F 24
Il modello F24 viene usato in Italia per i versamenti relativi ai pagamenti di imposte, tasse e tributi. Al modello F 24 si è arrivati per esigenze di semplificazione: ha infatti rimpiazzato molti modelli diversi che rischiavano di ingenerare confusione nel contribuente. Il modello F24 si divide in sezioni: in alto vanno inseriti i dati anagrafici del contribuente mentre più avanti occorre specificare importo e natura del tributo da pagare (identificato da appositi codici).
Pagamenti Modello F24: guida alla compilazione
Come compilare il Modello F24: guida alle Sezioni, alla tipologia di versamenti, agli errori e all’invio dei pagamenti. Tutto quello che c’è da sapere
LeggiModello F24: specifiche tecniche per pagamenti online con IBAN
Una circolare dell'Agenzia delle Entrate chiarisce le specifiche tecniche dei pagamenti con F24.
LeggiCalcolo IMU terreni: aliquota, codici tributo, F24
Ecco i passaggi da effettuare il calcolo IMU terreni in vista della prossima scadenza il 10 febbraio 2015
LeggiF24: pagamenti on line sopra i 1000 euro
Dal 1 ottobre 2014 modello F24 on line sopra i 1000 euro obbligatorio per legge
LeggiModello F24 on line o cartaceo: ecco quando si usano
A fornire chiarimenti e precisazioni sul modello di pagamento F24 on line o cartaceo, l'agenzia delle entrate con la circolare n. 27/E del 2014
LeggiF24 Tasi: codici tributo, modello, istruzioni e ravvedimento
Ecco il modello, i codici tributo da usare e le istruzioni per la compilazione dell'F24 Tasi
LeggiF24 Elide, ecco il modello di pagamento e le istruzioni
In vigore dal 1 febbraio 2014 il modello F24 Elide per il pagamento dell'imposta di registrazione dei contratti di locazione
Leggi
- Secondo acconto IRPEF a novembre si paga o no? Ecco le ultime dalla riforma del Fisco
- Cosa succede se non si paga l'IRPEF con F24 dopo la dichiarazione dei redditi, ecco i rischi e come risolvere
- Compensazione crediti, senza comunicazione F24 scartato
- Modello F24 a saldo zero non presentato: sanzioni e rimedi
- Tasse scolastiche con F24, si può compensare il credito IRPEF?
- Modello F24 con e senza compensazione, dove e come si paga
- Compensazioni nel Modello F24: tipologie e istruzioni per pagare
- Come correggere errori sul Modello F24 dopo l'invio: la procedura gratis
- Cessione del credito, cosa si può compensare (elenco imposte e tributi)
- IRPEF e sostitutive, versamento saldo e acconto (codici tributo per la scadenza)
- Saldo Iva marzo 2022 sempre più vicino, come pagare in tempo o con gli interessi
- Calendario scadenze fiscali marzo 2022, ecco quale sarà il giorno di fuoco
- Crediti compensabili in F24, debutta il nuovo limite ordinario