Strumenti finanziari, esenti da imposta di successione anche Pir e altri titoli di stato Non solo Bot e Btp sono esclusi da imposte di successione, ma anche titoli di stato emessi da paesi Ue ed Extra Ue. Recentemente anche i Pir non vengono tassati dal fisco.
Familiare a carico: è possibile se pensionato? Stessa residenza e appartenenza allo stesso nucleo familiare: quali soluzioni per non sommare i redditi?
Pensione di Reversibilità: quando spetta all'ex coniuge legalmente separato Pensione di reversibilità all'ex coniuge: chiariamo qualche dubbio per chi si vuole tutelare.
Assegno divorzile: sempre più difficile ottenerlo dal Giudice La Corte di Cassazione ha confermato che l’assegno divorzile spetta solo in particolari casi e non dipende dalla differenza di reddito fra i coniugi.
TFR lavoratore deceduto: spetta ai fratelli non a carico? A chi spetta il TFR del lavoratore deceduto se tra gli eredi sono presenti coniuge e fratelli? Vediamo cosa dice la legge.
Disconoscimento paternità: i casi in cui è possibile Quando un padre può disconoscere il proprio figlio e quali sono i doveri di un genitore nei confronti di un figlio maggiorenne.
Doveri verso genitori anziani: si possono evitare verso quelli assenti da sempre? Il genitore non può essere disconosciuto dal figlio, ma se è stato sempre assente può far valere i suoi diritti di essere mantenuto in vecchiaia da figli che non ha mai visto?
Pensione di reversibilità: spetta al coniuge separato? Al coniuge separato spetta l'assegno di reversibilità in caso di decesso dell'ex marito/moglie. A stabilirlo la Corte di Cassazione.
Badante: se è familiare che diritti ha e quali i doveri degli altri parenti? Quali sono i diritti e i doveri di un figlio che si presta come badante retribuito di uno dei genitori?
Ex marito si dichiara nullatenente e disoccupato: il tenore di vita può costringerlo a pagare gli alimenti Che cosa fare se l’ex marito si dichiara nullatenente per non pagare gli alimenti e invece guadagna?