' Successione - Fisco - Investireoggi.it

Successione

La successione per causa di morte consiste nella trasmissione agli eredi dei rapporti giuridici che facevano capo al defunto. Anche in mancanza di testamento si procede con l'attribuzione dell'eredità (cd successione legittima).

1

Come regalare soldi al figlio senza rischiare accertamenti fiscali per chi dona e chi riceve

Come regalare soldi a tuo figlio senza rischiare accertamenti fiscali per chi dona e chi riceve, dai contanti al bonifico e al notaio.

Leggi di Giacomo Mazzarella
2

Successione ereditaria, lo schema delle quote che spettano agli eredi

Se il deceduto non ha lasciato testamento si apre la c.d. successione legittima. Ecco lo schema di ripartizione delle quote tra gli eredi

Leggi di Pasquale Pirone
3

È possibile rateizzare l’importo dell'imposta di successione?

Le persone che ricevono in eredità beni immobili possono dover pagare l’imposta di successione: è possibile rateizzare?

Leggi di Pietro Pisello
4

Donazione casa a un figlio senza costi di notaio è possibile, ecco come  

Donare casa a un figlio senza necessariamente avviare l'operazione dell'atto notarile

Leggi di Giacomo Mazzarella
5

Gli eredi possono recuperare i soldi del defunto in banca o alle Poste senza successione all'Agenzia delle Entrate

Non deve per forza di cose essere presentata la dichiarazione di successione all’Agenzia delle Entrate per poter recuperare i soldi di un defunto da parte degli eredi.  

Leggi di Redazione
6

Nuova tassa di successione e più soldi ai 18enni, ma la ricetta parte già male

Letta vuole introdurre una nuova tassa di successione per finanziare una “dote” ai 18enni, ma le critiche arrivano da tutti.

Leggi di Pietro Pisello
7

Donazioni di denaro: come non pagare tasse senza insospettire il Fisco

Le donazioni di denaro sono spesso soggette a imposte, soprattutto se non in linea retta. Esistono, però, delle vie (lecite) per evitare di pagarle.

Leggi di Mirco Galbusera
8

Patrimoniale, Letta: alzare le tasse di successione per aiutare i giovani

Secondo il segretario del Pd Enrico Letta, dall’aumento delle tasse di successione ai più ricchi si ricaverebbe una dote importante per i giovani.

Leggi di Mirco Galbusera
9

Donazione ai figli con successiva vendita, è tutto regolare o la legge lo vieta?

Con una recente ordinanza della Corte di Cassazione si pone fine ad un caso di presunta elusione fiscale per interposizione fittizia. Vediamo meglio di cosa si tratta.

Leggi di Pietro Pisello
10

PIR e capital gain, la soglia di esenzione fiscale sale a 1,5 milioni di euro

Col decreto di Agosto aumenta la soglia massima di esenzione fiscale (capital gain) per chi investe in PIR. Tutte le novità.

Leggi di Mirco Galbusera
11

Intestare la casa a un figlio o ad un genitore: quali sono i costi?

Se si decide di donare o vendere un immobile ai figli o ai genitori quali sono i costi fissi da sostenere? Vediamo come variano in base al fatto che sia prima casa oppure no.

Leggi di Patrizia Del Pidio
12

Donazione: ecco quando può essere revocata per ingratitudine

Ecco quando la donazione può essere revocata per ingratitudine del beneficiario.

Leggi di Patrizia Del Pidio
13

Comprare casa ai figli, come fare e quali rischi si corrono

Comprare casa ai figli, come fare e qual è il metodo più sicuro per non correre rischi? Come e quando si rischia l'accertamento fiscale e come evitarlo?

Leggi di Redazione Fisco
14

Rivendita immobile donato: ecco quando non è elusione

Si tratta di elusione della plusvalenza se si rivende un immobile ricevuto in donazione?

Leggi di Patrizia Del Pidio
15

Accettazione dell’eredità e debiti Equitalia: come scoprire quelli contratti dal defunto?

Le cartelle esattoriali di Equitalia, vengono pagate dagli eredi: ecco come sapere quali sono i debiti pendenti.

Leggi di Redazione Fisco
16

Successione ed eredi indegni: eccezioni alla quota legittima e cause di esclusione dal testamento

Quota di riserva nel testamento ed eredi legittimari: quando sono indegni e possono essere esclusi dalla successione?

Leggi di Alessandra De Angelis
17

Dichiarazione eredità, salta l'obbligo per parenti e coniuge

A introdurre novità per la dichiarazione di eredità il decreto sulla semplificazione fiscale varato dal CDM guidato da Renzi

Leggi di Bogdan Bultrini
18

Dichiarazione di successione senza i documenti catastali

Gli uffici delle Entrate che ricevono la dichiarazione di successione, hanno accesso tramite il sistema SISTER alle visure catastali degli immobili

Leggi di Bogdan Bultrini
19

Dichiarazione di successione. Il modello da presentare all'Agenzia delle entrate

Gli eredi devono presentarle il modulo dichiarazione successione entro 12 mesi dall’apertura della successione che in genere coincide con il decesso

Leggi di Bogdan Bultrini
20

Tassa di successione e dichiarazione: tutto quello che occorre sapere

Tassa di successione e dichiarazione di successione. Due passaggi obbligati per gli eredi

Leggi di Bogdan Bultrini
21

Dichiarazione di successione: la modifica è possibile

Ma a condizioni specifiche, come chiarisce la Risoluzione del 13/01/2012 n. 8 dell’ Agenzia delle Entrate

Leggi di Bogdan Bultrini