Quota 41
Con l’espressione quota 41 ci si riferisce alla proposta di pensionamento per i cd lavoratori precoci che si basa sul conteggio degli anni di versamenti, a prescindere dall’età anagrafica. Per questa categoria di soggetti, che hanno iniziato a lavorare presto (spesso prima del compimento dei 18 anni), subordinare l’uscita dal lavoro ad una soglia anagrafica potrebbe risultare infatti iniquo e sconveniente.
Ma la quota 41 per tutti si farà ancora? Ecco le ultime notizie sulla tanto attesa pensione anticipata per tutti
Niente da fare nel 2024, ma in futuro la quota 41 per tutti non è una ipotesi da sottovalutare per le nuove pensioni.
LeggiPensioni senza limiti di età nel 2024, due le vie possibili: ecco i beneficiari
Pensioni senza limiti di età nel 2024: come funzionano le misure che i lavoratori potranno sfruttare il prossimo anno.
LeggiNuova riforma delle pensioni con ritorno al passato? ecco le ipotesi che si fanno
Il ritorno alle pensioni ante-Fornero è difficile ma non impossibile se si pensa a quota 41 per tutti ed alla nuova quota 96.
LeggiNiente pensione a chi si licenzia, ecco le due misure che bloccano chi da le dimissioni
Ecco cosa deve sapere il disoccupato che vuole prendere l'Ape sociale o la quota 41 per i precoci e come deve fare con la Naspi dopo aver perso il lavoro.
LeggiRiforma pensioni: quota 96, quota 41 e quota 103, ma a che costo per i lavoratori?
Riforma pensioni con quota 96, quota 41 e quota 103, ma solo se ci sono penalizzazioni di assegno altrimenti niente flessibilità.
LeggiRiforma pensioni: Quota 41 è possibile, ma solo col contributivo puro
Si torna a parlare di Quota 41 in vista del prossimo incontro fra governo e sindacati di settembre. L’ipotesi del ricalcolo contributivo non dispiace.
LeggiPrecoci: attenzione a questo requisito per non perdere il diritto alla pensione
Il diritto alla pensione per lavoratori precoci può venire meno se il lavoratore presenta domanda come caregiver.
LeggiLavoratori precoci: domanda di pensione entro il 1 marzo 2023
Il 1 marzo 2023 è il termine ultimo per andare in pensione anticipata per i lavoratori precoci. Chi sono e quali requisiti servono.
LeggiQuota 103, la nuova pensione anticipata: come funziona, requisiti, importi e richiesta
Al via quota 103 la nuova pensione anticipata per il 2023 che sostituisce quota 102. Come si presenta la domanda, requisiti indispensabili e condizioni limite.
LeggiDalla manovra l'inaspettata sorpresa per i nati nel 1961 in pensione subito
Importante la novità di quota 41 con pensione subito per chi ha 62 anni di età, anche perché negli ultimi anni molti sono stati tagliati fuori dalle vecchie misure.
LeggiLa pensione a 61 anni nel 2023 ma sarà flessibile a partire dai 20 anni di contributi?
La pensione nel 2023 potrebbe partire dai 61 anni di età perché due ipotetiche misure prevedono questo, ma 20 anni di contributi sono insufficienti.
LeggiEcco perché quota 41 nel 2023 servirà a poco e chi ne resterà escluso
Niente quota 41 per tutti e solo una quota 41 che ha un limite anagrafico a 61 anni che rischia di escludere molti dalle pensioni anticipate.
LeggiMettere in pausa il Reddito di Cittadinanza per finanziare quota 41, si può fare?
Mettere in pausa il Reddito di Cittadina per finanziare Quota 41. Ecco la nuova proposta di Salvini, ma è fattibile?
LeggiEcco la verità su quali sono i lavori gravosi che danno la pensione anche 10 anni prima
Con quota 41 senza limiti di età o a 63 anni con l’Ape sociale, ma non tutti i gravosi sono uguali.
LeggiPer i precoci uscite confermate fino al 2026, poi 41 anni potrebbero non bastare
Perché andare in pensione senza limiti di età è una possibilità che per i precoci varrà ancora con 41 anni di contributi, ma dal 2027 c'è un dubbio.
LeggiNiente pensione quota 41 per chi non rientra in determinate condizioni anche lavorative
Le platee degli interessati alle misure di pensionamento anticipato variano da misura a misura e la pensione si allontana da molti di loro pur non sapendolo.
LeggiDopo la Naspi la pensione a tutte le età per chi ha iniziato a lavorare presto
Andare in pensione senza limiti di età in alcuni casi passa dalla Naspi, ecco come.
Leggi41 anni sono una vita: la pensione è un diritto
Andare in pensione dopo 41 anni di lavoro è più che un diritto. La Lega insiste per introdurre Quota 41 nel progetto di riforma.
LeggiPensione: APE volontaria scelta irreversibile, nessuna agevolazione per disoccupati o invalidi
Pensione APE volontaria, l'opzione è irreversibile e non vi è nessuna agevolazione per disoccupati e invalidi, diversamente dall'APE sociale, ecco le differenze.
LeggiPensione anticipata e penalizzazioni, cosa accadrà nel 2018?
Addio definitivo alle penalizzazioni sulle pensioni anticipate: anche per chi vi accede dopo il 31 dicembre 2017 non ci saranno decurtazioni.
