1
Brexit, chi ha la patente britannica deve rifare gli esami (ma non sempre)
Come funziona per le patenti europee dopo la Brexit.
Leggi2
Investire nell'immobiliare britannico, ecco la nuova grande opportunità post-Covid
Londra ha azzerato le imposte sugli acquisti di immobili, a determinate condizioni. Per il mercato britannico sarebbe un'ottima occasione di attrazione degli investimenti anche dall'estero.
Leggi3
Mercato immobiliare UK in crisi, ma la ripresa sarà già tra un anno
Prezzi degli immobili tornati in calo nel Regno Unito dopo un inizio di 2020 promettente. ELVinvest prevede una ripresa delle quotazioni già tra circa un anno. I fondamentali restano positivi.
Leggi4
Inghilterra del nord come nuova frontiera per gli investimenti immobiliari
Il mercato immobiliare nel nord dell'Inghilterra starebbe vivendo una rivoluzione, trainata dai massicci investimenti pubblici. E offre opportunità allettanti per quanti vogliano scommettere su questo pezzo di Europa dopo la Brexit.
Leggi5
Brexit Day, stasera Londra divorzia dall'Unione Europea e prepara il taglio delle tasse
L'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea sarà stasera. Celebrazioni ufficiali previste a Londra. E il premier Boris Johnson ha annunciato il taglio delle tasse per 31 milioni di lavoratori.
Leggi6
Comprare casa in Inghilterra adesso può essere un buon investimento
Il mercato immobiliare inglese potrebbe diventare un buon affare con la Brexit. La fine delle incertezze segnerebbe la ripartenza per i prezzi delle case, specie fuori Londra.
Leggi7
Brexit, le bugie che hanno portato Johnson alla vittoria e fatto crollare il "muro rosso"
Le elezioni britanniche hanno esitato la netta vittoria dei Tories di Boris Johnson e la dura sconfitta dei laburisti e, in generale, di tutta la sinistra europea in fuga dalla realtà. E così è caduto persino il "red wall" in diverse aree dell'Inghilterra.
Leggi8
Brexit, sterlina ai massimi da anni sul trionfo dei conservatori di Johnson
Le elezioni nel Regno Unito assegnano ai conservatori di Boris Johnson la netta maggioranza dei seggi per portare a compimento la Brexit. Sconfitta bruciante per i laburisti di Jeremy Corbyn, che avevano puntato sul voto degli europeisti.
Leggi9
Elezioni UK, sondaggi e previsioni sul 'secondo referendum Brexit'
Boris Johnson contro Jeremy Corbyn. Le elezioni generali di oggi nel Regno Unito decideranno non solo la nuova maggioranza in Parlamento, bensì pure il destino della nazione nel mondo. E' di fatto un secondo referendum sulla Brexit.
Leggi10
Mercato immobiliare nel Regno Unito non minacciato dalla Brexit
La Brexit non sarebbe una minaccia reale al mercato immobiliare britannico e lo dimostrano gli stessi programmi elettorali dei partiti, oltre ai dati economici. Elvinvest punta già su alcune realtà dell'Inghilterra fuori da Londra.
Leggi11
Brexit, sterlina s'impenna sull'annuncio di ieri di Farage: ecco cosa ha detto
Nigel Farage manda la sterlina ai massimi da settimane con l'annuncio reso ieri sulle elezioni generali nel Regno Unito. Le sue dichiarazioni rafforzano i Tories pro-Brexit del premier Boris Johnson.
Leggi12
Brexit senza accordo, Johnson ha contro la UE un'arma potente di nome Farage
Il premier Johnson punta a un nuovo accordo con l'Europa sulla Brexit, ma in mancanza di aperture avrebbe dalla sua l'opzione dell'uscita "hard" e a dargli una mano sarebbe Nigel Farage.
Leggi13
Brexit, oggi voto finale per scegliere il nuovo premier: Farage propone alleanza a Johnson
Boris Johnson è il super-favorito per succedere a Theresa May come premier. E Nigel Farage gli propone un'alleanza per elezioni anticipate e Brexit senza accordo.
