' Affitti in nero - Fisco - Investireoggi.it

Affitti in nero

L'affitto in nero si presenta quando il contratto di affitto non viene registrato e quanto pagato dall'inquilino come canone di locazione non è denunciato dal proprietario.

1

Casa in affitto, ISEE e reddito di cittadinanza: cosa fare quando si cambia casa o si cambia contratto 

Passare da una casa in affitto ad una casa in comodato incide sul reddito di cittadinanza e c’è da cambiare pure l’ISEE, ecco come fare.  

Leggi di Giacomo Mazzarella
2

Spese di casa in affitto e liti padrone-inquilino: ecco cosa paga l'uno e cosa l'altro 

Nel rapporto tra padrone di casa e inquilino spesso finisce in liti e cause giudiziarie, ma le regole sono chiare. 

Leggi di Giacomo Mazzarella
3

Contratto di locazione, ammessa la registrazione tardiva

Contratto di locazione registrato in ritardo: anche a distanza di anni ha sempre valore, lo ha deciso la Corte di Cassazione.

Leggi di Redazione Fisco
4

Affitto: quali rischi se si paga in nero in tutto o in parte?

L'affitto pagato in nero va restituito all'inquilino per quanto non registrato sul contratto di locazione.

Leggi di Patrizia Del Pidio
5

Affitti in nero: ecco come mettersi in regola

Cosa deve fare un proprietario di un immobile che ha affittato in nero per mettersi in regola con il FIsco?

Leggi di Patrizia Del Pidio
6

Affitti in nero: rimborsi canone di locazione registrato solo parzialmente

Non basta registrare i contratti di affitto: occorre che l'importo sia quello effettivamente riscosso. Come chiedere le cifre extra pagate in nero al locatore

Leggi di Alessandra De Angelis
7

Affitti in nero, nulle le sanzioni per il proprietario. Ecco perchè

Stop alle sanzioni per gli affitti in nero dopo la sentenza n. 50 del 2014 della Corte costituzionale

Leggi di Bogdan Bultrini