Permessi legge 104: non esiste un ordine di priorità per la concessione Non esiste un diritto di priorità nella concessione dei permessi legge 104: vediamo cosa dice la legge in proposito.
Permessi legge 104: come cambiare da 3 giorni al mese a 2 ore al giorno Come può un lavoratore invalido trasformare i suoi 3 giorni di permesso 104 in 2 ore di permesso al giorno? Ecco cosa dice la legge.
Permessi 104 2 ore al giorno: chi può fruirne? Come possono fruire i genitori di un bambino con handicap grave dei permessi concessi dalla legge 104?
Permessi 104 ad ore: quante ne spettano al mese? Come si effettua il calcolo delle ore di permesso 104 frazionato in base ai giorni e alle ore settimanali?
Permessi legge 104: chi può usarli 2 ore al giorno anzichè 3 giorni al mese? Permessi 104 in 2 ore al giorno, quando spettano al lavoratore che assiste un familiare disabile?
Permessi 104 frazionati a ore: come funziona il calcolo e la fruizione Come si calcolano le ore di permesso 104 fruibili nel mese e come vengono calcolate le frazioni di ore.
Contributi figurativi legge 104: penalizzano la pensione? I contributi figurativi riconosciuti per chi fruisce di permessi legge 104/1992 possono andare a penalizzare l'importo della pensione?
Permessi legge 104 per suocero: si possono poi chiedere per altri familiari? I permessi legge 104 hanno un impatto sulla pensione e come vengono retribuiti? Si possono richiedere per i suoceri?
Permessi legge 104: con quanto anticipo vanno richiesti quelli mensili? Permessi 104: l'obbligo di concordarne la fruizione può essere aggirato? Vediamo cosa dicono le normative al riguardo.
Permessi legge 104: quanto preavviso prima per fruirne? Quanto preavviso bisogna dare per poter fruire dei permessi legge 104 per fare in modo che il datore di lavoro copra i turni scoperti?