Leggi14
Brexit, "incubo" per l'Unione Europea si avvera: Johnson verso la premiership
Boris Johnson, esponente Tory favorevole alla Brexit senza accordo con l'Unione Europea, sarebbe in pole position per sostituire la dimissionaria Theresa May come premier. E Bruxelles trema.
Leggi15
Brexit, May scontenta tutti con "nuovo" accordo: ecco come verrà sostituita presto
Accordo farsesco quello che Theresa May vorrebbe far votare al Parlamento sulla Brexit. Molto probabile che la premier sarà presto rimpiazzata da un successore alla guida dei Tories, ecco come.
Leggi16
Niente accordo sulla Brexit, Theresa May "a processo" nel partito: Johnson scalda i motori
La "hard" Brexit si avvicina dopo l'ennesimo fallimento della premier Theresa May di portare a casa un accordo con i laburisti. Sempre più probabili le dimissioni dopo le elezioni europee.
Leggi17
Elezioni europee, governo UK nel panico: Farage esplode nei sondaggi e la Brexit si fa "dura"
Il Brexit Party di Nigel Farage galoppa nei sondaggi, in vista delle elezioni europee. E per la prima volta, scavalca i Tories pure nelle rilevazioni per le elezioni generali, scatenando il panico nella maggioranza conservatrice.
Leggi18
Brexit senza accordo sempre più vicina, dopo le elezioni europee giorni contati per Theresa May
La Brexit continua a dilaniare i conservatori al governo e l'ipotesi di un mancato accordo si fa ogni giorno più concreta. Dopo le elezioni europee, Theresa May come premier avrà i giorni contati.
Leggi19
Brexit, risultati negativi anche per i Labour alle elezioni locali e incassano solo il libdem
Risultati parziali, ma già indicativi quelli delle elezioni amministrative di ieri nel Regno Unito: perdono molti seggi i conservatori, ma anche i laburisti arretrano in favore dei "libdem".
Leggi20
Brexit, Farage fa paura e ora destra e sinistra vicini ad accordo per evitare le elezioni europee
Theresa May e Jeremy Corbyn starebbero avvicinandosi a un accordo sulla Brexit per evitare che il Regno Unito partecipi alle elezioni europee di maggio. A fare paura è la cavalcata trionfale di Nigel Farage per i sondaggi.
Leggi21
Brexit, il boom di Nigel Farage in vista delle elezioni europee avvicina l'accordo
Il Brexit Party è in testa nei sondaggi, in vista delle elezioni europee di fine maggio. E l'ansia tra conservatori e laburisti avvicinerebbe l'accordo per uscire dalla UE.
Leggi22
Brexit, piano May bocciato per la terza volta: ecco i tre scenari possibili
L'accordo sulla Brexit è stato bocciato per la terza volta in 2 mesi e mezzo dal Parlamento di Westminster, nonostante la premier Theresa May abbia promesso di dimettersi. Ecco i tre scenari possibili per sbloccare l'impasse.
Leggi23
Brexit: le dimissioni di Theresa May avvicinano l'accordo, ma il caos con l'Europa è solo iniziato
Theresa May promette che si dimetterà non appena il suo accordo sulla Brexit verrà approvato. L'ala più dura dei Tories si mostra propensa a votarlo, ma i rischi di caos con la UE non sembrano affatto finiti. Anzi!
Leggi24
Pazza Brexit, May presa a schiaffi dal Parlamento: cosa succede a Londra con l'uscita dalla UE?
Brexit nel caos, con il Parlamento di Londra ad avere assunto il controllo del negoziato con la UE. La premier May umiliata per la terza volta in 70 giorni, ma paradossalmente potrebbe riuscire a portare a casa il risultato.
Leggi25
Brexit, caos a Londra: ecco gli scenari possibili dopo la bocciatura dell'accordo con la UE
Brexit sempre più nel caos. Ecco cosa accadrà in questi giorni e perché non conviene a nessuno che il Regno Unito esca dalla UE senza un accordo.
