Dal 2000 il tuo quotidiano indipendente su Economia, Mercati, Fisco e Pensioni
Oggi: 16 Mag, 2025
Investireoggi

  • HOME
  • ECONOMIA
    • riarmo

      Si parla ancora di riarmo, Giorgetti vuole 150 miliardi di euro

    • napoli

      Vivere a Napoli, costi in rialzo, ma ne guadagna la vivibilità

    • Spese militari al 5% del Pil

      Spese militari al 5% del Pil, la richiesta della NATO agli stati membri al vertice di fine giugno

  • FISCO
    • trasferimento lavoratore

      Trasferimento del lavoratore: quando è legittimo e quando può essere contestato?

    • sport bonus

      Sport Bonus 2025 al via: fino a 10 milioni di crediti d’imposta per le imprese italiane

    • Rateizzare le cartelle esattoriali con un click ed in 7 o 10 anni, ecco come fare

      Cartelle esattoriali. Rate più lunghe anche per i debiti ante 2025, rimane la tagliola della decadenza (question time)

  • OBBLIGAZIONI
    • Rischio sovrano ai minimi dal 2008

      Rischio sovrano mai così basso dal 2008, ecco perché lo spread è sceso a 100 punti

    • Numeri su BTp Italia

      Numeri sui BTp Italia sinora emessi per capire cosa aspettarci dal collocamento di maggio

    • Rating BTp, possibile upgrade a fine mese di Moody's

      Ecco perché il rating sui BTp di Moody’s a fine mese può migliorare

  • CERTIFICATI
    • Vontobel: Certificate Fast su Portafoglio Misto Italia 10,20% annuo

      Certificate Fast su Portafoglio Misto Italia 10,20% annuo

    • Leonteq: Certificate Fast su Basket Misto USA 12% annuo

      Certificate Fast su Basket Misto USA 12% annuo

    • Vontobel: Certificate Fast Ultra Conservativo su Microstrategy 14,04% annuo

      Certificate Fast Ultra Conservativo su Microstrategy 14,04% annuo

  • RISPARMIO
    • pizza

      La pizza quanto costa in Italia? Ecco dove è più cara

    • stabilimenti balneari

      I migliori stabilimenti balneari d’Italia 2025: dove conviene di più

    • truffa

      Numero sbagliato, ecco la truffa che svuota il conto

  • FORUMS
Investireoggi
FISCO·Bonus e incentivi·Trattenute e Debiti

Parte l’istruttoria bonus psicologo 2024: come regolarizzare l’ISEE

Dopo la chiusura delle domande, l'INPS avvia l'istruttoria per il bonus psicologo: ecco le procedure e le scadenze
di Pasquale Pirone
11 mesi fa
2 minuti di lettura
Bonus psicologo
Foto © Pixabay

A seguito della chiusura delle domande per il bonus psicologo, avvenuta il 31 maggio 2024, l’INPS ha comunicato che sono state presentate 400.505 richieste. Questo incentivo è volto a supportare chi necessita di assistenza psicologica, ed è regolato da specifiche procedure per garantire l’equità e la correttezza nell’assegnazione delle risorse. L’importo dipende dal valore ISEE del nucleo familiare.

A questo proposito, per permettere una corretta istruttoria delle domande e la formazione delle graduatorie a livello regionale e provinciale, l’INPS, come previsto dalla circolare n. 34/2024, ha stabilito che i richiedenti con attestazioni ISEE contenenti omissioni o difformità hanno 30 giorni di tempo per regolarizzare la propria situazione.

Bonus psicologo 2024: la regolarizzazione ISEE

Le modalità alternative per regolarizzare l’ISEE precompilato o ordinario, ai fini del bonus psicologo, sono definite dal decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 5 dicembre 2013, n. 159, e comprendono:

  • presentazione di una nuova Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU): questa deve includere tutte le informazioni precedentemente omesse o diversamente esposte;
  • fornitura di documentazione idonea: questa deve dimostrare la completezza e la veridicità dei dati indicati nella dichiarazione;
  • rettifica della DSU: ciò è possibile esclusivamente se la dichiarazione è stata presentata tramite un Centro di Assistenza Fiscale (CAF) e se l’errore materiale è imputabile al CAF stesso.

