

'
Avere bisogno di una badante e optare per una soluzione interna familiare, ecco cosa prevede la legge.
LeggiL’avviso di scadenza in arrivo nell’app IO sarà già per i contributi domestici del primo trimestre 2022, in scadenza l’11 aprile
LeggiTutti i cosi sostenuti dai migranti per ottenere il permesso di soggiorno e un contratto di lavoro regolare.
LeggiLa sanatoria sui migranti è stato un fiasco. Solo uno su tre è stato regolarizzato e su 3 miliardi di euro di entrate previste, solo 1 è entrato nelle casse dello Stato.
LeggiRegolarizzati meno di un lavoratore straniero su tre. La sanatoria sul lavoro nero dei migranti ha fatto fiasco. Ecco perchè.
LeggiTroppe le donne ancora fuori dal mondo del lavoro. Il bonus casalinghe è finalizzato alla formazione e ad incrementare le opportunità culturali e l'inclusione sociale delle donne che svolgono attività domestica a titolo gratuito.
LeggiAi sensi del Decreto Rilancio, ai lavoratori domestici che ne abbiano i requisiti è riconosciuta, per i mesi di aprile e maggio 2020, un'indennità mensile pari a 500 euro. Da oggi può essere richiesto il riesame della domanda respinta.
LeggiDetrazione Colf e badante: è richiesta la busta paga? Facciamo chiarezza sulla documentazione necessaria.
LeggiSecondo lavoro da casa trascrivendo indirizzi o confezionando piccoli oggetti: perché a proporre la truffa è spesso proprio la vittima?
LeggiQuando un lavoro domestico può essere considerato una prestazione gratuita e quando invece diventa un rapporto di lavoro subordinato?
Leggi