Legge 104
La Legge 104 è la normativa di riferimento in materia di disabilità, per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone portatrici di handicap. - See more at: http://www.laleggepertutti.it/102224_permessi-legge-104-guida-completa-a-tutte-le-agevolazioni#sthash.jCOGGwlZ.dpuf
Quali sconti cinema e teatro per disabile e accompagnatore prevede la 104
Esiste una legge che obbliga cinema e teatri a prevedere agevolazioni per chi ha la 104 e i loro accompagnatori?
LeggiI permessi 104 spettano anche in caso di malattia nello stesso mese?
Laddove il lavoratore dipendente chiede giorni di malattia nel mese può chiedere anche permessi 104 subito dopo la fine della malattia?
LeggiAcquisto notebook con la 104, quali documenti servono?
Ci si chiede se l’acquisto di un notebook possa rientrare tra le agevolazioni fiscali della 104 e quali documenti servono
LeggiCongedo 104, nuove istruzioni per modificare la domanda
Per fruire del congedo 104 sul lavoro è necessario fare domanda all’INPS. Il servizio online è implementato con la nuova funzione di modifica
LeggiLa 104 dà diritto al posto pubblico?
Nelle assunzioni pubbliche, come nel privato, un certo numero di posti deve essere destinato a chi ha la 104 (c.d. categorie protette)
Leggi104 immediata con certificazione provvisoria: quali agevolazioni senza verbale
Se l’INPS non si pronuncia entro 45 giorni dalla domanda per la 104, è possibile intanto avere una certificazione provvisoria
LeggiPermessi 104 accumulati: quanti se ne possono usare ogni mese?
I permessi 104 sono un po’ come le ferie, in quanto sono regolarmente retribuiti. Ma quelli non utilizzati si accumulano?
LeggiCome chiedere la 104 per un parente disabile che vive lontano
Se il lavoratore dipendente che deve chiedere permessi 104 si trova lontano dalla residenza del disabile occorre verificare i km
LeggiChi ha la 104 può detrarre più spese mediche?
Dalle spese mediche generiche a quelle più specifiche. Chi ha la 104 (disabile) può detrarre e dedurre più spese sanitarie nel 730?
LeggiCome è cambiata la 104: cosa c'è da sapere
Di recente, l’INPS è intervenuta con una importante modifica riguardante i permessi 104, ossia il diritto di assentarsi dal lavoro per assistere un disabile
LeggiAnche il caregiver può comprare il cellulare con lo sconto 104?
Chi fruisce della Legge 104, ha diritto a uno sconto anche per l’acquisto di telefoni cellulari. Vale anche per il caregiver?
LeggiLegge 104: quali documenti devo presentare per avere l'Iva al 4%?
La persona con legge 104 può richiedere l’Iva agevolata al 4% solamente se può dimostrare un collegamento tra l’acquisto e lo specifico handicap.
LeggiSe hai la 104 potresti aver diritto alla 162: ecco quali sono i vantaggi e i benefici
La legge 162 è stata istituita allo scopo di integrare la ben più conosciuta legge 104, e prevede Piani Personalizzati per il disabile.
LeggiOfferte telefonia per titolari 104: chi ha diritto agli sconti e come richiederli
Alcuni soggetti con la legge 104 possono fruire di uno sconto pari al 50% del canone mensile dell’abbonamento voce e internet.
LeggiSi può rinunciare alla Legge 104 per scelta propria? Ecco cosa dice la normativa in vigore
Nulla vieta ad un beneficiario della Legge 104, una volta assegnata, di rinunciarvi, seguendo le opportune procedure.
LeggiSconti 104: template fattura e istruzioni
In caso di vendita ad un soggetto con la legge 104 il venditore deve riportare sulla fattura emessa questo riferimenti di legge.
LeggiInvalidità civile e legge 104, come ottenere tutti i benefici
Andare in pensione per invalidità o anche semplicemente ottenere i benefici della legge 104 passano dal modello SS3.
