borsa sono uguali, ecco i titoli colpiti
Ecco le azioni in borsa che potrebbero vincere con il super-euro e quelle che potrebbero perdere.
Leggi73
Super-euro fa sorridere Draghi, ecco perché a settembre non sarà "tapering"
L'euro forte fa sorridere (per ora) la BCE di Mario Draghi, che al board di settembre potrebbe optare per rinviare l'annuncio del "tapering".
Leggi74
Cambio euro-dollaro, rialzo finito? Consultiamo l'"oracolo" spread
Dove va il cambio euro-dollaro? Per capirlo, guardiamo allo spread tra i titoli USA e quelli tedeschi.
Leggi75
Super-dollaro si sgonfia dopo elezioni in Francia, ecco cos'altro lo segnala
Il super-dollaro si sgonfia quest'anno, ma potrebbe presto tornare a salire. Il grafico sul cambio euro-dollaro e sullo spread tra Treasuries e Bund suggerirebbe quest'ultima analisi.
Leggi76
Cambio euro-dollaro verso 1,20, ma perché i rendimenti sono crollati?
Cambio euro-dollaro ai massimi da due anni e mezzo, ma i rendimenti sovrani nell'Eurozona arretrano. Perché questi due trend divaricanti tra di loro?
Leggi77
Cambio euro-dollaro oltre 1,15, massimi da 14 mesi: perché e dove arriverà?
Cambio euro-dollaro ai massimi da oltre 14 mesi. Superata la soglia di 1,15, cosa attende il cross valutario più importante al mondo?
Leggi78
Cambio euro-dollaro verso nuove vette? Ecco il segnale "bullish" del Bund
Cambio euro-dollaro verso nuovi guadagni, ora che il Bund rende più dello 0,50%? Analizziamo le prospettive.
Leggi79
Cambio euro-dollaro ai massimi da un anno, Bund a 10 anni allo 0,4%
Cambio euro-dollaro a 1,1361, ai massimi da oltre un anno, mentre i rendimenti dei Bund a 10 anni sono lievitati sopra allo 0,40%. Il mercato sconta la reflazione e il possibile "tapering".
Leggi80
Cambio euro-dollaro, ecco i 3 eventi a cui guardare nei prossimi mesi
Cambio euro-dollaro sulla vetta dei mercati valutari quest'anno. Ecco i 3 eventi che ne segneranno la direzione nei prossimi mesi.
Leggi81
Rialzo dei tassi Fed negli USA, quale impatto sul cambio euro-dollaro
Secondo rialzo dei tassi USA quest'anno. Adesso, il cambio euro-dollaro dovrebbe muoversi più sulle novità dalla BCE, anche se pesa la debolezza del petrolio.
Leggi82
Crescita dell'Italia nelle mani di Draghi: ecco il grafico che lo svela
L'economia italiana dipende dalla BCE, come segnala sinteticamente il grafico sul pil, i tassi e il cambio euro-dollaro del quinquennio 2012-2016.
Leggi83
Cambio euro-dollaro ai massimi da 6 mesi, ma la svolta sarà nel 2019
Il cambio euro-dollaro è già salito ai massimi da inizio novembre, guadagnando quasi il 7% quest'anno, ma la vera svolta arriverà nel 2019.
Leggi84
Quantitative easing, come Draghi ha fatto bene anche ai tedeschi
Come interagisce il cambio dell'euro con l'andamento del mercato azionario italiano e quello tedesco? E che ruolo ha svolto il "quantitative easing" della BCE in questi anni?
Leggi85
Cambio euro-dollaro ai massimi da 6 mesi, ecco perché Draghi è contento
Cambio euro-dollaro ai massimi dalla vittoria di Donald Trump alle elezioni USA. Vediamo perché il mercato si butta sulla moneta unica e quale connotazione abbia tutto ciò per la BCE di Mario Draghi.
Leggi86
Reazione negativa dei mercati ai risultati in Francia, ecco perché
Rendimenti BTp e spread in crescita, cambio euro-dollaro giù. La curiosa reazione dei mercati alla vittoria di Emmanuel Macron.
Leggi87
Cambio euro-dollaro ai massimi da ottobre, rendimenti BTp destinati a salire?
Cambio euro-dollaro su, ma anche i rendimenti dei BTp. Perché la moneta unica si rafforza e come mai i BTp s'indeboliscono, dopo una reazione positiva all'esito del primo turno in Francia?
