Permessi 104, congedo straordinario, Tfr e contributi maturati Cosa accade al lavoratore che assiste familiare con handicap con la fruizione dei permessi legge 104 e del congedo straordinario retribuito?
Permessi legge 104: possono essere fruiti se il disabile è ricoverato? E' possibile fruire dei permessi legge 104 per recarsi in visita al parente disabile ricoverato in una struttura sanitaria?
Benefici legge 104/1992 a chi spettano? Quali sono i benefici riconosciuti con la Legge 104/1992 e a chi spettano? Vediamo nel dettaglio in base alla connotazione di gravità.
Permessi legge 104 e giustificazione al datore di lavoro: serve o no? La giustificazione al datore di lavoro per poter fruire dei permessi 104 non è necessario, ecco il perché.
Congedo straordinario e permessi 104: spettano dopo il termine dei 2 anni? Con il termine del congedo straordinario retribuito non si perde il diritto alla fruizione dei 3 giorni di permesso mensile.
Permessi legge 104: i contributi figurativi influiscono negativamente sulla pensione? I contributi figurativi derivanti dai permessi legge 104 incidono negativamente sulla pensione e come sono accreditati?
Contributi figurativi permessi legge 104: chi li versa? Come avviene l'accredito dei contributi figurativi per i permessi legge 104 e chi li paga?
Pensione anticipata con legge 104, turni notturni e possibile congedo Non ci sono pensioni agevolate con la legge 104 ma ci sono altre agevolazioni di cui si può fruire.
Permessi legge 104: è possibile se si lavora all'estero? I permessi legge 104/1992 possono essere fruiti dal lavoratore che vive e presta la sua attività all'estero anche se il disabile che dovrebbe assistere è in Italia?
Congedo straordinario retribuito 104 e vacanze con l'assistito Congedo straordinario retribuito, vacanze con l'assistito e permessi 104: facciamo chiarezza riguardo a tutto.