

'
Quota 41 non rappresenta la versa soluzione del problema delle pensioni per evitare il ritorno alla Fornero. Ma la Lega si sente già in campagna elettorale.
LeggiLa proposta di riforma pensioni avanzata dal presidente dell’Inps Pasquale Tridico è l’unica finanziariamente sostenibile. Il resto non va bene.
LeggiIn assenza di interventi, dal prossimo anno si tornerà alla Fornero per tutti. Dubbi sulla riforma pensioni: pesa l’impegno finanziario per la rivalutazione degli assegni nel 2023.
LeggiRegna il pessimismo sulla riforma pensioni. La crisi ucraina e l’inflazione mettono alle strette il governo anche sulle rendite già in pagamento.
LeggiPrendere meno soldi per più tempo o l’assegno pieno a 67 anni? Come sarebbe la pensione a 64 anni nel sistema contributivo puro.
LeggiLa riforma pensioni è a un punto morto. Si teme il ritorno alla Fornero, ma a ben guardare, ci siamo già dentro in pieno.
LeggiPuntare anche e soprattutto sulla previdenza complementare nella prossima riforma pensione, per garantire ai giovani una vecchiaia dignitosa
LeggiPiù passa il tempo e maggiori sono le probabilità che la Fornero torni sulla scena. Ecco cosa spinge il governo a eliminare le uscite anticipate.
LeggiRiforma pensioni ancora nell’incertezza. Governo e sindacati restano distanti, ma sulla necessità di maggiore flessibilità in uscita c’è convergenza.
LeggiI sindacati vogliono risposte sulla riforma pensioni dopo la battuta d’arresto del tavolo di confronto. Il punto della situazione
LeggiSpese militari e importazioni di gas dagli USA sottraggono soldi alla riforma pensioni. Una scusa ben confezionata per riportare tutti alla Fornero.
LeggiMancano i soldi per mandare i lavoratori in pensione prima dei 67 anni, ma arrivano 10 miliardi in più per spese militari.
LeggiIl governo nella riforma pensioni non intende sganciarsi dal sistema di calcolo contributivo. I sindacati spingono verso Opzione donna strutturale
LeggiTutti in pensione a 64 anni, ma col ricalcolo contributivo e senza troppa penalizzazione. Sindacati contrari.
LeggiSi fa largo la proposta nelle riforma pensione del 2023, la possibilità di pensione per tutti a 63 anni. Una sorta di Ape social strutturale
LeggiPensioni concesse troppo allegramente in passato pesano ancor oggi sulla previdenza pubblica. Il conto lo pagano i giovani lavoratori.
LeggiIn pensione prima con un taglio dell’assegno del 3%. Cosa prevede l’ipotesi Raitano per la riforma pensioni 2023.
LeggiIl 7 febbraio si terrà un importante tavolo tecnico tra il Ministero del Lavoro e i sindacati per discutere della prossima riforma delle pensioni.
LeggiLa scelta del futuro Presidente della Repubblica peserà anche sul tema delle pensioni di giovani e donne. Ecco cosa sta succedendo.
LeggiC’è attesa per il primo tavolo tecnico tra governo e sindacati sul tema della riforma pensione. Diversi i tempi da affrontare nell’imminente incontro
LeggiMancano soldi per riformare le pensioni. Fallito il tentativo di separare assistenza da previdenza per racimolare quattrini da destinare alle uscite anticipate.
LeggiIl prossimo 20 dicembre i sindacati incontreranno il governo per fare il punto sulla riforma pensioni. Ma molto è già stato deciso.
LeggiPer le pensioni 2022 ci sono ancora diverse incertezze all’orizzonte, ma due cose sono certe e partiranno col 1 gennaio.
LeggiAncora dubbi sul varo di quota 102 il prossimo anno. Meglio puntare di più sull’allargamento di Ape Sociale. Come si andrà in pensione nel 2022.
LeggiAudizione in Parlamento dei giudici contabili che invitano il legislatore a non varare altre forme di pensioni anticipate.
LeggiLe prossime pensioni anticipate potrebbe scattare per tutti a 64 anni. Ecco come potrebbe cambiare l’uscita anticipata dal lavoro.
LeggiPensioni anticipate per tutti ma solo col sistema di calcolo contributivo. La proposta del governo al vaglio dei sindacati.
LeggiScatta il confronto coi sindacati per la riforma pensioni 2022, ma il governo ha già deciso cosa fare. Rischio agitazioni e scioperi.
LeggiLe pensioni anticipate tenderanno a sparire e si tornerà alla Fornero. Ma una soluzione alternativa a costo zero potrebbe esserci.
LeggiPer effetto dell’estensione della no tax area, le pensioni basse subiranno lievi aumenti. Ecco di quanto cambieranno gli importi.
LeggiLa pensione anticipata con quota 103 sarà meno penalizzante rispetto a quota 100. Come cambia il sistema di calcolo.
LeggiIl governatore di Bankitalia Visco lancia l’allarme debito sulla riforma pensioni. Evitare assolutamente altre manovre in deficit.
LeggiForti critiche da parte dei sindacati su quota 102 (e poi 104) per la riforma pensioni. Contrari anche Lega e M5S.
LeggiArriva Ape contributiva (da affiancare ad Ape sociale), la proposta del Inps per mandare tutti in pensione nel 2022 a 63 anni.
LeggiPer la riforma pensioni 2022 avanzano varie ipotesi che non accontentano tutti. Al governo il compito di trovare un compromesso.
LeggiPer il dopo quota 100 avanza l’ipotesi di riconfermare l’uscita a 62 anni ma con alcune differenze. La tenuta dei conti è però sempre l’ostacolo da superare
LeggiPartiti e sindacati preoccupati a una riforma pensioni per il dopo quota 100. Nessuno, però, si interessa delle future pensioni (da fame) dei giovani.
LeggiIl negoziato tra Governo e parti sociali dovrebbe riaprire a metà maggio e, in tema di Riforma Pensioni e Previdenza, Cida è pronta a sedersi al tavolo.
LeggiSistema pensioni verso il dissesto senza interventi sulla spesa. Per l’Inps, al momento non c’è da temere, ma la pandemia imporrà tagli pesanti.
LeggiPer la riforma delle pensioni si strizza l’occhio anche alla Francia dove si va in pensione a 62 anni. Perché allora quota 100 non va bene?
LeggiEcco gli 11 punti contenuti nella proposta dei sindacati per la modifica alla legge Fornero.
LeggiDomani il capitolo sulla riforma pensioni della Legge di Bilancio 2017 sarà trasmesso al Senato: ecco gli emendamenti approvati e che cosa cambierà
Leggi