Leggi26
La Brexit per la Germania sarà un pessimo affare nel lungo periodo
Perché la Germania ha tutto l'interesse a tenere il Regno Unito quanto più possibile ancorato alla UE anche dopo la Brexit? Ecco il timore dei tedeschi di danni nel lungo periodo per la loro economia.
Leggi27
Brexit senza accordo più vicino, ma la sterlina guadagna il 3% a gennaio. Ecco perché
La Brexit si fa sempre più "hard" e se a Londra regna il caos, a Bruxelles crescono i timori di contraccolpi economici da un'uscita disordinata del Regno Unito.
Leggi28
La Brexit senza accordo minaccia l'Europa e si allontana la stretta BCE sui tassi, ecco gli scenari
La Brexit rischia concretamente di diventare "hard" per tutti e la BCE di Draghi ha adesso minori margini di manovra sui tassi. Incombe lo spettro della stagnazione nell'Eurozona.
Leggi29
Riunione BCE, Draghi tra venti di crisi e tensioni per l'ultima dell'anno
L'ultima riunione dell'anno della BCE porrà fine al "quantitative easing", ma gli stimoli monetari nell'Eurozona proseguiranno. Ecco cosa dovrebbe dire oggi Draghi in conferenza stampa.
Leggi30
La 'hard Brexit' si avvicina, ecco l'altro capolavoro dei commissari UE che pesa su Draghi
Theresa May è arrivata al capolinea, oggi potrebbe essere "cacciata" dal suo stesso partito. Lo spettro della "hard Brexit" si avvicina e a perderci saremmo tutti. E domani la BCE di Mario Draghi dovrà tenerne conto.
Leggi31
Brexit, caso Italia e crisi UE hanno un'unica origine: l'ottuso duetto franco-tedesco
L'Unione Europea si sta dissolvendo sotto gli occhi compiaciuti dei commissari, che in due anni sono riusciti a perdere Londra e ad alienare Roma. L'asse franco-tedesco si è rivelato un fallimento totale.
Leggi32
Caos Brexit, l'accordo con la UE travolge il governo May e ora Bruxelles può esplodere
E' accordo tra UE e Londra sulla Brexit, ma è caos nel governo May. Si dimettono due ministri in poche ore e adesso sale il rischio di un'uscita dalla UE senza intesa con Bruxelles. Un disastro anche per l'Europa dei commissari.
Leggi33
La hard Brexit agita i mercati, la premier May sembra al capolinea e Johnson favorito
Tentativi di assalto alla premiership da parte dell'ex sindaco e già ministro Boris Johnson. La May avrebbe i giorni contati al governo.
Leggi34
La bomba di Trump contro la May: con "soft Brexit" niente accordo USA-UK
Donald Trump piccona il governo già traballante di Theresa May con il suo attacco alla "soft" Brexit. Niente accordo commerciale con gli USA, se Londra resta troppo legata a Bruxelles.
Leggi35
Brexit, Theresa May senza futuro come premier con l'addio di Johnson dal governo
La premier britannica Theresa May ha i giorni contati alla guida del governo di Londra. Il suo piano sulla Brexit risulta pallido e a sfidarla c'è adesso apertamente il popolare Boris Johnson.
Leggi36
Brexit, May nei guai sulle dimissioni di Davis e la sterlina non prezza il rischio caos
Il governo di Londra traballa sulla Brexit. Si dimette proprio il ministro per la gestione dell'uscita del Regno Unito dalla UE e la premier Theresa May perde sempre più credibilità.
Leggi37
Cosa può ottenere il governo Lega-5 Stelle in Europa e perché a pagare sarà Londra
Il governo euro-scettico di Lega e Movimento 5 Stelle dovrebbe avanzare richieste concrete in Europa, senza perdersi in argomentazioni teoriche in stile Varoufakis. E se avremo un contentino, ecco perché a pagare sarebbe Londra.
Leggi38
Sterlina ai massimi dal referendum sulla Brexit e le case a Londra pagano pegno
Sterlina in spolvero sui mercati dei cambi, a +13% in un anno. Il pessimismo più cupo sulla Brexit sembra svanito, mentre i prezzi delle case a Londra ripiegano.
