1
Perché la Grecia è la vera vincitrice del Recovery Fund e come attira i pensionati esteri
Il premier Kyriakos Mitsotakis ha parlato di "successo nazionale" e dopo avere dato prova di affrontare bene l'emergenza Coronavirus, si prepara al rilancio dell'economia con misure shock.
Leggi3
Grecia, da Bruxelles doccia fredda per neo-premier Mitsotakis sull'austerità fiscale
Esordio infelice per il neo-premier greco Mitsotakis, a cui l'Eurozona ribatte di non essere disposta a cedere sull'avanzo primario. Sul suo calo si fonda la promessa di tagliare le tasse.
Leggi4
La Grecia manda a casa Tsipras, ma SYRIZA non è morta: ecco i nodi del nuovo premier
Le elezioni in Grecia hanno assegnato, come previsto, la maggioranza assoluta dei seggi al centro-destra di Kyriakos Mitsotakis. Sconfitto il premier uscente Alexis Tsipras, ma la sua SYRIZA è andata meglio delle attese e resta centrale in Parlamento.
Leggi5
Le elezioni in Grecia domenica spazzeranno via Tsipras, ma mercati troppo euforici
La Grecia va ad elezioni anticipate domenica e il governo Tsipras è dato da tutti i sondaggi in forte svantaggio rispetto agli avversari di centro-destra. I mercati sono fin troppo euforici e i rendimenti sovrani sono collassati ai minimi storici.
Leggi7
La crisi della Grecia e la bufala della Germania che vuole espropriare le case
L'Europa vuole davvero espropriare i proprietari delle case in Grecia per fare un favore alle banche? Ecco come stanno le cose.
Leggi8
La Grecia prova che l'euro è stato un esperimento fallito e che il rischio rottura resta alto
La Grecia è stata la dimostrazione del fallimento dell'euro come esperimento socio-economico. La moneta unica non ha cambiato i connotati dell'economia e della mentalità elleniche.
Leggi9
'Greece's Tsipras has no future, debt needs to be cut at least by 30% and euro doesn't work'
Professor Konstantinos Voudouris explains why Greece has not really been recovering and what its economy needs to overcome the crisis.
Leggi10
'La fine di Tsipras in Grecia è vicina, il debito pubblico va tagliato del 30% e l'euro non funziona'
Intervista con il Prof Konstantinos Voudouris sulla situazione economica e politica in Grecia. Come sempre, senza fronzoli sul reale stato di salute ellenico.
Leggi11
Conti pubblici in Grecia migliori delle attese, ma il surplus fiscale strangola l'economia
La Grecia vanta un grosso avanzo primario, eppure non vale nulla con l'economia strangolata dalle alte tasse e con una spesa per interessi che si annuncia in forte crescita nei prossimi anni.
Leggi12
Come lo spread italiano fa felici i pensionati in Grecia
La Grecia sorprende in positivo sui conti pubblici e già si prepara a sfidare i commissari sulle pensioni. E Bruxelles non vorrebbe reagire, alle prese già con il caso Italia.
Leggi13
Il crollo in borsa delle banche in Grecia rimarca la sfiducia del mercato sull'uscita dalla crisi di Atene
Banche in Grecia nella bufera in borsa, nonostante le voci di un piano pubblico per sgravarle dai crediti a rischio. Titoli affossati e anche i bond sovrani in forte calo.
Leggi14
Le tre lezioni incomprese della crisi in Grecia e gli errori commessi da non ripetere
La crisi della Grecia sembra non avere insegnato nulla a nessuna delle parti in causa. Ecco gli errori prevalenti commessi.
Leggi15
La Troika lascia la Grecia dopo 8 anni: buone prospettive finanziarie a breve, non nel lungo termine
La Grecia non è più sotto la Troika, ma i problemi restano tutti sul tappeto, sebbene nel breve non dovrebbero esserci tensioni attorno ai suoi bond.
Leggi16
La Grecia ha finalmente il suo boom e grazie ai paperoni stranieri
La Grecia estende il programma in favore dei cittadini stranieri benestanti, grazie al forte riscontro di questi mesi. Per Atene è un appiglio a cui aggrapparsi per sperare nella ripresa.
Leggi17
"Euro cocktail imbevibile e l'Italia rischia più della Grecia"
Intervista al Prof Konstantinos Voudouris sull'accordo per il debito della Grecia, trovato da poco con i creditori europei. Futuro a rischio per l'Eurozona e l'Italia sarebbe la prima indiziata a uscire.