LeggiLa 104 nei concorsi dà la precedenza sempre (anche quando non è scritto nel bando)
Il TAR del Lazio emana un’importante sentenza che garantisce permessi 104 (scelta sede di lavoro) anche se non previsto dal bando di concorso
LeggiQuando è ammesso il trasferimento di lavoro anche con la 104
Il diritto al trasferimento in un’altra sede di lavoro da parte dei soggetti che fruiscono della legge 104 non è assoluto. Ecco perché.
LeggiBollo auto da pagare anche con la legge 104? Ecco la verità e come fare per non versare la tassa
Tra i benefici della legge 104 anche lo sgravio del bollo auto, con un esonero dal versamento che deve essere richiesto dai contribuenti.
LeggiLa connessione internet si può scaricare con la 104?
Gli operatori di rete fissa e mobile riconoscono ai soggetti con la 104 una riduzione del costo dell’abbonamento a internet.
LeggiQuante volte si può presentare la domanda 104?
Il riconoscimento della 104 non è automatico. Occorre seguire uno specifico iter fino all’emanazione del verbale da parte dell’INPS
LeggiQuando la Legge 104, un familiare invalido e i figli a carico permettono una pensione anticipata al lavoratore
Assistendo un familiare disabile grave si può andare in pensione prima del previsto, e ancora meglio se ci sono figli a carico.
LeggiPermessi 104, dal 13 agosto non c’è più il referente unico
Arriva (anche se non subito) una importante novità per i permessi 104. Ufficiale l’addio al c.d. referente unico per l’assistenza
LeggiChi ha più diritto a lavorare da casa: da agosto la priorità cambia
Legge 104 e non solo, occhio alle novità! Questo in quanto da agosto cambiano le priorità. Ecco chi ha più diritto a lavorare da casa.
LeggiScelta sede supplenza, priorità senza 104: la regola che potresti non conoscere
Sono state stabilite le modalità delle priorità di scelta della sede per i supplenti che beneficiano della legge 104.
LeggiSe chi è assunto con la 104 è il migliore a lavoro spetta il bonus
I permessi 104 non possono essere oggetto di esclusione dai premi aziendali. A stabilirlo è stata una recente sentenza.
LeggiPermessi 104 e smart working: 3 novità importanti
Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legislativo che apporta alcune significative modifiche all’Istituto della Legge 104.
LeggiAssistenza notturna a disabile: si può chiedere il permesso 104 il giorno seguente?
Per la Corte di Cassazione, è possibile beneficiare dei permessi 104 anche se si assiste un parente disabile durante la notte.
LeggiPer avere la 104 bisogna abitare vicino al disabile? Due risposte che non ti aspetti
Chi beneficia della legge 104 può scegliere la sede di lavoro più vicina alle sue esigenze, ma questo principio non è assoluto.
LeggiObesità, quando spettano fino a 290 euro al mese: non è un bonus ma un indennizzo
L’assegno mensile da 290 euro spetta anche a coloro che soffrono di una condizione invalidante a causa dell’obesità.
LeggiAnche con la 104 si rischia il trasferimento?
Il familiare lavoratore che assiste un parente handicappato ha diritto a scegliere la sede di lavoro più vicina al proprio domicilio.
LeggiChi ha la 104 paga le tasse?
Oltre ai benefici relativi al lavoro, con la legge 104 sono riconosciuti altri incentivi di tipo fiscale, a cominciate da alcune esenzioni.
LeggiSi può usare la 104 per l'acquisto di una bici elettrica?
Per determinate spese sanitarie e per l’acquisto di mezzi di ausilio è riconosciuta una detrazione dall’Irpef del 19%.
LeggiMutuo casa Legge 104: fino a 350 mila euro con canale agevolato
Le famiglie che fruiscono della legge 104 possono richiedere dei mutui agevolati per l’acquisto o la ristrutturazione della casa.
LeggiPermessi 104 frazionati in ore: quando è possibile senza penalizzazione
Il lavoratore dipendente che assiste un familiare con handicap grave può fruire di 3 giorni di permessi retribuiti, frazionabili in ore.
