

Eni ha concluso il collocamento di obbligazioni convertibili senior unsecured e legate ad obiettivi di sostenibilità ambientale.
LeggiENI ha raccolto ieri 2 miliardi di euro attraverso l'emissione di due obbligazioni a 4 e 10 anni, di cui la prima è sostenibile.
LeggiENI emise un bond a gennaio con sottoscrizioni record in appena una settimana. La corsa dei prezzi ha dato ragione agli investitori.
LeggiGrande successo di domanda per il bond ENI, che ha chiuso il collocamento con ordini elevatissimi tra le famiglie italiane.
LeggiChiusura anticipata del collocamento per il primo bond ENI rivolto al canale retail dopo dodici anni. Richieste superiori all'importo massimo
LeggiENI emetterà obbligazioni sostenibili a partire dal 16 gennaio. L'importo minimo prenotabile è di 2.000 euro. Fissata la cedola minima.
LeggiIl colosso energetico italiano ha emesso un bond "sustainability-linked" per 1 miliardo di euro, contro i 500 milioni previsti.
LeggiGli ordini elevati hanno abbassato i rendimenti delle due tranche, per l'emittente a metà tra debito e capitale.
LeggiObbligazioni corporate meglio dei BTp per rendimento? Le occasioni non mancano, alcune anche tra le società più grandi quotate a Piazza Affari. Ve ne proponiamo 5.
LeggiQuale obbligazione ENI a 4 anni conviene? Quella in dollari (ISIN: US26874RAG39) o in euro (ISIN: XS0951565091)? Facciamo una breve analisi del rendimento effettivo.
LeggiCaratteristiche e rendimento del nuovo bond ENI 2025 (XS1684269332) collocato a settembre. Quotazioni anche su TLX ed EuroMot
Leggi