Agevolazioni prima casa
Per l’acquisto della prima abitazione lo Stato prevede una riduzione del prelievo fiscale sull’Iva, l’imposta di registro l’imposta ipotecaria e l’imposta catastale.
Agevolazione prima casa, è persa con immobile uso promiscuo (Ordinanza n. 30585/2023)
La Corte di Cassazione nega l’agevolazione prima casa sul secondo acquisto in caso di abitazione uso promiscuo già posseduta
LeggiMutuo casa agevolato, anche nel 2024 i giovani potranno comprare casa con questo strumento, ma come?
Mutuo casa giovani anche nel 2024, ecco come funzionerà la misura agevolata, in base alle ultime indiscrezioni dalle stanze dei bottoni.
LeggiPrima casa e abitazione principale, il confronto (vademecum differenze)
Saper fare distinzione tra prima casa e abitazione principale può essere importante per evitare di fare danni verso il fisco
LeggiAgevolazione prima casa, novità per chi emigra all'estero (requisiti)
Cambiano i requisiti per avere l’agevolazione prima casa per chi deve trasferirsi all’estero per motivi di lavoro
LeggiBonus prima casa under 36, via libera ancora per un anno (scadenza aggiornata)
Arriva il via libera alla proroga bonus prima casa under 36. La manovra di bilancio 2023 aggiorna la scadenza
LeggiAgevolazioni prima casa: che succede se acquisto un nuovo garage?
È possibile fruire delle agevolazioni prima casa in caso di riacquisto di un garage o altra pertinenza? Facciamo un po’ di chiarezza.
LeggiBonus 30 mila euro per la prima casa: in quali Comuni sarà operativo da ottobre
Il Bonus casa da 30 mila euro a fondo perduto è stato da poco istituito. Vediamo di cosa si tratta e chi potrà farne richiesta.
LeggiBonus prima casa, cosa succede se si cambia la residenza?
In di successivo trasferimento, ci si chiede se si perde il diritto alla fruizione delle agevolazioni sulla prima casa.
LeggiBonus prima casa under 36, cosa succede se il preliminare è intestato al padre?
Ai fini del Bonus prima casa è necessario che nell'atto di compravendita dell'immobile risultino gli acconti già pagati dal padre.
LeggiAgevolazione prima casa in Italia, il residente all’estero può averla?
L’agevolazione prima casa consiste nel pagare imposta di registro, ipotecaria e catastale in misura ridotta rispetto a quelle ordinarie
LeggiBonus prima casa under 36, si applica anche per l’usufrutto?
La legge di bilancio 2022 dovrebbe prorogare al 31 dicembre 2022 anche il bonus prima casa under 36
LeggiAgevolazioni fiscali casa, la guida aggiornata dell’Agenzia delle Entrate: tutte le novità dal 2022
Nuova versione aggiornata a novembre 2021 della guida “Agevolazioni fiscali casa”. Vediamo le principali ed ultime novità
LeggiAgevolazione prima casa residente estero: bisogna trasferirsi in Italia?
Per l’agevolazione prima casa residente all’estero, il legislatore prevede requisiti più leggeri rispetto a chi risiede in Italia
LeggiBonus prima casa under 36, decadenza e sanzioni: ecco cosa si rischia
Per godere del bonus prima casa under 36 occorre, comunque, rispettare i requisiti generali per l’agevolazione prima casa
LeggiBonus prima casa under 36: quali regole per le pertinenze?
Ai fini del bonus prima casa under 36 anche per le pertinenze della casa, l’acquisto di queste ultime può essere fatto anche con atto separato
LeggiBonus prima casa under 36: elenco degli atti ammessi ed esclusi
Non può esserci bonus prima casa under 36 laddove l’atto di acquisto abbia ad oggetto immobili di categoria catastale di lusso
LeggiBonus Prima Casa under 36, online le istruzioni e i chiarimenti dell’Agenzia delle entrate
L’Agenzia delle entrate ha appena pubblicato la circolare con le istruzioni in merito al Bonus Prima Casa Under 36.
LeggiBonus Prima Casa Under 36 in caso di mutuo. Ecco cosa succede
È possibile usufruire del bonus prima casa under 36 anche se la proprietà si acquisisce per effetto di un provvedimento giudiziale.