LeggiAbusi 104, la sanzione può arrivare al licenziamento
Nei casi più gravi, l’utilizzo abusivo dei permessi 104 può portare anche ad una pensa di reclusione da 6 mesi a 3 anni
LeggiDurante i permessi 104 è previsto tempo libero? Cosa NON si può fare
Con la legge 104 ai lavoratori disabili o con familiari disabili vengono riconosciuti dei permessi retribuiti. È cosa non è possibile fare.
LeggiMal di schiena, quando nasconde questo problema dà diritto alla 104
Vediamo quando il mal di schiena può dar diritto a presentare domanda all’INPS per vedersi riconoscere la 104
LeggiPermessi legge 104: spettano se il disabile è ricoverato?
Non è possibile fruire dei permessi della legge 104 per assistere il disabile quando è ricoverato. Ma vi sono alcune eccezioni che è bene conoscere.
LeggiAcquisto auto elettrica o ibrida con 104, agevolazione a metà: requisiti veicolo
Agevolazioni auto acquisto con 104, quali sconti previsti.
LeggiLegge 104 diventa anche saltuaria per part time: novità sui permessi condivisi
Informativa importante per chi usufruisce della Legge 104: potrà chiedere i permessi anche il lavoratore part time e per lo stesso disabile possono fare richiesta più persone dividendo le ore.
LeggiPermessi legge 104 fruibile a ore, quando è possibile e come
I permessi legge 104 per assistere un familiare con handicap grave, possono essere frazionati ad ore, come e quando è possibile? | La Redazione risponde.
LeggiLegge 104 e congedo a lavoro per chi assiste un disabile
Aspettativa al lavoro per familiare con disabilità legge 104 articolo 3 comma 3, chi può chiederla e quando? | La Redazione risponde.
LeggiLegge 104 e assistenza invalidi 100%: come ottenere la qualifica di caregiver e il diritto a lavorare da casa
Legge 104 e permessi: se il disabile è invalido al 100% sono previste agevolazioni extra. Dal diritto di lavorare da casa ella qualifica di caregiver.
LeggiNovità permessi 104: fino a 1900 euro e diritto al part time se l’assistito è over 80 anni
Novità in arrivo sui permessi 104: la nuova legge riconosce fino a 1900 euro in detrazione o bonus se l'assistito è over 80 anni. Ecco i requisiti e come fare domanda.
LeggiPermessi legge 104: si ha diritto allo stipendio e ai premi incentivanti?
Come vanno retribuiti i 3 giorni al mese di permesso previsti dalla legge 104 per chi assiste familiari con handicap?
LeggiPermessi retribuiti legge 104: vale per tutti i conviventi?
Quali sono i conviventi che possono usufruire dei permessi previsti dalla legge 104?
LeggiLegge 104: permessi retribuiti anche per i conviventi
La Consulta ha dichiarato illegittima la legge 104 nella parte in cui esclude dalla possibilità di fruire dei permessi retribuiti i conviventi.
LeggiPermessi 104 e ferie programmate: cosa accade in caso di sovrapposizione?
Cosa accade si i permessi della 104 si sovrappongo alle ferie programmate? Fa chiarezza il Ministero del Lavoro rispondendo ad un interpello della Cgil.
LeggiAgevolazioni Iva e detrazioni Irpef per i disabili - Legge 104
Ecco le agevolazioni Iva e le detrazioni Irpef per i disabili stabilite dalla legge 104.
LeggiCongedo straordinario per assistenza disabili: come presentare domanda
Chi sono i beneficiari e come si presenta la domanda per il congedo straordinario per assistenza ai disabili?
LeggiPermessi disabili: richiesta on line solo per il settore privato
Permessi disabili da richiedere on line solo per i lavoratori del settore privato. Lo chiarisce l'Inps in un messaggio del 15 novembre scorso
LeggiAssistenza disabili: richieste di permessi solo on line
Permessi per assistenza disabili da presentare, dal 1 ottobre 2012, unicamente in modalità telematica. Tutte le informazioni in una circolare Inps
Leggi
- Lavoro notturno, la 104 permette di rifiutare senza conseguenze?
