Come vivere senza pensione Vediamo come vivere senza pensione. Perché chi non ha alcuna contribuzione, o comunque poche annualità di contributi versati, spesso non riesce a maturare i requisiti per ritirarsi dal lavoro. Che fare? Ecco due possibili soluzioni.
Le ultime notizie sulle pensioni ci portano tra le braccia della Fornero Vediamo perché le ultime notizie sulle pensioni ci portano tra le braccia della Fornero. Perché l'iter di riforma delle pensioni dal 2023 è stato stravolto dall'invasione delle truppe russe in Ucraina. Cosa dobbiamo aspettarci?
Ti hanno versato tutti i contributi? Ecco come saperlo È vero che ti hanno versato tutti i contributi? Oppure c'è il dubbio che da parte dell'INPS ci sia qualche annualità non registrata? Ecco come saperlo specie per chi è vicino ai requisiti di pensionamento. Tutte le info.
C'è ancora tempo per andare in pensione a settembre: ultimissime Attenzione perché c'è ancora tempo per andare in pensione a settembre. E quindi per ritirarsi dal lavoro entro il corrente anno. Vediamo allora come nel dettaglio. Punto per punto. Passo dopo passo.
Pensione a 64, 65, 66 o 67 anni: come cambia l'assegno per ogni anno di lavoro in più con la riforma a scatti Il lavoratore potrebbe richiedere il pensionamento con un assegno che aumenta al raggiungimento dell’età minima necessaria.
La pensione 2022 ricca di maggiorazioni, ecco come cresceranno gli assegni INPS in 3 mosse Buone notizie con la pensione 2022 che sarà ricca di maggiorazioni. Da qui all'estate 2022, ecco infatti come cresceranno gli assegni INPS in 3 mosse. Ovverosia, tre misure per un maxi-assegno. In tutto e per tutto. Ecco come.
Vivere di pensione nel 2023, cosa succederà senza riforma Per vivere di pensione nel 2023, cosa succederà senza riforma. Perché ad oggi non si può escludere che per la riforma strutturale della previdenza pubblica, nei piani del Governo Draghi, possa esserci uno slittamento. Gli scenari e le attese.
Studiare per specializzarsi è già lavoro: sì al riscatto gratuito della laurea Attenzione perché studiare per specializzarsi è già lavoro, o comunque potrebbe diventarlo ai fini previdenziali. Perché c'è il sì politico al riscatto gratuito della laurea. Vediamo allora come e cosa cambierebbe.
Come e con quanto andrai in pensione se lavori a partita IVA Vediamo come e con quanto andrai in pensione. Se lavori a partita IVA. E questo anche perché, rispetto ai lavoratori dipendenti, l'autonomo che va in pensione molto spesso prende dall'INPS un assegno mensile di importo molto basso. Tutto quello che devi sapere.
Il tempo per la riforma stringe: nel 2023 si andrà in pensione in due tempi? Attenzione perché il tempo per la riforma stringe. E ci si chiede, inoltre, se nel 2023 si andrà in pensione in due tempi. Ovverosia, con il cosiddetto anticipo pensionistico contributivo. Vediamo come funziona.