Dal 2000 il tuo quotidiano indipendente su Economia, Mercati, Fisco e Pensioni
Oggi: 14 Mag, 2025
Investireoggi

  • HOME
  • ECONOMIA
    • pedaggi

      Pedaggi 2025, cosa cambia davvero con il nuovo decreto

    • Referendum di giugno 2025

      I referendum di giugno sono un regolamento di conti a sinistra

    • Stellantis

      Pronto il CEO Stellantis, come cambia ora il mondo dell’automotive

  • FISCO
    • Familiari a carico nel 730 precompilato. Quali errori evitare?

    • partita iva

      Chi apre partita IVA nel 2025? Ecco le new entry del primo trimestre

    • cessione del credito

      Superbonus 2025: come sbloccare la cessione del credito in attesa di accettazione (risposta Agenzia delle entrate)

  • OBBLIGAZIONI
    • Titoli a 100 anni dell'Austria

      Per i titoli a 100 anni dell’Austria toccati nuovi minimi storici e la risalita ancora non s’intravede

    • Collocamento BTp Italia, ecco la possibile cedola minima garantita

      Il collocamento del BTp Italia 2032 si avvicina, ecco la possibile cedola minima garantita

    • Investire 100.000 euro nel BTp a 30 anni

      Investire 100.000 euro nel BTp a 30 anni per ottenere una rendita mensile

  • CERTIFICATI
    • Vontobel: Certificate Fast Ultra Conservativo su Microstrategy 14,04% annuo

      Certificate Fast Ultra Conservativo su Microstrategy 14,04% annuo

    • Vontobel: Certificate Fast su Banche Italiane 12% annuo

      Certificate Fast su Banche Italiane 12% annuo

    • Vontobel: Certificate Fast su Basket Misto Italiano 12,48% annuo

      Certificate Fast su Basket Misto Italiano 12,48% annuo

  • RISPARMIO
    • truffa

      Numero sbagliato, ecco la truffa che svuota il conto

    • gmail

      Gmail sotto attacco: la nuova truffa che aggira la doppia autenticazione

    • bollette luce

      Come risparmiare sulle bollette della luce in modo semplice

  • FORUMS
Investireoggi
FISCO·Bonus e incentivi·Trattenute e Debiti

INPS pubblica graduatorie bonus psicologo 2024: guida alla consultazione online

L'INPS pubblica le modalità per consultare online le graduatorie del Bonus Psicologo 2024, garantendo un accesso semplice e trasparente
di Pasquale Pirone
8 mesi fa
3 minuti di lettura
Bonus psicologo non subito, ecco quando potrà arrivare
Foto © Pixabay

L’INPS ha recentemente pubblicato un apposito messaggio sulle modalità di consultazione delle graduatorie relative al Bonus Psicologo 2024. Il contributo, introdotto per facilitare l’accesso a servizi di psicoterapia, che mira a sostenere le persone che necessitano di assistenza psicologica, garantendo equità nell’assegnazione delle risorse.

Tale bonus è destinato a coloro che rispettano determinati requisiti economici, definiti attraverso l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) della famiglia richiedente.

Criteri di accesso e importi del bonus psicologo

Il Bonus Psicologo 2024, come l’edizione trascorsa, si basa su un sistema di assegnazione legato al livello di ISEE del nucleo familiare richiedente. Solo chi presenta un ISEE inferiore o pari a 50.000 euro può accedere a questo contributo. L’importo del bonus varia a seconda della fascia di reddito, permettendo così una differenziazione nell’accesso alle sedute di psicoterapia.

Nello specifico, le fasce di contributo sono così definite:

  • ISEE fino a 15.000 euro: il bonus ammonta a 1.500 euro.
  • ISEE tra 15.000 e 30.000 euro: il valore del voucher è di 1.000 euro.
  • ISEE tra 30.000 e 50.000 euro: il contributo è di 500 euro.

Ogni singola seduta di psicoterapia può essere coperta fino a un massimo di 50 euro. È importante notare che chi supera la soglia ISEE di 50.000 euro non ha diritto a ricevere il bonus.

Tempistiche e procedura domanda

La presentazione della domanda per il Bonus Psicologo 2024 doveva avvenire entro il 31 maggio 2024. Era fondamentale che l’ISEE fosse in corso di validità e non presentasse anomalie.

Qualora ci fossero state omissioni o difformità nell’ISEE, i richiedenti avevano un termine di 30 giorni dopo la scadenza per regolarizzare la loro posizione.

