Chiusura Partita Iva
Tutto quello che c'è da sapere sulla chiusura della Partita Iva.
Convegni e conferenze professionali, come sono inquadrati a livello fiscale?
Chi ha partita IVA con codice ATECO, ad esempio, di consulente può fare prestazioni occasionali per convegni e conferenze?
LeggiFlat tax incrementale, professionista associato non sempre escluso (esempio)
La flat tax incrementale è esclusa sui redditi imputati dallo studio associato. Ecco un esempio in cui l’associato può applicarla lo stesso
LeggiForfettario senza limiti di età: come aprire la partita IVA agevolata in pensione senza rischi per l'assegno
Il regime forfettario non ha limiti di età. Attenzione, tuttavia, alla soglia di reddito pensione da non superare
LeggiTasse partita IVA e studi professionali, tutte le novità 2024
La riforma fiscale inizia a prendere vita con le varie proposte per le partita IVA che si formulano nelle commissioni lavori
LeggiPartita IVA, per due settimane di ferie deve avvisare l’Agenzia Entrate
Il mese di agosto è alle porte e anche le partite IVA si concedono qualche settimana di ferie. L’Agenzia Entrate vuole saperlo
LeggiFlat tax incrementale, via libera anche ai forfettari ma non per tutti
La nuova flat tax incrementale NON si può applicare a chi nel 2023 è in regime forfettario. E’, tuttavia, prevista un’eccezione
LeggiForfettario, le nuove data per pagare l’imposta dopo la proroga
Cambia anche per le partite IVA in regime forfettario e regime di vantaggio il calendario per il versamento dell’imposta sostitutiva
LeggiForfettario, come pagare l’imposta sostitutiva (unica soluzione o rate)
Le partite IVA in regime forfettario e regime di vantaggio possono pagare imposta sostitutiva in unica soluzione o a rate
LeggiRegime forfettario, contributi deducibili: elenco e regole
Dal reddito dell’attività, il regime forfettario deduce solo i contributi previdenziali e assistenziali obbligatori. Ecco regole ed elenco
LeggiPartita IVA rischiosa, il fisco ti abbassa la serranda e chiede 3.000 euro
Per la partita IVA apri e chiudi considerata rischiosa, il fisco può imporre la chiusura. L’Agenzia Entrate ha stabilito i criteri per farlo
LeggiCome verificare una partita IVA per non essere truffati
Ecco come evitare di essere truffati con il servizio verifica partita IVA dell’Agenzia Entrate. Un servizio libero e gratuito
LeggiRegime forfettario, quando puoi avere la detrazioni coniuge a carico
Il regime forfettario non è tutto rosa e fiori. Le detrazioni fiscali personali e familiari sono perse tranne che in alcuni casi
LeggiIl questionario per capire se puoi essere forfettario nel 2023
Ecco un questionario utile per capire se chi ha partita IVA può stare nel regime forfettario nel 2023
LeggiFattura elettronica regime forfettario, il punto dopo gli ultimi chiarimenti
Dopo gli ultimi chiarimenti del fisco, facciamo il punto della situazione sull’obbligo di fatturazione elettronica per il regime forfettario
LeggiPartita IVA apri e chiudi, le preoccupazioni dei tributaristi
Preoccupazione per la responsabilità in solido dell’intermediario sulla sanzione di 3.000 euro prevista, dalla manovra 2023, per la partita IVA apri e chiudi
LeggiPartita IVA flash (apri e chiudi), mano pesante del governo: risponde anche il commercialista
Dal 2023 bisognerò pensarci bene prima di aprire e chiudere una partita IVA (flash). Sanzione pesante per il contribuente e consulente
LeggiRegime forfettario, anche a 100.000 euro (la novità dopo il voto)
I programmi elettorali dei partiti politici continua in attesa del voto del 25 settembre 2022. Qualcuno prevede modifiche al regime forfettario
LeggiRegime forfettario, come dichiarare i diritti d'autore (guida pratica)
Se i compensi percepiti dalla cessione dei diritti d’autore sono correlati all’attività svolta dal forfetario valgono regole fiscali ad hoc
LeggiRegime forfettario, con la fattura elettronica tramonta il regime premiale?