- L'uso dei permessi 104 incide sulla tredicesima?
- Che ruolo ha il medico di base nel riconoscimento della 104
- Permessi 104, il portale e il tutorial per la registrazione
- Come mettere benzina al servito con lo sconto self nei distributori convenzionati per la 104
- Pratiche per assistito ricoverato: è ammessa la domanda di permessi 104?
- Con la 104 lo smart working spetta di diritto o può essere negato?
- Permessi 104: a carico di chi sono?
- Quali motivazioni per i permessi 104 insospettiscono il fisco
- Spese mediche disabile con 104, elenco di quelle deducibili
- Quando si chiede un permesso 104 va specificato sempre il motivo?
- I permessi 104 si possono pianificare mensilmente?
- Auto con agevolazioni 104, cosa succede se il disabile muore
- Problemi con il verbale 104, i più comuni e come risolverli
- Orario ridotto con la 104: si possono accettare altri incarichi?
- Sconti veicoli 104: valgono anche per le moto?
- Certificato medico introduttivo per disabilità, ecco a cosa serve e come si ottiene
- Bambini nati prematuri, quali esenzioni fiscali
- 104 e porto d'armi sono compatibili?
- Passaggio auto con la 104: si paga il trasferimento di proprietà?
- Come si diventa caregiver riconosciuti per la 104
- 104, come dimostrare l'assistenza continua se non si vive con il disabile
- Cosa significa convivenza per la 104? Regole ed eccezioni
- Questo tipo di 104 sospende la patente
- Legge 104 adulti e bambini, cosa cambia
- 104 provvisoria in attesa del verbale
- 104, a chi chiedere se ne hai diritto
- Acquisto auto con 104, lo sconto vale anche per le macchine usate?
- I permessi 104 non sono tutti uguali: differenze tra pubblico e privato
- Acquisto auto con 104, l'Agenzia delle Entrate conferma: non serve certificazione
- Permessi 3 giorni e congedo 2 anni con legge 104 per un parente disabile? Ecco le regole
- Invalidità al 75%: bonus, agevolazioni e pensione. Quanto si prende
- Esenzioni 104: quali tasse non si pagano
- Legge 104, quanti cellulari è possibile acquistare
- Legge 104, insegnante di sostegno e tutele del minore affetto da handicap
- Legge 104, è possibile acquistare una lavastoviglie a prezzi scontati?
- In pensione prima con la 104: quando lo stipendio se ne va per pagare la badante
- Quante ferie spettano con il congedo 104 frazionato: esempi di calcolo
- Legge 104, è possibile decidere l'orario di lavoro: come programmare i permessi
- Permessi Legge 104, è possibile andare al mare?
- Anche aspirapolvere e scopa elettrica sono scontati con la 104?
- I permessi 104 non usati scadono?
- Permessi 104, se ne può usufruire mentre è in servizio la badante?
- Acquisti con la 104 per l'estate: da condizionatori e ventilatori fino alle tende da sole
- Acquisto cucina con 104: dai mobili agli elettrodomestici che cosa si può comprare
- Elettrodomestici con 104: ci rientra anche il forno?
- Genitore ricoverato in RSA: la struttura la paga lo Stato, novità Cassazione
- Accompagno, non è automatico neanche con l'invalidità al 100%: come fare domanda
- Permessi 104 consecutivi: a quanti giorni si può arrivare?
- IMU prima casa: come trasferire la residenza dei caregiver senza perdere l'esenzione
- Permessi 104 per il riposo del caregiver: cosa dice la legge
- 104: cosa cambia dalla separazione al divorzio
- Permessi 104: i festivi non contano
- Sconti 104 su prodotti tecnologici: l'elenco completo dell'Agenzia delle Entrate
- Permesso 104 di giorno e cena fuori la sera: cosa si rischia?
