Sapevi che spetta la pensione anche a chi non ha mai lavorato? Ecco come, quando e quanto Il nostro ordinamento prevede una pensione sociale (oggi “assegno sociale”) dedicata a tutti i cittadini in condizioni economiche disagiate.
La riforma delle pensioni 2023 perfetta per i lavoratori e per il Governo Draghi, come trovare la quadra C'è davvero la riforma delle pensioni 2023 perfetta? Ovverosia, perfetta non solo per il lavoratori che vogliono programmare il ritiro, ma anche per il Governo guidato dal presidente del Consiglio Mario Draghi? Ecco le risposte.
In pensione anticipata nel 2022 con tanti scivoli, ma questi dal prossimo anno rischiano di sparire Andare in pensione anticipata nel 2022 è possibile con tanti scivoli. E questo anche perché, nel passaggio dal 2021 al corrente anno, il Governo Draghi non ha varato la riforma strutturale della previdenza pubblica. Le ipotesi, gli scenari e le attese.
Le malattie che ti 'regalano' ogni anno un bonus di due mesi sulla pensione Ecco le malattie che ti 'regalano' ogni anno un bonus di due mesi sulla pensione. E che permettono, di conseguenza, di ritirarsi dal lavoro prima rispetto a chi, invece, non soffre di queste patologie. Tutte le info.
Non solo mamme: su come possono anticipare la pensione le donne senza figli In famiglia non solo le mamme, su come possono anticipare la pensione le donne senza figli. In quanto c'è attualmente in vigore una misura destinata alle lavoratrici autonome. Ed anche alle lavoratrici dipendenti con o senza figli. Tutte le info: dai requisiti anagrafici a quelli contributivi, e passando per le finestre di decorrenza.
Per andare in pensione servono 702 euro al mese: come sapere se hai il terzo requisito In certi casi per andare in pensione servono 702 euro al mese. Altrimenti si rischia di dover rinviare il ritiro dal lavoro. Ecco, infatti, come sapere se hai il terzo requisito. Che è quello che, oltre al vincolo anagrafico, ed a quello contributivo, permette l'accesso alla prestazione INPS di vecchiaia. Facciamo chiarezza.
Quale sarà la prossima quota pensione da raggiungere prima di tornare alla Fornero Vediamo quale sarà la prossima quota pensione da raggiungere prima di tornare alla Fornero. Visto che, tra l'altro, la strada della riforma pensioni potrebbe passare proprio attraverso un compromesso. Quello rappresentato da un ritorno soft alla Fornero introducendo dei correttivi. Come funzionerebbe.
Fornero con correttivi: la strada della riforma pensioni passa per il compromesso? La riforma Fornero con correttivi? Ovverosia, è questo lo scenario per la riforma strutturale della previdenza pubblica? La domanda è d'obbligo in quanto ad oggi la strada per la riforma pensioni sembra essere davvero in salita. In tutto e per tutto. Ma occhio alla possibile svolta dopo Pasqua. Ecco perché.
Se riforma pensioni ci sarà ecco le due proposte per il 2023 più probabili: una sui contributi una sull'età Attenzione perché, se riforma pensioni ci sarà, ecco le due proposte per il 2023 che sono più probabili. Ovverosia, una incentrata sui contributi, ed una sull'età. Vediamo di cosa si tratta. Punto per punto. Passo dopo passo.
Quota 41 per tutti i laureati: le regole attuali non tengono conto del titolo di studio. Si inizia a lavorare troppo tardi Attenzione alla Quota 41 per tutti i laureati. Perché le regole attuali non tengono conto del titolo di studio. Ed anche perché si inizia a lavorare troppo tardi. Con la conseguenza che, anche includendo gli anni di riscatto, riuscire poi ad accumulare 41 anni di contributi previdenziali è tutt'altro che semplice. Che fare allora? Quali scenari?