Tributaristi: emendamento al Decreto Sostegni su malattia professionisti sia esteso tutti Il differimento degli adempimenti fiscali deve essere valido per tutti i professionisti sottoposti a misure restrittive anti Covid-19 o ricoverati a seguito della contrazione del virus.
Commercialisti: bene l’emendamento al Decreto Sostegni su malattia professionisti, ma non basta In un momento così difficile come quello dell’emergenza sanitaria in atto, il diritto dei professionisti alla tutela della salute riceve un riconoscimento importante.
Professionisti, un emendamento al decreto sostegni per la sospensione degli adempimenti fiscali in caso di covid Un emendamento al Decreto Sostegni potrebbe consentire il rinvio delle scadenze fiscali dei professionisti che si ammalano di Covid.
Migliorano i conti Inps nel 2020, nonostante il covid L’Inps è riuscito a ridurre il disavanzo nel 2020 nonostante la crisi economica. Lo Stato, però inietta 4 miliardi di euro.
Ecco il nuovo Contributo a Fondo Perduto 2.0 fino a 150.000 euro, adesso è valido per tutti i soggetti titolari di Partita Iva l decreto sostegni, finalmente approvato dal consiglio dei ministri, prevede anche un Contributo a Fondo Perduto per i soggetti titolari di partita.
Tutte le misure del Decreto Sostegni, dal Contributo a Fondo Perduto ai Bonus Covid, ma c’è tanto altro Decreto Sostegni interviene, circa 32 miliardi, al fine di potenziare gli strumenti di contrasto alla diffusione del contagio da COVID-19.
Decreto Sostegno per 32 miliardi e nuovo scostamento nel Def Primi interventi in arrivo con decreto Sostegno da 32 miliardi. Poi altri soldi saranno stanziati con il Def. Tutti i dettagli.
I nuovi congedi familiari del dl Sostegno: destinatari e modalità riconoscimento Congedi familiari Covid straordinari retribuiti, a chi verranno riconosciuti con il dl Sostegno: cosa cambia e le novità.
Concordati preventivi e accordi, i commercialisti chiedono un’ulteriore proroga È necessario salvaguardare gli imprenditori e le aziende Italiane dagli effetti di questa crisi.
Autocertificazione per spostamenti non ha alcun valore I DPCM non possono limitare la libertà di movimento sancita dalla Costituzione. A nulla servono le autocertificazioni per giustificare gli spostamenti.