Rinunciare alla pensione conviene? con il bonus Maroni (ora Giorgetti) fino a 575 euro in più al mese
Effetto pass-through © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Stati Uniti·Dati macro e mercati 6 giorni fa Cos’è l’effetto “pass-through” e quale impatto può avere sui mercati finanziari La lettura dell'inflazione americana di maggio ha acceso i fari sull'effetto "pass-through", che può avere conseguenze sui mercati finanziari.
Taglio dei tassi BCE, ma cosa accade alla curva dei rendimenti? © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Stati Uniti·Dati macro e mercati 2 settimane fa Le ragioni dei “falchi” sui tassi BCE, ovvero come approcciarsi alla curva dei rendimenti I "falchi" alla BCE oggi chiederanno una pausa sul taglio dei tassi di interesse e guardando alla curva dei rendimenti avrebbero ragione.
ECONOMIA·Stati Uniti 2 settimane fa Elon Musk lascia Donald Trump, la rottura è politica e personale Tra Donald Trump e Musk è finita, l'imprenditore si allontana dalla Casa Bianca dopo tensioni pubbliche e divergenze strategiche.
Accordo sui dazi USA possibile © Licenza Creative Commons Il possibile accordo sui dazi tra UE e USA può passare dalla Cina Tra Unione Europea e Stati Uniti è possibile trovare un accordo per evitare i dazi passando per la Cina. In attesa della visita di Meloni. 2 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Stati Uniti
Debiti di guerra e protezionismo negli USA © Licenza Creative Commons Il protezionismo non funzionerà, il peccato dell’America sono i debiti di guerra I debiti di guerra sono il vero peccato originale degli USA, che già hanno fallito con il protezionismo di un secolo fa. Ecco i numeri. 2 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Stati Uniti·Dati macro e mercati
© Licenza Creative Commons La premier Meloni pronta a incontrare Trump con la benedizione dell’UE per trattare sui dazi La premier italiana Giorgia Meloni è pronta ad incontrare il presidente Donald Trump prima di Pasqua per negoziare sui dazi. 2 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Stati Uniti·Dati macro e mercati
La strategia di Trump sui dazi riguarda il debito © Licenza Creative Commons La strategia di Trump dietro ai dazi: far scendere i rendimenti per affrontare la tempesta del debito Donald Trump punta ai dazi per cercare di ottenere come effetto collaterale il crollo dei rendimenti sull'immenso debito federale USA. 2 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Stati Uniti·Dati macro e mercati
Reagire subito ai dazi di Trump o prendere tempo? Ecco perché l’attendismo può pagare La reazione immediata e nervosa ai dazi dell'amministrazione Trump può generare effetti più negativi che benefici per l'Europa.c 2 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Stati Uniti·Dati macro e mercati
Sui dazi Giappone può trattare da posizione di forza © Licenza Creative Commons Giappone meglio messo nel mondo sui dazi, ecco il suo potere di ricatto verso Trump Il Giappone sui dazi ha un potere negoziale superiore a chiunque altro nel mondo e potrà spingere Trump a rivedere i suoi annunci. 2 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Stati Uniti·Dati macro e mercati
Fine della globalizzazione © Licenza Creative Commons La globalizzazione è finita per gli squilibri macro a cui nessuno ha dato risposta I dazi di Trump segnano la fine della globalizzazione, ma le vere cause vanno ricercate negli squilibri macro perpetui di questi decenni. 2 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Economie emergenti·Stati Uniti·Dati macro e mercati
Cambio del dollaro ancora giù © Licenza Creative Commons E ora attenti al “dazio” del dollaro, cambio contro l’euro ai minimi da 6 mesi Il cambio del dollaro in media perde il 7% da gennaio e dopo l'annuncio dei dazi del presidente Trump continua a scivolare sui mercati. 3 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Stati Uniti·Dati macro e mercati
Dazi di Trump versus status quo? © Licenza Creative Commons Ecco la formula usata da Trump per fissare i dazi reciproci Il presidente Donald Trump ha annunciato i "dazi reciproci" verso il resto del mondo, usando una formula apparentemente semplice. 3 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Stati Uniti·Dati macro e mercati
Il debito americano terrorizza Trump © Licenza Creative Commons L’immenso debito americano terrorizza Trump, i dazi minaccia per giungere alla ristrutturazione soft E' il debito americano la vera ossessione del presidente Donald Trump, che usa la minaccia dei dazi per avviare una ristrutturazione soft. 3 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Stati Uniti·Dati macro e mercati
Rinunciare alla pensione conviene? con il bonus Maroni (ora Giorgetti) fino a 575 euro in più al mese 9 ore fa
Rinunciare alla pensione conviene? con il bonus Maroni (ora Giorgetti) fino a 575 euro in più al mese