LeggiÈ possibile fruire del Bonus Prima Casa under 36 con un preliminare di compravendita?
Il preliminare produce tra le parti solo effetti obbligatori e non reali. Ecco cosa succede al bonus prima casa under 36.
LeggiAgevolazioni prima casa in caso di separazione dei coniugi: cosa succede?
In caso di separazione, i coniugi perdono le agevolazioni previste per l’acquisto della prima casa? In merito si è espressa di recente l’Agenzia delle Entrate. Vediamo di cosa si tratta.
LeggiPrima casa e detrazione degli interessi del mutuo: differenti regole nel caso di acquisto o costruzione
L’Agenzia delle Entrate ha fornito utili chiarimenti in materia di detrazioni degli interessi passivi sui mutui per l'acquisto o la costruzione di una prima casa. Vediamo di cosa si tratta.
LeggiPrima casa grande: superficie massima per non pagare come immobile di lusso
Ai fini delle agevolazioni prima casa, bisogna considerare la superficie utilizzabile e non quella di effettiva abitabilità.
LeggiAgevolazioni Prima Casa cointestata ai coniugi: in caso di separazione e vendita dell'immobile che succede?
Prima Casa cointesta ai coniugi: in caso di separazione si può vendere prima dei 5 anni?
LeggiAgevolazioni Prima Casa: si estendono anche alle pertinenze?
Le agevolazioni prima casa si estendono anche alle pertinenze? La risposta delle Entrate
LeggiAgevolazioni prima casa: gli sconti sull’acquisto di cantine e garage
Quando le agevolazioni per la prima casa si estendono anche all’acquisto di cantine e garage? Regole per le pertinenze
LeggiAgevolazione prima casa per coniugi separati o divorziati
Come funziona in materia fiscale l'agevolazione per l'acquisto della prima casa qualora i coniugi si separino o divorzino?
LeggiAgevolazione prima casa: si perde senza il trasferimento della residenza
Agevolazione prima casa decade se il contribuente non trasferisce la residenza nel comune ove si trova l’immobile entro 18 mesi dall’acquisto. Orientamento confermato dalla Cassazione
LeggiAgevolazioni prima casa, spettano anche al cittadino emigrato all’estero
Agevolazioni prima casa spettanti al cittadino italiano emigrato all’estero che non ha più la residenza in Italia
LeggiAgevolazioni prima casa anche in caso di successione
Agevolazioni prima casa anche in caso di immobile ricevuto in successione
LeggiAgevolazione prima casa in presenza di usucapione
Gli immobili trasferiti con sentenza di usucapione, se destinati a prima abitazione, usufruiscono dell’agevolazione “prima casa”, ma limitatamente per l’imposta di registro
LeggiAgevolazioni prima casa: iva, imposta di registro e catastale
Imposte ridotte ma se l’immobile non sia di lusso e l’acquirente abbia residenza nello stesso comune ove si trovi la casa. Queste e alter indicazioni per chi si accinge ad acquistare la prima casa
Leggi
- Se hai meno di 36 anni e hai trovato casa ti conviene firmare il rogito entro il 31 dicembre 2023
- Bonus prima casa under 36 anni diventa solo bonus 80% sul mutuo: cosa cambia
- Rogito entro fine anno per chi vuole recuperare l'Iva sulle case green
- Agevolazioni prima casa. Il 31 ottobre la scadenza è cruciale
- Acquisto o vendita casa: il compromesso si può fare online
- Agevolazioni prima casa. Termini sospesi fino al 31 ottobre (decreto Milleproroghe)
- Agevolazioni prima casa anche sulla particella unita di fatto ai fini fiscali
- Bonus casa under 36, senza proroga dal 2023 l'atto da notaio costerà di più
- Agevolazioni acquisto prima casa, limiti e paletti anche per giovani under 36
- Agevolazioni prima casa. Con il bonus ristrutturazioni risparmio doppio
- È possibile portare in detrazione la spesa per intermediazione immobiliare ancor prima di aver acquistato la casa?
- Prima casa under 36. Il credito d'imposta 2022 subito in dichiarazione
- Agevolazioni prima casa, sospensione adempimenti senza pausa, istruzioni Agenzia delle entrate
- Agevolazioni prima casa, la sospensione vale per tutti, cosa dice la norma?
