Buche a Roma: come fare richiesta di risarcimento danni e ottenere il rimborso dal Comune Le buche a Roma sono ormai una vera e propria emergenza: tra parodia e polemiche i cittadini si organizzano anche per le richieste di risarcimento danni in caso di caduta o incidente, ma non solo.
Assegni senza dicitura "non trasferibile": dietrofront su maxi multe Dopo lo scandalo delle maxi multe per assegni senza dicitura non trasferibili arriva il dietrofront: passo indietro sul pugno duro.
Bufala Whatsapp sulle bollette Enel: 35 euro in più per la luce, ma è vero o no? Sulla celebre app di messaggistica sta girando una bufala a metà sugli aumenti delle bollette dell'Enel di 35 euro. Ecco cosa c'è di vero.
Licenziamento badante non in regola: come evitare vertenza e quali sanzioni si rischiano Licenziamento colf/badante: come essere in regola ed evitare che la collaboratrice domestica licenziata faccia vertenza. Quali sanzioni rischia il datore di lavoro non in regola con assunzione, contratto o pagamento dei contributi?
Allarme vecchi assegni: cosa si rischia se pagati senza clausola di "non trasferibilità" Cosa si rischia utilizzando vecchi assegni senza apporre la clausola di “Non trasferibilità"? La Redazione risponde.
Compilare un assegno: senza dicitura "non trasferibile" si rischiano 6 mila euro di multa Compilare l'assegno senza la dicitura "non trasferibile" quando obbligatoria: multe salate. Così l'antiriciclaggio mette in ginocchio anche chi sbaglia in buona fede.
Rumori condominio: serve la registrazione audio come prova per il risarcimento dei danni? Risarcimento danni rumori in condominio per attività commerciale al piano terra: serve la prova audio per dimostrare l'inquinamento acustico oltre la soglia della tollerabilità?
Cellulare alla guida e storico telefonate: se la chiamata è in entrata o in uscita le cose cambiano Fa qualche differenza in termini di multa per uso del cellulare alla guida che la chiamata sia in entrata o in uscita? In alcuni casi, volendo fare ricorso, si: ecco perché.
Guida in stato di ebbrezza: alito di vino e linguaggio sconnesso non sostituiscono l’alcol test Guida in stato di ebbrezza: alito e altri sintomi dello stato di ebbrezza non dispensano dall'obbligo di alcol test. La multa è nulla?
Video e selfie alla guida: attenzione a pubblicarli, si rischia la multa Attenzione a postare sui social network selfie o video mentre guidate: potreste ricevere una multa per violazione del codice della strada.