

'
La Naspi con le dimissioni per giusta causa, come fare e perché il diritto alla disoccupazione non si perde.
LeggiL’era digitale impone nuove modalità comunicative e il licenziamento arriva a volte via mail o con Sms. E’ regolare oppure no?
LeggiBlocco licenziamenti: cosa cosa cambia con il nuovo patto Governo - sindacati? I diritti di lavoratori e aziende.
LeggiIl datore di lavoro non può licenziare il dipendente se si assenta per lungo tempo per malattia. Il chiarimento della Corte di Cassazione con sentenza 23583/2019.
LeggiE' legittimo che un dipendente sia licenziato perché lento? Ecco cosa sapere sullo scarso rendimento e quale tutela è offerta.
LeggiSi può licenziare per scarso rendimento un dipendente sempre malato che non supera il periodo di comporto? Ecco i punti di vista di Corte di Cassazione e Corte di Appello di Milano.
LeggiCosa succede quando si ha una verifica dell'ispettorato del lavoro? Se i dipendenti non sono regolari, in quali sanzioni si incorre?
LeggiSecondo lavoro nel pubblico e nel privato: tutto quello che c'è da sapere su regole e divieti.
LeggiNell'era digitale è ammesso il licenziamento su Whatsapp o via SMS o può essere impugnato? La risposta potrebbe stupirti
LeggiLicenziamento illegittimo se un dipendente si assenta dal lavoro senza certificato medico. L'assenza è valida se è confermata dal medico dell’Inps
Leggi3 giorni di assenza ingiustificata non bastano per licenziare un dipendente, questa è la decisione della Corte di Cassazione.
LeggiQuali sono oggi i risarcimenti e le indennità previste in caso di licenziamento illegittimo?
LeggiSì al reintegro solo per il licenziamento disciplinare, mentre per quello economico si prevede un indennizzo economico
Leggi