Permessi 104 condivisi da più familiari: assistenza saltuaria e caregiver sostituto. Che cosa dice la Legge Se chi assiste il disabile è impossibilitato si può ricorrere al caregiver sostituto per l'assistenza saltuaria? Quale legge lo prevede e come fare domanda? Chiarimenti
Legge 104 in Italia, benefici e abusi Legge 104: molti sono i diritti per i titolari, ma quanti tra di loro non ne abusano?
Permessi 104: se l'azienda li segna come riposo cosa bisogna fare? Cosa fare se l'azienda invece di concedere il giorno di permesso 104, segna l'assenza come riposo settimanale?
Permessi 104: possono farne domanda anche i lavoratori a partita IVA? Permessi 104: i lavoratori autonomi non possono farne domanda. Ecco le altre agevolazioni estese anche ai titolari di partita IVA.
Anticipo pensione per assistenza disabile: quali possibilità? Quali possibilità di pensionamento ha, ad oggi, chi assiste un familiare disabile in base alla legge 104, articolo 3 comma 3?
Permessi 104, congedo straordinario, Tfr e contributi maturati Cosa accade al lavoratore che assiste familiare con handicap con la fruizione dei permessi legge 104 e del congedo straordinario retribuito?
Permessi legge 104: possono essere fruiti se il disabile è ricoverato? E' possibile fruire dei permessi legge 104 per recarsi in visita al parente disabile ricoverato in una struttura sanitaria?
Benefici legge 104/1992 a chi spettano? Quali sono i benefici riconosciuti con la Legge 104/1992 e a chi spettano? Vediamo nel dettaglio in base alla connotazione di gravità.
Permessi legge 104 e giustificazione al datore di lavoro: serve o no? La giustificazione al datore di lavoro per poter fruire dei permessi 104 non è necessario, ecco il perché.
Congedo straordinario e permessi 104: spettano dopo il termine dei 2 anni? Con il termine del congedo straordinario retribuito non si perde il diritto alla fruizione dei 3 giorni di permesso mensile.