Legge 104 negata, è possibile fare ricorso? Legge 104, se la domanda viene rifiutata o non viene riconosciuto l'art. 3 comma 3, cosa bisogna fare? | La Redazione risponde.
Legge 104: il tutore o l'amministratore, può chiedere i permessi o il congedo a lavoro? Legge 104 e l'amministratore di sostegno o tutore, può chiedere i permessi lavorativi o il congedo a lavoro? | La Redazione risponde.
Legge 104 e accertamento handicap, come viene calcolato? Legge 104, come viene stabilito il requisito di handicap, chi può chiederla? | La Redazione risponde.
Invalidità e legge 104 per asma e ipertensione, le novità Nel caso di patologia di asma e di ipertensione, è possibile chiedere la legge 104? | La Redazione risponde.
Invalidità e legge 104 minori: cosa succede con la maggiore età? Chiariamo i dubbi di una mamma che ci chiede se il proprio bambino al compimento della maggiore età potrà avere la 104 che ora spetta a lei per assisterlo in quanto diabetico.
Invalidità e legge 104 per diabete: quando si può chiedere? Quando è possibile chiedere l'invalidità e i benefici della legge 104 per le patologie legate al diabete?
Invalidità, legge 104 articolo 3 comma 1, quali benefici è possibile ottenere? Invalidità, certificato legge 104 articolo 3 comma 1, a quali agevolazioni si ha diritto? | La Redazione risponde.
Legge 104 e invalidità: non sempre viene riconosciuta | La Redazione Risponde Non sempre agli invalidi spetta il riconoscimento della legge 104: ecco le motivazioni.