

Come redigere un contratto di comodato gratuito: ecco una breve guida
LeggiContratto di locazione di natura transitoria per le esigenze abitative degli studenti universitari: come stipularlo, chi lo firma, qual'è la durata e cosa succede alla scadenza?
LeggiCosa è il contratto di comodato e quando è possibile usarlo? E' necessaria la registrazione?
LeggiVediamo quali sono le clausole nulle in un contratto di locazione.
LeggiDopo Aibnb arriva anche la piattaforma per gli affitti commerciali a breve termine: come funziona Leasy Store
LeggiCosa si deve fare se si intende sublocare un immobile che si ha in affitto?
LeggiQuando un contratto di locazione può essere annullato o essere considerato nullo?
LeggiCome deve comportarsi l'inquilino in caso di affitto in nero o di contratto con canone simulato?
LeggiIl vademecum dell'Agenzia delle Entrate sui contratti di affitto spiega in quali errori e dimenticanze si può incorrere e come rimediare.
LeggiCosa va specificato all'interno di un contratto di locazione? Ecco tutti gli elementi obbligatori per la regolarità del contratto.
LeggiNella formula dell’acquisto con riscatto a chi spettano le spese condominiali? Ecco i diritti di locatore e conduttore prima dell’acquisto della casa
LeggiAffitto case vacanza: quali sono le regole per conduttore e locatore per contratti di locazione turistica?
LeggiSono 5 le tipologie di contratti di affitto, vediamo nel dettaglio cosa comportano e come sono regolamentati.
LeggiPer i contratti di affitto è bene sapere come avviene la registrazione, quali dati servono per redarre un contratto, come funziona la cedolare secca e come avvengono gli aggiornamenti Istat del canone di locazione.
LeggiQuando conviene la cedolare secca sugli affitti? Calcolo per i proprietari di immobili
LeggiCome funziona il regime facoltativo della cedolare secca? A quali immobili può essere applicato e a quanto ammonta l'aliquota da versare?
LeggiA precisare il regime fiscale applicabile al rent to buy o affitto con riscatto è l'agenzia delle entrate con la circolare n. 4/E del 19 febbraio 2015.
LeggiNella guida dell'Agenzia delle Entrate sono contenute le risposte ai dubbi in merito alla stipula e alla registrazione dei contratti di locazione nonchè alle regole in materia fiscale
LeggiChi stipula un contratto per l'affitto di una casa vacanza ha dei punti da tenere in considerazione che elenca Confedilizia in un breve vademecum
LeggiDisponibile on line sul canale youtube dell'Agenzia delle entrate il video tutorial per la compilazione del modello RLI in caso di registrazione del contratto di affitto
LeggiGià ampiamente in voga negli Usa con la formula detta Rent to Buy, l’affitto con riscatto rappresenta una valida alternativa alla vendita tradizionale.
LeggiIn merito alla cedolare secca sugli affitti, se l'immobile viene trasferito, sia per atto inter vivos che mortis causa, spetta al nuovo titolare presentare il modello 69 entro 30 giorni dalla data del subentro
LeggiIl contribuente che decide sulla revoca dell'opzione per il regime della cedolare secca sugli affitti può farlo con una dichiarazione in carta libera, contenente i dati del contratto e delle parti o con il modello 69 utilizzato come schema di richiesta della revoca.
Leggi