Riconoscimento legge 104: handicap e non invalidità Quando viene riconosciuta la legge 104 e quando invece viene negata? Vediamo la normativa.
Abusi legge 104: lettera anonima per segnalare gli abusi all'INPS Come denunciare un abuso della legge 104, come fare in modo che sia credibile una lettera anonima e a quale INPS inviarla.
Abusi legge 104: come segnalare violazioni in azienda Cosa fare se ci si accorge che qualcuno abusa dei propri permessi legge 104? Vediamo come comportarsi.
Benefici legge 104: quali diritti per il lavoratore che assiste disabile? Ecco le agevolazioni che spettano al lavoratore disabile o al lavoratore che assiste familiare con grave disabilità in base alla legge 104, articolo 3 comma 3.
Permessi legge 104: come si suddividono tra i genitori del disabile Come è possibile fruire dei permessi legge 104 per tutti e due i genitori del figlio con handicap grave?
Benefici legge 104: si può rifiutare la turnazione dell'orario di lavoro? Non potendo scegliere le turnazioni sul lavoro, è bene sapere che si può fruire del congedo straordinario retribuito.
Permessi legge 104, turni notturni e festivi: si può essere esonerati? Può il lavoratore beneficiario di legge 104 per assistere familiare con handicap rifiutarsi di lavorare di notte e nei giorni festivi?
Congedo straordinario legge 104: dimostrare la convivenza con il disabile è sufficiente? Congedo straordinario legge 151 per assistere il familiare con legge 104, il requisito richiesto per la convivenza è possibile soddisfarlo con la convivenza.
Congedo straordinario e permesso legge 104: si possono fruire entrambi, circolare Inps Congedo straordinario legge 151 e permessi legge 104 per assistere il familiare con disabilità grave, importanti chiarimenti nella circolare Inps.
Permessi legge 104 sono fruibili anche retroattivamente? Permessi legge 104 per il familiare disabile con art. 3 comma 3, è possibile la retroattività dopo un ricorso vinto? Analizziamo cosa prevede la normativa.