Bond Pirelli 2025 convertibile in azioni, ecco le condizioni Pirelli ha emesso nuove obbligazioni convertibili in azioni e di durata quinquennale.
Maxi-perdite con il rialzo dei rendimenti, ecco quanto "bruceremmo" oggi La normalizzazione delle condizioni monetarie prima o poi comporterà la risalita dei tassi sul mercato. Sarà un bagno di sangue tra gli obbligazionisti.
Il "manuale" anti-crisi di Draghi è un duro colpo alla favola del mercato dei bond infallibile Il Gruppo dei 30 ha lanciato una serie di proposte per evitare una prossima crisi finanziaria, il cui impatto sulle obbligazioni sarebbe dirompente
La lenta morte dei BTp (e non solo) per mano della BCE Titoli di stato sempre più nelle mani delle banche centrali, che stanno sottraendoli ai mercati e al trading giornaliero.
Investire a 100 anni per un rendimento dello 0,33% è da folli, ma chi lo ha fatto quest'anno ha gioito Boom dei prezzi per le obbligazioni di stato di Vienna, che sulle due scadenze a un secolo hanno guadagnato oltre il 40% in pochi mesi.
BTp tra le destinazioni top per rendimenti reali, superati solo da Grecia e Spagna I titoli di stato italiani diventano ancora più allettanti dopo avere considerato l'inflazione, mentre i principali bond sovrani sui mercati avanzati offrono rendimenti negativi.
Perché per i BTp uno stimolo BCE non vale l'altro e gli ultimi dubbi sulla riunione di oggi Tra poche ore sapremo quali saranno le misure della Banca Centrale Europea per continuare a sostenere i mercati in piena pandemia.
Prestiti MES, ecco i tassi a cui riesce a finanziarsi sui mercati il Fondo salva-stati Il Meccanismo Europeo di Stabilità ha accesso ai mercati finanziari a condizioni molto vantaggiose. Vediamole.
BTp marzo 2067: quest'anno cedola effettiva a -0,60%, ma guadagni per oltre il 30% Boom per i titoli di stato italiani, sostenuti dall'accomodamento monetario della BCE. Il bond "Matusalemme" si è rivelato prezioso per gli obbligazionisti.
Sanzioni USA contro la Turchia sui missili russi, bond e lira cadono ai minimi da un mese Ankara sarà oggetto di sanzioni americane per l'acquisto di missili S-400 dalla Russia. Rendimenti sovrani in forte rialzo, cambio di nuovo giù.
Le obbligazioni subordinate di MPS hanno realizzato guadagni al 30% in poche settimane Obbligazionisti MPS in festa tra annunci di nozze con Unicredit e buon umore generale del mercato. Crollano i rendimenti, esplodono i prezzi.
Bond Illimity 2023 emesso a un tasso doppio del conto deposito a 3 anni Le obbligazioni della banca di Corrado Passera sono state collocate sul mercato con una cedola molto allettante. Vediamo i rischi.
Il BTp 2067 quest'anno ha dimezzato lo spread con la Spagna, ulteriori guadagni ancora possibili Il bond "Matusalemme" dell'Italia ha accorciato le distanze con Madrid, anche se resta più a buon mercato con quotazioni apparentemente sottovalutate.
L'inflazione in Turchia accelera e i rendimenti dei bond tornano ai massimi da un mese Brutta sorpresa dai dati sui prezzi al consumo in Turchia. Crescita ai massimi dall'agosto 2019. Cosa succede alle obbligazioni?
Le offerte di Lufthansa sull'obbligazionario sembrano molto buone La compagnia aerea tedesca ha visto salire i rendimenti con l'emergenza Covid. E sulle lunghe scadenze si supera il 5%.
Bond in lira turca con maxi-cedola 20%, ecco il suo rendimento effettivo in due anni Le obbligazioni emesse dalla Banca Mondiale nel novembre 2018 e con tasso al 20% avranno offerto soddisfazioni o si saranno rivelate un cattivo investimento?
BTp green, come saranno i titoli "verdi" del Tesoro e i dubbi circa la loro natura reale La prima emissione "verde" della Repubblica italiana avverrà nei primi mesi del 2021. Vediamo come sarà.
L'inflazione nel 2021 determinerà il successo o il flop nel breve termine di questi bond L'andamento dell'inflazione avrà ripercussioni sui mercati obbligazionari e potrebbe far affluire capitali sui titoli "inflation-linked".
Abbiamo davvero bisogno del BTp Salute proposto dal Movimento 5 Stelle? I 'grillini' in Parlamento propongono il lancio di nuovi titoli di stato per combattere l'emergenza Covid-19. Dubbi sull'opportunità di una loro emissione.
Perché la corsa dei BTp riguarderà più le lunghe scadenze Si abbassa la curva dei rendimenti italiani, in linea con l'andamento globale. Spagna e Portogallo ci indicano il possibile percorso futuro.
Poste Italiane emette bond a 4 e 8 anni: più generosi dei BTp, meno di certi Buoni fruttiferi Le due nuove scadenze offerte si mostrano poco generose, ma il confronto con titoli di stato e Buoni fruttiferi esita un giudizio misto.
Obbligazioni emergenti a 10,5 e 25 anni in dollari: tassi ai minimi di sempre per le Filippine Le Isole Filippine hanno emesso un bond in due tranche per 2,75 miliardi di dollari, registrando un'elevata domanda e cedole ai minimi storici su entrambe le scadenze.
Bond Venezuela: tra elezioni farsa, ristrutturazione e incognita Biden Intervista con Celestino Amore per il fondo Canaima sulle prospettive per il Venezuela, che domenica va al voto.
Pioggia di nuovi bond egiziani a dicembre, diversi i fattori di forza Questo mese, il Cairo emetterà obbligazioni per un totale di 246,5 miliardi di lire (13 miliardi di euro). E sembra una buona occasione per fare una capatina sul mercato dei bond egiziano.