Leggi39
Brexit, sterlina giù dopo accordo tra Londra e UE: vediamo perché
Accordo sulla Brexit fatto, anche se non stimola la sterlina, in calo dal giovedì scorso. Il mercato attende gli sviluppi politici, anche se una crisi di governo a Londra sembra più lontana adesso.
Leggi40
Ecco come la Brexit sarà aggirata grazie all'Irlanda, che ne uscirà vincente
Tra Londra e Bruxelles sarebbe in corso una trattativa sulla Brexit, che nei fatti limita i danni dell'uscita dalla UE del Regno Unito, sfruttando il caso Irlanda. Ecco come.
Leggi41
Brexit: May litiga con Trump, ma Londra non può permetterselo
La Brexit si fa sempre meno facile ora che Londra litiga con Washington. La premier May deve confidare in Trump, ma il rapporto tra i due è gelido.
Leggi42
Brexit, divorzio da 50 miliardi con UE e ora c'è il caso Irlanda
Divorzio molto costoso per Londra. La Brexit costerà 50 miliardi, ma adesso il governo May ha la grana dell'Irlanda.
Leggi43
Case a Londra mai così proibitive per i giovani e il governo corre ai ripari
Le case a Londra non sono mai state così inaccessibili ai loro residenti. Il governo è preoccupato dal crollo dei giovani acquirenti, segno la capitale britannica potrebbe spopolarsi di giovani.
Leggi44
Brexit, sterlina in ripresa su notizie solo in apparenza positive
Intonazione positiva per la sterlina, ma quelle che sembrano buone notizie sul fronte Brexit rischiano di rilevarsi un boomerang per Londra.
Leggi45
Mercato immobiliare a Londra in affanno, non per i prezzi delle case
La Brexit (e non solo) deprime il mercato immobiliare a Londra, anche se i prezzi delle case per ora non stanno risentendone granché.
Leggi46
Londra alza i tassi dopo 10 anni e la Banca d'Inghilterra già frena sulla stretta
La Banca d'Inghilterra alza i tassi per la prima volta da oltre 10 anni, ma già mette le mani avanti che la stretta sarà lentissima. E sui mercati serpeggia il dubbio che la mossa di oggi sia stata un errore.
Leggi47
Caos Brexit, sterlina giù: Theresa May vicina alle dimissioni?
La premier Theresa May è sempre più contestata nel suo stesso partito. La gestione della Brexit si complica e il discorso reso ai Tories non aiuta.
Leggi48
Prezzi case a Londra rallentano con la Brexit, ma affitti assorbono metà stipendio
Prezzi delle case a Londra in lieve calo, eppure restano altissimi, tanto che gli inquilini spenderebbero mediamente metà del loro stipendio per l'affitto.
Leggi49
Trump e May litigano sugli aerei, come ora gli USA mettono a rischio la Brexit
I dazi del presidente Trump contro i velivoli della canadese Bombardier irritano Theresa May, che così vede a rischio la stessa Brexit.
Leggi50
La Brexit non scalfisce il primato della City, Milano solo 54-esima: ecco perché restiamo un centro finanziario irrilevante
Milano non compete per il dopo-Brexit: Piazza Affari si conferma un centro finanziario di serie B, mentre Londra resta prima e il resto d'Europa non impensierisce la City.
Leggi51
Se Kim Jong-Un agevola la Brexit: Londra chiama Tokyo, che risponde
La Brexit potrebbe diventare meno amara per i britannici, grazie al dittatore nordcoreano Kim Jong-Un, reduce dal sesto test nucleare.
Leggi52
Lavoratori UE qualificati sono antidoto alla diseguaglianza dei redditi UK
La Brexit rischia di non essere la risposta giusta alla percezione diffusa di diseguaglianza sociale crescente. Vi dimostriamo come accadrebbe con la fuga dei lavoratori europei.
