' Licenziamento illegittimo - Fisco - Investireoggi.it

Licenziamento illegittimo

Quando il licenziamento viene considerato illegittimo? Per i lavoratori assunti in data antecedente al 7 marzo 2015, quindi prima dell’entrata in vigore del Jobs Act, la normativa di riferimento è la legge 92/2012 (che ha modificato l’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori); per tutti gli altri invece si applicano le disposizioni del Jobs Act sul licenziamento illegittimo

1

Prendere la Naspi con le dimissioni, ecco come fare e quali documenti servono

La Naspi con le dimissioni per giusta causa, come fare e perché il diritto alla disoccupazione non si perde.

Leggi di Giacomo Mazzarella
2

Il licenziamento arriva con una mail, ma è regolare?

L’era digitale impone nuove modalità comunicative e il licenziamento arriva a volte via mail o con Sms. E’ regolare oppure no?

Leggi di Mirco Galbusera
3

Blocco licenziamenti e CIG: cosa prevede il nuovo patto Governo - parti sociali

Blocco licenziamenti: cosa cosa cambia con il nuovo patto Governo - sindacati? I diritti di lavoratori e aziende.

Leggi di Federica Petrucci
4

Licenziamento nullo se si rientra al lavoro dopo lunga malattia

Il datore di lavoro non può licenziare il dipendente se si assenta per lungo tempo per malattia. Il chiarimento della Corte di Cassazione con sentenza 23583/2019.

Leggi di Mirco Galbusera
5

Licenziamento legittimo del dipendente lento sul lavoro? A casa per rendimento scarso: ecco quando

E' legittimo che un dipendente sia licenziato perché lento? Ecco cosa sapere sullo scarso rendimento e quale tutela è offerta.

Leggi di Alessandra De Angelis
6

Licenziamento: quando può scattare per il dipendente sempre malato?

Si può licenziare per scarso rendimento un dipendente sempre malato che non supera il periodo di comporto? Ecco i punti di vista di Corte di Cassazione e Corte di Appello di Milano.

Leggi di Patrizia Del Pidio
7

Verifica Ispettorato del lavoro: lavoratori non regolari, cosa rischio?

Cosa succede quando si ha una verifica dell'ispettorato del lavoro? Se i dipendenti non sono regolari, in quali sanzioni si incorre?

Leggi di Redazione Fisco
8

Secondo lavoro pubblico e privato: quando è possibile e quando vietato

Secondo lavoro nel pubblico e nel privato: tutto quello che c'è da sapere su regole e divieti.

Leggi di Alessandra De Angelis
9

Licenziamento su Whatsapp o SMS è legittimo o può essere impugnato?

Nell'era digitale è ammesso il licenziamento su Whatsapp o via SMS o può essere impugnato? La risposta potrebbe stupirti

Leggi di Alessandra De Angelis
10

Licenziamento illegittimo, se la visita fiscale conferma la malattia

Licenziamento illegittimo se un dipendente si assenta dal lavoro senza certificato medico. L'assenza è valida se è confermata dal medico dell’Inps

Leggi di Redazione Fisco
11

Licenziamento assenza ingiustificata: 3 giorni non bastano

3 giorni di assenza ingiustificata non bastano per licenziare un dipendente, questa è la decisione della Corte di Cassazione.

Leggi di Patrizia Del Pidio
12

Licenziamenti illegittimi articolo 18: ecco la mappa degli indennizzi

Quali sono oggi i risarcimenti e le indennità previste in caso di licenziamento illegittimo?

Leggi di Patrizia Del Pidio
13

Licenziamento e reintegro, ecco come cambia l'articolo 18

Sì al reintegro solo per il licenziamento disciplinare, mentre per quello economico si prevede un indennizzo economico

Leggi di Bogdan Bultrini