Lasceresti il tuo lavoro per una buona uscita di 75 mila euro: questi dipendenti hanno due mesi per rispondere Una domanda. Lasceresti il tuo lavoro per una buona uscita di 75 mila euro? Perché questi dipendenti hanno due mesi per rispondere. Precisamente, entro il mese di settembre del 2022. Vediamo nel dettaglio con quale azienda è possibile.
Con la nuova scadenza del 110 entro quando andava presentata la CILA? Dubbi e casi Tra i bonus edilizi, con la nuova scadenza del 110 entro quando andava presentata la CILA? Ecco al riguardo i dubbi ed i casi. Visto che per il superbonus l'estate 2022 è davvero piena di insidie. Vediamo perché punto per punto. Passo dopo passo.
In causa per il 110: class action delle imprese sull'orlo del fallimento Si va in causa per il 110. Con la class action delle imprese sull'orlo del fallimento. Perché per le PMI, operanti nel settore edile e delle costruzioni, il superbonus sta davvero diventando un incubo, in tutto e per tutto. Il punto su cosa sta succedendo.
Cantieri 110 bloccati e lavori non terminati: senza proroga boom di cause e fallimenti Attenzione perché con i cantieri per il 110 bloccati, e con i lavori, di conseguenza, non terminati, la situazione rischia di farsi drammatica. In quanto potrebbe esserci un boom di fallimenti ma anche di cause dinanzi ai giudici dei tribunali. Ecco cosa sta succedendo.
Con il salario minimo nessuno prenderà meno di mille euro di stipendio? Vediamo se con il salario minimo nessuno prenderà meno di mille euro di stipendio. Perché con il via libera dell'Ue alla paga oraria minima ora spetta proprio all'Italia adeguarsi ad una misura che già è consolidata in molti Paesi del Vecchio Continente. Siamo pronti?
Nuova possibilità di andare in pensione prima: sarà valida fino al 2024 solo per le aziende in crisi Ecco la nuova possibilità di andare in pensione prima. E questo, grazie, nello specifico, ad una misura di pensionamento anticipato che, in forza a stanziamenti da parte del Governo italiano, sarà valida fino al 2024. Vediamo come funziona.
Reddito di cittadinanza verso l'abolizione? Difficile la convivenza con il salario minimo e il taglio del cuneo fiscale Per il reddito di cittadinanza si va forse verso l'abolizione? La domanda è d'obbligo in quanto, in termini di risorse, potrebbe essere davvero difficile la convivenza non solo con il salario minimo. Vediamo perché nel dettaglio.
Bonus e incentivi auto con o senza rottamazione possono cambiare con tutti questi correttivi Per i bonus e incentivi auto con o senza rottamazione, massima attenzione. Perché questi possono, o precisamente potrebbero cambiare con tutti questi correttivi. Vediamo quali nel dettaglio. Punto per punto.
Bonus Covid, altro che regime ombrello: piovono lettere di riscossione Per i bonus Covid altro che regime ombrello. In quanto in realtà piovono le lettere di riscossione. Vediamo perché nel dettaglio. Dato che, con la fine dello stato di emergenza il 31 marzo scorso, ora cambia tutto. Ecco come.
Cosa succede alle nostre pensioni se Putin blocca il gas Vediamo cosa succede alle nostre pensioni se Putin blocca il gas. Perché Mosca sulle forniture sta mostrando i muscoli. Nei confronti di tutti quei Paesi che non decideranno di pagare il gas in rubli. I rischi e cosa dobbiamo aspettarci.