Sta per arrivare l’obbligo di fattura elettronica anche per i forfettari. Ci si chiede, dunque, che fine farà il regime premiale attualmente previsto
LeggiFattura elettronica forfettari, ci siamo: ultimo passo prima dell'obbligo
Il Comitato dei rappresentanti permanenti UE ha dato l’ok al nostro Paese per l’obbligo fattura elettronica forfettari. La strada è ancora in salita
LeggiLavorare a partita IVA conviene? Ecco le spese che bisogna considerare nell'arco di un anno di apertura
Non è la partita IVA ma l'effettivo dell’attività d’impresa o professionale a portare con con sé il sostenimento di spese fisse
LeggiPartita IVA inattiva, costi e rischi
Una partita IVA inattiva significa assenza di movimentazione e, quindi, di operazioni di acquisto e/o vendita effettuate
LeggiItalia sempre prima in Europa per evasione fiscale, ma qualcosa sta cambiando
Abbiamo il triste primato europeo per l’evasione fiscale. Solo di Iva spariscono ogni anno 30 miliardi. La ricetta dei sindacati per migliorare le cose.
LeggiMutuo con partita IVA: anche senza garante?
Nella pratica di mutuo partita Iva diversi sono i fattori considerati dalla banca ai fini del buon esito dell’iter di concessione
LeggiNessuna penalizzazione per i forfettari che guadagnano di più (sempre entro la soglia massima): novità 2022
Possibilità di un regime opzionale biennale per accompagnare l’uscita dal forfettario in caso di superamento della soglia di ricavi prevista
LeggiRegime forfettario, boom di partite IVA nell'ultimo periodo: tutti i motivi della scelta
Le semplificazioni fiscali e la ripresa economica di diversi settore fa registrare un boom di nuove partite IVA in regime forfettario
LeggiFatturazione elettronica in regime forfettario: se il cliente la chiede è obbligatoria
La fattura elettronica per i forfettari ad oggi non è ancora un obbligo. Ma se a richiederla è direttamente il cliente?
LeggiEcco come il fisco ti chiude la partita iva e perché
In alcuni casi è la stessa Agenzia delle Entrate che chiude d’ufficio la partita IVA senza che sia il contribuente a farlo. Vediamo come e perché
LeggiRegime forfettario per chi non risiede in Italia, ecco i requisiti per averlo
Chi non risiede in Italia può aprire partita IVA e svolgere attività nel nostro Paese in regime forfettario solo se rispettate determinate condizioni
LeggiBonus fatture elettroniche per i forfettari: i requisiti per avere il premio
L’emissione di una sola fattura cartacea può essere causa di decadenza dal bonus fatture elettroniche per i forfettari
LeggiLe novità per il regime forfettario nella riforma fiscale, importanti cambiamenti per le partite IVA
La proposta delle Commissioni Finanze di Camera e Senato è quella di accompagnare in due anni il contribuente forfettario nel passaggio al regime ordinario
LeggiRegime Forfettario, l’aumento dell'aliquota al 23% non è più un'ipotesi remota, adesso lo chiede il MEF
Il MEF chiede di aumentare l’aliquota dell’imposta sostitutiva del Regime Forfettario al livello della prima aliquota dell’Irpef, dal 15% al 23%.
LeggiCash Flow Tax, così il Fisco ti potrà Prelevare le tasse direttamente dal Conto Corrente.
Con i prelievi diretti sul conto corrente, il contribuente potrebbe abbattere il numero degli adempimenti e dei versamenti annuali, ma bisogna ripensare l’intero sistema con una nuova Cash Flow Tax. Vediamo di cosa si tratta.
LeggiIndennizzo commercianti per la cessazione dell’attività: nuove indicazioni dall’INPS
Con una recente circolare, l’Inps fornisce utili chiarimenti circa le istruzioni per ottenere l’indennizzo per la chiusura dell’attività nel 2017 e 2018.
LeggiStipendio 2 mila euro netti: come prenderlo con la partita IVA
Dal lordo al netto: quanto bisogna fatturare per avere due mila euro nette? Ecco la percentuale da applicare.