- Milleproroghe in Gazzetta ufficiale. Sospesi i termini per le agevolazioni prima casa
- Milleproroghe. Più tempo per gli adempimenti agevolazioni 1° casa
- Bonus prima casa under 36, entro quando è possibile richiedere il rimborso delle imposte?
- Agevolazioni prima casa under 36 anche con immobile preso all'asta, nuove istruzioni Agenzia delle entrate
- Prima casa under 36 con il sistema del prezzo valore: ecco cosa c'è da sapere sulle sanzioni
- Agevolazioni prima casa under 36: se il mutuo lo pagano i genitori cosa succede?
- Agevolazioni prima casa under 36: pertinenze con limiti precisi, occhio alle sanzioni
- Bonus prima casa under 36, pubblicata la guida completa con le agevolazioni fiscali
- Agevolazioni prima casa under 36: per un solo soggetto dello stesso nucleo familiare?
- Bonus prima casa under 36, pronto il codice per l’utilizzo in compensazione
- Agevolazioni prima casa under 36: l'eta vincola la data dell'acquisto
- Bonus prima casa under 36, proroga al 2022 e garanzie statali maggiori
- Agevolazioni prima casa under 36: per i coniugi la situazione si complica
- Agevolazioni prima casa under 36: occhio ai risvolti nella dichiarazione dei redditi
- Agevolazioni prima casa under 36: si paga l'imposta di bollo?
- Bonus prima casa under 36, focus sul limite d’età
- Agevolazioni prima casa under 36: se si bara sanzioni pesanti
- Bonus prima casa under 36 in caso di co-acquisto, ecco cosa succede
- Bonus prima casa under 36, attenzione alla modalità di acquisto. Istruzioni
- Agevolazioni mutui prima casa giovani under 36. La verifica del limite anagrafico
- Agevolazioni mutui prima casa giovani under 36: molti gli esclusi per limiti ISEE
- Agevolazioni 1° casa anche con trasferimento all'estero: solo se ricorrono precise condizioni
- Bonus prima casa e mutui 100%: tutte le agevolazioni per giovani under 36
- Bonus 110 e bonus prima casa: entro quando il trasferimento? Novità e regole speciali da conoscere
- Bonus prima casa giovani 2021: beneficiari e requisiti
- Agevolazioni prima casa: il credito d'imposta in dichiarazione dei redditi 2021
- Agevolazione Prima Casa ricevuta in donazione, è possibile usufruire nuovamente del bonus?
- Decadenza agevolazioni prima casa: termini sospesi fino al 31 dicembre 2021
- Agevolazione “prima casa” se la donazione si scioglie per “mutuo consenso”
- Agevolazione prima casa in costruzione: i requisiti
- Acquisto immobile in Italia: chiarimenti utili per residenti all'estero
- Agevolazione prima casa, proroga dei termini anche in caso di accorpamento di 2 unità immobiliari
- Immobile erroneamente classificato come “seconda Casa”, è possibile ottenere il rimborso della maggiore imposta?
- Prima casa ed abitazione principale: quali differenze?
- Prima Casa, il termine per la decadenza dal beneficio slitta al 2021, anche per la vendita della precedente abitazione
- Agevolazioni prima casa: senza la residenza è necessario revocare la dichiarazione di intento
- Agevolazione acquisto prima casa: il trasferimento della residenza in tempo di Covid-19
- Agevolazioni prima casa: non c’è fusione in caso di demolizione e ricostruzione
- Il Cura Italia bis sospende la decadenza dalle agevolazioni prima casa
- Vendere casa? Imposta di registro e imposta di bollo in aumento
- Imu ed evasione fiscale. Un affare da mezzo miliardo
- Agevolazioni prima casa: il mancato trasferimento della residenza entro 18 mesi ne fa perdere il diritto, anche se l’immobile non è abitabile
- Agevolazioni Prima Casa: sono escluse anche se l'immobile nello stesso Comune è locato?
- Acquisto casa con abuso edilizio: paga chi vende o chi compra?
- Agevolazioni prima casa: la separazione di fatto non basta
- Benefici prima casa: si perdono con la veranda?
- Acquisto casa in costruzione, dal 2018 maggiore tutela: ecco le nuove regole