- Legge 104. Quando si applica l'Iva al 4% sui cellulari? (risposta n° 282 Agenzia delle entrate)
- In quali casi si paga il bollo auto anche con la 104
- Con la 104 spettano anche sconti benzina?
- Congedo straordinario e residenza temporanea Legge 104: è obbligatorio cambiare il medico di base?
- Permessi 104 e residenza, la differenza con il congedo 104
- Residenza temporanea per la 104, cos’è e come averla
- Quando e per quali motivi si possono prendere tre giorni di permesso con la Legge 104 anche se l'assistito è ricoverato in ospedale
- Legge 104 e auto, non solo bonus benzina: quali agevolazioni?
- Permessi 104, si possono superare i tre giorni al mese di assenza?
- Come sapere se la tua assicurazione auto applica sconti con la 104
- Congedo 104, le ferie si perdono o maturano?
- Tutti i familiari del disabile possono guidare una macchina comprata con le agevolazioni 104?
- Sull'esenzione 104 del canone RAI e sul rimborso spettante: il vizietto delle bufale acchiappaclick
- Quando si può mettere la residenza temporanea per non perdere la 104 e senza dichiarare il falso
- Uso 104 e visita fiscale per malattia: differenze tra lavoratori pubblici e privati
- Permessi 104 per la suocera: si possono mantenere anche in caso di divorzio?
- Questi lavori superano i requisiti del Superbonus
- Chi ha la 104 deve pagare il canone RAI se la bolletta della luce è intestata a un familiare?
- Le 4 novità sui permessi 104 del 2023
- Chi abusa dei permessi 104 va licenziato o può cavarsela con una sanzione?
- Nel Ddl Anziani tutte le novità sulla riforma 104
- Graduatorie supplenze: quando va inserita la 104
- Chi soffre di asma ha diritto alla 104?
- Esenzione ticket 104: come prenotare la visita medica gratis
- Quante auto può avere intestate un disabile con la 104?
- Agevolazioni acquisto elettrodomestici, quali sono previsti per invalidi e legge 104?
- Sfratto disabile: giusto tutelare l'inquilino con la 104 ma anche il proprietario
- Uso dei permessi 104 nel week end: cosa dice la legge
- Tutte le agevolazioni per acquisto auto disabili con legge 104
- Gli sconti 104 valgono anche su Amazon e Ebay?
- Parenti e affini ed entro quale grado: ecco chi può chiedere la 104
- Permessi 104, chi rischia le multe
- Come ottenere la 104 se lavori part time
- Quali regali di Natale si possono comprare con la 104
- Assistenza 104: il datore può pretendere questo documento, il Tribunale gli dà ragione
- Viaggiare con disabilità, quanto costa un camper con la 104
- Come modificare la 104 o rinunciare: procedura guidata online
- I permessi 104 devono avere giustificazione o basta la richiesta?
- Andare in vacanza se sei titolare della Legge 104: come e cosa fare
- Quante ferie ti restano se hai usato i permessi 104
- Il mutuo con la legge 104 è agevolato? Ecco le regole e i vantaggi
- Gli effetti del congedo straordinario 104 su pensione e stipendio
- Come avere la 104 prima
- Chi ha la 104 paga la Tari? La risposta definitiva
- 104 con più referenti, chi ha la priorità nell'uso dei permessi?
- Se il titolare della 104 non usa i permessi, gli altri familiari possono farlo dietro autorizzazione? E di chi?
- Riforma della 104, cosa ha in mente il nuovo Governo: le misure per i disabili
- Disabile 104 e accompagnatore devono pagare la tassa di soggiorno?
- Permessi 104 ad ore o giorni: la scelta e le differenze
- Chi ha la 104 prende il bonus 150 euro?
- Permessi 104: basta l'ok del datore di lavoro o deve approvare l'Inps tutte le richieste?
- GPS e tabulati telefonici possono incastrare chi usa la 104 ma non è a casa dell'assistito?