LeggiChiusura partita Iva d'ufficio, senza comunicazioni e sanzioni
Non sono più previste penali per chi cessa l'attività senza comunicarlo al Fisco: la Partita Iva viene chiusa d'ufficio automaticamente.
LeggiChiusura Partita Iva e compensi da incassare: cosa fare?
Chiusura Partita Iva del professionista ma con compensi da incassare e fatture da emettere. Come fare in questo caso?
LeggiChiudere la partita IVA: quando è evasione fiscale
Chiudere la partita IVA è un diritto ma attenzione perchè in alcuni casi può essere considerato un comportamento sospetto e diventare indizio di evasione fiscale
LeggiChiusura partita Iva da parte del titolare o d'ufficio. Tutto sull'iter da seguire
Chiusura partita Iva da parte del titolare o d’ufficio dalle Entrate. Come procedere
LeggiChiusura partita iva inattiva: novità su costi e sanzioni
Il decreto legge 98 2011 dà 90 giorni di tempo per chiudere la partita iva inattiva con applicazione di una sanzione ridotta
Leggi
- Pensione commercianti: via libera agli indennizzi Inps per la rottamazione delle licenze
- Attenzione in questo caso l'Agenzia delle Entrate può chiuderti la partita IVA e costringerti ad andare in Banca per riaprirla
- Se chiudo la partita IVA mi rientra qualche soldo?
- Dal prossimo anno non si potrà più lavorare da esterni senza partita IVA?
- Si può mettere in pausa la partita IVA se non si fattura? Effetto freezing sulle tasse
- Avvocato con forfettario: scopri se ti conviene cambiare partita IVA, quante tasse paghi e cosa puoi scaricare
- Il Forfettario si fa in tre dal 2023: scopri a quale appartieni e quanto pagherai di tasse in base al tuo fatturato
- Quando le partite IVA nel 2022 inizieranno a guadagnare per sé stessi e per la propria famiglia
- Obbligo fatturazione elettronica per i forfettari in estate? Attenzione a moratoria ed esonero per le piccole partita Iva
- Come chiudere la Partita IVA gratis senza Commercialista: anzi potresti guadagnarci
- Dal forfettario partita IVA al regime transitorio biennale, ecco come funzionerebbe la flat tax a tempo
- Un 'bonus' da 35 mila euro per i forfettari: ecco da quando
- Rivoluzione forfettario: sale il fatturato consentito e arriva il cartellino giallo per due anni
- Aprire la partita IVA conviene (di nuovo)? Ecco le nuove professioni e i bonus 2022
- Gestione forfettario con o senza commercialista: è obbligatorio?
- Guadagni partita IVA: come sapere prima quante tasse paghi e mettere da parte i soldi
- Forfettari 2022: tutto quello che c'è da sapere sul codice 24 per non sbagliare la CU
- Lavoro autonomo senza partita IVA: tutte le alternative
- Fattura elettronica obbligatoria per il regime forfettario, gli scenari e le attese
- Rottamazione licenze 2022, la pensione anticipata dei commercianti
- Cosa controllare prima di fare o accettare una fattura
- Quali sono i costi fissi che ha con la partita IVA anche chi non fattura
- Per i forfettari ecco i due grandi cambiamenti in arrivo
- Chiudere la partita IVA nel 2022 non sarà un autoGOL: ecco gli aiuti per tornare a lavorare
- Scadenze fiscali partita IVA: il 30 novembre paga anche chi rischia di chiudere nel 2022?
- Chiusura partita IVA: cosa succede se ci sono fatture non pagate?
- Apertura partite IVA in calo nel 2020: i dati ufficiali del MEF
- Chiusura partita IVA: che fine fa il credito d’imposta RT non utilizzato?
- Partita IVA chiusa: le fatture si ereditano?
- Troppe tasse, in Italia chiude un negozio ogni ora
- Partite Iva inattive: saranno chiuse d’ufficio con multa fino a 2.000 euro
- Dipendenti pubblici: possono mantenere aperta la partita IVA per il tempo necessario alla riscossione dei crediti?