IG Group annuncia i risultati finanziari relativi al primo trimestre (Q1 FY21) Nel primo trimestre del 2021 IG segna una straordinaria crescita a due cifre per il giro d'affari, con 34.600 nuovi clienti che hanno effettuato il primo trade nel trimestre, il 129% in più rispetto all'anno precedente. Scopri di più!
IG: fatturato balza a doppia cifra nel terzo trimestre del 2019-2020 I ricavi di IG sono balzati del +29% nel terzo trimestre 2019-2020 risultando, in valore assoluto, il terzo più alto fatturato trimestrale nella storia del Gruppo.
Sabaf: forte calo dell'Ebit e dell'utile netto sia nel terzo trim. che sui nove mesi del 2019 Sabaf archivia sia il terzo trimestre che i primi nove mesi del 2019 con conti in deciso calo sul fronte della gestione operativa e del risultato netto.
Illimity: nel terzo trimestre 2019 perdita netta a €6,8 milioni Nel terzo trimestre 2019 margine d'intermediazione aumenta del 45% t/t; nonostante ciò l'aumento dei costi operativi e delle rettifiche su crediti hanno determinato un perdita netta a €6,8 mln; il totale degli attivi raggiunge quota €2 mld.
Ubi: i conti non piacciono al mercato, utile netto scende nei 9 mesi 2019 (nel terzo trim è minore delle stime) Sia nel terzo trimestre che sui primi 3 mesi del 2019 crescono i ricavi (+5,9% e +1,5% rispettivamente) ed il risultato della gestione operativa (+28,3% e + 9,6% rispettivamente) mentre cala l'utile netto, che sul trimestre risulta anche inferiore al consensus.
Nexi: Ebitda cresce a doppia cifra nel terzo trimestre 2019 Per Nexi il fatturato e l'Ebitda crescono sia nei primi nove mesi del 2019 (rispettivamente a +5,6% e a 19,2%) che nel secondo trimestre 2019 (rispettivamente a +6,7% e a +18%).
Bper: nel terzo trimestre 2019 gli utili battono le stime Bper archivia il terzo trimestre 2019 con utili a 422,4 milioni,superiori alle stime. I dati dei primi nove mesi del 2019 non sono confrontabili con quelli dell'anno prima a causa di utili straordinari realizzati su titoli di debito nel 2018 e dell'effetto derivante dalla "riclassificazione IFRS9".
Tim: si deteriorano i conti del terzo trimestre 2019, ma l'Ebitda è migliore delle stime Nel terzo trimestre 2019 i ricavi e l'Ebitda si contraggono del 6,1% e del 4,5%; quest'ultimo è tuttavia superiore al consensus. Nei 9 mesi invece i ricavi scendono ma l'Ebitda aumenta. Confermata guidance 2019.
De Longhi: si contraggono Ebitda ed utili nei 9 mesi del 2019 De Longhi saluta il periodo gennaio-settembre 2019 con ricavi stabili ed Ebitda ed Utili in diminuzione, rispettivamente del 2,4% e del 12,4%.
Italgas mostra solida crescita dei conti sia nel terzo trimestre che nei 9 mesi del 2019 Nonstante Italgas mostri solida crescita dei conti, il titolo si trova attualmente in ribasso dell'1,28% a 5,844 euro. A seguire i numeri del terzo triemestre e dei primi nove mesi.