

'
L’imposta di bollo addebitata in fattura al cliente rappresenta per l’emittente un ricavo oppure un costo?
LeggiL’imposta di bollo sul conto corrente è una patrimoniale che colpisce ogni singolo rapporto bancario e postale.
LeggiBasta accedere al servizio ANPR per scaricare i certificati anagrafici online gratis senza necessità di recarsi al comune
LeggiLa patrimoniale sul conto corrente e sul conto deposito titoli esiste già da tantissimo tempo e si chiama “imposta di bollo”.
LeggiSi parla sempre di patrimoniale sul conto corrente, ma le banche stanno già addebitando sui propri clienti i costi dei tassi negativi che devono corrispondere alla BCE.
LeggiNon è una tassa, ma il prelievo forzoso dei nostri risparmi è già in atto e la colpa è della BCE. Vi spieghiamo tutto.
LeggiIl 31 dicembre sarà addebitata l’imposta di bollo sui Buoni Fruttiferi Postali. Già rendono poco, conviene ancora sottoscriverli?
LeggiMolti dei nostri lettori, in questi giorni, ci stanno scrivendo in merito alla possibile introduzione di una Patrimoniale “prosciuga conto corrente”. La notizia, purtroppo, è stata ripresa da molte testate giornalistiche (anche di rilievo). Vogliamo tranquillizzare tutti, è solo l’ennesima Fake News.
LeggiTasse e imposte di bollo sui Buoni fruttiferi postali. Quanto si paga sugli interessi maturati e quali calcoli bisogna fare prima di investire.
LeggiIl pagamento dell'Imposta di Bollo relativa alle Fatture Elettroniche emesse in ciascun trimestre solare deve essere effettuato entro il giorno 20 del primo mese successivo, ma il decreto liquidità ha previsto diverse proroghe. Vediamo meglio di cosa si tratta.
LeggiImposta di bollo virtuale: qual è il modello di dichiarazione, le istruzioni, la trasmissione e come effettuare il pagamento.
LeggiArriva l'imposta di bollo digitale per l'autentica firma delle vendite di automobili.
LeggiImposta di bollo: che cos'è?A quanto ammonta? Come viene effettuato il pagamento? Dove acquistare i valori bollati?
LeggiI contratti di locazione non rientranti nel regime della cedolare secca sono soggetti al pagamento dell’imposta di registro e di bollo. Cosa sono e quando, quanto e come pagare
LeggiA precisare che sul ticket sanitario non si paga l'imposta di bollo l'Agenzia delle entrate con la risoluzione n. 9/E
LeggiTra le tante novità introdotte dal 1 gennaio 2012 dalla manovra salva Italia del Governo Monti si ricordano le nuove misure del bollo sui conti correnti e l'esenzione da quelli la cui giacenza media annua non supera i 5mila euro
LeggiIl decreto del Ministero dell’economia e delle finanze del 24 maggio 2012 che ha visto la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale lo scorso 1 giugno 2012 ha il merito di attuare la nuova disciplina prevista in merito all’imposta di bollo sui conti correnti e i prodotti finanziari, modificata dalla manovra salva Italia.
Leggi