In caso di mancata risoluzione delle anomalie entro il termine stabilito, la domanda veniva considerata improcedibile, precludendo l’accesso al contributo.

Pubblicazione delle Graduatorie

L’INPS comunicava, attraverso il messaggio n. 2584 dell’11 luglio 2024 l’elaborazione delle graduatorie del bonus psicologo. Successivamente, con il messaggio n. 2976/2024, l’istituto ha annunciato la possibilità di consultare le graduatorie direttamente sul portale INPS.

I cittadini interessati possono accedere al servizio denominato “Contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia – Bonus psicologo” utilizzando le credenziali SPID (di livello 2 o superiore), la Carta d’Identità Elettronica (CIE) o la Carta Nazionale dei Servizi (CNS).

Bonus psicologo: come leggere l’esito domanda

Una volta effettuato l’accesso, è possibile verificare l’esito della propria domanda, che può rientrare in tre diverse categorie:

  • Accolta: significa che il richiedente ha soddisfatto tutti i requisiti previsti e che il bonus è stato interamente assegnato. L’importo può essere utilizzato entro 270 giorni dalla data di pubblicazione della graduatoria.
  • Parzialmente accolta: in questo caso, l’importo assegnato potrebbe essere inferiore rispetto a quanto previsto per la fascia ISEE di appartenenza. Questa eventualità si verifica quando le risorse disponibili a livello regionale o provinciale non sono sufficienti a coprire l’intero contributo. Tuttavia, se si rendessero disponibili ulteriori fondi, l’importo potrebbe essere integrato fino al raggiungimento della somma totale.
  • Non accolta provvisoria: si applica a coloro che, pur avendo i requisiti per accedere al bonus, non hanno potuto ricevere il contributo a causa dell’esaurimento delle risorse disponibili.

    Anche in questo caso, l’INPS specifica che potrebbero diventare beneficiari qualora venissero stanziati nuovi fondi.

Assegnazione e utilizzo del bonus psicologo

Un elemento importante nella definizione delle graduatorie è l’ordine cronologico di presentazione delle domande, che entra in gioco in caso di parità di valore ISEE tra due o più richiedenti. Le graduatorie, quindi, non solo tengono conto della situazione economica dei richiedenti, ma anche del momento in cui la domanda è stata presentata. Secondo i dati attualmente disponibili, sono state accolte circa 3.325 domande per l’anno 2024, sulla base dei fondi messi a disposizione.

Una volta confermata l’assegnazione del bonus, l’INPS invia al beneficiario una comunicazione contenente l’importo assegnato e un codice univoco. Questo codice dovrà essere utilizzato per prenotare e accedere alle sedute di psicoterapia con professionisti accreditati. È importante ricordare la data entro cui usare il bonus psicologo. Il beneficio deve essere utilizzato entro 270 giorni dalla pubblicazione delle graduatorie, dunque non oltre il 6 aprile 2025.

Il bonus può essere utilizzato esclusivamente con psicoterapeuti accreditati all’iniziativa, il che garantisce la qualità e la professionalità delle prestazioni. I beneficiari dovranno fornire il codice univoco al professionista al momento della prenotazione delle sedute, che saranno poi coperte dal contributo fino al limite massimo di 50 euro a seduta.

Riassumendo…

  • l Bonus Psicologo 2024 sostiene l’accesso alla psicoterapia per chi ha un ISEE sotto 50.000 euro.
  • Gli importi del bonus variano in base a tre fasce ISEE, fino a 1.500 euro.
  • La domanda doveva essere presentata entro il 31 maggio 2024 con ISEE valido e regolare.
  • Le graduatorie INPS sono consultabili online utilizzando credenziali SPID, CIE o CNS.
  • Esito della domanda: accolta, parzialmente accolta, non accolta provvisoria, secondo risorse disponibili.
  • Il bonus deve essere usato entro 270 giorni dalla pubblicazione graduatorie presso professionisti accreditati all’iniziativa.
Condividi
  • Facebook
  • Whatsapp
  • Linkedin
  • Telegram
  • Email

Pasquale Pirone

Dottore Commercialista abilitato approda nel 2020 nella redazione di InvestireOggi.it, per la sezione Fisco. E’ giornalista iscritto all’ODG della Campania.
In qualità di redattore coltiva, grazie allo studio e al continuo aggiornamento, la sua passione per la materia fiscale e la scrittura facendone la sua principale attività lavorativa.
Dottore Commercialista abilitato e Consulente per privati e aziende in campo fiscale, ha curato per anni approfondimenti e articoli sulle tematiche fiscali per riviste specializzate del settore.