Leggi53
Brexit, un anno dopo: la lezione incompresa del referendum
A un anno esatto dal referendum sulla Brexit, nessuno sembra davvero averne imparato la lezione. Intanto, il negoziato per il divorzio tra Regno Unito e UE è solo agli inizi.
Leggi54
Inizia il negoziato sulla Brexit e già Theresa May è un'anatra zoppa
Inizia oggi il negoziato sulla Brexit. Il governo di Theresa May è sotto pressione per strappare alla UE il migliore accordo possibile. Si allontana lo scenario più duro, mentre il destino del premier appare segnato.
Leggi55
Brexit "soft", colloqui a rischio con UE ed euro-scettici rafforzati nel governo
La Brexit potrebbe diventare meno dura delle previsioni pre-elettorali, ma i primi segnali dal governo May vanno nel senso opposto. E le trattative con la UE potrebbero partire in ritardo.
Leggi56
Londra decide una seconda volta sulla Brexit: Theresa May verso un'ampia vittoria in stile Thatcher?
Elezioni politiche nel Regno Unito oggi. I conservatori di Theresa May dovrebbero vincere, anche se i sondaggi non appaiono più molto nitidi come poche settimane fa. Il prossimo premier gestirà la Brexit.
Leggi57
Oggi è il Super Giovedì: ecco i tre eventi che smuoveranno i mercati
Oggi è il Super Giovedì, così chiamato dalla stampa internazionale per il verificarsi di tre eventi di grande importanza per i mercati finanziari e non solo.
Leggi58
Terrorismp, elezioni e Brexit: così Londra a 3 giorni dal voto, mercati nervosi
Regno Unito sotto attacco dei terroristi jihadisti, mentre si prepara alle elezioni di questo giovedì. I sondaggi registrano un calo per i conservatori al governo, mercati nervosi e sterlina volatile.
Leggi59
Sterlina/dollaro ai massimi da settembre, ecco perché la Brexit fa meno paura
Sterlina ai massimi contro il dollaro da circa otto mesi, mentre il Regno Unito va ad elezioni anticipate. La Brexit fa meno paura adesso, ma ce n'è davvero ragione?
Leggi60
Sterlina ai massimi da fine settembre, Corbyn propone più tasse sulle imprese
Sterlina ai massimi contro il dollaro da fine settembre, mentre i laburisti si dilaniano a 4 settimane dalle elezioni anticipate. Il loro leader Jeremy Corbyn presenta un piano per l'aumento delle tasse sulle imprese.
Leggi61
Brexit, Merkel "furiosa" con Juncker: a rischio 50 miliardi della Germania
La Brexit crea tensioni nella stessa UE, dove la cancelliera Angela Merkel sarebbe furiosa con il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, a causa del suo linguaggio inappropriato verso Londra.
Leggi62
La Brexit seppellisce gli europeisti, laburisti UK massacrati alle urne
Crollo dei laburisti alle elezioni locali nel Regno Unito, mentre i conservatori del premier Theresa May fanno il botto. Premiato sulla Brexit e a un mese dalle elezioni politiche anticipate, il governo esce rafforzato in avvio di negoziato con la UE.
Leggi63
Derivati in euro via da Londra, UE prova a punire la City per la Brexit
La Brexit sarà una battaglia tra UE e Regno Unito e a farne le spese sembra già il mercato dei derivati in euro.
Leggi64
Sterlina ai massimi da 7 mesi, nonostante cena "disastrosa" UK-UE su Brexit
Sterlina ai massimi da fine settembre sulla Brexit, mentre iniziano le trattative tra Londra e Bruxelles per il divorzio. La cena tra Theresa May e Jean-Claude Juncker sarebbe andata molto male.
Leggi65
Elezioni anticipate rischiano di tritare i laburisti UK, Brexit tema dominante
Sterlina su e borsa giù a Londra sulle elezioni anticipate nel Regno Unito. Cosa significa questo andamento contrastante e quali conseguenze avrà sul piano politico il voto di giugno.