LeggiPensione: RITA più conveniente, cinque anni prima dell’età pensionabile
Pensione RITA, più conveniente per i lavoratori, il Governo lavora al suo potenziamento con una rendita anticipata prima dei 3 anni e 7 mesi.
LeggiPrestito pensionistico APE: chi sceglie la banca?
Prestito pensionistico APE, ruoli, poteri e competenze: chi determina gli interessi, chi certifica i requisiti e chi sceglie la banca.
LeggiPensione anticipata precoci e quota 41: quali i profili ammessi?
Ecco quali sono i criteri per accedere alla quota 41 per la pensione anticipata dei lavoratori precoci.
LeggiPensioni e flessibilità in uscita: manca equità sociale
TIto Boeri rilancia la sua idea di equità del sistema pensionistico in ambito flessibilità in uscita.
Leggi
- Pensione 2024 per i lavori gravosi, quali vantaggi ci sono e come anticipare l’uscita
- Quota 41 non trova spazio nel 2024
- Pensioni per i precoci nel 2024, ecco i requisiti specifici di ogni possibile beneficiario
- Novità pensioni: quota 84 e quota 96 come funzionano?
- Chi può continuare ad andare in pensione a 55 anni con o senza riforma
- Ecco chi lascerà il lavoro nel 2024 con 41 anni di contributi e andrà in pensione prima
- Pensioni con 41 anni di contributi, ultime novità: taglio di 300 euro circa
- Quota 41 per tutti: ecco perché a molti non conviene la pensione anticipata
- Bastano i contributi figurativi per la pensione anticipata come precoci? Ecco la verità su quota 41 ma non solo
- Naspi e pensioni: come incide la disoccupazione INPS su diritto e calcolo della pensione e in quali misure pensionistiche
- Le differenze tra la pensione anticipata ordinaria e la quota 41: ecco cosa devono guardare i lavoratori
- Quota 41 da disoccupati e senza tutti i requisiti: come è possibile?
- Quota 41: come funzionerebbe la versione light
- Pensioni 2024 con 41 anni di contributi, ecco chi è certo di poter lasciare il lavoro e chi ci spera
- Tutti i penalizzati delle pensioni nel 2024, ecco chi la perderà per molti anni
- Pensione con 41 anni di contributi: 3 diverse vie, eccole
- In pensione con 41 anni di contributi nel 2024, ma in che modo?
- Il progetto pensioni flessibili e come dovrebbe essere anche la nuova quota 103
- Quota 41 per superare la Fornero nel 2024 non è la soluzione giusta per le pensioni anticipate
- Due vie per lasciare il lavoro e andare in pensione con 41 anni di contributi nel 2023 e 2024
- Quanti anni di contributi servono per la pensione di un invalido?
- Pensione anticipata per i disoccupati, ma non per i precari che sono penalizzati
- Come andare in pensione con Quota 41 senza aspettare la riforma
- Come sapere da che momento rientri nella Quota 41: la risposta non è scontata
- Salta la pensione anticipata con 42 anni e 10 mesi di contributi?
- Dal reddito di cittadinanza i soldi per la riforma pensioni e Quota 41
- Quale strada per la pensione conviene prendere a chi ha 41 anni di contributi
- La nuova pensione per chi ha iniziato a lavorare prima dei 26 anni: chi riguarda e quanto si perde
- Quota 41 per tutti dal 2024: possibilità concreta o solo un'illusione?
- Pensioni, il 2024 sarà l'anno della Quota 41 secca ma non ci crede più nessuno
- In pensione prima dal 2023 con le Quote flessibili: obiettivo Quota 41 secca entro il 2026
- Pensioni anticipate: Ape Sociale e lavoratori precoci, ultima chiamata entro il 30 novembre
- Lavoro dopo la pensione: le regole per chi esce con Quota 41 nel 2023
- Pensione 2023 con la nuova quota 41, non solo per i precoci ma neanche per tutti
- Salta il bonus pensione per chi resta al lavoro: un anno di Quota 41 poi si vedrà
- In pensione a 61 anni con quota 41? Ipotesi al varo ma solo per un anno
- Lavoratori precoci: domanda pensione entro il 30 novembre 2022, tutto quello che bisogna sapere
- Riforma pensioni: dal reddito di cittadinanza i soldi per Quota 41
- Quanti nuovi assunti ogni lavoratore andato in pensione con Quota 41?
- Quota 41 con soglia di età: tutto pronto per l’ennesima riforma pensioni sbagliata
- Quota 41, altro pasticcio all’italiana nel segno del caos e dei numeri che non ci sono
- Quota 41 nel 2023 ma con un requisito anagrafico: quale sarebbe l'età minima?
- Quota 41 resta ma potrebbe diventare Quota 42 o salire ancora: ecco quando
- Chi potrà smettere di lavorare nel 2023 indipendentemente dall'età: il pressing dei sindacati su Quota 41
- Pensioni, Quota 41: scemano le possibilità di riforma dopo il tonfo della Lega
- Quali requisiti per andare in pensione entro fine anno (e attenzione potrebbero non bastare nel 2023!)
- Quota 41 per tutti: come andremo in pensione se vince la Lega e Salvini va fino in fondo