Leggi18
La Grecia non sarà più sotto la Troika, ecco i termini dell'accordo sul debito
La Grecia esce dall'ultimo salvataggio e si avvia alla normalità. Ecco le condizioni concordate con i creditori europei e l'FMI sul debito.
Leggi19
La Germania scelga tra default della Grecia o condono del debito, intervista al Prof. Voudouris
Intervista al Professore di Economia e Finanza, Kontantinos Vouroudis, sulla situazione economica in Grecia. Il rischio Grexit per ora si è sopito, ma non quello di un default. E la Germania per evitarlo dovrebbe condonare il debito.
Leggi20
Grecia verso nuovi aiuti, ma dopo agosto ce la farà da sola?
La Grecia sta per ottenere una nuova tranche di aiuti da 6,5 miliardi. Ad agosto scade il terzo e forse ultimo piano di assistenza finanziaria, ma sul futuro di Atene non c'è chiarezza.
Leggi21
Case all'asta in Grecia: crisi finita, le sofferenze per la popolazione continuano
La crisi in Grecia sembra alle spalle, ma i suoi effetti continuano a mostrarsi spaventosi sulla popolazione. E adesso le banche iniziano a mettere le case all'asta, persino online.
Leggi22
In Grecia 30 miliardi di debito sotto swap, i mercati brindano con rendimenti in picchiata
La Grecia verso lo "swap" da 30 miliardi su 20 bond. La crisi più acuta sembra alle spalle, anche se le conseguenze sono rimaste drammatiche.
Leggi23
Grexit scongiurata? 4 motivi per non stare molto tranquilli
La Grecia fa molta meno paura degli anni passati, come segnalano anche i rendimenti dei suoi bond. Tuttavia, sembra davvero presto per tirare un sospiro di sollievo. Ecco le ragioni.
Leggi24
La Grecia torna sui mercati dopo 3 anni, conviene rischiare?
La Grecia sta per emettere sul mercato bond a medio-lunga scadenza per la prima volta da tre anni. E' una svolta, ma bisogna fidarsi?
Leggi25
La Grecia ottiene nuovi aiuti, ma per ora niente ristrutturazione del debito
La Grecia ottiene nuovi aiuti, scansa ancora il default, ma per ora niente ristrutturazione del debito e inserimento dei suoi bond nel QE della BCE. Il Fondo Monetario Internazionale si tiene fuori dal salvataggio.
Leggi26
Recessione in Grecia ritorna e allontana la rinegoziazione del debito
La Grecia è tornata in recessione per la quarta volta dal 2009. Adesso, ottenere la rinegoziazione del debito in mano ai creditori pubblici diventa più difficile.
Leggi27
Taglio pensioni e aumento tasse, così la Grecia accontenta i creditori
La Grecia ottiene nuovi aiuti dalla Troika, ma dovrà tagliare le pensioni e aumentare le tasse con minori detrazioni. Ma il governo Tsipras sta per ottenere la ristrutturazione dell'immenso debito pubblico ellenico.
Leggi28
Grecia taglia pensioni di reversibilità, scontro sulla rinegoziazione del debito
La Grecia chiude il bilancio 2016 in attivo per la prima volta dopo 31 anni, ma adesso pretende la rinegoziazione dell'immenso debito pubblico. Nel frattempo, tagliate le pensioni di reversibilità.
Leggi29
Grecia, nuovi aiuti in arrivo in cambio di promesse per il futuro
Accordo trovato tra Grecia ed Eurogruppo sugli aiuti. E ancora una volta, è stato il governo Tsipras a spuntarla, praticamente ottenendo nuovi prestiti senza impegni concretamente vincolanti in cambio.
Leggi30
Bollette luce non pagate, così la Grecia rischia di restare al buio
In Grecia non si arriva da tempo a pagare le bollette della luce e i conti della compagnia nazionale (pubblica) collassano. In estate, si teme il blackout, mentre il governo deve ancora varare la privatizzazione.
Leggi31
Spese per la casa, famiglie greche le più colpite e l'Italia?
Le spese per la casa sono il capitolo più oneroso del budget familiare in Europa, ma in alcuni paesi incidono "eccessivamente" sul reddito. Vediamo la situazione in Italia e altrove.
Leggi