Leggi66
Brexit, sterlina sopra 1,28: governo May ottiene elezioni anticipate l'8 giugno
Elezioni anticipate nel Regno Unito. Theresa May le ha ottenute dal Parlamento. Sarà un secondo referendum sulla Brexit. E la sterlina vola ai massimi da 6 mesi e mezzo.
Leggi67
Brexit, sterlina avanza con elezioni anticipate UK: ecco perché May spiazza tutti
Elezioni anticipate nel Regno Unito, Il governo May cerca un mandato popolare per una Brexit "hard". Le tensioni con la UE non potranno che aumentare.
Leggi68
Brexit, sterlina debole su inflazione UK e UE compatta sul testo "duro" di Tusk
La "hard" Brexit starebbe prevalendo in questo avvio di negoziato tra UE e Regno Unito. L'inflazione britannica resta stabile a marzo, allontanando la prospettiva di un immediato rialzo dei tassi UK. Sterlina già a 1,24 contro il dollaro.
Leggi69
L'indipendenza della Scozia sarebbe una pessima risposta alla Brexit
L'indipendenza della Scozia farebbe male, anzitutto, agli stessi scozzesi. I dati parlano chiaro: troppo fitti i legami con il resto del Regno Unito per darsi a colpi di testa.
Leggi70
Brexit al via e ora la UE deve riflettere sul suo futuro
La Brexit ha inizio. Londra invia a Bruxelles la lettera sul divorzio e la UE s'interroga sul proprio futuro. Vediamo gli scenari.
Leggi71
Brexit, domani scatta l'ora X: ecco i 4 scenari principali
Domani scatta la procedura per la Brexit. Il negoziato sarà non facile e nemmeno breve. Vediamo i quattro scenari possibili.
Leggi72
Brexit: sterlina ai minimi da due mesi sull'ok del Parlamento al negoziato con UE
La Brexit ci sarà. A breve partiranno le trattative tra Regno Unito e UE per il divorzio tra tensioni elettorali europee e l'ombra di un secondo referendum per l'indipendenza della Scozia. La sterlina torna ai minimi da due mesi.
Leggi73
Brexit, Londra: tasse giù su imprese e crescita del 2%
La Brexit non ha scosso l'economia UK, che continua a mostrare segnali di miglioramento. Deficit e debito in calo, inflazione e pil in rialzo e il governo taglia le tasse alle imprese.
Leggi74
Brexit: Juncker fa il duro con Londra, ma la Germania ha 50 miliardi da tutelarsi
La Commissione Juncker gioca a fare la dura sulla Brexit con Londra, ma dalla Germania arriva uno stop. Conflitto d'interessi tra Berlino e Bruxelles.
Leggi75
Brexit, sterlina verso possibili forti cali tra aprile e settembre: vediamo perché
Sterlina stabile contro il dollaro alla vigilia dell'avvio della Brexit, ma le elezioni in Francia e Germania potrebbero spingerla verso l'alto o verso il basso. Vediamo gli scenari.
Leggi76
Brexit sarà hard, ma la sterlina guadagna il 3% in un mese
Sterlina sopra 1,25 contro il dollaro, nonostante Londra abbia aperto ieri la strada a una "hard" Brexit. In un mese, il cambio ha guadagnato il 3%.
Leggi77
Brexit: prezzi case a Londra in calo del 7%, pesano anche le maggiori tasse
I prezzi delle case a Londra sono diminuiti a gennaio, mentre nel resto del Regno Unito continuano a crescere, anche se rallentano. Ma la Brexit c'entra poco, perché a pesare sono le tasse più alte sulle transazioni immobiliari.
Leggi78
Brexit, investire nella sterlina a medio termine potrebbe regalare soddisfazioni
Con la Brexit, la sterlina ha perso quasi il 17%, ma sarebbe destinata a rimbalzare dopo che avrà toccato livelli ancora più bassi di quelli odierni. Ecco le opportunità di un investimento a medio termine.
Leggi79
La May da Trump in cerca di intesa, sarà asse come tra Reagan e Thatcher?
Oggi, visita di Theresa May al presidente Trump. Il possibile asse USA-Regno Unito ricorda quello ai tempi di Ronald Reagan e Margaret Thatcher. In ballo c'è un ordine mondiale post-Brexit. Tesi i rapporti con il Messico.
