Caduta dalle scale bagnate, il condominio deve risarcire il danno Secondo la Corte di Cassazione, l’infortunio derivante da caduta per pavimento bagnato è risarcibile dal condominio o da chi fa le pulizie.
Infortuni a scuola: come chiedere il risarcimento dei danni Infortuni a scuola di alunni e studenti, di chi è la responsabilità e come chiedere il risarcimento danni all’Istituto scolastico.
Autovelox mobile: valido anche a meno di un chilometro dal cartello La distanza dell’autovelox mobile dal cartello di segnalazione può essere anche inferiore al chilometro. Il chiarimento della Corte di Cassazione.
Panni stesi sul balcone della facciata: il regolamento di condominio può imporre il divieto? Panni stesi che sgocciolano sul balcone di sotto: quale dei due condomini ha ragione? Come far valere i propri diritti?
Pianto neonato in condominio: si può fare qualcosa? Neonato che piange tutta la notte: regole in condominio. Che cosa si può fare per tutelare il proprio diritto al riposo notturno.
Registro unico per i difensori del contribuente. Di cosa si tratta? Nasce un nuovo registro pubblico dei difensori del contribuente in sede di contenzioso tributario.
Cartella di pagamento: si può fare ricorso se manca il codice fiscale? La cartella di pagamento viziata dalla mancanza del codice fiscale della persona ricevente, non costituisce causa di nullità della stessa. Analisi della sentenza della Cassazione.
Pensione troppo bassa: si può denunciare l'Inps Pensione troppo bassa. Se il calcolo dell'Inps è errato si può fare ricorso? Analisi della procedura e della tempistica.
Riscatto laurea: non si può fare nella gestione separata INPS Il riscatto della laurea conseguita prima del 1996 non può essere fatto nella gestione separata Inps. Ecco cosa dice la Corte di Cassazione.
Sosta in macchina in estate: stare freschi può costare una multa salata anzi il rischio è doppio Auto in sosta in estate: attenzione ad aria condizionata a finestrino abbassato perché si rischiano multe anche salate.