Nulla di fatto nel CdA per il riassetto finanziario del gruppo torinese. Decisione finale rinviata al 30 gennaio in coincidenza con il pagamento degli interessi sul bond da 750 milioni. Senza l'accordo,
I grandi gestori di fondi obbligazionari vendono Btp e comprano bond delle multinazionali italiane. Fra i titoli preferiti, ci sono le solite Eni, Enel, Telecom Italia e Fiat, ma anche Campari, Pirelli
La Banca Popolare di Milano anticipa di 18 mesi la conversione delle obbligazioni 2013 6,75% regalando il 90% di perdite ai risparmiatori. Fiducia nella banca milanese al tappeto e class action in
In questi giorni le banche italiane stanno accreditando una seconda tranche di azioni e warrant agli ex obbligazionisti General Motors. La casa di Detroit risanata nei bilanci ha però perso il 25%
Con la crisi aumentano le scommesse e in Italia si gioca più che negli altri paesi europei. A guadagnare sono soprattutto le concessionarie, come Lottomatica che sfoggia ricavi e utili invidiabili. Debito
La compagnia telefonica italiana lancia un nuovo prestito obbligazionario da 750 milioni a cinque anni per sostenere l’aumento di capitale della controllata sudamericana, ma anche per garantire un maggiore dividendo ai soci
Il gruppo medicale reggiano ha chiesto al tribunale l’ammissione al concordato preventivo per evitare il default. Prevista una pesante ristrutturazione del prestito obbligazionario convertibile 5% 2012 e un aumento di capitale riservato.
I recenti crolli di borsa hanno buttato al tappeto anche i prezzi delle obbligazioni bancarie senza scadenza. Solidi istituti come Intesa e UniCredit offrono adesso rendimenti eccezionali a fronte di un rischio
Nuove obbligazioni convertibili al 9% in sostituzione di quelle vecchie per abbattere il debito del 30%. Il titolo azionario festeggia in borsa con un rialzo del 40%. Offerta volontaria dell’emittente e adesioni