Leggi80
Brexit: economia UK cresciuta del 2% nel 2016, pronta legge per uscire da UE
La Brexit si farà. Il Parlamento di Londra voterà a giorni la legge per autorizzare l'uscita del Regno Unito dalla UE. Resta da vedere che fine farà anche il mercato comune.
Leggi81
Brexit, sterlina snobba la sentenza della Corte Suprema: decida il Parlamento
La Brexit dovrà essere autorizzata dal Parlamento di Londra. Arriva la sentenza della Corte Suprema britannica, ma che non impedirà l'uscita del Regno Unito anche dal mercato comune.
Leggi82
Brexit, sterlina sotto 1,20: Londra pronta a uscire anche dal mercato comune
Sarà "hard Brexit": Londra vorrebbe lasciare anche il mercato comune, pur di gestire il dossier immigrazione. E la sterlina scende sotto 1,20.
Leggi83
Presidenza Trump minaccia per l'economia della Germania?
Il presidente Trump può davvero minacciare gli interessi economici della Germania? Se sì, vediamo come.
Leggi84
Immigrazione UE, limiti chiesti anche da sinistra UK: sarà hard Brexit?
L'immigrazione dei lavoratori UE nel Regno Unito va controllata anche per il leader laburista Jeremy Corbyn. Si prospetta una hard Brexit e la sterlina torna ai minimi dal 1985.
Leggi85
I 5 nomi che plasmeranno l'economia mondiale nel 2017
Ecco i 5 nomi, che potrebbero impattare sull'economia mondiale in questo 2017 appena iniziato.
Leggi86
Investire in Europa nel 2017 potrebbe diventare un affare
Investire in Europa tra Brexit, crisi delle banche italiane e rischi politici potrebbe essere persino molto redditizio nel 2017. Vediamo perché.
Leggi87
Industria auto Germania in pressing sulla Merkel: no a una Brexit "hard"
Crescono le pressioni sulla cancelliera Merkel in Germania, perché ammorbidisca la sua posizione sulla Brexit. Trema l'industria automobilistica.
Leggi88
Brexit, negoziato in 18 mesi e la sterlina risale ai massimi da due mesi
Il negoziato sulla Brexit potrebbe essere meno lungo e teso di quanto si pensi. E la sterlina risale sopra 1,27 contro il dollaro.
Leggi89
Brexit, UE dovrà cambiare atteggiamento con Trump o rischia la crisi
La Brexit si fa più dura con l'elezione di Trump a presidente USA, ma ai danni della UE. La possibile alleanza tra Londra e Washington potrebbe creare problemi all'Europa.
Leggi90
Brexit, le condizioni dei laburisti non escludono un negoziato duro
La Brexit "hard" non è stata ancora evitata per la sentenza dell'Alta Corte. La confusione tra i laburisti conferma che il negoziato potrà essere duro con la UE.
Leggi91
La Brexit c'entra poco con la minaccia di dimissioni del governatore Carney
Il vero scontro tra Banca d'Inghilterra e governo May non riguarda la Brexit, ma il modo di condurre la politica monetaria. I conservatori sono contrari ai bassi tassi UK, temendo effetti negativi sull'economia.
Leggi93
Hard Brexit e fine del TTIP con il mancato accordo tra UE e Canada
L'accordo di libero scambio tra UE e Canada salta e sembra avviato a fare la stessa fine anche il TTIP, mentre per Londra è il segnale che la Brexit sarà "very hard".
Leggi94
Brexit, se la crema spalmabile è l'emblema dello shock britannico
L'economia britannica subisce il suo primo shock dopo la Brexit. A farne le spese saranno i golosi della Marmite, mentre è scontro tra Tesco e Unilever sui prezzi.
Leggi95
Economia mondiale, ecco le 4 possibili cause di una nuova recessione
L'economia mondiale rischia una recessione. Vediamo le cause potenzialmente più fatali alla crescita globale.
Leggi