Mantenimento figli divorziati, carcere per i padri che non pagano: è legge (tra le polemiche) E' entrato in vigore il nuovo articolo del codice penale che prevede il carcere per il padre divorziato che non versa l'assegno di mantenimento per i figli: ecco che cosa è cambiato e cosa si rischia veramente.
Assegno di divorzio: conta la differenza di età nella coppia per il diritto al mantenimento? Se la moglie è molto più giovane in caso di divorzio spetta il mantenimento? Ecco quanto conta per i giudici la differenza di età.
I figli devono prendersi cura dei genitori anziani: lo dice la legge Tutti i figli hanno il dovere di prendersi cura dei genitori anziani, a dirlo è il codice civile e quello penale.
Bonus adozioni 2018: agevolazione di 10mila euro per chi adotta un bambino, presto realtà? Si è discusso della possibilità di attivare un bonus adozioni per incentivare le adozioni internazionali.
Mantenimento figli: chi deve pagare le spese sanitarie e il dentista? Chiarimenti e sentenza Le spese sanitarie e del dentista rientrano nell'importo dell'assegno di mantenimento o sono da pagare extra essendo spese straordinarie? Non tutti i casi sono uguali.
Carta famiglia 2018 è realtà: cos'è, chi può richiederla e a cosa serve La Carta famiglia 2018 è dedicata a tutte le famiglie numerose, ecco chi può chiederla e a cosa serve.
Successioni online: cosa cambia tra il 2018 e il 2019 (il nuovo modello) Successione online, da quando diventa obbligatoria e nuovo modulo: aggiornamento sulle regole.
Azienda di famiglia, il figlio che non ci lavora ha diritto al mantenimento Non tutti sono disposti a lavorare nell'azienda di famiglia ma chi si rifiuta non perde automaticamente il diritto al mantenimento anche se maggiorenne ma economicamente non autosufficiente.
Soldi ricevuti in eredità: come e quando si pagano le tasse al Fisco? Quanto si paga di tasse sui soldi ricevuti in eredità? Vediamolo in base al rapporto di parentela.
Assistenza genitori disabili: con la legge 433 i figli sono tenuti solo a quella economica? Quali obblighi hanno i figli verso i genitori anziani?