Assemblee societarie online: Assonime chiede rettifiche al milleprorghe Il prolungarsi dell’emergenza Covid-19 ha portato a prorogare il termine entro cui sono possibili le assemblee societarie a distanza
Patrimonio netto o capitale netto: cos’è? In economia aziendale il patrimonio netto o capitale netto esprime la consistenza del patrimonio di proprietà dell'impresa.
Inps: nuovo cassetto previdenziale del contribuente E’ online il nuovo cassetto previdenziale del contribuente Inps. Il servizio è rivolto ad aziende e contribuenti, è più dinamico e personalizzabile.
Multinazionali Italiane: costituiscono una quota rilevante delle attività globali L’analisi descrive l’allocazione globale delle attività delle multinazionali italiane.
Regime Forfetario, nessuna causa ostativa se la nuova società non è controllata In assenza di un controllo diretto o indiretto della società, la causa ostativa non opera e il contribuente può rimanere nel Regime Forfetario.
Collega positivo al Covid, cosa fare: ferie, quarantena e malattia o chiusura dell'azienda (VIDEO) Come comportarsi se un collega è positivo al Covid: quali sono i diritti dei lavoratori entrati a stretto contatto
Bilancio aziende 2020: blocco degli ammortamenti civili Per l’anno fiscale 2020 le aziende che redigono il bilancio di fine esercizio è stato disposto il blocco degli ammortamenti civili.
Incentivi auto al capolinea, associazioni furibonde Fine degli incentivi auto. Il governo non ha ritenuto di inserire il rifinanziamento nel testo di conversione in legge del decreto Agosto.
Società tra professionisti: ognuno deve avere la sua partita IVA? I redditi corrisposti ai soci professionisti sono redditi di lavoro autonomo abituale.
SPA ed SRL: aumenti di capitale con maggioranze ridotte Il decreto semplificazioni rende più rapide le deliberazioni concernenti l’aumento di capitale nelle società, tramite l’abbassamento dei quorum richiesti.