Leggi88
Cambio euro-dollaro, azioni e bond: come investire dopo il primo turno in Francia
Investire dopo il primo turno delle elezioni presidenziali in Francia: ecco la probabile reazione del cambio euro-dollaro, bond e azioni ai vari risultati possibili.
Leggi89
Cambio euro-dollaro atteso alla parità, rendimenti Bund ai minimi da novembre
Rendimenti tedeschi ai minimi e oro ai massimi da inizio novembre. E Deutsche Bank prevede che il cambio euro-dollaro scenderà alla parità, indipendentemente dal voto in Francia.
Leggi90
Cambio euro-dollaro più lontano dalla parità, ma dove va?
Il cambio euro-dollaro si è allontanato dalla parità e tende a 1,10. Ma siamo sicuri che il trend sia questo? Vediamo quali fattori incidono su di esso.
Leggi91
Cambio euro-dollaro, bond e spread: così il mercato reagisce a Draghi
La reazione del mercato alle parole di Draghi in conferenza stampa. Ecco i movimenti per cambio euro-dollaro, bond e azioni.
Leggi92
Cambio euro-dollaro ai minimi da 7 settimane su Fed e rischi politici
Cambio euro-dollaro ai minimi da inizio gennaio. Il mercato avverte rischi politici crescenti sul calendario elettorale europeo, nonché sconta un possibile nuovo rialzo dei tassi USA a marzo.
Leggi93
E reflazione fu: dal dollaro ai bond, cosa ci aspetta dopo i dati USA di ieri
L'inflazione USA accelera ai massimi da 4 anni e il dollaro si rafforza, scontando un nuovo rialzo dei tassi USA già a marzo. In salita i rendimenti dei titoli di stato e l'oro arretra un po'.
Leggi94
Cambio euro-dollaro ai massimi da 8 settimane sugli attacchi di Trump alla Germania
Cambio euro-dollaro ai massimi dall'8 dicembre scorso, dopo che il capo del Commercio dell'amministrazione Trump ha accusato la Germania di "sfruttare il resto d'Europa e gli USA" con gli enormi surplus commerciali realizzati.
Leggi95
Cambio euro-dollaro ripiega verso 1,06, vi spieghiamo cosa accade
Cambio euro-dollaro in deciso calo dopo i dati sull'inflazione in Germania a gennaio. Ecco cosa muove i mercati.
Leggi96
Cambio euro-dollaro: rialzo a breve probabile, ma non nel medio termine
Cambio euro-dollaro in risalita dopo il discorso del presidente Trump all'insediamento di venerdì. Ma le prospettive restano deboli nel medio termine.
Leggi97
Cambio euro-dollaro sottovalutato del 20%, ce lo dice il panino
Cambio euro-dollaro sottovalutato del 20%: è il risultato di un'analisi condotta con il Big Mac Index. E la Germania avrebbe una moneta svalutata del 22%, quasi il doppio dell'Italia.
Leggi98
Cambio euro-dollaro ancora sotto 1,04, ecco cosa lo terrà debole
Cambio euro-dollaro potenzialmente debole a lungo, come dimostrano alcuni dati della BCE e sullo spread tra Treasuries e Bund. Già è ai minimi dal 2002.
Leggi99
Cambio euro-dollaro verso i minimi dal 2002, ma da Berlino notizie contrastanti
Cambio euro-dollaro ai minimi da 14 anni, ma il raggiungimento della parità non è ancora scontato. Vediamo i segnali in arrivo oggi dalla Germania.
Leggi100
Petrolio, rialzo prezzi e cambio euro-dollaro verso la parità un rischio per la BCE
La crescita dei prezzi nell'Eurozona potrebbe subire un'accelerazione brusca nei prossimi mesi tra rincaro del petrolio e cambio euro-dollaro intorno alla parità.
Leggi101
Cambio euro-dollaro, che segnala lo spread Treasury-Bund al top dal 1990?
Cambio euro-dollaro ai minimi da un anno, ma spread tra titoli di stato USA e Bund ai massimi dal 1990. Cosa significa?
Leggi102
Cambio euro-dollaro ancora più giù? Ecco perché la parità non è un miraggio
Il cambio euro-dollaro ha perso quasi il 3,5% dalle elezioni USA, ma non si sarebbe deprezzato così tanto come si pensa. La parità potrebbe essere vicina.
Leggi