BTp short term 2025 e a 3 anni, le nuove emissioni nel primo trimestre 2023 Il Tesoro ha reso note le nuove emissioni di BTp durante il primo trimestre del 2023. Debutteranno due scadenze a 2 e 3 anni.
BTp Italia 2030, pagamento prima cedola eseguito e oggi l'accredito Il Tesoro ha pagato ieri la prima cedola del BTp Italia 2030, il cui accredito è stato effettivamente visualizzato oggi dagli obbligazionisti
Bund a 10 anni mai così redditizio da luglio 2011 e l'indicizzato tedesco scende sotto la pari Il Bund a 10 anni della Germania offre il 2,50%, mai così tanto da circa 11 anni e mezzo. Ecco il segnale dal bond indicizzato.
Investire in bond nel 2023, a breve o lunga scadenza? Cerchiamo di capire cosa converrebbe fare nel 2023, se investire in bond a breve o lunga scadenza dopo l'"annus horribilis" del 2022.
Bond Samurai di Renault, bene la cedola e prospettive interessanti Bond Samurai di Renault appena emesso per attirare capitali sul mercato giapponese. La cedola offerta dalla casa francese è buona.
Il 2023 sarà un anno ricco per i BTp Italia Il Tesoro ha collocato sul mercato due nuovi BTp Italia per complessivi 21 miliardi di euro nel 2022. L'anno prossimo si annuncia migliore.
BTp 2033 in dollari, ecco il bilancio di questo 2022 e prospettive Vediamo l'andamento di quest'anno del BTp in dollari con scadenza 2033 e quali possono essere le prospettive future
Maxi-bond sostenibile del Brasile contro la deforestazione dell'Amazzonia Il Brasile sotto la presidenza Lula potrebbe emettere il più grande bond sostenibile per combattere la deforestazione dell'Amazzonia
La solita storia dei BTp con rendimenti più alti dei bond in Grecia Torna l'italica auto-fustigazione sui rendimenti in Grecia più bassi di quelli offerti dai BTp. Ecco come stanno davvero le cose.
Il BTp green 2045 offre quasi il 5% all'anno di rendimento Il crollo delle quotazioni obbligazionarie ha messo le ali al rendimento del BTp green 2045, che ieri sfiorava il 5% lordo all'anno
Obbligazioni Goldman Sachs a tasso misto 2027, ecco l'attuale rendimento Nel mese di settembre, Goldman Sachs emise obbligazioni a tasso misto con durata di 5 anni. Vediamo quale rendimento offrono.
Green bond in real della Banca Mondiale, il 2022 è stato un successo L'emissione del green bond della Banca Mondiale denominato in real brasiliani ad oggi ha portato molto bene agli obbligazionisti
Fino a 80 miliardi di euro di Eurobond nel primo semestre 2023 L'Unione Europea emetterà cosiddetti Eurobond per un controvalore fino a 80 miliardi nel primo semestre del prossimo anno.
Bond Argentina, maxi-guadagni pia illusione: nuovo default dietro l'angolo Lo spettro di un ennesimo default si aggira per le strade di Buenos Aires. I bond dell'Argentina recuperano, ma i rischi aumentano.
Il BTp 2072 offre il 25% in più in due settimane Il BTp 2072 ha risentito molto negativamente del rialzo dei rendimenti delle ultime sedute. Ecco le opportunità per chi investe.
BTp a 10 anni sopra 4,30%, ecco fin dove può salire il rendimento Brusca inversione di tendenza per il BTp a 10 anni, il cui rendimento è salito in un paio di sedute di oltre mezzo punto percentuale
Titoli di stato italiani al sicuro dopo il boom dei rendimenti post-BCE? Titoli di stato oggetto di vendite dopo che la BCE ha annunciato che i tassi d'interesse continueranno a salire e che ridurrà gli acquisti
Obbligazioni sostenibili della Banca Mondiale in rupie, ecco il rendimento dall'emissione Ecco il rendimento dall'emissione delle obbligazioni sostenibili della Banca Mondiale denominate in rupie indiane
Super bond a 100 anni a sconto del 50% Il bond a 100 anni dell'Austria si compra a sconto del 50% e nelle ultime settimane ha offerto grosse soddisfazioni
Le obbligazioni bancarie attirano 9 miliardi di euro in quattro mesi Aumentano gli investimenti nelle obbligazioni bancarie dopo una lunga stagione di cali legati a rischi e tassi bassi
BTp a 10 anni di nuovo sopra il 4% dopo il comunicato BCE Impennata per il rendimento del BTp a 10 anni dopo la pubblicazione del comunicato della BCE nel primo pomeriggio di ieri
Le decisioni di ieri della BCE su "quantitative tightening" e tassi d'interesse Importanti decisioni sono state prese ieri dalla BCE a proposito di tassi d'interesse e cosiddetto "quantitative tightening".
La stretta sui tassi FED si allenta e il picco si avvicina Tassi FED ancora in rialzo dello 0,50% e ai massimi da 15 anni. La lotta all'inflazione negli USA non si ferma, ma avanza a ritmi più lenti.
BTp Italia 2027, ecco cosa ci svela sull'inflazione italiana Ecco perché il BTp Italia con scadenza nell'ottobre del 2027 è importante per capire l'inflazione attesa in Italia nei prossimi cinque anni.