Se, trascorsi i 30 giorni, la difformità persiste, la domanda viene considerata improcedibile, impedendo l’erogazione del beneficio.

Formazione e pubblicazione graduatorie

Nel messaggio di avvio istruttoria domanda bonus psicologo (Messaggio n. 2133 del 5 maggio 2024), l’istituto fa anche sapere che una volta scaduto il termine per la regolarizzazione dell’ISEE, si procederà all’elaborazione delle graduatorie. La priorità sarà data ai richiedenti con il valore ISEE più basso. In caso di parità di valore, si considererà l’ordine cronologico di presentazione delle domande.

Le graduatorie saranno pubblicate dall’INPS con un successivo messaggio. Contestualmente, i beneficiari saranno informati dell’assegnazione del bonus tramite i recapiti presenti nella sezione “MyINPS” del portale dell’Istituto o indicati al momento della presentazione della domanda. A ciascun beneficiario sarà comunicato l’importo assegnato e il codice univoco necessario per usufruire delle sedute di psicoterapia.

Utilizzo del bonus psicologo 2024

Dal momento della pubblicazione delle graduatorie, i beneficiari avranno 270 giorni di tempo per utilizzare il bonus psicologo. Questa finestra temporale è cruciale per permettere agli utenti di pianificare e usufruire delle sedute necessarie.

Parallelamente alla pubblicazione delle graduatorie, sarà resa disponibile ai professionisti la procedura per le prenotazioni e la conferma delle sedute. Questo sistema garantirà che l’erogazione delle prestazioni avvenga in modo ordinato e secondo le norme previste.

L’iter per l’assegnazione del bonus psicologo, dettagliato dall’INPS, dunque, mette in evidenza l’importanza della regolarizzazione dell’ISEE e della trasparenza nelle comunicazioni. Le misure adottate mirano a garantire che le risorse siano distribuite in modo equo, rispondendo alle esigenze di chi necessita di supporto psicologico. La puntualità nella regolarizzazione dell’ISEE e la corretta gestione delle procedure sono fondamentali per assicurare l’accesso al beneficio e il rispetto delle scadenze stabilite.

Riassumendo…

  • l’INPS ha ricevuto 400.505 domande per il bonus psicologo entro il 31 maggio 2024
  • i richiedenti con ISEE difforme hanno 30 giorni per regolarizzarlo secondo il DPCM del 2013
  • le graduatorie considerano il valore ISEE più basso e l’ordine di presentazione
  • l’INPS pubblicherà le graduatorie e informerà i beneficiari tramite “MyINPS” o altri recapiti indicati
  • i beneficiari hanno 270 giorni per utilizzare il bonus psicologo dopo la pubblicazione delle graduatorie
  • i professionisti avranno una procedura dedicata per prenotazioni e conferma delle sedute.
Condividi
  • Facebook
  • Whatsapp
  • Linkedin
  • Telegram
  • Email

Pasquale Pirone

Dottore Commercialista abilitato approda nel 2020 nella redazione di InvestireOggi.it, per la sezione Fisco. E’ giornalista iscritto all’ODG della Campania.
In qualità di redattore coltiva, grazie allo studio e al continuo aggiornamento, la sua passione per la materia fiscale e la scrittura facendone la sua principale attività lavorativa.
Dottore Commercialista abilitato e Consulente per privati e aziende in campo fiscale, ha curato per anni approfondimenti e articoli sulle tematiche fiscali per riviste specializzate del settore.

Lascia un commento Annulla risposta

Your email address will not be published.

Articoli correlati

Trasferimento del lavoratore: quando è legittimo e quando può essere contestato?

24 minuti fa

Sport Bonus 2025 al via: fino a 10 milioni di crediti d’imposta per le imprese italiane

1 ora fa

Cartelle esattoriali. Rate più lunghe anche per i debiti ante 2025, rimane la tagliola della decadenza (question time)

3 ore fa
trasferimento lavoratore

Trasferimento del lavoratore: quando è legittimo e quando può essere contestato?