Lascia un commento Annulla risposta

Your email address will not be published.

Articoli correlati

Familiari a carico nel 730 precompilato. Quali errori evitare?

16 minuti fa

Chi apre partita IVA nel 2025? Ecco le new entry del primo trimestre

1 ora fa

Superbonus 2025: come sbloccare la cessione del credito in attesa di accettazione (risposta Agenzia delle entrate)

2 ore fa

Familiari a carico nel 730 precompilato. Quali errori evitare?

16 minuti fa
pedaggi

Pedaggi 2025, cosa cambia davvero con il nuovo decreto

20 minuti fa
partita iva

Chi apre partita IVA nel 2025? Ecco le new entry del primo trimestre

1 ora fa
Referendum di giugno 2025

I referendum di giugno sono un regolamento di conti a sinistra

1 ora fa

Articoli recenti

  • Familiari a carico nel 730 precompilato. Quali errori evitare?
  • Pedaggi 2025, cosa cambia davvero con il nuovo decreto
  • Chi apre partita IVA nel 2025? Ecco le new entry del primo trimestre
  • I referendum di giugno sono un regolamento di conti a sinistra
  • Numero sbagliato, ecco la truffa che svuota il conto

sul tema FISCO

Familiari a carico nel 730 precompilato. Quali errori evitare?

di Andrea Amantea
partita iva
Foto © Investireoggi

Chi apre partita IVA nel 2025? Ecco le new entry del primo trimestre

di Pasquale Pirone
cessione del credito

Superbonus 2025: come sbloccare la cessione del credito in attesa di accettazione (risposta Agenzia delle entrate)

di Andrea Amantea
ecobonus
Foto © Investireoggi

Comunicazione ENEA dimenticata? L’ecobonus resta salvo, lo dice la Cassazione

di Pasquale Pirone
Riforma detrazioni fiscali in vista
Articolo precedente

Verso il taglio dell’Irpef per 8 milioni di contribuenti, risparmi sulle tasse fino a 120 euro al mese

viaggiare low cost
Articolo seguente

Voli in offerta, i saldi di fine stagione per risparmiare

© 2000-2025 - Investireoggi Srls . – C.F./P.IVA 13240231004
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma

  • HOME
  • ECONOMIA
    • pedaggi

      Pedaggi 2025, cosa cambia davvero con il nuovo decreto

    • Referendum di giugno 2025

      I referendum di giugno sono un regolamento di conti a sinistra

    • Stellantis

      Pronto il CEO Stellantis, come cambia ora il mondo dell’automotive

  • FISCO
    • Familiari a carico nel 730 precompilato. Quali errori evitare?

    • partita iva

      Chi apre partita IVA nel 2025? Ecco le new entry del primo trimestre

    • cessione del credito

      Superbonus 2025: come sbloccare la cessione del credito in attesa di accettazione (risposta Agenzia delle entrate)

  • OBBLIGAZIONI
    • Titoli a 100 anni dell'Austria

      Per i titoli a 100 anni dell’Austria toccati nuovi minimi storici e la risalita ancora non s’intravede

    • Collocamento BTp Italia, ecco la possibile cedola minima garantita

      Il collocamento del BTp Italia 2032 si avvicina, ecco la possibile cedola minima garantita

    • Investire 100.000 euro nel BTp a 30 anni

      Investire 100.000 euro nel BTp a 30 anni per ottenere una rendita mensile

  • CERTIFICATI
    • Vontobel: Certificate Fast Ultra Conservativo su Microstrategy 14,04% annuo

      Certificate Fast Ultra Conservativo su Microstrategy 14,04% annuo

    • Vontobel: Certificate Fast su Banche Italiane 12% annuo

      Certificate Fast su Banche Italiane 12% annuo

    • Vontobel: Certificate Fast su Basket Misto Italiano 12,48% annuo

      Certificate Fast su Basket Misto Italiano 12,48% annuo

  • RISPARMIO
    • truffa

      Numero sbagliato, ecco la truffa che svuota il conto

    • gmail

      Gmail sotto attacco: la nuova truffa che aggira la doppia autenticazione

    • bollette luce

      Come risparmiare sulle bollette della luce in modo semplice

  • FORUMS