Unione Europea, la decisione: il trattato di Schengen va rivisto, torneranno i controlli alle frontiere? La Commissione UE si riunisce il 14 settembre e si ritiene che sul tavolo vi siano le proposte di revisione del trattato di Schengen. Ecco la proposta.
Non facciamo sesso e siamo depressi e violenti: ecco i dati sui consumi del 2017 – ripresa con incognita I dati del Rapporto Coop del 2017 sui consumi degli italiani parlano di ripresa, ma anche di abitudini mutate: siamo più violenti e facciamo meno sesso.
L'acqua del rubinetto è contaminata dalla plastica: lo studio e i problemi per la salute, ma il business continua Uno studio ha dimostrato che dal rubinetto l'acqua esce contaminata dalla plastica: i problemi per la salute non fermano il business.
Il gigantesco aresenale della piccola Corea del Nord, i dati: testate nucleari, missili, armi chimiche, uomini - scenari bellici Qual è la consistenza della minaccia di Kim Jong-Un? La Corea del Nord possiede un grande arsenale: ecco i dati in nostro possesso. Scenari bellici.
Corea del Nord: la bomba H più potente di sempre scatena due terremoti (6,3 e 4,6), l'incubo diventa realtà Un nuovo test nucleare in Corea del Nord solo poche ore fa scatena due terremoti: si teme per le radiazioni, si mobilitano tutti, anche la Cina. Scenari.
La classifica delle 5 città più economiche del mondo: perché non farci un pensierino? Perché non fare un pensierino sul proprio futuro a partire da questa classifica delle 5 città più economiche del mondo? Da uno studio UBS.
Perché l’emergenza migranti è un grande affare politico (oltre che economico) e perché ce ne pentiremo Il diabattito Minniti-Orlando chiarisce uno dei meccanismi di funzionamento della democrazia: l'emergenza migranti è funzionale al potere politico.
Come sarà il mondo nel 2030? Dominio dell'Asia e altri trend economici e sociali - tra apocalisse e speranza Apocalisse sociale e umana o speranze per un futuro migliore? I risultatidi uno studio USA sul futuro economico e sociale del pianeta.
Alimentazione, ecco da dove arrivano i cibi che mangiamo: rischi per la salute e distruzione del 'made in Italy' - dati Coldiretti Cosa arriva davvero sulle nostre tavole? Quali rischi si corrono? Ecco i dati della Coldiretti: come si sta uccidendo il mito del 'made in Italy'.
La classifica dei 5 cibi più costosi al mondo: uno lo utilizziamo (quasi) quotidianamente La classifica dei 5 cibi più costosi al mondo riserva qualche sorpresa: uno lo utilizziamo spesso, mentre un altro è davvero incredibile.