24 minuti fa
Rischio sovrano ai minimi dal 2008

Rischio sovrano mai così basso dal 2008, ecco perché lo spread è sceso a 100 punti

42 minuti fa
riarmo

Si parla ancora di riarmo, Giorgetti vuole 150 miliardi di euro

1 ora fa
sport bonus

Sport Bonus 2025 al via: fino a 10 milioni di crediti d’imposta per le imprese italiane

1 ora fa

Articoli recenti

  • Trasferimento del lavoratore: quando è legittimo e quando può essere contestato?
  • Rischio sovrano mai così basso dal 2008, ecco perché lo spread è sceso a 100 punti
  • Si parla ancora di riarmo, Giorgetti vuole 150 miliardi di euro
  • Sport Bonus 2025 al via: fino a 10 milioni di crediti d’imposta per le imprese italiane
  • Vivere a Napoli, costi in rialzo, ma ne guadagna la vivibilità

sul tema FISCO

trasferimento lavoratore
Foto © Pixabay

Trasferimento del lavoratore: quando è legittimo e quando può essere contestato?

di Pasquale Pirone
sport bonus
Foto © Investireoggi

Sport Bonus 2025 al via: fino a 10 milioni di crediti d’imposta per le imprese italiane

di Pasquale Pirone
Rateizzare le cartelle esattoriali con un click ed in 7 o 10 anni, ecco come fare
Foto © Licenza Creative Commons

Cartelle esattoriali. Rate più lunghe anche per i debiti ante 2025, rimane la tagliola della decadenza (question time)

di Andrea Amantea
visite controllo per malattia
Foto © Investireoggi

Visite di controllo per malattia? Semplificazioni per il datore di lavoro: cosa cambia

di Pasquale Pirone
Titolo Nvidia precipita al Nasdaq
Articolo precedente

Nvidia supera Apple e sfonda i 3.000 miliardi di dollari in borsa, adesso dietro solo a Microsoft

pensione e lavoro
Articolo seguente

Chi è in pensione può continuare a lavorare?

© 2000-2025 - Investireoggi Srls . – C.F./P.IVA 13240231004
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma

  • HOME
  • ECONOMIA
    • riarmo

      Si parla ancora di riarmo, Giorgetti vuole 150 miliardi di euro

    • napoli

      Vivere a Napoli, costi in rialzo, ma ne guadagna la vivibilità

    • Spese militari al 5% del Pil

      Spese militari al 5% del Pil, la richiesta della NATO agli stati membri al vertice di fine giugno

  • FISCO
    • trasferimento lavoratore

      Trasferimento del lavoratore: quando è legittimo e quando può essere contestato?

    • sport bonus

      Sport Bonus 2025 al via: fino a 10 milioni di crediti d’imposta per le imprese italiane

    • Rateizzare le cartelle esattoriali con un click ed in 7 o 10 anni, ecco come fare

      Cartelle esattoriali. Rate più lunghe anche per i debiti ante 2025, rimane la tagliola della decadenza (question time)

  • OBBLIGAZIONI
    • Rischio sovrano ai minimi dal 2008

      Rischio sovrano mai così basso dal 2008, ecco perché lo spread è sceso a 100 punti

    • Numeri su BTp Italia

      Numeri sui BTp Italia sinora emessi per capire cosa aspettarci dal collocamento di maggio

    • Rating BTp, possibile upgrade a fine mese di Moody's

      Ecco perché il rating sui BTp di Moody’s a fine mese può migliorare

  • CERTIFICATI
    • Vontobel: Certificate Fast su Portafoglio Misto Italia 10,20% annuo

      Certificate Fast su Portafoglio Misto Italia 10,20% annuo

    • Leonteq: Certificate Fast su Basket Misto USA 12% annuo

      Certificate Fast su Basket Misto USA 12% annuo

    • Vontobel: Certificate Fast Ultra Conservativo su Microstrategy 14,04% annuo

      Certificate Fast Ultra Conservativo su Microstrategy 14,04% annuo

  • RISPARMIO
    • pizza

      La pizza quanto costa in Italia? Ecco dove è più cara

    • stabilimenti balneari

      I migliori stabilimenti balneari d’Italia 2025: dove conviene di più

    • truffa

      Numero sbagliato, ecco la truffa che svuota il conto

  • FORUMS