Come trasferire l’assicurazione auto

Assicurazione auto 2016 quando si può trasferire da un auto all'altra: ecco quando si può fare e la documentazione che occorre.
9 anni fa
1 minuto di lettura
assicurazione auto

Il trasferimento dell’assicurazione auto da un’auto all’altra è possibile solo in due casi:

  • la rottamazione;
  • oppure la vendita della propria auto.

Non è possibile trasferire l’assicurazione dell’auto se si vuole abbandonare la propria auto.

Trasferire assicurazione auto: i documenti necessari

I documenti che è necessario presentare per poter trasferire l’assicurazione da un auto all’altra sono:

  • il tagliandino (contrassegno) dell’auto che è stata demolita o ceduta;
  • il certificato che attesti che non siamo più proprietari dell’auto, quindi l’atto di vendita, di esportazione o di demolizione;
  • la carta verde, ossia quel foglio che regola la circolazione all’estero ai fini assicurativi;
  • Infine il libretto di circolazione dell’auto su cui si vuole trasferire la copertura assicurativa.

Leggere attentamente il contratto stipulato in merito al trasferimento polizza, in quanto le condizioni possono cambiare a seconda della società di assicurazione.

Trasferire assicurazione auto: come trasferirla da padre a figlio

Il trasferimento polizza da padre a figlio è possibile soltanto quando il veicolo sia assicurato per la prima volta e che il membro da cui si riceve l’auto sia appartenente alla famiglia.

 Ad esempio: un padre può intestare l’auto al figlio convivente nel nucleo famigliare (anche se neopatentato) e fargli beneficiare di una miglior classe di merito che rimane invariata (legge Bersani).

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articolo precedente

Fondi Google per il giornalismo digitale: Digital News Initiative

Articolo seguente

Brexit, come scommettere sui bond in sterline